Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Delusione Primo Tagliando Ducati 848evo
14790194
14790194 Inviato: 29 Dic 2013 14:39
Oggetto: Delusione Primo Tagliando Ducati 848evo
 

Salve ragazzi,
Da due mesi ho comprato una Ducati 848 evo a km0, finalmente prima di Natale arrivo ai 1000km per effettuare il primo tagliando.. chiamo in officina per vedere quando portare la moto, io volevo assistere ai lavori mentre il meccanico ha insistito dicendo che ci sarebbe voluto molto tempo, doveva resettare delle cose a moto completamente fredda e quindi avrei dovuto lasciargli la moto.
A questo punto ho cominciato ad avere qualche dubbio , ma ho voluto dargli fiducia e mi sono ripresentato il giorno dopo lasciandogli la moto.
Quando vado a ritirarla mi dici che ha cambiato olio , filtro , controllato i serraggi e tensione catena.
Torno a casa e noto subito che ho troppo olio nel motore, a moto dritta ho l'oblò completamente pieno,
a questo punto tolgo la parte inferiore della carena e noto che il sotto del motore è sporco proprio come prima del tagliando, prima domanda come puoi aver lavorato lì sotto senza dare una pulita?
Seconda cosa che noto è che la pasta del coperchio dove c'è il filtro a rete è ancora quella originale quindi non è stato aperto e ispezionato.
A questo punto penso che non sia stato eseguito correttamente, cioè non ha scaricato l'olio ma solo cambiato filtro e fatto un rabbocco oltretutto facendo un livello esagerato.
Morale della favola non mi fido più e voglio rifare il tagliando vedendo di persona cosa fanno sulla mia moto.
Voi cosa pensate?
Quali officine mi consigliate? Abito a Frosinone e so che in zona il più vicino è Piacentini moto a Valmontone.
 
14790227
14790227 Inviato: 29 Dic 2013 15:17
 

visto che si tratta di un tagliando semplice da fare ti conviene farlo in casa, a meno che non vuoi avere la fattura del meccanico per dimostare magari in un futuro che i tagliandi sono stati eseguiti.
 
14790239
14790239 Inviato: 29 Dic 2013 15:30
 

se la moto ha la garanzia della casa madre devi farlo fare ad un'officina autorizzata ducati altrimenti prerdi la garanzia...non ho detto concessionario perché ci sono delle officine private che fanno i tagliandi in garanzia e credo sia meglio portarle in quei posti che in concessionaria, almeno per i tagliandi semplici.
se la moto ha la garanzia di un anno del venditore devi portarla per forza da lui o la perdi.
 
14790272
14790272 Inviato: 29 Dic 2013 16:04
 

Dany1991 ha scritto:
se la moto ha la garanzia della casa madre devi farlo fare ad un'officina autorizzata ducati altrimenti prerdi la garanzia...non ho detto concessionario perché ci sono delle officine private che fanno i tagliandi in garanzia e credo sia meglio portarle in quei posti che in concessionaria, almeno per i tagliandi semplici.
se la moto ha la garanzia di un anno del venditore devi portarla per forza da lui o la perdi.


Si, è verissimo questo!

I tagliandi "fai da te" è meglio farli DOPO che la garanzia è scaduta, ma finchè sei in garanzia è meglio andare dal concessionario o in officina autorizzata.

Però io andrei di corsa da chi ha eseguito il tagliando e gli farei notare senza mezzi termini queste cose, e mi incazzerei pure di brutto!!!
I soldi che gli hai dato sono buoni, quindi DEVONO farti il lavoro a regola d'arte!!!
Io mi incazzo come una jena quando vedo queste porcate, ma la serietà dove c***o è finita????????
Vai da loro e digli che se non ti rifanno il lavoro come si deve e gratis (perchè tu li hai già pagati) li sputtani a destra e sinistra, fatti valere!!!
 
