Leggi il Topic


Chiedo lumi su giro in Sardegna
14482617
14482617 Inviato: 2 Lug 2013 12:20
Oggetto: Chiedo lumi su giro in Sardegna
 

Un saluto a tutti innanzitutto.
La seconda settimana di settembre vorrei andare in Sardegna. Scrivo prevalentemente sul forum over 50 ma posto qui una mia richiesta. Premetto che ho girato il mondo, moltissimo per lavoro, un bel po' per turismo ma, lo dico con il capo immerso nella cenere sino al collo, non sono MAI stato in Sardegna pur avendo amici di origine sarda qui, per cui è straora di rimediare.
Il periodo scelto sarebbe di una decina di giorni a cavallo del 15 settembre. Vi chiederei, dunque, di darmi una mano con uno o più percorsi che uniscano mare ed interno calcolando che ho una moto stradale e che posso anche fare belle tirate di trasferimento purché poi possa godere di strade tipiche, motociclisticamente e paesaggisticamente interessanti ecc. ecc. Insomma, quello che piace ad un mototurista che vuole buttarsi a mollo ma anche vedere una miniera e acculturarsi sui luoghi e tradizioni.
Sarebbe anche gentile, poi, avere indicazioni su agriturismo, alberghetti due - tre stelle o, soprattutto, B&B con prezzi accettabili (al limite se c'è da aspettare un po' per la fine stagione ritardiamo, ma direi che la partenza non dovrebbe andar oltre il 20 settembre).
Insomma, mi potete postare qualche percorso e darmi indicazioni di luoghi in cui fermarci (presumibilmente mi accompagneranno due amici pensionati) in cui non ci tirino il collo?
Ve ne sarei veramente grato, intanto mi do naturalmente da fare anch'io e ritornerò con eventuali domande.
Grazie per le vostre risposte
Franco
 
14482737
14482737 Inviato: 2 Lug 2013 12:59
 

Ciao Franco!

La Sardegna è un posto fantastico, te lo assicuro, ed andarci in moto è davvero straordinario. Innazitutto ti passerei il contatto di alcuni amici Tinga cui potrai rivolgerti per ulteriori dettagli: peter_paper, skidroll, magicoalverman, ugo60 saranno felici di aiutarti.

Per gli itinerari, ci sono solo due categorie di strade in Sardegna: quelle meravigliose e quelle spettacolari! 0509_doppio_ok.gif Prendi una qualsiasi carta stradale al 200:000 e scegli l'itinerario che vuoi fare. la strada è sicuramente fantastica. Per i "must", cioè strade che andrebbero percorse almeno una volta nella vita, ecco una lista:

Alghero-Bosa

View Larger Map

Dorgali-Tortolì

View Larger Map

Campu Omu

View Larger Map

Ciò detto, ci sono anche zone bellissime intorno al Lago Mulargia, nel quadrilatero Aritzo, Lanusei, Nuoro, Dorgali, al Lago Coghinas, tutta la parte Nord. E mi fermo qui solo per dirti che il resto non è da meno! Per indirizzi su pernottamenti, oltre a vedere i topic dei precedenti TingaSardegna, puoi benissimo andare "alla ventura" specie all'interno, non avrai difficoltà a trovare sistemazioni carine ed economiche. Io uso TripAdvisor e booking.it e mi ci sono sempre trovato benissimo. E poi, gli amici sardi sapranno consigliarti al meglio.

Vedrai, resterai affascinato! 0510_five.gif
 
14482747
14482747 Inviato: 2 Lug 2013 13:01
 

Non sono un grandissimo conoscitore ma un paio di migliaia di km ce li ho passati in moto. E' un paradiso sotto tutti i punti di vista e non c'è posto che deluda. Il mio percorso è stato dal sud (mi pare dove sta il mega nuraghe, Barumini), poi a nord, Pattada (fare rifornimento di coltelli, godersi l'hotel a centro paese con ancora molte reminescenze dell'originario stile Art Nouveau e il lago bellissimo che sta poco sotto) e ancora più a nord il lago Coghinas. Il piccolo centro sopra il passo montano, di cui mi sfugge il nome, è uno dei posti in cui vivrei volentieri, montagna selvaggia come non si riesce a credere possa ancora esistere in Europa.

Anche io vorrei tornare a settembre e vorrei rifare lo stesso itinerario di cui sopra. So ora di poter escludere la parte nord ovest lungo la costa perché le strade sono interminabili nastri rettilinei e persino un passeggioso come me si è stufato durante quella parte del giro.

