Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Dubbio M796 - Fare o non fare il tagliando dei 24 mesi?
14491456
14491456 Inviato: 5 Lug 2013 18:02
Oggetto: Dubbio M796 - Fare o non fare il tagliando dei 24 mesi?
 

Salve, ho un monster 796 da 2 anni, e come da programmazione dei tagliandi ducati dovrei fare il terzo, quello dei 24 mesi o 24.000 km, in base a quale "traguardo" si raggiunge prima. Vado in officina, prenoto e mi informo sul prezzo e mi dicono circa 400€, o comunque non al di sotto di quella cifra. Chiedo informazioni dal momento che il prezzo è elevato, mi dicono che il grosso della spesa è la sostituzione del filtro dell'aria e delle cinghie che vanno sostituite a 24k km, io però ne ho fatti a stento 9000 km ma a detta loro non importa perchè il componente si usura con il tempo e quindi va cambiato. Giusto per curiosità gli chiedo: le mie cinghie a 24 mesi e 9000 km hanno una usura tale da dover essere sostituite, e se mi fossi presentavo con tutti i 24000 km, che sono 2 volte e mezzo i km che ho fatto in realtà? sarebbero usurate allo stesso modo? non si dovrebbero prima controllare per poi decidere se vanno sostituite o meno? al che interviene uno dei meccanici della jaguar che era li vicino (il concessionario è sia jaguar che ducati) e mi dice che il pezzo va comunque cambiato perchè usurato, punto. Io non sono un esperto di meccanica, quindi le mie domande erano fatte giusto per capire il motivo di un esborso non indifferente, ma mi sembrava di parlare con dei robot con un messaggio registrato. Gli dico allora menomale che ducati da qualche anno ha abbassato i tagliandi del 50% se no gli avrei dovuto lasciare uno stipendio...

Ancora non ho deciso se fare o no il tagliando, la garanzia è appena scaduta, anche se a detta loro fare il tagliando potrebbe essermi di aiuto per un eventuale guasto nel primo periodo post garanzia, sicuramente sono seccato dal modo in cui hanno praticamente non risposto alle mie domande. Quindi vi chiedo secondo voi ha senso spendere questi soldi o no? e per il discorso cinghie sono davvero così usurate dopo appena 9000 km? non so se dalle foto si può capire il grado di usura, in caso le posto....
 
14491495
14491495 Inviato: 5 Lug 2013 18:20
Oggetto: Re: Dubbio M796 - Fare o non fare il tagliando dei 24 mesi?
 

pappete ha scritto:
Salve, ho un monster 796 da 2 anni, e come da programmazione dei tagliandi ducati dovrei fare il terzo, quello dei 24 mesi o 24.000 km, in base a quale "traguardo" si raggiunge prima. Vado in officina, prenoto e mi informo sul prezzo e mi dicono circa 400€, o comunque non al di sotto di quella cifra. Chiedo informazioni dal momento che il prezzo è elevato, mi dicono che il grosso della spesa è la sostituzione del filtro dell'aria e delle cinghie che vanno sostituite a 24k km, io però ne ho fatti a stento 9000 km ma a detta loro non importa perchè il componente si usura con il tempo e quindi va cambiato. Giusto per curiosità gli chiedo: le mie cinghie a 24 mesi e 9000 km hanno una usura tale da dover essere sostituite, e se mi fossi presentavo con tutti i 24000 km, che sono 2 volte e mezzo i km che ho fatto in realtà? sarebbero usurate allo stesso modo? non si dovrebbero prima controllare per poi decidere se vanno sostituite o meno? al che interviene uno dei meccanici della jaguar che era li vicino (il concessionario è sia jaguar che ducati) e mi dice che il pezzo va comunque cambiato perchè usurato, punto. Io non sono un esperto di meccanica, quindi le mie domande erano fatte giusto per capire il motivo di un esborso non indifferente, ma mi sembrava di parlare con dei robot con un messaggio registrato. Gli dico allora menomale che ducati da qualche anno ha abbassato i tagliandi del 50% se no gli avrei dovuto lasciare uno stipendio...

