Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Michelin Power SuperSport
14477093
14477093 Inviato: 29 Giu 2013 21:59
 



provero' a settembre!
le k2 usate sempre a vallelunga 2 anni fa,ma c'era una temperatura piu alta,erano ridotte allo stesso modo
 
14488652
14488652 Inviato: 4 Lug 2013 16:41
 
 
14573577
14573577 Inviato: 13 Ago 2013 17:16
 

Ho montato le power supersport venerdì e domenica ci ho fatto 480 km su passi di montagna.
Avevo già provato le power one, mi ci ero trovato benissimo, grandi pieghe, nessun problema.
Con le supersport sono rimasto un po' titubante, forse è ancora presto per parlare ma non mi hanno dato tanta fiducia.
Montate su una Hypermotard 1100, ho notato che sono molto sensibili al tipo di asfalto.
Più di una volta ho avuto perdita dell'anteriore in ingresso nei tornati e derapate del posteriore.
Pressione di gonfiaggio a freddo 2.2 ant, 2.4 post., ho anche provato anche ad abbassare a 2.1 e 2.3 ma senza miglioramenti.
In più l'anteriore scende in piega all'inizio progressivo ma poi tende a chiudere in modo brusco.
Qualcuno di voi ha avuto le stesse sensazioni?
 
14573624
14573624 Inviato: 13 Ago 2013 17:58
 

Perdere l'anteriore ? ma stavi andando molto forte ? l'asfalto in che condizioni era ?
Io mai avuto di questi problemi ma non ho una guida esasperata , mi è successo solo un paio di volte col posteriore che ho aperto con la moto ancora piegata e l'asfalto era molto liscio ( classico asfalto siciliano 0509_down.gif ) .
Giusto per curiosità sei riuscito a chiuderle ? il profilo mi sembra abbastanza appuntito rispetto le altre Michelin , a me dietro manca mezzo mm. abbondante .
 
14574419
14574419 Inviato: 14 Ago 2013 10:15
 

No non stavo tirando tanto, l'asfalto non era dei migliori, un po' liscio ma gli altri che erano con me non hanno avuto di questi problemi.
No non sono riuscito a chiuderle, anche perchè considerato la perdita di aderenza non ci ho pensato proprio a spingere ulteriormente.
 
14575109
14575109 Inviato: 14 Ago 2013 18:08
 

premessa che tutte le gomme non amano gli asfalti lisci, purtroppo le Michelin in generale più delle altre
 
14575130
14575130 Inviato: 14 Ago 2013 18:29
 

Pero' è strano , sono delle gomme abbastanza morbide con dei limiti elevati , comunque l'anteriore è molto appuntito e da l'impressione che la moto cada dentro la curva .
 
14580672
14580672 Inviato: 18 Ago 2013 19:41
 

io dopo i primi periodi esaltati oggi mi sono trovato in enorme difficolta'...
e' vero che ho notato subito chele sospensioni della mia ducati non vanno d'accordo con queste gomme e che quindi debbano essere settate,e quindi alla fin fine e' colpa mia...ma oggi girando con un amico,lui mi stava tranquillamente avanti
cosa c'e' di strano direte voi...bhe...lui ha una xj6 diversion F...
io non riuscivo a far piegare la moto come e quanto volevo io...ad un certo punto della piega la moto smetteva di scendere...non c'era verso!
vuoi anche un po di fattore psicologico che non vedendo asfalti perfetti mi ha bloccato un po...
ma cavolo...
insomma,devo ammorbidirle ste sospensioni...ho fatto una fatica mostruosa,sia fisica che mentale
 
14581093
14581093 Inviato: 19 Ago 2013 0:40
 

Caspita , mi stai mettendo un pensiero , anche io ho lo stesso problema ne parlavo sul forum della FZ6 , anche la mia ha un inizio di discesa regolare poi per continuare a farla scendere devo forzare, ma nn và giu' , li per li ho pensato la mia moto, io che sono un fermone ma se anche tu hai lo stesso problema mi inizia a venire qualche dubbio eusa_think.gif
 
14582653
14582653 Inviato: 19 Ago 2013 21:07
 

guarda,il mio amico sotto mio consiglio ha montato le power 3...e lui a causa delle sue sospensioni praticamente inesistenti si trova da dio...e l'ho notato ehehehe
io invece trovo difficili i cambi di direzioni in una serie di S,per non parlare delle curve un po piu strette!
non ricordo affatto di aver avuto questi problemi con le k3...
 
