Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Sospensioni brutale 675 [come renderle meno rigide?]
15086024
15086024 Inviato: 7 Ago 2014 12:57
Oggetto: ovunque
 

L'ho fatta sull'hollins originale
ma è un cuscinetto che puoi aggiungere dove vuoi
Prometto che stasera la foto la posto....
0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15087034
15087034 Inviato: 8 Ago 2014 11:21
Oggetto: eccole
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


è il cuscinetto che indico con il dito
il mono è l'hollins originale del 1100 s con molla fg e olio bitubo da gara
più la chicca del cuscinetto. oltretutto permette di regolare il precarico a mano senza attrezzi
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15087036
15087036 Inviato: 8 Ago 2014 11:22
Oggetto: al contrasrio
 

le foto le ha messe al contrario il sistema, non chiedetemi perché....
 
15087049
15087049 Inviato: 8 Ago 2014 11:33
 

Le foto parlano da sole...è come intendevo io, si chiamano ralle. E migliora cosi tanto la moto?
 
15087063
15087063 Inviato: 8 Ago 2014 11:43
Oggetto: non sono necessarie...
 

... ma ti tolgono la primissima fase di forza torcente e dunque te la rendono meno secca
il lavoro fatto è complesso, ovvero modificato molla con una con k120 (k130 originale), sostituito olio con uno che dimnuisce gli attriti e rinforzata la compressione.
insieme fanno un bel mix
e considera che il 1100 s è un muro in origine, quindi la diminuzione del k non è madornale, è l'insieme che lo rende più vivibile. Sempre sportivo, anzi meglio sulle sconnessioni, ma sportivo pure per la pista
icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
15087153
15087153 Inviato: 8 Ago 2014 13:12
 

Mi spiegate come funzionano queste ralle per favore???? Io fine mese cambio la molla mono della mia 675 con una progressiva ed a questo punto mi incuriosite...
 
15087177
15087177 Inviato: 8 Ago 2014 13:28
 

Sono sempre dei cuscinetti.. Ma lavorano in un modo diverso dal cuscinetto standard. Non so come spiegarti..il cuscinetti normali lavorano sui diametri interno ed esterno... La ralla lavora di piatto.. Serve x ridurre gli attriti... Spero di averti spiegato abbastanza bene..
 
15087242
15087242 Inviato: 8 Ago 2014 14:32
 

Credo di aver capito, curiosità voi li abbinereste a delle molle progressive che sono più "lente" delle lineari? ????
 
15087271
15087271 Inviato: 8 Ago 2014 14:54
 

Non so che dirti... Io ho un online con la molla x il mio peso... Metteresti su una hiperpro?
 
15087309
15087309 Inviato: 8 Ago 2014 15:20
 

Esattamente anche io ovviamente ho fornito il mio peso prima di acquistare la molla:-)
 
15087339
15087339 Inviato: 8 Ago 2014 15:46
 

Io invece vorrei migliorare le forche.. Io ho montato la cartuccia Andreani ma non ne sono entusiasti.. Cosa mi consigliate? Cambio cartuccie o tutte le forcelle?
 
15087422
15087422 Inviato: 8 Ago 2014 17:13
 

Cosa non ti piace della tua forcella? ?????
 
15087478
15087478 Inviato: 8 Ago 2014 18:00
 

Non so bene forse mi piacerebbe averla regolabile... Almeno da ammorbidirla quando trotterello e sopratutto quando la strada sembra di andare sulle montagne russe... Da quando ho montato la cartuccia è diventata più scorrevole all'inizio, ma forse cerco qualcosa che non esiste..
 