14790294
14790294 Inviato: 29 Dic 2013 16:22
 

La moto è in garanzia ufficiale Ducati per due anni quindi devo portarla per forza in un'officina autorizzata anche se il timbro del tagliando sul libretto ce l'ho già.
Che tristezza qui in ciociaria siamo messi male per quanto riguarda l'assistenza, non penso di tornare più dal meccanico che mi ha fatto il lavoro. Per i successivi tagliandi penso di affidarmi al service di Valmontone.
Intanto domani scarico l'olio e vedo che succede. Vi aggiorno e quando sarò sicuro di ciò che è stato fatto e ciò che non è stato fatto tornerò sicuramente all'officina che mi ha eseguito il lavoro per chiedere spiegazioni. icon_sad.gif
 
14790316
14790316 Inviato: 29 Dic 2013 16:37
 

se il timbro ce lo hai già e sei capace fai da solo, senza fare casino mi raccomando.....per i prossimi cerchi con calma e sotto consiglio qualcuno di competente e autorizzato.
 
14790419
14790419 Inviato: 29 Dic 2013 19:03
 

ciao, sono anche io di frosinone, ma in quale cavolo di officina hai fatto questo tagliando?? icon_eek.gif
 
14790431
14790431 Inviato: 29 Dic 2013 19:23
 

Evidentemente ti ha fatto solo un rabbocco,però se ti ha messo in fattura cambio olio e filtro è il classico meccanico disonesto:non andare più e quando ne hai occasione fagli cattiva pubblicità.
 
14791182
14791182 Inviato: 30 Dic 2013 15:00
 

Si aspetto solo la fine delle feste che tutti riaprano e porterò la bimba direttamente da Piacentini moto.. e non appena avrò l'occasione riandrò dal meccanico a chiedere spiegazioni..
Per 10cri98 : non faccio nomi sul forum se un giorno ci becchiamo in giro visto che sei di Catsro ed io di Ceccano ti racconto tutto..
 
14792572
14792572 Inviato: 31 Dic 2013 19:18
 

ma il coperchio con il filtro a rete non viene aperto a 1000km
ti sostituiscono solo l'olio e filtro motore esterno al carter

Ultima modifica di Robez il 1 Gen 2014 0:33, modificato 1 volta in totale
 
14792696
14792696 Inviato: 31 Dic 2013 22:27
 

Robez ha scritto:
ma il coperchio con il filtro a rete non viene aperto a 1000km
ti sostituiscono solo l'olio e filtro motore esterno al carter



quoto...se non mi sbaglio quel filtro si ispeziona a 12.000 km
 
14794080
14794080 Inviato: 2 Gen 2014 15:58
 

Resta il fatto che non sono sicuro che abbia cambiato l'olio, e perchè mai ha messo tutto quell'olio in più?
Penso che a chiunque verrebbero dei dubbi.
 
14794247
14794247 Inviato: 2 Gen 2014 18:47
 

GiaVale ha scritto:
Resta il fatto che non sono sicuro che abbia cambiato l'olio, e perchè mai ha messo tutto quell'olio in più?
Penso che a chiunque verrebbero dei dubbi.


Secondo me sei un po' prevenuto nei confronti di questo concessionario, non mi sembra che hai molti elementi per stabilire se ha fatto il lavoro o meno.

Potevi almeno controllare la posizione del filtro prima di portargliela.

Per la questione olio in eccesso l'hai visto a motore caldo o freddo?
Io non ne farei tropo una tragedia, al massimo ne togli un pochino e passa la paura
 
14794325
14794325 Inviato: 2 Gen 2014 19:56
 

L'olio sia a caldo che a freddo occupa tutto l'oblò, il fatto non è "farne una tragedia" è che con i suoi atteggiamenti mi ha portato a non fidarmi al punto di voler rifare il tagliando. (Da un'altra parte)
Ha insistito nel tenersi la moto per 2 giorni, non sembra aver svitato la vite dello scarico olio perchè sporca come quando gli ho portato la moto, in più mi ha fatto anche il livello sbagliato. L'unica cosa che son sicuro è stata il cambio filtro.
Mi sembra mancanza di professionalità. La moto l'ho comprata da lui.
Come posso fare per vedere se il cambio olio è stato fatto?
Stavo pensando che siccome è l'olio con cui ho fatto il rodaggio se non è stato tolto dovrebbe essere abbastanza sporco..vorrei provare a farlo scendere in un recipiente pulito e vedere cosa viene fuori.
Voi cosa suggerite?
 