14586548
14586548 Inviato: 21 Ago 2013 19:50
 

joepilot ha scritto:
Ho montato le power supersport venerdì e domenica ci ho fatto 480 km su passi di montagna.
Avevo già provato le power one, mi ci ero trovato benissimo, grandi pieghe, nessun problema.
Con le supersport sono rimasto un po' titubante, forse è ancora presto per parlare ma non mi hanno dato tanta fiducia.
Montate su una Hypermotard 1100, ho notato che sono molto sensibili al tipo di asfalto.
Più di una volta ho avuto perdita dell'anteriore in ingresso nei tornati e derapate del posteriore.
Pressione di gonfiaggio a freddo 2.2 ant, 2.4 post., ho anche provato anche ad abbassare a 2.1 e 2.3 ma senza miglioramenti.
In più l'anteriore scende in piega all'inizio progressivo ma poi tende a chiudere in modo brusco.
Qualcuno di voi ha avuto le stesse sensazioni?


Ho fatto 1500km con le power supersport, 60% su strade di montagna.
L'anteriore è eccezionale.
Il posteriore se non scaldato a dovere ovvero con una guida "sportiva", scivola sia in staccata che in accelerazione, anche con asfalti con un buon grip.
C'è troppa differenza di grip fra le mescole delle spalle e quella centrale. Per minimizzare gli scivolamenti, la mescola più morbida dovrebbe essere almeno 15mm in più su entrambe le spalle.
Per ora i migliori pneumatici che ho montato sui miei CBR1000RR 2010 e 2012, sono i Pirelli Diablo Rosso Corsa.
doppio_lamp_naked.gif
 
14586660
14586660 Inviato: 21 Ago 2013 20:45
 

Con la discesa in piega come ti trovi ? anche tu hai riscontrato dei problemi a scendere in piega rispetto ai Pirelli per es.?
Discorso posteriore sono pienamente d'accordo anche a me scappa con i "pochi" cv della hornet non oso immagginare con la coppia e i cavalli del millone , c'è di buono che con tutta questa mescola dura centrale ho fatto 5000 km e ancora c'è un bel po' di gomma .
 
14587240
14587240 Inviato: 22 Ago 2013 7:52
 

giorgioban ha scritto:
Ho fatto 1500km con le power supersport, 60% su strade di montagna.
L'anteriore è eccezionale.
Il posteriore se non scaldato a dovere ovvero con una guida "sportiva", scivola sia in staccata che in accelerazione, anche con asfalti con un buon grip.
C'è troppa differenza di grip fra le mescole delle spalle e quella centrale. Per minimizzare gli scivolamenti, la mescola più morbida dovrebbe essere almeno 15mm in più su entrambe le spalle.
Per ora i migliori pneumatici che ho montato sui miei CBR1000RR 2010 e 2012, sono i Pirelli Diablo Rosso Corsa.
doppio_lamp_naked.gif


Questo mi fa piacere e mi da fiducia, considerate le mie sensazioni sull'anteriore. Ancora devo riprenderle da quell'ultimo giro, vedremo. Penso proprio che il problema sia il passaggio dalla mescola centrale a quella delle spalle della gomma, per cui paradossalmente piegando tanto si supera quel passaggio critico e la gomma resta bella piantata. Comunque sul buon asfalto anche io non ho riscontrato nessun problema, ottimo grip. Ora è una questione anche mentale, devo riprendere fiducia.
 