15087622
15087622 Inviato: 8 Ago 2014 20:35
 

Soto se lo scopo finale é avere una forca regolabile allora l'unica é cambiarla e cercare quella di una B3 800 (oppure quella di una F3), così facendo però butti i soldi della cartuccia (una parte almeno visto che potresti rivenderla). Posso chiederti quanto ti è costata la cartuccia?????
Tornando alla forcella se vuoi continuare a lavorare sulla tua....ti ho già detto delle molle progressive icon_smile.gif
 
15087870
15087870 Inviato: 9 Ago 2014 0:25
Oggetto: personalmente...
 

se il tuo intento è il feeling e il comfort le progressive con i cuscinetti sono il massimo che puoi avere, perché i cuscinetti (ralle o come le chiamano....) costano niente e rendono molto.
Se del feeling ne hai già abbastanza e le molle sono del k giusto puoi farne a meno senza pensieri...
le ho montate per il comfort ma ho anche aggiornato la compressione e sostituito l'olio....
Da sole non sono la panacea di tutti i mali ma fanno il loro dovere
icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
15087977
15087977 Inviato: 9 Ago 2014 9:09
 

Questi cuscinetti mi ingrifano, il mono della mia moto in questo momento è nullo, non lavora proprio...ecco perché mi sono procurato una molla progressiva con un K adatto al mio peso:-) poi mi salti fuori tu e mi fai scoprire le ralle (che fino a ieri non sapevo nemmeno esistessero:-((
Magari abbinando le 2 cose risolvo:-) ora mi documento con chi mi ha indicato la via del progressivo e vedo se ha abbinato ralla e molla su altre moto:-) 0509_banana.gif
 
15088009
15088009 Inviato: 9 Ago 2014 10:01
 

Facci sapere xchè mi attira anche a me.. Sono Stracurioso..
 
15088244
15088244 Inviato: 9 Ago 2014 15:23
 

Certo Soto,ma visto la gioielleria che monti tu non credo possa migliorare ancora il mono:-)
 
15089465
15089465 Inviato: 11 Ago 2014 12:41
Oggetto: controlla...
 

... il k delle molle progressive prima di montarle, rischi di mettere delle molle più dure, che è l'errore che si fa spesso con compressioni flosce che fanno sembrare la sospensione ancora più dura. se poi hai due lire in più per far mettere a posto l'idraulica secondo me non scendi più dalla moto...
icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
BollebluZ ha scritto:
Questi cuscinetti mi ingrifano, il mono della mia moto in questo momento è nullo, non lavora proprio...ecco perché mi sono procurato una molla progressiva con un K adatto al mio peso:-) poi mi salti fuori tu e mi fai scoprire le ralle (che fino a ieri non sapevo nemmeno esistessero:-((
Magari abbinando le 2 cose risolvo:-) ora mi documento con chi mi ha indicato la via del progressivo e vedo se ha abbinato ralla e molla su altre moto:-) 0509_banana.gif
 
15089515
15089515 Inviato: 11 Ago 2014 13:31
 

Joker non ho capito una fava:-(
Ho comunicato il mio peso a chi mi ha fornito la molla, gli ho fornito modello ed anno della moto, gli ho spiegato che é inchiodata e non riesce a lavorare...non può aver pensato ad una molla con K troppo elevato:-( il mio dubbio relativo alla ralla é dovuta al fatto che le progressive sono più lente...poi devo anche trovare uno che mi dimensiona la ralla (ripeto sono ignorantissimo)
 
15090002
15090002 Inviato: 11 Ago 2014 23:41
Oggetto: il ... k ....
 

.... lo trovi scritto sulla molla originale, chiama e fai un controllo o manda una mail al produttore, di solito sono molto disponibili.
il cuscinetto (o ralla che dir si voglia) non ha dimensioni particolari da rispettare, e durerà molto più a lungo della molla. Costa sui 20-30 euro e pesa pochi grammi.
 
15090415
15090415 Inviato: 12 Ago 2014 12:49
 

Le ralle su sospensioni da strada non servono assolutamente a niente . per la sospensione della 675 l'unica soluzione è quella di sostituire il mono e basta x l'anteriore optare per 2 cartucce complete come l'800
 
15091356
15091356 Inviato: 13 Ago 2014 12:22
Oggetto: ricchezza!!!
 

