Leggi il Topic


Apricancelli ed aprigarage tutto in uno, per moto, artigianale
14430584
14430584 Inviato: 11 Giu 2013 14:52
Oggetto: Apricancelli ed aprigarage tutto in uno, per moto, artigianale
 

ciao a tutti !
volevo condividere con voi questo accrocchio che permette di aprire i cancelli ed il garage con una semplice levetta direttamente dalla nostra moto.

foto esemplificativa su moto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



I telecomandi non sono resistenti all'acqua, i tasti sono piccoli e di difficile accesso con i guanti da moto, e spesso siamo costretti a portarceli appresso in coppia, perchè (dato che la sfiga mi vede benissimo...), uno magari è un "rolling code" e l'altro no....
Ecco allora che mi sono realizzato questo opzional per la mia NC700.

Ma si può installare anche su altre moto!

Bozza di materiale adottato per questa configurazione "non convenzionale":

1)
piastrina da 1.2mm di spessore in acciaio INOX (sagomata in loco)
N.B: Oltre 1,5mm di spessore lo sconsiglio perchè non serrerebbe bene il manubrio della nostra NC700

2)
levetta a 3 posizioni normalmente chiusa waterproof (preso presso un ricambista auto).
3)
cavo tripolare da 1m
4)
nastro isolante idraulico in teflon
5)
guaine termorestringenti
6)
n.2 telecomandi
(nb.: su ebay si trovano dei telecomandi semi universali "NON rolling code", a meno di 4€)

7)
n.2 portabatteria per stilo A23 12V
per i miei due telecomandi

Questa è la foto dello switcher (interruttore) per manubrio con piastrina in acciaio Inox sagomata:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Foto dell' "accrocchio", unendo i due circuiti interni dei telecomandi in uno solo supercompatto con cavo tripolare:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Premessa:
Ho preferito agire sull'alimentazione ponticellando i telecomandi per avere la certezza che la batteria restasse sempre scollegata per prevenire acidificazioni della stilo A23 nel tempo e negli anni a venire.
Inoltre questa soluzione adottata sarebbe compatibile con batterie a voltaggi differenti dai canonici 12V.

Ciò non toglie che si potrebbe semplicemente "prolungare" a manubrio il tasto di ogni singolo telecomando un un semplice cavo bipolare ed un interruttore ON/OFF ed eventualmente alimentando il telecomando direttamente dai morsetti della batteria moto.

Procedura:
A)
Ho saldato un ponticello sul tasto dei due telecomandi dopo averli programmati, per renderli "normalmente aperti" come se il bottone restasse sempre premuto.

B)
ho saldato tutte le masse:
il - della batteria dei telecomandi al cavo GIALLO del tripolare e al polo centrale dello switch su manubrio

C)
ho saldato in serie il porta batteria A23 al + telecomando, al cavo ROSSO del tripolare, e ad un connettore libero su switch su manubrio (accertati la posizione +/- batteria)

D)
ho saldato in serie il porta batteria A23 al + telecomando, al cavo BLU del tripolare, e ad un connettore libero su switch su manubrio (accertati la posizione +/- batteria)

E) trovando difficoltà a posizionare tutto sotto piastrina inox,
ho installato l' accrocchio (telecomandi) nel finto vano serbatoio dietro alla paratia fissata con due viti a stella, e li ho posizionati sopra alla batteria.
Per evitare vibrazioni, ho recuperato uno spezzone di un tubo isolante da idraulica in spugna morbida.
Ma va bene qualsiasi cosa che eviti lo scuotimento.

Lamps! 0509_doppio_ok.gif

Ultima modifica di Joytoy il 11 Giu 2013 16:17, modificato 1 volta in totale
 
14430691
14430691 Inviato: 11 Giu 2013 15:29
 

Grandissima idea! Davvero molto utile! Io in questi casi prendo semplicemente il telecomando e lo attacco al portachiavi.. Molto pratica come idea!
 
