Leggi il Topic


Alla ricerca della mia moto [vorrei un 250cc]
14641568
14641568 Inviato: 17 Set 2013 15:08
Oggetto: Alla ricerca della mia moto [vorrei un 250cc]
 

Salve a tutti il mio nome è Eugenio.
Ho 18 anni ed ho intenzione di comprare una moto Customs.
Ho scelto queste tipo moto perchè (oltre che impazzisco per loro) sono alto 1,60 m e peso sui 60 kg.
Essendo la mia prima moto con marce avevo pensato di iniziare con un 250 NUOVO (mi sono sempre trovato male con l'usato).

Ho letto gli altri post, ma tutte le moto che avete suggerito o non riesco a trovare tutte le informazioni o non le conosco.
Per ogni modello ho una domanda.

Hyosung Aquila GV 250, altezza sella 70cm sarà comoda per me? Consumi? E' onesto 4560€ per questa moto?

TU 250 X. Suzuki Mai sentita parlare, è ancora in produzione? (Non amo molto l'usato)

Kymco Venox 250 E' la più costosa (5000€) e non capisco questa differenza di prezzo visto che sono tutte molto simili.

Keeway Cruiser EFI 250 La meno costosa e la più bella secondo i miei gusti. Il problema che non riesco a trovare l'altezza dalla sella di questa moto, quanto è alta?

Se riuscite a rispondere a tutte queste domande ve ne sarei immensamente grato, magari scrivete anche delle vostre personali esperienze con queste moto.
Grazie per ora.
 
14641597
14641597 Inviato: 17 Set 2013 15:18
 

io ho la tu250x, mi ci trovo benissimo, però prima di approfondire è il caso che tu sappia che non esiste nuova, l' ultimo modello non è stato commercializzato in italia, mentre quello dal 1996 al 2003 si. casomai ti interessa sappi che è una moto che consuma pochissimo, i consumi si aggirano sui 30km\l, è praticamente indistruttibile, può superare i 100.000km con la manutenzione ordinaria, si trova anche per poco. ovviamente si tratta di una moto modesta, conta su un monocilindrico biscarico, 20.5cv dichiarati, con una velocità sempre dichiarata di 130km\h, c'è chi dice che fa di più, io personalmente non ho mai superato i 120. comunque essendo una naked non si presta alla corsa, però tiene velocità di crociera fino a poco sopra i 90 senza difficoltà alcuna e senza eccessive vibrazioni, la ciclistica è proporzionata al tipo di moto, i freni fanno il loro dovere, con un pieno ha diverse centinaia di km di autonomia. si consiglia di sostituire gli ammortizzatori posteriori perchè non sono ottimi, anche con originali di altre moto di stesso interasse. ovviamente su questa moto potrei parlare a lungo, ma per adesso mi fermo quì icon_xd_2.gif buona scelta doppio_lamp_naked.gif
 
14642077
14642077 Inviato: 17 Set 2013 20:04
 

Moto 250 nuove è difficile perché qui da noi c'è poca e niente richiesta di moto piccole e tranquille. Stanno un po' ricominciando con le 125 ma non sono molte. Se cambi idea con l'usato puoi provare a vedere la Suzuki Marauder 250, è una custom come piace a te ma con lo stesso motore della TU250X di cui sopra, oggi purtroppo importano solo la versione 125.
 
14646091
14646091 Inviato: 19 Set 2013 18:45
 

Ok icon_biggrin.gif

Grazie per le risposte vi sono veramente grato!
 
14646127
14646127 Inviato: 19 Set 2013 18:56
 

custom 250 come prima moto... secondo me la ciclistica della virago è perfetta per cominciare.

non ho mai provato la 250 ma tra 535 e 1100 ho notato che nonostante la differenza di peso sono ambedue delle biciclette da portare... azzarderei che forse è una delle poche custom con le quali è possibile affrontare un esame per la patente eusa_think.gif
 
14656266
14656266 Inviato: 25 Set 2013 18:43
 

Scuste se mi infilo qui, ma anch'io sto pensando a comprare una 250 custom, un po' perchè le custom mi piacciono e un po' perchè da quando le custom sono uscite quasi tutte dal mercato ce n'è grande offerta nell'usato, a prezzi ragionevoli.