soluzione un tantino danarosa....
prima si può sempre lavorare su quello che hai e farti una sospensione su misura, specie se la base di partenza è buona.
Quelle che compri non sai come sono tarate, le tue lo sai benissimo. Dunque sai che direzione prendere!
Certo ci vuole uno bravo, ma per quello io sono messo molto bene qui a Firenze...
A proposito.... quei cuscinetti vengono usati in supersport e superstok....
sarà che non servono a nulla ma a me che li monto mi danno un sottile piacere... da 20 euro!!!
icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
15091399
15091399 Inviato: 13 Ago 2014 13:18
 

Retubo chiaro che se inizio a mettere le mani nelle tasche e mi compro un TTX-36 dietro ed una cartuccia con i contro mazzi per il davanti risolvo, ma spendere su uno moto da 9000€ abbondanti quasi 3000 di sospensioni per come la penso io...non ci sta:-(
 
15091412
15091412 Inviato: 13 Ago 2014 13:39
 

Allora non serve montare un holiis....basta un matris m46k std a 800 euro e poi guarda questo sito...alcotech.eu. ...hanno dato sospensioni a f3 675 quando correva x parking go .......coppia cartucce di listino 950..
Facci un giro e sentili ottimo risultato
 
15092272
15092272 Inviato: 14 Ago 2014 13:40
 

Si OK, ma parliamo di circa 1700€ che facendo il ragioniere del caso ë sempre circa il 20% del costo di acquisto del mezzo:-(
Ragionerò senza passione, ma secondo me non ha senso...se devo mettere così pesantemente mano al portafoglio per divertirmi con la mia moto...mi guardo attorno per sostituirla:-(
 
15092567
15092567 Inviato: 14 Ago 2014 19:34
 

Ciao dimmi che moto trovi allo stesso prezzo con sospensioni da gara.....
Ogni moto che compri va bene su strada ,ma solo se gli tiri il collo allora non sono molto efficaci. ...Devi in ogni caso metterci mano
 
15092613
15092613 Inviato: 14 Ago 2014 20:22
 

Giustamente, parlavo dal mio punto di vista:-) io giro sempre in strada...di sospensioni da gara non so che farmene, non pensare male la mia non é presunzione, ma solo incapacitàicon_sad.gif sono un fermone:-)
 
15092663
15092663 Inviato: 14 Ago 2014 21:52
 

Ciao BolellebluZ scusa tu che moto hai. ..con la 675 non c'è molto da lavorare con l'originale....mi spiace.... con l'800 è diverso anche io non sono mai andato in pista ....in strada xro con quelle di serie x i miei gusti sono un po' precarie. ..se tu ne fai un uso più soft puoi optare solo con una revisione profonda dell'originale con soli 600 euri..con dei buoni risultati
 
15092852
15092852 Inviato: 15 Ago 2014 8:58
 

Come scritto sopra: sono un fermone:-(
detto questo anche secondo me le sospensioni originali sono inutilizzabili:
la FORCELLA rimbalza su tutte le asperità come conseguenza si è costretti a chiudere il gas (a meno che insomma non si ricorra a fiducia cieca e si decida di fregarsene e vedere cosa succede...non è il mio caso)
io mi sono trovato bene installando delle molle progressive con K ed olio adatti al mio peso corporeo ritengo che questo intervento per la spesa che ha porti a grossi risultati:-)
MONO ammortizzatore se possibile è peggio della forcella, nel senso che all'inizio sembra che la causa di tutti i mali sia la forca (i suoi difetti ovviamente si avvertono in maniera netta), ma una volta sistemata si inizia a capire che non è l'unica responsabile...per le mie caratteristiche il mono è inesistente (con il mio peso non lavora proprio) di conseguenza non comprimendosi fa fare il lavoro alla forca (insomma spinge tantissimo) avendo ottenuto un risultato soddisfacente con le progressive a fine mese la installo anche al posteriore. Vedi io intendo questo prima di spendere cifre importanti (che per come guido io forse sono inutili) parto con piccoli lavori che comunque hanno reso felici altre persone qualora non dovesse bastare proseguo alla ricerca della soluzione:-) Certo si può obiettare dicendo che così perdo tempo, che forse alla fine il costo è superiore, ma questo è il mio modo di ragionare:-)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©