Leggi il Topic


appena ritirata b800
14934022
14934022 Inviato: 15 Apr 2014 18:39
Oggetto: appena ritirata b800
 

ciao a tutti,
ho ritirato nel week-end la Brutale 800, fatti già 550km 0509_doppio_ok.gif non potevo resistere con questo bel tempo.
Provengo da un bicilindrico, inutile dirvi quanto sia stupito dalla morbidezza e elasticità dell'erogazione. ho provato a ripartire in sesta a 40km/h senza alcun problema 0510_inchino.gif
non sono salito troppo di giri per il rodaggio ma con la manopola ho provato ad osare un pochino e il motore inizia a ruggire e tirare parecchio. Non oso immaginare dopo i 7-8mila cosa succeda...
Ciclistica eccezionale, davvero molto agile e poi va giù da sola!
Sola la frizione mi sembra un pochino secca, forse si deve ancora un po assestare ben bene, in rilascio a bassi giri vibra un pochino, ma già meglio rispetto i primi km.
Avrei solo un paio di domande per chi ha già fatto qualche chilometro in più 0509_up.gif
E' normale che ad andature lente in sesta tranquilla la temperatura scenda alla terza tacca!? Solitamente si assesta bene a motore caldo alla quarta regolare ma nei momenti in cui sono leggermente lanciato e tengo la sesta con un filo di gas a 80km/h mi scende addirittura di una tacca.
Seconda domanda se è normale che nei primi secondi di accensione a freddo esca dell'acquetta dagli scarichi che imbratta la spalla destra della ruota posteriore.
Grazie a tutti
Ciaooo!!!
 
14934060
14934060 Inviato: 15 Apr 2014 19:05
Oggetto: Re: appena ritirata b800
 

Rabber ha scritto:
ciao a tutti,
ho ritirato nel week-end la Brutale 800, fatti già 550km 0509_doppio_ok.gif non potevo resistere con questo bel tempo.
Provengo da un bicilindrico, inutile dirvi quanto sia stupito dalla morbidezza e elasticità dell'erogazione. ho provato a ripartire in sesta a 40km/h senza alcun problema 0510_inchino.gif
non sono salito troppo di giri per il rodaggio ma con la manopola ho provato ad osare un pochino e il motore inizia a ruggire e tirare parecchio. Non oso immaginare dopo i 7-8mila cosa succeda...
Ciclistica eccezionale, davvero molto agile e poi va giù da sola!
Sola la frizione mi sembra un pochino secca, forse si deve ancora un po assestare ben bene, in rilascio a bassi giri vibra un pochino, ma già meglio rispetto i primi km.
Avrei solo un paio di domande per chi ha già fatto qualche chilometro in più 0509_up.gif
E' normale che ad andature lente in sesta tranquilla la temperatura scenda alla terza tacca!? Solitamente si assesta bene a motore caldo alla quarta regolare ma nei momenti in cui sono leggermente lanciato e tengo la sesta con un filo di gas a 80km/h mi scende addirittura di una tacca.
Seconda domanda se è normale che nei primi secondi di accensione a freddo esca dell'acquetta dagli scarichi che imbratta la spalla destra della ruota posteriore.
Grazie a tutti
Ciaooo!!!


Ciao e complimenti per l'acquisto! icon_biggrin.gif
Premetto che io ho la 675 ma dato che è praticamente la tua stessa moto, ti posso rassicurare
sull'acquetta che esce dagli scarichi appena accesa... dovrebbe essere solamente la condensa, niente
di cui preoccuparsi.
Anche per quella tacca che dici che scende mentre vai un po lanciato, a mio parere tutto normale anche qui, quando la moto prende aria e il motore non è su di giri tende a raffreddarsi leggermente e cala di una tacca, anche a me lo fa 0509_up.gif
Vai tranquillo e goditela col bel tempo, vedrai che tra un migliaio di km si assesterà tutto e andrà tutto molto meglio!
 
14934117
14934117 Inviato: 15 Apr 2014 19:30
 

Ciao ottimo acquisto... X il livello della temperatura dell'acqua,la quarta tacca la vedo solo in coda ad andature basse e fermo al semaforo x il resto resta quasi sempre sulla terza tacca!
 
14934284
14934284 Inviato: 15 Apr 2014 21:04
 

Se la temperatura esterna è sotto i 15 gradi, vedrai che da lanciato farà fatica a rimanerci nella 3a tacca! Ti andrà anche nella seconda!
 
14940325
14940325 Inviato: 19 Apr 2014 23:48
Oggetto: Rodaggio
 

Ciao a tutti ragazzi...
Sono Enzo e scrivo da Polignano a Mare (BA).
Sabato 12/04/2014 ho finalmente ritirato dal concessionario di Andria
una B 800 rossa rubino fiammante...
Ho iniziato il rodaggio..

Mi dite che procedura avete adottato per il Rodaggio?
Numero di giri in relazione ai km percorsi..
Saluti
 
14940417
14940417 Inviato: 20 Apr 2014 5:48
 

Ciao x iniziare ottimo acquisto 0509_campione.gif 0509_campione.gif x il rodaggio non mi ricordo bene.. Ma io ho seguito quello che c'era scritto sul libretto... a spanne x in 1000km dei stare sotto i 5000 niente accellerazioni brusche e un po' di collina, monte montagna... Però dai lo stesso una sguardo al libretto... doppio_lamp_naked.gif
 
14941037
14941037 Inviato: 20 Apr 2014 22:44
Oggetto: Re: Rodaggio
 

enzotalenti ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi...
Sono Enzo e scrivo da Polignano a Mare (BA).
Sabato 12/04/2014 ho finalmente ritirato dal concessionario di Andria
una B 800 rossa rubino fiammante...
Ho iniziato il rodaggio..

