Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Movimento blocchetto comandi sinistro + documenti&antifu
882278
882278 Inviato: 23 Nov 2006 23:28
Oggetto: Movimento blocchetto comandi sinistro + documenti&antifu
 

Ciao a tutti!
Per la prima volta stasera ho guidato la mia suzukina. Bene, devo imparare ma me la sono cavicchiata!

Però.. Ho ritirato solo oggi la moto dal concessionario (presa in conto vendita da privato); tirando la levetta dell'aria mi sono accorto che l'intero blocchetto comandi di sinistra può ruotare per qualche millimetro sull'asse del manubrio. C'è qualche vite da stringere per limitare questo problema?

inoltre: dove riponete i documenti della moto ed una eventuale catena antifurto? Il sottosella è praticamente inesistente!

Fatemi sapere! icon_smile.gif
 
882596
882596 Inviato: 24 Nov 2006 1:11
 

Per stringere il blocchetto dovrebbe bastare serrare il bullone vicino all'aria a sx
Correzione:
Per stringere il blocchetto dovrebbe bastare serrare la vite posizionata sotto il blocchetto stesso.

I documenti io li porto addosso nella giacca, non mi fido a lasciarli sulla moto.
Per quanto riguarda la catena io ho un blocca disco e lo metto nel bauletto, sotto la sella non credo ci possa entrare altro... oltre gli attrezzi.
 
884186
884186 Inviato: 24 Nov 2006 16:33
 

Per il blocchetto non aggiungo altro, invece il blocca disco ci sta eccome nel sottosella e non solo. Se ti impegni riesci a mettere guanti, ragno e straccio...e probabilmente qualche altra cosa.
Io tengo lì anche i documenti, ma solo per comodità!

cià
 
886024
886024 Inviato: 24 Nov 2006 23:14
 

PaoloGS500F ha scritto:

Per stringere il blocchetto dovrebbe bastare serrare la vite posizionata sotto il blocchetto stesso.

uhmuhmuhm.. ma io di viti ne ho due sotto il blocchetto! Qual è quella da stringere? Boh, forse faccio prima a provare domattina!
E gli attrezzi? non ho mica capito se me li hanno dati.. dove dovrebbero essere alloggiati?
Ma posso fidarmi a mettere la catena sotto la sella "alla membro di segugio"?
 
886944
886944 Inviato: 25 Nov 2006 13:26
 

Gli attrezzi dovrebbero essere alloggiati in una sacca nella parte posteriore (verso la targa) del sottosella.
Io ci tengo anche i documenti, mentre il resto delle cose le porto nel ragno fissato alla sella o se serve nel bauletto a calamita che fisso al serbatoio.
Per il blocchetto non saprei dirti.
 
887959
887959 Inviato: 25 Nov 2006 17:36
 

PaoloGS500F ha scritto:
I documenti io li porto addosso nella giacca, non mi fido a lasciarli sulla moto..

Concordo per i documenti è meglio non lasciarli mai sulla moto, se te la rubano fai un bel regalo ai ladri...
Per gli attrezzi sono sotto la sella in fondo verso la targa fissati da un elastico, vecchia maniera mi ricorda le bici...
Per il bloccadisco ho preferito mettere una piccola sacca ben fissata al telaio, nel sottosella potrebbe muoversi troppo.
Buon divertimento
 
892888
892888 Inviato: 27 Nov 2006 1:45
 

Io i documenti li ho nella tasca del giubbotto; nel sottosella non tengo praticamente niente (al massimo la sacca del casco e il ragno),
il bloccadisco lo tengo nella sua sacchetta e la sacchetta e' legata al telaio vicino alla pedana sinistra...
nella foto si vede + o - ........

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
906506
906506 Inviato: 30 Nov 2006 22:17
 

Uhm uhm, ho provato a stringere il blocchetto, agendo su tutte le viti che ci sono nella parte inferiore dello stesso, ma non c'è verso..
E poi vorrei capire come si regola il fanale.. anche se mi sa che domani lo faccio fare dal meccanico, che faccio prima..
 