14794424
14794424 Inviato: 2 Gen 2014 21:56
 

varda. se ti ha cambiato il filtro, stai tranquillo che l'olio vecchio se ne è uscito tutto indipendentemente se ha svitato o meno il tappo della coppa... al massimo può averti rimesso lo stesso olio....ma se dici che ora
c'è più olio. ....

sull 848 al tagliando dei 12.000 km, mi avevano messo un sacco d'olio in più. .
sono tornato a fargli notare, mi hanno rifatto il livello e spiegato che in pratica lo aveno messo giusto a tabella dimenticandosi che la mia aveva la frizione a secco e quindi ci andava meno olio.. Ma non credo sia il tuo caso. ...
 
14794724
14794724 Inviato: 3 Gen 2014 2:11
 

No infatti per quanto mi riguarda ha messo semplicemente troppo olio..
Non so che fare sinceramente..
 
14795066
14795066 Inviato: 3 Gen 2014 14:48
 

GiaVale ha scritto:
No infatti per quanto mi riguarda ha messo semplicemente troppo olio..
Non so che fare sinceramente..



Riportala da lui e fagli controllare il livello. .. se è onesto te la sistemerá subito.
 
14795137
14795137 Inviato: 3 Gen 2014 15:35
 

Veramente volevo portarla da Piacentini moto a Valmontone ma ho visto che hanno chiuso il punto vendita sapete se toglieranno anche l'assistenza e sposteranno tutto in Via Nomentana a Roma?
A livello di assistenza siamo messi male qui a Frosinone.. icon_neutral.gif
 
14795924
14795924 Inviato: 4 Gen 2014 12:30
 

Per vedere se ti ha cambiato l'olio basta controllare nell'oblò, quello nuovo ha un colore chiaro (giallo, verde o qual che sia, dipende dalla marca). Quando è usato, anche se per 1000 km, tende a scurire.
Non penso che non te l'abbia cambiato, ma tutto è possibile.

Per vedere se il livello è corretto, mettila dritta, ma attendi un attimo perché l'olio deve depositars. Casomai, accendi, lascia girare e spegni. Attendi un pò poi verifichi, deve stare tra le due tacche.

Per quanto riguarda il comportamento del meccanico, è vero che alcune verifiche vadano fatte a freddo (CO) e che la moto vada lasciata possibilmente il giorno prima o diverse ore prima. Oltretutto, se non conosci, quasi nessun meccanico ti fa assistere al lavoro. Un pò dispiace, un pò è giusto: pensa se ognuno entrasse in officina, ci sarebbe un casino di gente, di domande, distrazioni . . . è giusto che il meccanico possa lavorare con tranquillità. Se vuoi assistere devi trovare un meccanico che conosci o che non sia dipendente di una concessionaria, uno che faccia solo il meccanico e che possa concederti di guradare.

Per la pulizia motore, purtroppo conoscordo con te, io da appassionato pulisco tutto e odio mettere la mani su motori sporchi (quelli degli altri icon_mrgreen.gif ),m sui miei ci puoi quasi quasi apparecchiare la tavola icon_lol.gif , però ho notato che non pochi meccanici non ci badano, lavorano e non puliscono. Anche qui, è tutta questione di professionalità, ma soprattutto di passione.

Sul meccanico devi avere assoluta fiducia, forse è meglio che cambi
 
14801039
14801039 Inviato: 8 Gen 2014 18:39
 

Secondo me ci sono meccanici un po' troppo furbetti in giro....

cambia subito meccanico !!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

fin quando hai la garanzia falli fare da officine autorizzate Ducati ma non andare piu' da quel furbetto.
 
14801073
14801073 Inviato: 8 Gen 2014 18:53
 

Se sei sicuro che il filtro olio è stato cambiato scarica l'olio che hai nel motore e mettilo tutto nuovo.
Avrai la sicurezza assoluta che hai olio nuovo.
Nessuno potrà mai dimostrare che hai fatto un cambio a casa.
Altrimenti se non sai cambiarlo, se non hai voglia o spazio vai da un meccanico generico e lo fai cambiare a lui (con te presente).
 