Per il resto, non serve dire che è una delle regioni più belle che si possano pensare. Le strade godono della bassa densità di popolazione e del fatto che non gela mai. Ovvero, anche quelle relativamente secondarie sono quasi quasi non tanto lontane dalla qualità dell'asfalto in pista.

Non vedo l'ora di tornare e rifarmi il giro dell'interno...

ciao!

B
 
14482788
14482788 Inviato: 2 Lug 2013 13:15
 

Ciao Buongiorno!
Io tempo fa ho fatto un semi giro della sardegna in solitaria e devo dire che è stato molto bello 0509_up.gif

Mi sono imbarcato a civitavecchia con il traghetto e sono sceso ad arbatax (sono circa 8 ore). Da lì sono passato per la SS125 che è una strada extraurbana secondaria interna che ti da la possibilità di vedere il classico paesaggio aspro della sardegna. L'ho fatta sino ad arrivare a BARI SARDO un paesino dove non c'è niente. Premetto che l'ospitalità nell'entroterra è pressochè nulla. Lo "straniero" non è visto di buon occhio 0509_down.gif
Poi da lì ho continuato con la SS125 andando fino a Cagliari. Passi veramente dove c'è il NIENTE ma è un mix di profumi e sensazioni fantastico. Ci ho messo circa 5 ore per arrivare da arbatax a cagliari e devo ammettere ho passeggiato.
Il mio consiglio è quello di puntare non diretto a Cagliari ma andare verso sud cioè VILLASIMIUS dove ci sono delle spiagge bellissime e da lì fare tutta la strada litoranea che è uno SPETTACOLO sia per la strada piena di curve sia per il paesaggio.
Da lì incontrerete mille calette fantastiche dove potervi fermare.
Da cagliari cittadina molto bella potete proseguire verso le spiagge di Pula e Kia fino ad arrivare ad un'isoletta fantastica che si chiama Isola di san pietro (CARLOFORTE).
Non sono andato molto nel dettaglio perchè non ho capito se farai una settimana o due.
se ti interessa poi posso specificare meglio con un po' di tempo a disposizione.
Fammi sapere io l'ho fatto con un monster 600 e in solitaria doppio_lamp_naked.gif
 
14483012
14483012 Inviato: 2 Lug 2013 14:27
 

Devi aver incontrato solo laziali trasferiti qui
 
14483255
14483255 Inviato: 2 Lug 2013 15:43
 

Benissimo, intanto metto in saccoccia e poi macinerò il tutto. Avanti con le proposte, grazie! calcolate pure una settimana piena in giro, naturalmente con soste per vedere luoghi e fare qualche tuffo. Per questi ultimi, diteci voi se c'è qualche posto in cui fermarsi. la media di km alla quale penso è di 300 giornalieri circa, proprio per avere tempo per le soste. Rigrazie.

se vi ricordate di qualche luogo di sosta notturna interessante riferitelo per favore. Intanto, forse servirà comunque a tutti questo link che metterò anche in altri post in giro qua e là. icon_biggrin.gif

Bb30.it

Franco
 
14483313
14483313 Inviato: 2 Lug 2013 16:10
 

santrino79 ha scritto:
Ciao Buongiorno!
Io tempo fa ho fatto un semi giro della sardegna in solitaria e devo dire che è stato molto bello 0509_up.gif

Mi sono imbarcato a civitavecchia con il traghetto e sono sceso ad arbatax (sono circa 8 ore). Da lì sono passato per la SS125 che è una strada extraurbana secondaria interna che ti da la possibilità di vedere il classico paesaggio aspro della sardegna. L'ho fatta sino ad arrivare a BARI SARDO un paesino dove non c'è niente. Premetto che l'ospitalità nell'entroterra è pressochè nulla. Lo "straniero" non è visto di buon occhio 0509_down.gif
Poi da lì ho continuato con la SS125 andando fino a Cagliari. Passi veramente dove c'è il NIENTE ma è un mix di profumi e sensazioni fantastico. Ci ho messo circa 5 ore per arrivare da arbatax a cagliari e devo ammettere ho passeggiato.
Il mio consiglio è quello di puntare non diretto a Cagliari ma andare verso sud cioè VILLASIMIUS dove ci sono delle spiagge bellissime e da lì fare tutta la strada litoranea che è uno SPETTACOLO sia per la strada piena di curve sia per il paesaggio.
Da lì incontrerete mille calette fantastiche dove potervi fermare.
Da cagliari cittadina molto bella potete proseguire verso le spiagge di Pula e Kia fino ad arrivare ad un'isoletta fantastica che si chiama Isola di san pietro (CARLOFORTE).
Non sono andato molto nel dettaglio perchè non ho capito se farai una settimana o due.
se ti interessa poi posso specificare meglio con un po' di tempo a disposizione.
Fammi sapere io l'ho fatto con un monster 600 e in solitaria doppio_lamp_naked.gif