14430809
14430809 Inviato: 11 Giu 2013 15:56
 

Lances ha scritto:
Grandissima idea! Davvero molto utile! Io in questi casi prendo semplicemente il telecomando e lo attacco al portachiavi.. Molto pratica come idea!


grassie !
anche io utilizzavo i telecomandi al portachiavi, poi un bel giorno mi sono stancato di portarmeli appresso e togliermi i guanti per premere i vari pulsanti icon_asd.gif

Lamps!
 
14430891
14430891 Inviato: 11 Giu 2013 16:24
 

avresti potuto collegare il tutto al puslantino LAMPS e premendo quello il cancello si apre. L'ho visto in giro sulla rete. Comunque ottima idea anche la tua 0509_up.gif
 
14430958
14430958 Inviato: 11 Giu 2013 16:51
 

kli_GSR600 ha scritto:
avresti potuto collegare il tutto al puslantino LAMPS e premendo quello il cancello si apre. L'ho visto in giro sulla rete. Comunque ottima idea anche la tua 0509_up.gif


Grassie !

Vero quello che affermi, ma sarebbero sorti i seguenti problemi:

1) avrei aperto contemporaneamente il cancello ed il garage con problemi sulla sicurezza attiva e passiva...
pensaci un attimo icon_wink.gif

2) Avrei messo in discussione la garanzia della moto sull' impianto elettrico.
mentre per come l'ho progettato, non comprometto nulla.

Lamps!
 
14431693
14431693 Inviato: 11 Giu 2013 21:21
 

Joytoy ha scritto:
Grassie !

Vero quello che affermi, ma sarebbero sorti i seguenti problemi:

1) avrei aperto contemporaneamente il cancello ed il garage con problemi sulla sicurezza attiva e passiva...
pensaci un attimo icon_wink.gif

2) Avrei messo in discussione la garanzia della moto sull' impianto elettrico.
mentre per come l'ho progettato, non comprometto nulla.

Lamps!


giusto hai ragione pensavo fosse solo il cancello, e non ci avevo fatto caso alla garanzia 0509_up.gif
 
14432223
14432223 Inviato: 12 Giu 2013 0:16
 

kli_GSR600 ha scritto:
giusto hai ragione pensavo fosse solo il cancello, e non ci avevo fatto caso alla garanzia 0509_up.gif


Pensa che ho avuto anche la pazza idea d'implemantare un sensore di prossimità da 12V che attivasse il mio accrocchio, senza dover sgrillettarmi lo switcher per aprire automaticamente il cancello ed il garage icon_asd.gif
Ma la sicurezza mia e degli altri, é importante, e non bisogna comprometterla con questi gadget artigianali... 0509_marlowe.gif

Lamps!
 
14470520
14470520 Inviato: 27 Giu 2013 10:16
Oggetto: Apricancello...!
 

JOYTOY sei avanti anni luce...complimenti!

Io ho montato dei sensori di calore che riconoscono la mia impronta digitale sulla manopola destra (tipo la pistola di J.Bond in Skyfall)...chiunque provi a sgasare salterà in aria.....!!!!

OVVIAMENTE SCHERZO!!!!

Complimenti di nuovo solo che per fare il lavoro che hai fatto tu ci voglia un pò di esperienza nel campo altrimenti si rischia di far danni.

Lamps... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0509_mitra.gif
 
14470730
14470730 Inviato: 27 Giu 2013 11:24
Oggetto: Re: Apricancello...!
 

Giberfabio ha scritto:
JOYTOY sei avanti anni luce...complimenti!

Io ho montato dei sensori di calore che riconoscono la mia impronta digitale sulla manopola destra (tipo la pistola di J.Bond in Skyfall)...chiunque provi a sgasare salterà in aria.....!!!!

OVVIAMENTE SCHERZO!!!!

Complimenti di nuovo solo che per fare il lavoro che hai fatto tu ci voglia un pò di esperienza nel campo altrimenti si rischia di far danni.

Lamps... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0509_mitra.gif


Ciao Giberfabio,
mi hai fatto sbaltare ...dalla sedia icon_asd.gif
Grazie per i complimenti !