Ancora non ho deciso se fare o no il tagliando, la garanzia è appena scaduta, anche se a detta loro fare il tagliando potrebbe essermi di aiuto per un eventuale guasto nel primo periodo post garanzia, sicuramente sono seccato dal modo in cui hanno praticamente non risposto alle mie domande. Quindi vi chiedo secondo voi ha senso spendere questi soldi o no? e per il discorso cinghie sono davvero così usurate dopo appena 9000 km? non so se dalle foto si può capire il grado di usura, in caso le posto....


ciao, con 9000km il pezzo sarà meno usurato rispetto a 24k km, in realtà si cambia non per usura, ma perchè la cinghia di gomma diventa dura con il tempo, e si puo rompere, ma in teoria puoi fare ben piu di 3 anni...ovviamente dipende dal kilometraggio...

1) ducati catania, come messina, visto che il gruppo è lo stesso, ha prezzi da folli, ti consiglio di cambiare officina, 400€ per cambiare cinghie e filtro sono una ladrata, visto che il filtro costerà sui 20€ e le cinghie sui 100€, esclusa manodopera, io ho speso 120€ per le cinghie montaggio compreso....(non alla ducati), e visto che ti è scaduta la garanzia fatti consigliare un altro meccanico che sappia metterci le mani...
fossi in te starei un altro anno con quelle cinghie, ma devi valutarlo tu non mi assumo responsabilità icon_asd.gif


p.s. mi hanno chiesto 80€ per il co, quando in altre officine ducati ne chiedono 30-40
 
14491630
14491630 Inviato: 5 Lug 2013 19:28
 

400€ per quel tagliando non è un prezzo fuori misura in riferimento ai listini ducati: considera che costano più di 100€ solo le cinghie e per la sostituzione (comprensiva di controllo del gioco valvole) prendono 2 o 3 ore di lavoro, che a 50€ all'ora fanno già una bella somma, se ci aggiungi cambio olio e filtri sei praticamente arrivato ai soldi che ti chiedono
che siano prezzi alti rispetto al lavoro che c'è dietro non si discute, ma non è colpa del meccanico che applica i prezzi pieni del listino che la ducati fornisce, sono i prezzi del listino a essere alti
 
14491785
14491785 Inviato: 5 Lug 2013 20:37
 

manu491 ha scritto:
400€ per quel tagliando non è un prezzo fuori misura in riferimento ai listini ducati: considera che costano più di 100€ solo le cinghie e per la sostituzione (comprensiva di controllo del gioco valvole) prendono 2 o 3 ore di lavoro, che a 50€ all'ora fanno già una bella somma, se ci aggiungi cambio olio e filtri sei praticamente arrivato ai soldi che ti chiedono
che siano prezzi alti rispetto al lavoro che c'è dietro non si discute, ma non è colpa del meccanico che applica i prezzi pieni del listino che la ducati fornisce, sono i prezzi del listino a essere alti

il listino non è tutto opera della ducati, ci mettono del loro anche le officine, e ne sono sicuro perchè ho chiesto telefonando al numero verde....considera che ha detto "parte" quindi è di piu il prezzo finale
 
14491990
14491990 Inviato: 5 Lug 2013 22:42
 

Parere personale: il costo del tagliando è caro ma proporzionato al fatto che devi cambiare cinghie. Altrimenti rimarresti comodamente sotto i 300 euro.

Per quanto riguarda il tuo dubbio sulle cinghie, è meglio che le cambi come ti dicono loro. E' vero che hai fatto pochi chilometri, ma tieni conto che esternamente non è mai possibile valutare veramente lo stato di usura. Arrivano fino a un certo punto e poi, senza dare avvisaglie, cedono di colpo. E se si rompessero mentre stai guidando ai 120 km/h in autostrada, non oso pensare alle conseguenze....
Potresti anche riuscire a fare un altro anno senza problemi, ma io non rischierei...
 
14492071
14492071 Inviato: 5 Lug 2013 23:40
 

Io ero in una situazione simile alla tua: 2 anni e 13.500km.

Il mio meccanico Ducati mi ha detto che non erano necessari tutti i lavori previsti per i 24.000Km e ad esempio le cinghie non le ha cambiate... con conseguente spesa molto inferiore: ho speso circa 550€ compreso il cambio delle gomme.
 
14492103
14492103 Inviato: 6 Lug 2013 0:00
 

I tagliandi in generale se sono previsti meglio farli. Sulla moto (qualunque essa sia) come sulla macchina.

Se vuoi far scendere il prezzo opta per recuperare ciò che ti serve per conto tuo e quindi pagare soltanto la manodopera. Alcuni lavori talvolta si possono fare a casa come fanno in molti.
 