Notare che non ho mai guidato una custom

Però ieri sono andat a provare una Intruder 250 e sono rimasto parecchio deluso dall'assetto di guida: sella molto bassa (il che non è male in sè); manubrio alto con manopole rivolte in giù e pedane molto avanzate , con cui è quasi impossibile far forza per mantenere la moto verticale. In pratica la moto si manovra di culo e questo dovrebbe limitare molto la guidabilità; questa almeno è la mia impressione, visto che non l'ho provata.
Ho avuto un'impressione sbagliata ? Che ne dicono quelli che guidano una custom ?
 
14656542
14656542 Inviato: 25 Set 2013 21:08
 

Una custom si guida più che col culo con le cosce... ovviamente una sella più alta, delle pedane centrali e un manubrio più vicino alle piastre facilitano la guida e la maneggevolezza della moto, ma una custom non si sceglie per le doti della ciclistica ma principalmente la si sceglie a pelle... anzi, si potrebbe dire che è lei che sceglie noi.

Alla fine se ti piace la custom ti adatti a lei e magari piano piano fai che lei si adatti a te.
 
14656743
14656743 Inviato: 25 Set 2013 23:19
 

gatobrujo ha scritto:
Però ieri sono andat a provare una Intruder 250 e sono rimasto parecchio deluso dall'assetto di guida: sella molto bassa (il che non è male in sè); manubrio alto con manopole rivolte in giù e pedane molto avanzate

Trovo che sia abbastanza tipico delle piccole custom che "fanno il verso" alle sorellone maggiori.
Intruder, Marauder, Virago, Hyosung Aquila...
Trovo che Honda abbia invece uno stile meno "estremo".
Sia la Rebel (250) che la VT750S hanno una seduta piu' normale (piu' normale per chi proviene da altre tipologie di moto, intendo)
 
14656932
14656932 Inviato: 26 Set 2013 7:52
 

Grazie per la dritta. Ora si tratta di trovarne una...
(però scarterei la Shadow, dopo avere venduto la Breva perchè era troppo pesante)

Guardando le foto della Rebel mi rendo conto che molte cstom sono derivate da stradali a cui sono stati spostati avanti i comandi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Allora mi chiedo se non sarebbe possibile fare l'inverso, cioè riportare le pedane e i comandi di cambio e freno sotto la sella. Non mi sembra così difficile
 
14657699
14657699 Inviato: 26 Set 2013 14:02
 

gatobrujo ha scritto:
Grazie per la dritta. Ora si tratta di trovarne una...
(però scarterei la Shadow, dopo avere venduto la Breva perchè era troppo pesante)

Guardando le foto della Rebel mi rendo conto che molte cstom sono derivate da stradali a cui sono stati spostati avanti i comandi:

Immagine: Link a pagina di Rebelclub.altervista.org

Allora mi chiedo se non sarebbe possibile fare l'inverso, cioè riportare le pedane e i comandi di cambio e freno sotto la sella. Non mi sembra così difficile


Beh, se alla Rebel 250 arretri i comandi, con una sella a 67 cm da terra, ti ritrovi le ginocchia in bocca! icon_biggrin.gif e lo dice uno alto 1,67 cm... io ho solo guidato custom, per sterzare uso praticamente solo il controsterzo (fare pressione sulle pedane avanzate è praticamente impossibile) e non mi sono mai trovato male...
 
14658400
14658400 Inviato: 26 Set 2013 18:45
 

jocek60 ha scritto:
Beh, se alla Rebel 250 arretri i comandi, con una sella a 67 cm da terra, ti ritrovi le ginocchia in bocca! icon_biggrin.gif e lo dice uno alto 1,67 cm... io ho solo guidato custom, per sterzare uso praticamente solo il controsterzo (fare pressione sulle pedane avanzate è praticamente impossibile) e non mi sono mai trovato male...

Hai ragione sullo spostamento dei comandi; lasciamo perdere.

E anche usare il controsterzo per sterzare è normale. Ma non avere sotto qualcosa (le pedane) a cui appoggiarmi per tenere l'equilibrio mi dà l'idea di poco sicuro. E' un sistema che può funzionare solo se si fa tanta strada senza mettere piede a terra; in città darebbe problemi.
 
14658876
14658876 Inviato: 26 Set 2013 22:24
 

gatobrujo ha scritto:
Grazie per la dritta. Ora si tratta di trovarne una...