14814193
14814193 Inviato: 19 Gen 2014 17:05
 

Salve ragazzi, continuo ad aggiornarvi su quanto mi è successo.
La scorsa settimana ho portato la moto da un altro meccanico e gli ho chiesto di controllarla, bè alla fine abbiamo deciso di rifare il tagliando.. ovviamente tutto con me presente.
Cambiato olio ,perchè una volta scaricato era evidente che non era stato cambiato inoltre c'era mezzo litro in più,
Ispezionato il filtrino a rete, cosa che non era stata fatta perchè sul coperchietto c'era la pasta siliconica grigia originale,
Cambiato filtro olio , olio freni e frizione che era pieno di impurità e molto torbido di un color caramello (cosa che lui fa al primo tagliando) controllato tutti i serraggi alcuni erano lenti come il cannotto di sterzo , rifatto il tensionamento catena che era stata tirata a morte con pulizia e ingrassaggio della stessa,
Infine abbiamo sistemato le sospensioni ammorbidendo un po il dietro e indurendo il davanti..
Alla fine sono rimasto molto soddisfatto , sia per quanto riguarda la professionalità che per il prezzo.. Adesso sono tranquillo e penso di aver trovato un buon meccanico e soprattutto onesto.. il precedente meccanico non si era curato di tutti questi dettagli ma sosteneva di aver fatto tutto quello che andava fatto, e mi ha fatto spendere anche di più rispetto a quest'ultimo. 0509_down.gif

Come olio abbiamo usato un Liqui Moly 10w50.. Voi cosa ne pensate? Lo conoscete? è un olio tedesco e si dice sia migliore di tanti altri conosciuti..
Aspetto vostri giudizi e consigli...
Saluti a tutti doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0509_up.gif
 
14814222
14814222 Inviato: 19 Gen 2014 17:35
 

Così hai dovuto pagare per ben 2 volte.... pazzesco; l' altro meccanico dovrebbe ridarti i soldi indietro 0509_down.gif

Almeno adesso stai piu' tranquillo anche se non ha senso pagare tutti quei soldi per avere la moto a posto! Maledetti meccanici imbroglioni 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
14814232
14814232 Inviato: 19 Gen 2014 17:52
 

Si è vero ho dovuto pagare un secondo tagliando , ma almeno sono tranquillo e ho trovato un buon meccanico.. per quanto riguarda l'altro gli dirò qualcosina icon_evil.gif
E adesso non vedo l'ora che arrivi qualche bella giornata di sole per spremere un pò la mia motina..
 
14814347
14814347 Inviato: 19 Gen 2014 19:29
 

GiaVale ha scritto:
Salve ragazzi, continuo ad aggiornarvi su quanto mi è successo.
La scorsa settimana ho portato la moto da un altro meccanico e gli ho chiesto di controllarla, bè alla fine abbiamo deciso di rifare il tagliando.. ovviamente tutto con me presente.
Cambiato olio ,perchè una volta scaricato era evidente che non era stato cambiato inoltre c'era mezzo litro in più,
Ispezionato il filtrino a rete, cosa che non era stata fatta perchè sul coperchietto c'era la pasta siliconica grigia originale,
Cambiato filtro olio , olio freni e frizione che era pieno di impurità e molto torbido di un color caramello (cosa che lui fa al primo tagliando) controllato tutti i serraggi alcuni erano lenti come il cannotto di sterzo , rifatto il tensionamento catena che era stata tirata a morte con pulizia e ingrassaggio della stessa,
Infine abbiamo sistemato le sospensioni ammorbidendo un po il dietro e indurendo il davanti..
Alla fine sono rimasto molto soddisfatto , sia per quanto riguarda la professionalità che per il prezzo.. Adesso sono tranquillo e penso di aver trovato un buon meccanico e soprattutto onesto.. il precedente meccanico non si era curato di tutti questi dettagli ma sosteneva di aver fatto tutto quello che andava fatto, e mi ha fatto spendere anche di più rispetto a quest'ultimo. 0509_down.gif


Almeno adesso hai trovato un meccanico onesto di cui ti puoi fidare 0509_doppio_ok.gif .Purtroppo è prassi abbastanza comune di molti meccanici/concessionari fare "finti"tagliandi,ma farti pagare materiali e ricambi che non sono mai stati rimpiazzati.Sicuramente ti avrà solo rabboccato l'olio icon_sad.gif ...