14492236
14492236 Inviato: 6 Lug 2013 0:51
 

Filtro aria e cambio olio si possono fare tranquillamente in casa, anche da chi ha una manualità minima. Basta un po' di buona volontà e usare il forum per le informazioni.
Cambiare le cinghie è certamente più complicato, ma non serve un genio. Nei forum giusti trovi le indicazioni passo passo.
 
14492530
14492530 Inviato: 6 Lug 2013 10:22
 

Quando ho cambiato le cinghie del mio mostro a 24000 km dopo due anni erano praticamente nuove.., al più puoi farlo in due pezzi, prima fai le cinghie e tra qualche mese fai l'olio o viceversa; comunque tanto stà dal meccanico, che se vuole sà come farti risparmiare, ad esempio con le candele ci ho fatto 36k km, filtro aria 24k ecc ecc, oppure dato che oramai la garanzia è scaduta vai da un non ufficiale e risparmi qualche bel soldino.
Desmosaluti e buona ricerca
 
14493180
14493180 Inviato: 6 Lug 2013 16:05
 

trebastoni81 ha scritto:
Quando ho cambiato le cinghie del mio mostro a 24000 km dopo due anni erano praticamente nuove.., al più puoi farlo in due pezzi, prima fai le cinghie e tra qualche mese fai l'olio o viceversa; comunque tanto stà dal meccanico, che se vuole sà come farti risparmiare, ad esempio con le candele ci ho fatto 36k km, filtro aria 24k ecc ecc, oppure dato che oramai la garanzia è scaduta vai da un non ufficiale e risparmi qualche bel soldino.
Desmosaluti e buona ricerca


Grazie a tutti per le risposte... il punto sta proprio qui, io queste domande le ho fatte al tizio della reception che non è un meccanico ma un semplice impiegato, il fatto di dover sostituire a prescindere sembra una direttiva aziendale: non importa quanto siano usurate le tue cinghie, le sostituiamo a prescindere! quello che mi chiedo io è: il fare tutto quanto previsto dal tagliando, anche se qualcosa non è per nulla necessario, è un normale atteggiamento da officina ufficiale ducati oppure ci sono officine dove ti fanno un tagliando con solo quanto necessario senza seguire la scaletta come fosse la tavola dei comandamenti??
 
14493203
14493203 Inviato: 6 Lug 2013 16:16
 

Come ti hanno già spiegato, le cinghie non si usurano solo utilizzando la moto, ma, come gli pneumatici , invecchiano anche se non usate. Per questo è prevista la doppia scadenza, che probabilmente sarà anche molto prudenziale...
 
14493292
14493292 Inviato: 6 Lug 2013 17:04
 

pappete ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte... il punto sta proprio qui, io queste domande le ho fatte al tizio della reception che non è un meccanico ma un semplice impiegato, il fatto di dover sostituire a prescindere sembra una direttiva aziendale: non importa quanto siano usurate le tue cinghie, le sostituiamo a prescindere! quello che mi chiedo io è: il fare tutto quanto previsto dal tagliando, anche se qualcosa non è per nulla necessario, è un normale atteggiamento da officina ufficiale ducati oppure ci sono officine dove ti fanno un tagliando con solo quanto necessario senza seguire la scaletta come fosse la tavola dei comandamenti??

dovrebbero farti solo il necessario, ad esempio il gioco valvole, penso si limitino a controllarle e basta, il fatto delle cinghie si, sono direttive loro

il tagliando normale ci sta, ovvero sostituzione olio e filtri, molti lo fanno 1 volta l'anno perchè male non fa
 
14493445
14493445 Inviato: 6 Lug 2013 18:24
 

manto67 ha scritto:
Come ti hanno già spiegato, le cinghie non si usurano solo utilizzando la moto, ma, come gli pneumatici , invecchiano anche se non usate. Per questo è prevista la doppia scadenza, che probabilmente sarà anche molto prudenziale...


Sono d'accordo....
 
14493714
14493714 Inviato: 6 Lug 2013 20:46
 

ciao,non puoi cercare un meccanico autorizzato?generalmente costa meno....io sostitituzione cinghie ,co, controllo valvole e controllo generale 150 euro....
ps ...scusate la domanda ma secondo voi cosa dovrebbe costare un tagliando con sostituzione cinghia?un tagliando delle japp cosa costa?
quando si compra una moto specialmente nuova ,sono spese da mettere in conto..cosi come per le macchine...
 