La prima cosa da fare è programmare il/i telecomandi, poi se sai utilizzare un saldatore (senza entrare in ambito carpenteria per la staffa), si è già al 50% dell'opera.
Le cose difficili sono solo quelle che non si sanno.
Questo circuitino dentro all'accrocchio è semplicissimo.
Io sono di estrazione meccanica, ma non ho avuto nessuna difficoltà ad idearlo.

Eventualmente un tuo amico o un elettrotecnico di fiducia, possono realizzartelo facilmente con un paio di birre o una ventina di euri icon_wink.gif

La comodità e la serenità di aprire cancelli e garage con una levetta su cruscotto, per me è impagabile, soprattutto quando piove o quando ho fretta di rientrare a casa rapidamente senza dover sostare o mettere in folle la moto icon_wink.gif

Lamps!
 
14471780
14471780 Inviato: 27 Giu 2013 17:04
 

Per chi non se la sente di cimentarsi con l'elettro-meccanica, io tengo il telecomando nella tasca sinistra della giacca con i pulsanti rivolti verso l'esterno e riesco a pigiarlo con i guanti direttamente dall'esterno della tasca (ho il dct)
 
14473791
14473791 Inviato: 28 Giu 2013 12:59
 

bildo64 ha scritto:
Per chi non se la sente di cimentarsi con l'elettro-meccanica, io tengo il telecomando nella tasca sinistra della giacca con i pulsanti rivolti verso l'esterno e riesco a pigiarlo con i guanti direttamente dall'esterno della tasca (ho il dct)


L' idea è sicuramente efficace, ma funziona solo con telecomandi con tasti grandi e non incassati icon_wink.gif
Inoltre chi è obbligato ad usare due o più telecomandi per impossibilità di usarne uno unico programmabile, la cosa si complica icon_wink.gif icon_wink.gif

Ora ti faccio anche un altro ragionamento:
chi possiede più capi di abbigliamento
(io ho questi):

una giacca invernale
una giacca in pelle
una giacca estiva super traforata
una tuta intera antipioggia

...Aventi tutti le tasche in posizioni differenti... eusa_doh.gif 0510_grattacapo.gif
disporre comodamente dei telecomandi nelle tasche, diventa un'agonia ed una caccia al tesoro: pensaci un attimo icon_asd.gif

Invece avere comodamente a disposizione una levetta su cruscotto, permette di pensare ad altro, senza la preoccupazione di ricordarsi dove abbiamo posizionato i telecomandi.

Lamps!
 
14475309
14475309 Inviato: 28 Giu 2013 22:48
 

joitoy la tua è una bella idea ma occorre saper masticare un po' di elettronica , io (magari spendendo qualcosa in più) ho fissato il telecomando con il velcro biadesivo sull'amortizzatore di sterzo elettronico del cbr e all'evenienza posso staccarlo per lavare la moto per poi rimetterlo a posto, comunque complimenti per la tua idea !!! 0509_up.gif
 
14475525
14475525 Inviato: 29 Giu 2013 0:28
 

bendt ha scritto:
joitoy la tua è una bella idea ma occorre saper masticare un po' di elettronica , io (magari spendendo qualcosa in più) ho fissato il telecomando con il velcro biadesivo sull'amortizzatore di sterzo elettronico del cbr e all'evenienza posso staccarlo per lavare la moto per poi rimetterlo a posto, comunque complimenti per la tua idea !!! 0509_up.gif


Ciao bendt,
Grazie! 0509_up.gif
Certamente bisogna saper tenere in mano almeno un saldatore a stagno...
Difatti lo avevo scritto prima: saper saldare si é al 50% dell' opera, altrimenti si chiede ad amici o elettrauti.