Mi dite che procedura avete adottato per il Rodaggio?
Numero di giri in relazione ai km percorsi..
Saluti


icon_arrow.gif Come fare il rodaggio
 
14941047
14941047 Inviato: 20 Apr 2014 23:01
 

Salve ragazzi.
Sempre per quanto riguarda la mia nuova B 800,
qualcuno sa dirmi che corrispondenza ci sia tra le 3 mappe (Rain, Normal, Sport)
ed i cavalli erogati da motore???

Ho provato a dare un'occhiata al manuale di uso e manutenzione e su internet, ma
non ho trovato niente!! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

RAIN --> CV ??
NORMAL --> CV ??
SPORT --> CV ??

Saluti...
 
14941930
14941930 Inviato: 21 Apr 2014 23:08
 

No ma vai tra! rotfl.gif rotfl.gif
 
14957861
14957861 Inviato: 2 Mag 2014 23:31
Oggetto: Groviglio di cavi!!
 

Salve ragazzi!!!
Vedo che la questione Mappe - CV non è interessata a nessuno....

Comunque, continuando l'analisi della mia brutalina 800 che ormai ha festeggiato un mese,
ho notato, in particolare sul lato sinistro, il pessimo modo con cui sono stati sistemati
i cavi dell'impianto elettrico...

Per tenere insieme i cavetti, hanno utilizzato del nastro gommato isolante e delle fascette
in plastica..

Sul lato sinistro c'è poi un punto da cui esce un groviglio di cavi tutti nastrati in malo modo..
Inguardabile..
Anche le vostre sono cosi'????

Allego una foto scattata sul lato sinistro in corrispondenza del groviglio.
Saluti!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14958461
14958461 Inviato: 3 Mag 2014 16:10
Oggetto: Re: Groviglio di cavi!!
 

enzotalenti ha scritto:
Salve ragazzi!!!
Vedo che la questione Mappe - CV non è interessata a nessuno....

Comunque, continuando l'analisi della mia brutalina 800 che ormai ha festeggiato un mese,
ho notato, in particolare sul lato sinistro, il pessimo modo con cui sono stati sistemati
i cavi dell'impianto elettrico...

Per tenere insieme i cavetti, hanno utilizzato del nastro gommato isolante e delle fascette
in plastica..

Sul lato sinistro c'è poi un punto da cui esce un groviglio di cavi tutti nastrati in malo modo..
Inguardabile..
Anche le vostre sono cosi'????

Allego una foto scattata sul lato sinistro in corrispondenza del groviglio.
Saluti!!
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Io la mia una volta l'ho denudata... ma non ricordo tutto quel casino!! icon_eek.gif icon_eek.gif
Per caso hai anche l'abs?
 
14958775
14958775 Inviato: 3 Mag 2014 20:45
 

No...Non ho l'ABS.
Tra l'altro quel groviglio è a vista, sul lato sinistro.

Dico solo che avrebbero potuto sistemare meglio quei cavi...
Io avrei usato delle guaine termorestringenti piuttosto che lasciare a vista quel
nastro gommato isolante..

Per il resto alla guida e' fantastica..
Al momento, nelle andature lente, mi stanco a sostenere il peso del corpo sulle braccia....

A voi è capitato solo all'inizio o ancora oggi si sente??
Saluti
 
14960613
14960613 Inviato: 5 Mag 2014 12:18
 

Anche a me sorprende la scarsa cura del passaggio cavi... inguardabile! Però è un prezzo da pagare per avere prestazione e pregio delle MV.. (così credevo.. già ho i primi problemi con l'elettronica: spia gialla accesa quando gli pare e moto che si spegne! bha, speriamo bene )
 
14963525
14963525 Inviato: 6 Mag 2014 22:01
 

Auguri e complimenti per la scelta.
è tutto normale quello che ti accade, succede anche a me! mi servo anch'io da Andria! Per il rodaggio, vai senza problemi, basta risparmiare all'inizio gli alti regime con le marce basse, ma solo per i primi mille km. Dopo la sostituzione dell'olio motore, vai alla grande!!! 0509_welcome.gif
 
15256372
15256372 Inviato: 14 Feb 2015 9:45
Oggetto: ritirata brutale 800
 

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum appena iscritto,
appena ritirata b3 800 bianca , ma leggendo il forum mi spaventa un po'questa belva x problemi vari.
Purtroppo causa neve e' ancora nel box ma spero al piu' presto di poterla cavalcare.
comunque la brutale era il mio sogno e anche se ha qualche problemuccio rimane, x me , una moto bellissima.
 
15256471
15256471 Inviato: 14 Feb 2015 13:32
Oggetto: Re: ritirata brutale 800
 

barigo69 ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum appena iscritto,
appena ritirata b3 800 bianca , ma leggendo il forum mi spaventa un po'questa belva x problemi vari.
Purtroppo causa neve e' ancora nel box ma spero al piu' presto di poterla cavalcare.
comunque la brutale era il mio sogno e anche se ha qualche problemuccio rimane, x me , una moto bellissima.


Complimenti, appena arriva il bel tempo facci sapere come ti trovi 0509_campione.gif
è la versione con abs o eas o senza?

Ciao 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©