14587383
14587383 Inviato: 22 Ago 2013 9:47
 

WRC71 ha scritto:
Con la discesa in piega come ti trovi ? anche tu hai riscontrato dei problemi a scendere in piega rispetto ai Pirelli per es.?
Discorso posteriore sono pienamente d'accordo anche a me scappa con i "pochi" cv della hornet non oso immagginare con la coppia e i cavalli del millone , c'è di buono che con tutta questa mescola dura centrale ho fatto 5000 km e ancora c'è un bel po' di gomma .


Non noto difficoltà a scendedre in piega, nemmeno in discesa.
Con i DRC ho fatto 6000km e si sono comportati sempre costantemente. La moto non scivolava.
Sono passato ai power supersport consigliato dal mio gommista, che mi ha detto che questi pneumatici sono "un passo avanti". Sono d'accordo per l'anteriore (anche se non c'è molta differenza con il DRC), ma per il posteriore assolutamente no.
Sia ben chiaro che non sono un pilota, non ho mai fatto pista e non guido sempre sopra gli 8000 giri e con il ginocchio a terra. Però il pneumatico posteriore l'ho chiuso alla prima uscita ed a quello anteriore mancano 5mm.
doppio_lamp.gif
 
14588612
14588612 Inviato: 22 Ago 2013 21:36
 

con moto con sospensioni meno rigide le michlin vanno bene!vedi le varie giapponesi!
e' con moto con sospensioni tipo la mia se si sentono dei problemi,che magari in pista possono essere "marginali" se si gira tanto per divertirsi,ma in strada sono veramente problemi enormi...
 
14938895
14938895 Inviato: 18 Apr 2014 18:53
 

Ciao a tutti!

Vi racconto la mia esperienza con le SuperSport sullla 1198!

Premetto che fin´ora sulle mie moto avevo sempre montato Pirelli Supercorsa SP/SC, Diablo Rosso Corsa, Continental Race Attack e tanto tempo fa le Michelin Power Soft.

Ho pensato di provarle, perché stavo per finire le Supercorsa SC2 con cui sono stato in pista, e visto che la pista la rivedo fra due mesi volevo una gomma piu stradale ma sempre da pista..
Montate settimana scorsa, e ci ho fatto si e no 300km tra cui due passi.
Appena uscito dal gommista ho subito notato che l´anteriore saltava molto di piu su buche, e ho subito pensato "oh cacchio, incominciamo bene!!"
Dopo aver tolto la cera, incomincio a darci dentro un pó, ma queste gomme su questa moto come guido io NON vanno assolutamente bene!!
Aprendo il gas decisi in curva il posteriore incominica a pompare di brutto sopra i 140kmh e subito dopo l´anteriore, pompa e perde la linea e tutta la moto inizia a muoversi. Allucinante, ho provato con diverse pressioni, iniziando da 2.1 anteriore e 2.2 al posteriore in su, ma sempre il stesso fenomeno.
Questa settimana sono ritornato dal gommista, gli ho fatto presente che ste gomme non vanno bene (é il primo treno di SuperSport che ha venduto quest´anno) e ha telefonato direttamente al rapresentante Michelin della zona.
Questo due giorni dopo si é presentato in officina, ha controllato pressione gomme ect.. poi mi voleva infilare che dovevo dare piu gas icon_eek.gif icon_asd.gif ho mostrato alcune foto quando ero in pista (non sono ne fermo ma neanche Stoner) e gli ho fatto chiaro che non sono un motociclista da bar, e se qualcosa non vá lo dico, mica mi faccio un sbattimento di p*lle perché ho niente da fare...
Lui ha detto che avevo la pressione sbagliata, mi infila 2.8 davanti e 2.6 dietro (nel catalago Michelin c´é scritto 2.1 ant e 1.7 post!) icon_lol.gif
Va bene, provo.. (tanto avevo gia deciso di toglierle e rimontare le Supercorsa!!!) sono piu stabili, ma guai a passare i 140-150kmh, diventano instabili (probabilmente per la carcassa piu morbida) e tutto incomincia da capo.. No basta, non voglio stendermi con queste gomme!
Ritornato dal gommista, montato le Supercorsa, prova, la moto é ritornata PER-FETT-A!
Poi le SuperSport ci mettono un bel pó a prendere temperatura, la spalla morbida ancora va, ma al centro 0509_down.gif
Le Supercorsa SP dopo 5km érano piu calde delle altre in tutta la giornata! Ok é una mescola diversa, peró é sempre una gomma da strada!
Premetto che le ho usate col tempo bello con circa 18-20 gradi.