Come ti ho detto nel topic sulla Nevada 350... dai un'occhiata alla Beta Jonathan...
20 CV, 350cc (motore suzuki monocilindrico), 140 Kg, 73 cm l'altezza sella, Euro 1 (fino al 2005) o Euro 2 (dal 2005).
Fuori produzione, trovi usati gia' Euro 2 con 2000 Euro o poco piu'
 
14659153
14659153 Inviato: 27 Set 2013 7:58
 

Le Beta 350 sono buone moto, con un ottimo motore Suzuki, ma hanno due difetti: primo, sono delle custom (basta guardare l'assetto in sella, con le pedane avanzate),

immagini visibili ai soli utenti registrati



e secondo, si portano dietro una fama di moto invendibili, per cui chi non le ha si guarda bene dal comprarle.

Betamotor poi è piuttosto cara in generale (colpa dei piccoli numeri), e chi compra le sue moto, quando le rivende, cerca di non perderci troppo; ecco il perchè dei prezzi dell'usato piuttosto alti (moto anche vecchissime si trovano a più di 2000 euro)

Consiglio Betamotor di cambiare l'assetto delle sue moto spostando indietro pedane e pedali, sotto la sella. Realizzerebbe un'ottima naked che si venderebbe bene, oggi che le custom sono fuori moda, con il vantaggio di un basso peso che facilita le manovre, riduce i consumi e aumenta la velocità massima. Un vantaggio rispetto alle più diffuse 250.
Anzi le consiglio di creare e mettere in commercio un kit per trasformare le sue 350 in naked.
 
14659214
14659214 Inviato: 27 Set 2013 8:49
 

Mi sfugge perchè essere una custom sarebbe un difetto... comunque la mia opinione personaleè che la jonathan è una custom come la è la vmax icon_rolleyes.gif
 
14659349
14659349 Inviato: 27 Set 2013 9:43
 

Hai ragione, essere custom non è un difetto. Ma le Beta 350 non sono né carne né pesce. Sono buone moto da strada cammuffate da custom (guarda la foto sopra; chissà che mal di schiena ha il pilota)
Comunque le custom oggi non sono più di moda.
 
14659436
14659436 Inviato: 27 Set 2013 10:11
 

gatobrujo ha scritto:
Comunque le custom oggi non sono più di moda.

e per chi la moto la compra per moda questo può essere un dato rilevante rotfl.gif
 
14660592
14660592 Inviato: 27 Set 2013 18:52
 

gatobrujo ha scritto:
Le Beta 350 sono buone moto, con un ottimo motore Suzuki, ma hanno due difetti: primo, sono delle custom


Perdona, ma questo l'hai scritto tu solo due giorni fa (ok, si parlava di 250 e non di 350)..

gatobrujo ha scritto:
Scuste se mi infilo qui, ma anch'io sto pensando a comprare una 250 custom, un po' perchè le custom mi piacciono e un po' perchè da quando le custom sono uscite quasi tutte dal mercato ce n'è grande offerta nell'usato, a prezzi ragionevoli.


E ieri hai aperto questo: Nevada 350. Come va ?

Capisco dubbi ed in certezza nel cercare la moto "giusta", ma cosi' mi sembra esagerato
 
14660606
14660606 Inviato: 27 Set 2013 18:58
 

Eh sì, la ricerca di una moto nuova passa per queste fasi, con molte virate di bordo.
Tranquillo comunque, alla fine ho fatto una scelta:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14660771
14660771 Inviato: 27 Set 2013 20:35
 

L'importante è trovare la moto che "ci sta meglio"... se tu hai trovato la tua, auguri per l'acquisto icon_wink.gif
 
14660957
14660957 Inviato: 27 Set 2013 21:56
 

gatobrujo ha scritto:

Tranquillo comunque, alla fine ho fatto una scelta:


Bella motina con cui fare dei "giringiro" senza troppi patemi. 0509_up.gif
Ottima scelta.
 
14661263
14661263 Inviato: 28 Set 2013 8:14
 

Grazie. Dovrebbe andare bene. Solo non mi piace quell'abbondanza di spigoli, alla moto-Mazinga. La Brevina, rotondetta e rassicurante, mi piaceva di più.
Confesso che avevo fatto una malattia su un'altra moto, una Yamaha SR 250 con serbatoio a goccia, con tutti i piccoli difetti tipici delle moto Guzzi ma bella. Purtroppo l'unica disponibile sul mercato era troppo distante.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14661303
14661303 Inviato: 28 Set 2013 9:13
 

Mmm... su una base così ci verrebbe bene un bel cafè racer icon_razz.gif
 
14661311
14661311 Inviato: 28 Set 2013 9:20
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Giustappunto... arf arf grrr icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©