Leggi il Topic


Problema Hm Derapage - Ingolfata
14849921
14849921 Inviato: 14 Feb 2014 9:55
Oggetto: Problema Hm Derapage - Ingolfata
 

Ho bisogno del vostro aiuto ragazzi! Ho messo a posto un problema nella frizione e per mantenere l'olio motore ho coricato la moto su un lato, non l'avessi mai fatto! Innanzitutto il collettore della marmitta lascia passare un poco di gas, giusto uno spifferino, (potrebbe incidere sulle prestazioni?) e proprio da lì ho notato che perdeva benzina, a goccioline... Tolto la pancia e vedo che dentro si è formato un laghetto di miscela... Vabbuon rimonto tutto, cerco di accenderla e non parte, anzi, proprio quando lo faccio vedo che dal collettore continua a sgocciolare benzina! Potrebbe essersi bloccata la vaschetta del carburatore? Cosa potrebbe essere? Helppp
 
14850255
14850255 Inviato: 14 Feb 2014 13:40
 

La vaschetta non si muove semmai quello che c'è al suo interno come galleggiante e spillo. . Il spillo è andato fuori sede e non chiude del tutto il buco da dove entra benzina nel carburatore. Primo tentativo: chiudi il rubinetto e dai di pedalina per svuotare il carter motore e poi forse dara dei piccoli segni di accensione. Quando va in moto lascialo finché consuma la benzina del carburatore cosi si asciuga anche la candela. Dopo che si e fermato il motore apri il rubinetto e risalendo il galleggiante il spillo entra nella sua sede.
 
14850263
14850263 Inviato: 14 Feb 2014 13:48
 

fiftymaniac ha scritto:
La vaschetta non si muove semmai quello che c'è al suo interno come galleggiante e spillo. . Il spillo è andato fuori sede e non chiude del tutto il buco da dove entra benzina nel carburatore. Primo tentativo: chiudi il rubinetto e dai di pedalina per svuotare il carter motore e poi forse dara dei piccoli segni di accensione. Quando va in moto lascialo finché consuma la benzina del carburatore cosi si asciuga anche la candela. Dopo che si e fermato il motore apri il rubinetto e risalendo il galleggiante il spillo entra nella sua sede.


Si scusa mi sono confuso! Volevo dire il galleggiante, non la vaschetta! Tra mezz'oretta vado su a provare!! Grazie!

Edit: ho un dubbio, mentre svuoto il carter motore la benzina defluirà ed andrá nella marmitta. Quest'ultima la tengo o la rimuovo? Non si riempirebbe?
 
14850432
14850432 Inviato: 14 Feb 2014 16:40
 

Perfetto! Tornato a posto! Ti ringrazio ancora!
 
14850811
14850811 Inviato: 14 Feb 2014 22:15
 

Se in futuro ti capita ancora adesso conosci il trucco ma se non dovesse funzionare con alcuni tentativi vuol dire che devi aprireil carburatore. Ricordati quando lo pulisci di pulire con un cotonfioc la sede dove appoggia il spillo perché lo sporco fa brutti scherzi. Per la benzina nella marmitta ci pensano i fumi a buttarla fuori e il calore a fare evaporare residui rimanenti.
 
14851380
14851380 Inviato: 15 Feb 2014 15:06
 

fiftymaniac ha scritto:
Se in futuro ti capita ancora adesso conosci il trucco ma se non dovesse funzionare con alcuni tentativi vuol dire che devi aprireil carburatore. Ricordati quando lo pulisci di pulire con un cotonfioc la sede dove appoggia il spillo perché lo sporco fa brutti scherzi. Per la benzina nella marmitta ci pensano i fumi a buttarla fuori e il calore a fare evaporare residui rimanenti.


Ricevuto! Grazie mille! Siccome noto che dall'attacco della marmitta al cilindro esce del fumo significa che vi è una fessurina, ho provato a mettere una guarnizione di metallo ma non è servita molto; questo sfiato potrebbe causare o direttamente essere un problema (anche a livello di prestazioni)?
 
14851423
14851423 Inviato: 15 Feb 2014 15:40
 

Engreens ha scritto:
Ricevuto! Grazie mille! Siccome noto che dall'attacco della marmitta al cilindro esce del fumo significa che vi è una fessurina, ho provato a mettere una guarnizione di metallo ma non è servita molto; questo sfiato potrebbe causare o direttamente essere un problema (anche a livello di prestazioni)?

Prova a cercare un'altra guarnizione ma in gomma che riempie meglio gli spazi, ma comunque tranquillo non perdi potenza, se lo sfiato è piccolo 2/3 cm nè guadagni nè perdi niente, ma se fosse più grosso a mio parere (per quanto io ne possa sapere icon_asd.gif eusa_think.gif ) perderesti di ripresa ma guadagneresti in allungo 0509_up.gif
 
14862247
14862247 Inviato: 23 Feb 2014 22:48
 

BodYFoX ha scritto:
Prova a cercare un'altra guarnizione ma in gomma che riempie meglio gli spazi, ma comunque tranquillo non perdi potenza, se lo sfiato è piccolo 2/3 cm nè guadagni nè perdi niente, ma se fosse più grosso a mio parere (per quanto io ne possa sapere icon_asd.gif eusa_think.gif ) perderesti di ripresa ma guadagneresti in allungo 0509_up.gif


Mhm no in gomma poi si scioglie e si appiccica! La cosa brutta è che esce l'olio residuo che non brucia e così da ferma sgocciola facendo delle chiazzette per terra!
 
14863635
14863635 Inviato: 24 Feb 2014 20:30
 

Engreens ha scritto:
Mhm no in gomma poi si scioglie e si appiccica! La cosa brutta è che esce l'olio residuo che non brucia e così da ferma sgocciola facendo delle chiazzette per terra!
Ciao, io il problema dello sfiato della marmitta l'avevo risolto prendendo una stricoletta di carta stagnola alta 1.5cm circa e ne avevo avvolta un po attorno al collettore, e non ha più sfiatato icon_biggrin.gif
 
14878511
14878511 Inviato: 7 Mar 2014 13:33
 

husky97 ha scritto:
Ciao, io il problema dello sfiato della marmitta l'avevo risolto prendendo una stricoletta di carta stagnola alta 1.5cm circa e ne avevo avvolta un po attorno al collettore, e non ha più sfiatato icon_biggrin.gif


Alta 1,5cm inteso di spessore? Ma non si accartoccia con il calore?
 
14930095
14930095 Inviato: 13 Apr 2014 17:33
 

non dovrebbe accartocciarsi e comunque con uno spessore di 1,5 cm non succede nulla, al massimo si comprime un pò quando la monti (così aderisce di più) 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©