Adesso alcuni diranno che dovrei rivedere le sospensioni..beh vi dico che con le SC in pista ci ho fatto cose che mai mi sarei sognate di riuscirci, percio o la gomma va bene o va buttata, non incomincio a modificare qua e la per far funzionare una gomma.

Ora non voglio dire che le gomme siano scarse, voglio solo dire che sulla 1198 guidando allegri, io queste qua consiglio di evitarle se non volete avere rogne! A meno che non andate a spasso, ma li ogni gomma va piu che bene icon_wink.gif icon_wink.gif
 
14939180
14939180 Inviato: 18 Apr 2014 23:49
 

adoro leggere queste cose 0509_doppio_ok.gif Spero dio che un giorno la michelin smetta di produrre gomme inutili per l'ambiente 0510_inchino.gif icon_mrgreen.gif
 
14947687
14947687 Inviato: 25 Apr 2014 22:05
 

e qui che ti sbagli...
non esiste "o la gomma va o non va".
io ti assicuro che sistemate le sospensioni la moto fila liscia.
queste gomme come le dunlop hanno una carcassa piu rigida rispetto a pirelli/metzeler e quindi e' naturale che senza toccare le sospensioni si ha una sensazione negativa(su moto come le nostre).
se non hai voglia di toccare le sospensioni allora dovrai montare a vita pirelli o metzeler.
io purtroppo dopo aver sistemato le sospensioni non sono riuscito a riprovarle in pista(purtroppo ha fatto brutto tempo e me ne sono tornato a casa)ma almeno in strada la moto era tornata finalmente agile e divertente.
ah,sono manodeldiavolo,non mi ricordo la pass e mi sono aperto un nuovo profilo
 
15145505
15145505 Inviato: 4 Ott 2014 8:13
Oggetto: attenti in pista a quando scaldano...
 

ho avuto lo stesso problema dell amico che ha postato foto dopo uscita vallelunga.. uscita a varano con triumph daytona 675 di serie, sospensioni originali ma settate x pista , giornata calda (26-7 aria, asfalto sarà stato intorno ai 35-7...).
sono partito con 2.1 ant e 1.7 post. termocoperte, i primi giri tutto bene, ma quando ho iniziato ad alzare il ritmo dopo una decina di giri iniziavo a perdere il posteriore quando riprendevo il gas in mano..non bello, sono uscito e abbassato a 1.6 post a caldo...andato un po meglio..rientrato tutto ok fino al fatidico 10 giro. quando riaccennava a partire nuovamente. a varano giro 1'17" moto originale, frecce ,targa e specchi compresi icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
aneriore nessun problema, mai un accenno e sempre comunicativo, rispetto a k3 interact che avevo usato in precedenza secondo me le michelin sono molto sensibili alle pressioni soprattutto posteriore, per strada nessun problema, prima per strada giravo 2.3/2.5 ma ora visto esp in pista abbasso post a 2.3 perlomeno in estate e in giri a gas spalancato... qualche altra esperienza simile.???
ciao a tutti!
 
15145510
15145510 Inviato: 4 Ott 2014 8:27
 

Se stai parlando delle supersport, non puoi paragonarle alle k3 che sono molto più pistaiole.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©