Caro santrino79 probabilmente in quel di Bari Sardo ti sei fatto un bicchiere di cannonau di troppo, icon_asd.gif icon_asd.gif premetto che l'ospitalità Sarda è proverbiale in tutto il mondo, cosa vuoi che ti dica ti sei trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Detto questo caro Franco sarà nostra premura accontentarti, magari ci si può anche incontrare da qualche parte per fare un po di km insieme. leggo che hai cambiato moto sei passato da Kawasaki a BMW. 0509_up.gif
 
14483340
14483340 Inviato: 2 Lug 2013 16:24
 

Ultima modifica di skidroll il 2 Lug 2013 17:07, modificato 3 volte in totale
 
14483413
14483413 Inviato: 2 Lug 2013 16:54
 

skidroll ha scritto:
Caro santrino79 probabilmente in quel di Bari Sardo ti sei fatto un bicchiere di cannonau di troppo, icon_asd.gif icon_asd.gif premetto che l'ospitalità Sarda è proverbiale in tutto il mondo, cosa vuoi che ti dica ti sei trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Detto questo caro Franco sarà nostra premura accontentarti, magari ci si può anche incontrare da qualche parte per fare un po di km insieme. leggo che hai cambiato moto sei passato da Kawasaki a BMW. 0509_up.gif


Attenzione non ho detto che i sardi sono inospitali... anzi... solamente che almeno in quell'occasione in quel posto... diciamo che non è stato proprio il massimo trovarmi lì.
Aggiungo che ho avuto problemi anche alla moto perchè nella benza che ho messo nel distributore in questo fantastico bari sardo c'era la terra... 0510_sad.gif
Per il resto io adoro la Sardegna... mi stavo per trasferire a Cagliari... t'ho detto tutto 0509_campione.gif
 
14483447
14483447 Inviato: 2 Lug 2013 17:09
 

santrino79 ha scritto:
Attenzione non ho detto che i sardi sono inospitali... anzi... solamente che almeno in quell'occasione in quel posto... diciamo che non è stato proprio il massimo trovarmi lì.
Aggiungo che ho avuto problemi anche alla moto perchè nella benza che ho messo nel distributore in questo fantastico bari sardo c'era la terra... 0510_sad.gif
Per il resto io adoro la Sardegna... mi stavo per trasferire a Cagliari... t'ho detto tutto 0509_campione.gif


la nostra benzina ha sempre della terra 98 ottani ed il motore va che una meraviglia. 0509_banana.gif
 
14483569
14483569 Inviato: 2 Lug 2013 18:14
 

skidroll ha scritto:
intanto puoi dare un occhiata alla prima pagina di presentazione del TingaSardegna, ci sono percorsi già pronti per essere scaricati nel navigatore


Ecco, adesso ci capiamo davvero icon_biggrin.gif Prefetto! 0509_up.gif 0509_campione.gif

Franco
 
14483594
14483594 Inviato: 2 Lug 2013 18:27
 

skidroll ha scritto:
la nostra benzina ha sempre della terra 98 ottani ed il motore va che una meraviglia. 0509_banana.gif

altrimenti non useremo mai il filtro benzina
 
14483663
14483663 Inviato: 2 Lug 2013 19:03
 

In moto sono andata solo una volta e non guidavo io (sig!) quindi non posso consigliarti percorsi (ma sicuramente sei nel posto giusto per chiedere ai sardi). Ma ho passato circa 20 estati a Teulada e il sud della sardegna è bellissimo. In particolare vale un bagno la spiaggia delle dune di Is Arenas Blancas a Teulada (nel poligono militare, che viene aperta durante l'estate) [ma la tua moto non deve temere la polvere, perché per arrivarci ci sono circa 3-4km di sterrato ben battuto], vale una sosta la visita degli ex impianti minerari nella zona di Inglesias e Carbonia (però non so se ci sia qualcosa di organizzato per visitarle, il mio ex era iglesiente e andavamo in giro con ex minatori che ci facevano a guida), e poi l'isola di Carloforte anche è molto bella.
E visto che sono un'amante del buon cibo... in questo agriturismo mi ricordo di aver mangiato da dio: Istruiscus.it ma vi sconsiglio fortemente la strada in notturna (mi ricordo che era messa abbastanza male!)
In ogni caso, buon viaggio! Sono 2-3 anni che non riesco a venire e la sardegna mi manca troppo!