Come olio abbiamo usato un Liqui Moly 10w50.. Voi cosa ne pensate? Lo conoscete? è un olio tedesco e si dice sia migliore di tanti altri conosciuti..
Aspetto vostri giudizi e consigli...
Saluti a tutti doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0509_up.gif


Non lo conosco,ma sicuramente sarà un buon prodotto.
Liquimoly.it
Il sito è piuttosto completo,si può scegliere il proprio veicolo così è un attimo trovare i prodotti giusti per la propria moto. 0509_up.gif
Onestamente non l'avevo mai sentito prima,ma di solito i prodotti tedeschi sono sempre di alta qualità,pena la fucilazione immediata degli ingegneri... icon_asd.gif
 
14814369
14814369 Inviato: 19 Gen 2014 19:45
 

se il secondo meccanico certifica che alcuni lavori per i quali hai pagato non sono stati effettuati puoi sempre fare causa al primo meccanico o quantomeno segnalare la cosa alla Ducati per fargli revocare lo status di Officina Autorizzata Ducati.

chiedo cortesemente di non divagare su altri argometi icon_wink.gif
 
14814541
14814541 Inviato: 19 Gen 2014 21:52
 

Effettivamente una segnalazione non gli farebbe male,però ne salterebbe fuori una mezza tragedia con litigi ed inutili perdite di tempo.Secondo me gli conviene non andare più e non perdere occasione di fargli cattiva pubblicità perchè poi magari l'altro meccanico per evitare grane non è detto che sia disposto a mettere nero su bianco il fatto che il primo tagliando non sia stato fatto a regola d'arte.
 
14814550
14814550 Inviato: 19 Gen 2014 22:01
 

Broglia ha scritto:
Effettivamente una segnalazione non gli farebbe male,però ne salterebbe fuori una mezza tragedia con litigi ed inutili perdite di tempo.Secondo me gli conviene non andare più e non perdere occasione di fargli cattiva pubblicità perchè poi magari l'altro meccanico per evitare grane non è detto che sia disposto a mettere nero su bianco il fatto che il primo tagliando non sia stato fatto a regola d'arte.


su queste cose, so per certo, che Ducati è molto rigorosa per cui se arrivasse una segnalazione del genere interverrebbe immediatamente, Certo bisogna vedere se l'altro meccanico è disposto a fare una dichiarazione del genere. Io comunque un tentantivo lo farei e questo sia nell'interesse sia degli altri motociclisti ma anche a tutela del buon nome della nostra amata Ducati.
L'alternativa, ormai non più realizzabile, sarebbe stata quella di far fare una perizia da qualcuno inviato dalla sede centrale, prima di rifar fare i lavori alla moto.
 
14868013
14868013 Inviato: 27 Feb 2014 15:25
 

Perdonami io ho un 749 e i tagliandi per quanto possibile li faccio da me..
però se avevi dubbi potevi fotografare le condizioni della moto post tagliando (sporcizia del dado, del filtro etc) e il colore dell'olio "appena cambiato".
Va bene che si annerisce in fretta... ma un olio con 10 km è ben diverso da uno che ha percorso 1000 km.

Sarei andato dal meccanico ufficiale a far presente che te ne sei accorto e senza minacce o pretese avrei fatto presente la cosa a Ducati, inviando le foto fatte e la fattura, senza chiedere rimborsi o altro.
solo per comunicare l'accaduto.

Un comportamento del genere è scorretto e spillare soldi per lavori non fatti equivale a rubare.

Ciao ciao
doppio_lamp.gif
 
14955602
14955602 Inviato: 1 Mag 2014 12:23
 

Sull'848 a giorni dovrò fare il tagliando dei 1000 km. Porterò la moto nella concessionaria dove l'ho comprata che è dotata di officina, sono molto organizzati. Essendo una multimarche, il mio dubbio è che non abbiano lo shell advance ultra 15w50 consigliato dalla casa madre. In tal caso, volendo io che mi venga messo proprio questo tipo di olio, se gli dico che lo porto io ci possono essere problemi? Io penso e spero di no, sapete darmi più dritte?
Qualche consiglio ragazzi. Grazie!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©