14493778
14493778 Inviato: 6 Lug 2013 21:15
 

La storia delle cinghie che vanno cambiate ogni 2 anni è un atto di terrorismo per far spendere soldi.

Queste non sono così delicate da rovinarsi in così poco tempo e, soprattutto, se il mezzo non è stato tartassato meccanicamente (accelerazioni brusche, costantemente alti regimi...) resistono di più.

Ti dico che ho visto un monster con cinghie probabilmente vecchie di almeno 5/6 anni e girava ancora bene. Non voglio dire che sia giusto non cambiarle ma basta avere il buonsenso di controllarle e vederne lo stato di usura: la gomma sul dorso è usurata? sono molto lente? cambiale altrimenti aspetta a fine stagione e ricontrollale di nuovo; impara a smontare i collettori e carter cinghie: vedrai che ti divertirai se ti piace il fai-da-te;

Se vuoi risparmiare, come ti hanno già detto, cambiati l'olio e filtri da solo o con un amico e il resto (solo cinghie anche perché le valvole a 9k km non penso abbiano perso la loro tolleranza) fallo fare al meccanico.

Con 200€ circa te la dovresti cavare 0509_up.gif
 
14495287
14495287 Inviato: 7 Lug 2013 20:39
 

Stev ha scritto:
La storia delle cinghie che vanno cambiate ogni 2 anni è un atto di terrorismo per far spendere soldi.

Queste non sono così delicate da rovinarsi in così poco tempo e, soprattutto, se il mezzo non è stato tartassato meccanicamente (accelerazioni brusche, costantemente alti regimi...) resistono di più.

Ti dico che ho visto un monster con cinghie probabilmente vecchie di almeno 5/6 anni e girava ancora bene. Non voglio dire che sia giusto non cambiarle ma basta avere il buonsenso di controllarle e vederne lo stato di usura: la gomma sul dorso è usurata? sono molto lente? cambiale altrimenti aspetta a fine stagione e ricontrollale di nuovo; impara a smontare i collettori e carter cinghie: vedrai che ti divertirai se ti piace il fai-da-te;

Se vuoi risparmiare, come ti hanno già detto, cambiati l'olio e filtri da solo o con un amico e il resto (solo cinghie anche perché le valvole a 9k km non penso abbiano perso la loro tolleranza) fallo fare al meccanico.

Con 200€ circa te la dovresti cavare 0509_up.gif

Quoto le mie cinghie le ho cambiate personalmente dopo 4 anni risultato ? Erano bellissime, ora quelle che ho su hanno 3 anni, ma non le cambio di sicuro quest anno..... Il discorso e molto semplice come mai ducati sulla diavel e multi ha messo l intervento o 24k o 5 anni? Secondo voi han cinghie diverse? Io dico di no, han solo fatto in modo di non perdere clienti che passavano ad altro per non sorbirsi costi esagerati!!
Consiglio personale goditi la moto,fai un cambio d olio e filtri, e l anno prox ti fai le cinghie....è non farti abbindolare e spaventare da meccanici sanguisuga...discorso diverso se vai in pista ovviamente!
Le cinghie dentate delle auto fanno 60 k anche in 6/7 anni....
 
14495495
14495495 Inviato: 7 Lug 2013 22:12
 

geidi ha scritto:
Quoto le mie cinghie le ho cambiate personalmente dopo 4 anni risultato ? Erano bellissime, ora quelle che ho su hanno 3 anni, ma non le cambio di sicuro quest anno..... Il discorso e molto semplice come mai ducati sulla diavel e multi ha messo l intervento o 24k o 5 anni? Secondo voi han cinghie diverse? Io dico di no, han solo fatto in modo di non perdere clienti che passavano ad altro per non sorbirsi costi esagerati!!
Consiglio personale goditi la moto,fai un cambio d olio e filtri, e l anno prox ti fai le cinghie....è non farti abbindolare e spaventare da meccanici sanguisuga...discorso diverso se vai in pista ovviamente!
Le cinghie dentate delle auto fanno 60 k anche in 6/7 anni....

le mie le ho cambiate dopo 7 anni e 16000km circa icon_xd_2.gif
 
14511894
14511894 Inviato: 15 Lug 2013 3:23
 

Grazie a tutti per le risposte, alla fine ho deciso di fare il tagliando... in questi due anni la moto mi ha dato diversi problemi per circa 1600€ (impianto elettrico completo e poi cruscotto) tutto fatto in garanzia, negli ultimi tempi la moto mi da spesso l'errore LAMB, che dovrebbe essere riferito alla sonda lambda, quando la moto è calda e sto fermo. Ho già fatto presente il problema all'officina, ma mi è stato detto che se non si presenta sempre non c'è da preoccuparsi, io onde evitare di ritrovarmi tra un mese con un qualche problema da diverse centinaia di euro da pagare di tasca mia preferisco spenderne 120€ in più ora e stare più tranquillo...
 