PS: en passant... sulle strade interne attento ai passaggi a livello... non tutti hanno la barra! E la "freccia sarda" sfreccia poco, ma è pur sempre un treno! eusa_think.gif
 
14483904
14483904 Inviato: 2 Lug 2013 20:56
 

Ciao, io provo a darti dei miei consigli soprattutto della parte Sud della Sardegna perché è quella che conosco meglio invece per quanto riguarda dove dormire ti indicherò solo dove sono stato io, per la spesa ti consiglio di chiamare perché ognuno ha diverse esigenze.

Itinerari:
Premetto che qualsiasi punto d’interesse della Sardegna per raggiungerlo trovi una marea di curve ( la strada statale 131 è l’unica in rettilineo e anche la nuova SS 125).

1)

Link a pagina di Maps.google.it

Dove nel punto D trovi una bellissima spiaggia bianca ( puoi visitare anche Bari Sardo e anche la spiaggia CEA)

2)
Link a pagina di Maps.google.it

questo percorso trovi storia recente della Sardegna mineraria, ti consiglio la visita al pan di zucchero con visita guidata dal punto di vista dei minatori dunque da Porto Flavia se poi dopo puoi scendere e andare nella spiaggia a Nebida.

3)

Link a pagina di Maps.google.it

questo è un punto che non puoi non vedere si chiamano Dune di Piscinas ( uniche al mondo, patrimonio dell’Unesco )

4)
Link a pagina di Maps.google.it
Questo itinerario di porta alla visita alle dune di Porto Pino e dopo ti consiglio la visita a Cagliari anche in notturna, perché la vista del castello illuminato è splendido, lo stagno di Molentargius dove trovi la colonia di fenicotteri rosa unico al mondo perché è all’interno della città.


Seguiranno altre info in seguito per ora goditi l’antipasto e i posti che ti ho nominato cercali su google così ti fai un’idea della cosa.
 
14484581
14484581 Inviato: 3 Lug 2013 8:32
 

Grazie anche a voi, mettere insieme questi itinerari sarà un gradevole compito per le vacanze. Siete utilissimi. eusa_clap.gif

Nota: la mia moto è stata rodata con un giro di Romania, di certo non teme la polvere né lo sconnesso pur essendo una moto da strada, quindi anche lo sterrato per brevi tratti va benone se la meta vale lo sforzo 0509_up.gif

Inoltre, se qualcuno di voi sarà disponibile e nei paraggi direi che una birrettina ci può scappare, no?

Franco
 
14514720
14514720 Inviato: 16 Lug 2013 9:51
 

[quote="Vecmazz"#14484581]Grazie anche a voi, mettere insieme questi itinerari sarà un gradevole compito per le vacanze. Siete utilissimi. eusa_clap.gif


ciao Franco come dicono i miei amici non ce che l imbarazzo della scelta, io ti propongo un giorno intero di abbandono della moto icon_asd.gif tranquillo la prenderai solo per andare al porticciolo di santa maria navarrese,(vicino ad arbatax) da dove ti fai i biglietti per la motonave che ti porta in giro lungo la costa(con fermata pranzo al sacco portato da te in spiaggia) fino a cala gonone facendoti visitare delle cale e spiagge dove ti stupirai, grotta del fico(si accede solo dal mare),piscine di venere, cala goloritze,cala sisine, e altro.tranquilloper la moto, il porto e posto sicuro ,tante volte siamo stati non e mai sucesso niente

questa e un punto della costa dove passerai (cala goloritze)...divertiti o fatti sentire come arrivi magari si fammo una ichinusa assieme ciaooooooo
 
14516031
14516031 Inviato: 16 Lug 2013 17:40
 

Perfetto! spero davvero di poter fare questo giro (altrimenti si passa a primavera ma il giro non scappa) e sarà un piacere incontrare chiunque di voi possa o voglia. Ahimè, purtroppo niente Ichnusa, non riesco a farmela piacere, però la sostituta la troviamo di certo. E' certo che non saranno solo km ma un misto di strada, natura e luoghi sia per cultura che per natura per cui tutte le indicazioni sono gradite ed apprezzate.

Grazie ancora

Franco
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©