Leggi il Topic


Terzo tagliando Sh 125i 2010 [come eseguirlo correttamente?]
14400713
14400713 Inviato: 30 Mag 2013 13:46
Oggetto: Terzo tagliando Sh 125i 2010 [come eseguirlo correttamente?]
 

Devo fare il terzo tagliando al mio sh, quello degli 8 mila km (anche se ne ha 9 mila 0509_campione.gif c'è da dire che l'ho preso di seconda mano a 4800km e il venditore non aveva ancora fatto quello dei 4mila, per cui l'ho fatto io a 5mila ) essendo ormai fuori garanzia devo provvedere da me, ma non mi pare nulla di impossibile.

Dal libretto dice di controllare e in caso pulire, regolare o sostituire un po' di tutto tra cui:

Gioco delle punterie, che roba è? icon_confused.gif

Per il resto già cambiato filtro dell'aria, e mi accingo a cambiare l'olio motore e la candela. Altro??

Le pastiglie dei freni dice di controllarle solamente ogni 4 mila km, ma non è bene sostituirle?
 
14400990
14400990 Inviato: 30 Mag 2013 15:06
 

Praticamente sarebbe il gioco delle valvole, cioè aprire il blocco, guardare albero a camme e valvole e controllare che sia tutto a posto e che appunto il gioco delle valvole sia quello originale della casa, che garantisce la maggiore efficienza......chiaramente è meglio che lo faccia fare ad un meccanico competente, non improvvisarti icon_asd.gif Comunque tranquillo che a 9000 te ne puoi fregare, gli scooter honda durano tantissimo superando i 100.000km con pochissima manutenzione, spesso non vengono mai controllate, se vuoi essere scrupoloso fallo ai 20.000km. Ricorda oltre al filtro dell'aria anche di cambiare il filtro dell'olio, è più importante. Le pastiglie finché ci sono lasciale, puoi metterti di fronte alla pinza e guardare a che punto sono, cambiale se ti mancano circa 2mm di superficie abrasiva, se no rischi che arrivi al metallo e ti graffi frenata dopo frenata il disco
 
14401012
14401012 Inviato: 30 Mag 2013 15:10
 

il gioco delle punterie non ti conviene farlo da solo se non l'hai già fatto almeno una volta,devi smontare il coperchio della testa del motore,cercare la fase e lavorare con lo spessimetro e non è cosa facile se non c'è uno esperto che te lo fa vedere.comunque a 5000km non serve farlo se non senti un tikkettio marcato quando lo scooter è al minimo sul cavalletto.fa un po' te che io al mio scooter non l'ho ancora fatto ed ha 30000 km,mai fatto e non fa rumore,quindi puoi benissimo evitarlo.nemmeno alla concessionario lo fanno se non sentono il rumore.per l'olio e il resto puoi fare da solo.
 
14401994
14401994 Inviato: 30 Mag 2013 20:27
 

Pinnaz ha scritto:
Praticamente sarebbe il gioco delle valvole, cioè aprire il blocco, guardare albero a camme e valvole e controllare che sia tutto a posto e che appunto il gioco delle valvole sia quello originale della casa, che garantisce la maggiore efficienza......chiaramente è meglio che lo faccia fare ad un meccanico competente, non improvvisarti icon_asd.gif Comunque tranquillo che a 9000 te ne puoi fregare, gli scooter honda durano tantissimo superando i 100.000km con pochissima manutenzione, spesso non vengono mai controllate, se vuoi essere scrupoloso fallo ai 20.000km. Ricorda oltre al filtro dell'aria anche di cambiare il filtro dell'olio, è più importante. Le pastiglie finché ci sono lasciale, puoi metterti di fronte alla pinza e guardare a che punto sono, cambiale se ti mancano circa 2mm di superficie abrasiva, se no rischi che arrivi al metallo e ti graffi frenata dopo frenata il disco


ok grazie ad entrambi! una sola cosa, il filtro dell'olio è necessario cambiarlo? non ho letto nulla in merito...ai 5 mila gli avevo semplicemente dato una ripulita

ma se mi dite che il motore ne trae giovamento corro subito a comprarlo, tanto costerà 5/15€ al massimo come tutti gli altri filtri icon_asd.gif
 
14402021
14402021 Inviato: 30 Mag 2013 20:40
 

Dipende da com'è, io nella mia moto ho un primo filtro in carta che si cambia insieme all'olio e un secondo "controfiltro" lavabile, può essere che da te ci sia solo quello lavabile, non conosco nello specifico l'SH dunque non ti so dire con esattezza icon_wink.gif
 
14402228
14402228 Inviato: 30 Mag 2013 21:44
 

il filtro olio è a retina metallica,sotto al tappo di scarico,se è sporca la pulisci con benzina e la rimetti quando serri il tappo,ma di solito sono quasi sempre pulite.
 
14404547
14404547 Inviato: 31 Mag 2013 19:51
 

va bene grazie...

per quanto riguarda la candela la scelta era tra ngk cr8eh-9 e ngk cr9eh-9

nel manuale mi segna la prima come "standard" e la seconda "guida continua e ad alta velocità", se non ho capito male più alto è il "coefficente" più la candela sarà fredda

il ricambista non aveva la seconda e così ho preso la prima da 8, ma mi ha assicurato che su uno scooter 125 non c'è alcuna differenza nè in termini di consumo tantomeno in prestazioni. cosa avete da dirmi in merito? sono uno che non disdegna il gas e non vorrei bruciare la candela entro breve icon_asd.gif


ah un'altra cosa, l'oring devo cambiarlo?
 
14404809
14404809 Inviato: 31 Mag 2013 21:26
 

tranquillo,ha ragione il ricambista! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©