906633
906633 Inviato: 30 Nov 2006 22:39
 

per il blocchetto non so cosa dirti.....
per il fanale, devi allentare le 2 viti grandi che lo fissano alle staffe ( allentale poco perche' sono corte e il dado cade all'interno del fanale) e quella piu' piccola su una staffa sul lato destro, fai scorrere la staffa e riavvita il tutto!!! icon_wink.gif
 
907275
907275 Inviato: 1 Dic 2006 0:35
 

Ho provato anche col faro.. io tra staffa e fanale però ho il parabrezza! Comunque come si fa a svitare la vitina della slitta? é esattamente tra gli steli della forcella, il cannotto di sterzo, la freccia ed il fanale! Per raggiungerla ci vorrebbe una chiave a tubo ultralunga..
Va beh, mi sa che passo dal meccanico domani.. icon_cry.gif
 
939769
939769 Inviato: 11 Dic 2006 0:14
 

Vi aggiorno, và..
Faro sistemato in 3 secondi netti dal meccanico.
Invece per il blocchetto sinistro mi ha detto che un minimo di movimento è normale perchè il foro di invito sul manubrio è un po' "approssimativo" sulla nostra motilla e lascia un po' di gioco alle viti.
Byez!
 
939921
939921 Inviato: 11 Dic 2006 1:46
 

Mah strano però... a me non mi risulta. Forse perchè è nuova ma non c'è nessun gioco e le viti serrano bene. Se ti dà fastidio in caso prova a smontarlo del tutto e metti un piccolo strato di spessore tra le parti.
 
939986
939986 Inviato: 11 Dic 2006 8:38
 

Mah, non so. Comunque la cosa è davvero limitata.. certo se non lo facesse sarebbe meglio! icon_wink.gif
Va beh, al momento sono ancora senza antifurto (la catena che usavo con lo scooter non ci sta nel sottosella..). Sono molto indeciso tra l'acquisto di un bloccadisco o un antifurto a U..
 
940132
940132 Inviato: 11 Dic 2006 11:06
 

cemb ha scritto:
Mah, non so. Comunque la cosa è davvero limitata.. certo se non lo facesse sarebbe meglio! icon_wink.gif
Va beh, al momento sono ancora senza antifurto (la catena che usavo con lo scooter non ci sta nel sottosella..). Sono molto indeciso tra l'acquisto di un bloccadisco o un antifurto a U..


Ti consiglio di leggere le sezioni dedicate all'argomento sul forum generale, scopri delle cose inimmaginabili... bloccadisco aperti come biscotti, dischi presi a martellate, liquidi raffreddanti.... ecc...
 
940467
940467 Inviato: 11 Dic 2006 13:39
 

Certo che se te la vogliono portare via non si fermano davanti a niente. Mi domando però se le nostre GIESSINE sono papabili. Chi può commissionare un furto per una moto conosciuta come tranquilla per magari destinarla a corse clandestine, ce ne sono di ben più veloci e potenti o ancora un furto su commissione per pezzi di ricambio dovrebbe essere rivolto ad una tipologia di moto molto più ricercata e molto più costosa. Voglio sperare che il semplice bloccadisco che uso io sia il giusto impedimento e che l'ipotetico ladro di motociclette rivolga la sua attenzione a modelli ben più blasonati della mia GS500F ( che per me comunque è il massimo).

Ciao a tutti
Francesco
 
940518
940518 Inviato: 11 Dic 2006 13:56
 

Anch'io non penso sia un modello molto "ricercato" dai ladri, però... dipende chi capita. Se vogliono una moto tanto per farci uno scippo o qualcosa del genere, quello che trovano prendono e come dici tu può potrebbe bastare l'applicazione di un bloccadisco. Sopratutto se c'è di "meglio" e più pratico da rubare intorno...

L'unica soluzione è l'assicurazione anche se costa io la considero come se fosse un'antifurto. Da acquistare ogni anno.
 
940519
940519 Inviato: 11 Dic 2006 13:57
 

Provo ad inviare una foto della mia suzuki.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Fatemi sapere se si vede qualcosa.

Ciao,
Francesco
 
940543
940543 Inviato: 11 Dic 2006 14:03
 

Si vede!!! Certo che pure nera è bella... la tua dovrebbe essere la K4 perchè ha le righe un pò spigolose. Dopo provo a inserire la mia sull'altro topic però.

Hai visto sul sito Suzuki la F non c'è più. E' presente sul sito in inglese. Forse in Italia non la commercializzano la K7.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©