Senza entrare sul fattore estetico, ottima idea la tua, sebbene serva un telecomando unico con tasti sufficientemente grandi icon_wink.gif
Utilizzare il velcro é una furbata interessante, stai solo attento che il telecomando non te lo rubino icon_asd.gif

Un piccolo valore aggiunto alla tua soluzione:
Ricoprilo con domopak trasparente di tipo alimentare, ed utilizza il velcro adesivo per tenerlo unito e ben aderente, cosicché te lo protegga dall' acqua e/o dall' effetto rugiada icon_wink.gif

Lamps!
 
14476819
14476819 Inviato: 29 Giu 2013 19:36
 

Io ho la shadow spirit. Ho acquistato il telecomando, ho fatto collegare un jack femmina, il jack maschio ad un interruttore a "bottone"con protezione per acqua. Il tutto funzionava... prima di nascondere il tele sotto il rivestimento in plastica (sopra il serbatoio, nel quale è inserita anche la strumentazione) ed avere installato "il bottone". Mi hanno detto che probabilmente, anche se in plastica, il rivestimento potrebbe schermare il tutto. Quindi faccio tutto a... dito icon_sad.gif( Comunque complimenti!!!
 
14478510
14478510 Inviato: 30 Giu 2013 21:18
 

63mikele ha scritto:
Io ho la shadow spirit. Ho acquistato il telecomando, ho fatto collegare un jack femmina, il jack maschio ad un interruttore a "bottone"con protezione per acqua. Il tutto funzionava... prima di nascondere il tele sotto il rivestimento in plastica (sopra il serbatoio, nel quale è inserita anche la strumentazione) ed avere installato "il bottone". Mi hanno detto che probabilmente, anche se in plastica, il rivestimento potrebbe schermare il tutto. Quindi faccio tutto a... dito icon_sad.gif( Comunque complimenti!!!


Ciao!
Cambia l' antenna del ricevente su cancello, probabilmente aumentando i dB di ricezione, il problema sparisce icon_wink.gif
C'é anche chi aggiunge uno spezzone di cavo saldandolo sopra al chip del trasmettitore dentro al telecomando.

Sappi che:
La plastica non isola da RFI, l' acciaio e le gabbie di Faraday, sì.
Io tengo i telecomandi (accrocchio), sopra alla batteria dentro al vano serbatoio della mia NC700, ed é tutto ricoperto da plastiche e barriere.
Funziona! ...E pure molto bene! icon_wink.gif

Lamps!
 
14485930
14485930 Inviato: 3 Lug 2013 16:39
 

Joytoy ha scritto:
Ciao!
Cambia l' antenna del ricevente su cancello, probabilmente aumentando i dB di ricezione, il problema sparisce icon_wink.gif
C'é anche chi aggiunge uno spezzone di cavo saldandolo sopra al chip del trasmettitore dentro al telecomando.

Sappi che:
La plastica non isola da RFI, l' acciaio e le gabbie di Faraday, sì.
Io tengo i telecomandi (accrocchio), sopra alla batteria dentro al vano serbatoio della mia NC700, ed é tutto ricoperto da plastiche e barriere.
Funziona! ...E pure molto bene! icon_wink.gif

Lamps!


Ti ringrazio per il suggerimento e chiarimento. Sull'antenna del cancello sono in "difficolta'"... abito in un condomio e per modificare qualsiasi cosa ci vuole un secolo. Vedo più realizzabile il lavoretto nel telecomando.
doppio_lamp_naked.gif
 
14485983
14485983 Inviato: 3 Lug 2013 16:53
 

63mikele ha scritto:
Ti ringrazio per il suggerimento e chiarimento. Sull'antenna del cancello sono in "difficolta'"... abito in un condomio e per modificare qualsiasi cosa ci vuole un secolo. Vedo più realizzabile il lavoretto nel telecomando.
doppio_lamp_naked.gif


Ciao!
di nulla!
chiedi all'amministratore il permesso di migliorare a gratis (per i condomini) con una antenna più potente il cancello, dubito che te lo vietino icon_wink.gif
costo operazione: meno di 20€

Altrimenti fai questa mod a costo zero sul telecomando:
(magari portando l'antenna fuori dalla moto...)

Link a pagina di Youtu.be

Lamps!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©