Leggi il Topic


Traversata in nave [Civitavecchia-Palermo: Cerco Consigli]
14468110
14468110 Inviato: 26 Giu 2013 11:39
Oggetto: Traversata in nave [Civitavecchia-Palermo: Cerco Consigli]
 

Buondì a tutti... doppio_lamp_naked.gif

Sono a chiedervi qualche consiglio in merito alla traversata che dovrò affrontare questa estate per andare da Civitavecchia a Palermo e viceversa.
Essendo la prima volta che la lascio all'interno di una nave, vi chiedo se per caso devo prendere qualche precauzione particolare per tenerla ferma e stabile (so che gli addetti la sistemano tramite cinghie ancorate a terra).
Altro dubbio è sui bagagli, ovvero, le borse laterali (ho optato per quelle sul monster anche se sono antiestetiche dato che con la borsa da serbatoio non mi ci ritrovo) non so se posso fidarmi a lasciarle li o portarle con me su per la nave rischiando di cappottarmi ogni volta che mi sposto dato che tra le mani avrò anche uno zaino oltre a casco e giubbotto icon_biggrin.gif

Insomma se qualcuno di questo fantastico forum ha qualche esperienza alle spalle e mi può elargire consigli in merito gliene sarei molto grato, anche perchè sta diventando un mio pensiero giornaliero eusa_wall.gif

Grazie per ora
 
14468297
14468297 Inviato: 26 Giu 2013 12:51
 

Quando sono andato in traghetto per la prima volta (in Sardegna) avevo i tuoi stessi dubbi.

Non temere però, la moto viene legata molto saldamente per cui non rischia di ribaltarsi.
Mettono una cinghia legata al telaio che tira verso il cavalletto e quindi non c'è pericolo che cada. Lasciala in marcia e vai tranquillo. 0509_up.gif
In un caso mi hanno messo in aggiunta una cinghia che passava sopra la sella: secondo me era abbastanza inutile eusa_think.gif

Una mia paura era che tali cinghie strisciassero il telaio o rovinassero la sella dato che avevo la moto nuova e chi lega le moto non sembra farci molta attenzione, ma non è successo niente. Se proprio sei timoroso, puoi chiedere di legare tu stesso la moto (io l'ho chiesto nella prima occasione, ma mi è stato risposto di no... in un'altro caso invece ho preso le cinghie e ho fatto io senza chiedere icon_wink.gif ) o osservare finchè lo fanno (da lontano, perchè ti dicono di salire icon_wink.gif ), così poi sei più tranquillo.

Per quanto riguarda invece i bagagli, io li ho lasciati sulla moto avendo cura di portare con me solo i pochi oggetti di valore (portafogli, cellulare...).
Il resto puoi lasciarlo tutto sulla moto.
Anzi, direi che è più sicura la stiva, dove non c'è nessuno e volendo puoi andare a controllare quando vuoi, piuttosto che il ponte dove se ti addormenti (io in ogni occasione ho dormito per gran parte del viaggio) c'è molta gente che se viaggi solo potrebbe "alleggerirti" icon_asd.gif

Un paio di consigli utili... quando sarai in colonna per imbarcarti (dicono di esser lì un'ora prima), trova un posto all'ombra e quando iniziano a far salire le auto salta tutta la colonna senza farti problemi o rischi di aspettare ore sotto al sole... tanto le moto hanno una loro zona di parcheggio e non rallenterai nè intralcerai la salita delle auto. Inoltre, non so se sei uno da cuccetta o da pontile, ma io mi porto sempre qualcosa da bere e da mangiare... sul traghetto ti spennano anche solo per una bottiglietta d'acqua icon_wink.gif
Per il resto... Ciao e buon viaggio! 0510_saluto.gif
 
14468890
14468890 Inviato: 26 Giu 2013 16:05
 

Quoto completamente Alberto.

Ho viaggiato molte volte su traghetti, sia Italiani che non! Non so se hai il cavalletto centrale, io sulle mie lo avevo e mi hanno sempre meso una cinghia per tirare la moto davanti e dietro..
ovvero sui due cerchi in moto che fosse bloccata.
Se hai solo laterare, lasciala in 1° e te la bloccano loro.

Anche con mare grosso è sempre andato tutto bene! Tieni presente che la stiva è pochi metri sopra l'acqua e quindi ondeggia molto meno di te che sei sui ponti a decine di mt sopra il mare..

Proprio su quella tratta ci ho viaggiato portando a Roma la mia moto comprata a Palermo lo scorso anno.. avevo 1 ora di moto... ero in contro esodo.. (PA-Civitav) mentre tutti andavano nell'isola.. nave semivuota e solo 4 moto sulla nave, quindi ho potuto anche scegliere i posti migliori (ho scelto uno, appunto, in mezzo a due supporti sul pavimento in modo che la bloccassero).