14520711
14520711 Inviato: 18 Lug 2013 14:25
 

Giusto per chiudere la questione, ho portato la moto a fare il tagliando, mi sono informato di nuovo sull'importo, stavolta c'era un altro dipendente il quale è stato molto gentile, mi ha spiegato tutto, mi ha fatto vedere la tabella con i "prezzi trasparenti" dei tagliandi, e in pratica il terzo tagliando è diviso in due parti, A e B, che competono rispettivamente operazioni da fare a 24 mesi e operazioni da fare ai 12k o 24k km... Quindi ho dovuto fare solo la parte A, 266€ più iva, ho pagato 320€. Certo non è economico, ma sapevo già che la manutenzione non sarebbe stata la più economica che offre il mercato delle 2 ruote... l'importante è che almeno non è stato fatto tutto anche se non necessario come mi era stato precedentemente detto.

Morale della favola, al diavolo chi non sa fare il suo lavoro icon_evil.gif
 
14521515
14521515 Inviato: 18 Lug 2013 18:56
 

pappete ha scritto:
Giusto per chiudere la questione, ho portato la moto a fare il tagliando, mi sono informato di nuovo sull'importo, stavolta c'era un altro dipendente il quale è stato molto gentile, mi ha spiegato tutto, mi ha fatto vedere la tabella con i "prezzi trasparenti" dei tagliandi, e in pratica il terzo tagliando è diviso in due parti, A e B, che competono rispettivamente operazioni da fare a 24 mesi e operazioni da fare ai 12k o 24k km... Quindi ho dovuto fare solo la parte A, 266€ più iva, ho pagato 320€. Certo non è economico, ma sapevo già che la manutenzione non sarebbe stata la più economica che offre il mercato delle 2 ruote... l'importante è che almeno non è stato fatto tutto anche se non necessario come mi era stato precedentemente detto.

Morale della favola, al diavolo chi non sa fare il suo lavoro icon_evil.gif


Direi che hai fatto bene. Le cinghie ?
 
14522020
14522020 Inviato: 18 Lug 2013 22:40
 

estel82 ha scritto:
Direi che hai fatto bene. Le cinghie ?


Le cinghie le hanno cambiate, 75€, 67€ olio, 10€ filtro olio, 8€ di materiali di consumo, e 106€ di manodopera... tutto più iva
 
14522111
14522111 Inviato: 18 Lug 2013 23:35
 

Beh dai allora se il prezzo è cinghie incluse, non è così caro...Certo non è come tagliandare una giapponese, ma questo lo sappiamo icon_biggrin.gif
 
14522379
14522379 Inviato: 19 Lug 2013 8:14
 

estel82 ha scritto:
Beh dai allora se il prezzo è cinghie incluse, non è così caro...Certo non è come tagliandare una giapponese, ma questo lo sappiamo icon_biggrin.gif


ha dovuto fare le cinghie in più. se vai in concessionaria ufficiale yamaha honda o kawasaki, anche li la manodopera ed i prezzi sono più alti rispetto ad un officina normale
 
14529533
14529533 Inviato: 22 Lug 2013 17:37
 

In Ducati mi sono reso conto che i tagliandi rappresentano la spesa minore, quindi me ne sono fatto una ragione icon_rolleyes.gif
 
14530152
14530152 Inviato: 22 Lug 2013 21:42
 

ade1 ha scritto:
In Ducati mi sono reso conto che i tagliandi rappresentano la spesa minore, quindi me ne sono fatto una ragione icon_rolleyes.gif


ahah
pensa la spesa maggiore allora !!
Io sto iniziando con largo anticipo a pensare al tagliando dei 24000km e sto male già ora....
 
14814798
14814798 Inviato: 20 Gen 2014 1:32
 

Razor89, tu dove porti la tua moto per i tagliandi?
Io sono indeciso tra Ducati Messina e Ducati Reggio, la moto comunque l'ho comprata a Giarre, hanno una bella officina ma non sono autorizzati. Può andare bene lo stesso?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©