Per i bagagli stai tranquillo..non ho mai sentito di nessuno al quale avessero forzato le borse..
E' ovvio che gli oggetti da valore me li sono sempre portati con me su marsupio / zainetto, a seconda dei viaggi.

Portati panini e da bere.. confermo che la ristorazione sulla navi è un bel business...

Fai una bella vacanza!! 0509_doppio_ok.gif
 
14469406
14469406 Inviato: 26 Giu 2013 19:31
 

Per quanto riguarda il cibo e il suo prezzo ne sono molto consapevole avendo affrontato quella tratta, e altre, più volte... (li potessero ammaz... 0509_mitra.gif )
Più che altro il mio dubbio principale è/era se portarmi o meno le borse con me.. va be metterò qualche lucchetto per sicurezza!!
Visto che la moto la fisseranno loro, mi sa che porterò dietro qualche straccio da mettere a contrasto con la moto per salvaguardarla..

Grazie mille per i vostri consigli e per avermi alleggerito di qualche pensiero 0509_up.gif

Fatta la traversata poi vi dirò se me l'anno trattata bene la mia amata icon_mrgreen.gif
 
14469449
14469449 Inviato: 26 Giu 2013 19:55
 

A riguardo io ho una teoria che, in effetti, non in molti condividono eusa_shifty.gif .
Io ho sempre avuto borse morbide con cerniere e senza lucchetti.
Che ti possono fregare? I vestiti usati? L'asciugamano e le ciabatte? L'antipioggia? icon_lol.gif
La cosa che ha più valore e che è più rivendibile a parer mio sono le borse in sè più che il loro contenuto e la mia paura era che rubassero quelle. Per quello le lasciavo senza lucchetti, in modo da far capire che non c'è nulla di valore all'interno...
Mettere un lucchetto mi sembra sia un segnale del fatto che c'è qualcosa di valore all'interno.
Potrebbe sembrare una teoria strampalata, ma fin'ora ha sempre funzionato icon_lol.gif
 
14470178
14470178 Inviato: 27 Giu 2013 6:06
 

tranquillo, almeno in quella tratta te la legano loro, in nord europa spesso devi pensarci tu.
difficilmente la rigano, le corde le fanno passare intorno ai tubi del telaio, magari cerca di non attaccarla vicinissimo ad altre moto....ma questo te lo diranno loro dove metterla
civit-pa l ho fatta a fine aprile, dura poco piu di una nottata, tieniti uno zainetto da portare in cabina con il minimo necessario per la notte
 
14470940
14470940 Inviato: 27 Giu 2013 12:17
 

AlbertoSSP ha scritto:
A riguardo io ho una teoria che, in effetti, non in molti condividono eusa_shifty.gif .
Io ho sempre avuto borse morbide con cerniere e senza lucchetti.
Che ti possono fregare? I vestiti usati? L'asciugamano e le ciabatte? L'antipioggia? icon_lol.gif
La cosa che ha più valore e che è più rivendibile a parer mio sono le borse in sè più che il loro contenuto e la mia paura era che rubassero quelle. Per quello le lasciavo senza lucchetti, in modo da far capire che non c'è nulla di valore all'interno...
Mettere un lucchetto mi sembra sia un segnale del fatto che c'è qualcosa di valore all'interno.
Potrebbe sembrare una teoria strampalata, ma fin'ora ha sempre funzionato icon_lol.gif


Effettivamente non è una teoria che si sente tutti i giorni ma non è un idea malvagia 0509_doppio_ok.gif
 
14471422
14471422 Inviato: 27 Giu 2013 14:57
 

appena tornato dalla sardegna...
i miei miseri consigli sono..
icon_arrow.gif portati degli stracci da mettere dove ti faranno passare la cinghia..spesso unta e bisunta..per evitare che ti lerci sella e borse..
icon_arrow.gif lascia tranquillamente le borse ma portati uno zainetto per il necessaire sul traghetto..quando partirete..non potrai più accedere alla stiva..
icon_arrow.gif attento..se stai nelle zone comuni a dormire portati un pleid..a volte nei traghetti l'aria condizionata è devastante..
icon_arrow.gif portati delle cinghie di scorta(le vende anche givi..tipo quelle con il morsetto..) per dare una legatina supplementare alla moto..
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14473417
14473417 Inviato: 28 Giu 2013 11:08
 

Farò tesoro di tutti questi consigli, ma quello che mi preoccupa maggiormente oltre al freddo è il pianista/la cantante di turno che non ti fa dormire fine a mezzanotte o anche l'eventuale sigla del film (le riserve) lasciata scorrere tutta la notte in sala cinema 0509_si_picchiano.gif
Vedrò anche di evitare l'eventuale volo in terra con la moto all'interno della nave visto il grip che c'è la dentro icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©