Leggi il Topic


NC700X Valigie Laterali Morbide o Rigide?
14196523
14196523 Inviato: 14 Mar 2013 11:33
Oggetto: NC700X Valigie Laterali Morbide o Rigide?
 



Buongiorno a tutti,
oggi c'è il sole e comincio a smaniare per iniziare a utilizzare la moto per venire a lavoro.
Pertanto, devo comprare delle valigie laterali visto che nel bauletto GIVI V47 Tech che ho, non mi ci sta sia la borsa del pc che la borsa della palestra.
Ora la domanda sorge spontanea, che valigie prendo?
Per le rigide sicuramente dovrei prendere le GIVI V35 tech che sono in tinta col bauletto e con la moto (ho la versione nera).
Per le morbide invece sono molto più indeciso.
So che ci sono diverse discussioni in giro su questo tema, ma vorrei andare sullo specifico della NC, perchè secondo me, valigie che stanno bene su una moto non è detto che stiano bene su un'altra.
Pertanto, vorrei opinioni da gente che ha già montato le valigie.
Saluti
Andrea
 
14196831
14196831 Inviato: 14 Mar 2013 13:34
 

Se dovessi darti un consiglio veloce e tu non avessi problemi di budget direi borse rigide.
Tieni conto che se usi le valigie quasi tutti i giorni per sacca palestra e PC (immagino che in palestra ci andrai almeno 2-3 volte la settimana), avendo delle morbide che impieghi 4-5 minuti per mettere e 3-4 minuti per togliere (sono veloci, ma non "istantanee"), finiresti per lasciarle sempre montate.
Le rigide invece le potresti mettere e togliere ogni giorno a seconda delle esigenze (ci metti 30 secondi).
1 punto alle rigide!
Le morbide sono più belle a parer mio perchè sono più compatte (carichi anche meno di conseguenza icon_wink.gif ) e hai tantissimi modelli tra cui scegliere per cui puoi decidere anche in base ai tuoi gusti.
1 punto alle morbide!
Le rigide non hanno bisogno di coperture in caso di pioggia e non rischi di bagnare quel che ci metti dentro...
1 punto alle rigide
Le morbide costano meno!
1 punto per le morbide
... ... ... ...
Ci sono tantissimi pro e contro (te ne ho elencati alcuni ma si potrebbe continuare a lungo), quindi devi vedere tu in base alle tue esigenze e possibilità quel che vuoi...
 
14197014
14197014 Inviato: 14 Mar 2013 14:55
 

Be', c'e' anche una terza soluzione:
la GiVi fa delle borse laterali semirigide "linea 3D" che si attaccano ai telaietti laterali come le rigide, ma sono piu' leggere ed hanno la chiusura con la cerniera
queste valigie - viste in negozio sembrano molto belle - uniscono pero' gli svantaggi di entrambe le tipologie:
e' comunque semirigida e lo spazio a disposizione e' quello e basta, (mi pare che siano da 25-28litri)
ha la cerniera e quindi non puoi lasciarci dentro nulla, altrimenti ti tirano su tutto,
costano care come le rigide, o poco meno

comunque quello delle valigie e' un argomento interessante
anche io non so cosa comprare
sarei tentato, soprattutto per contenere le spese, per delle morbide da abbinare ad un telaietto (tipo GiVi) per non farle sballonzolare
pero' di solito le morbide hanno le cinghie di regolazione che passano sulla sella e credo che possano infastidire la passeggera
bisognerebbe fare una prova facendole passare sotto la sella e vedere se si chiude
ma non credo possa funzionare

boh
l'argomento e' aperto....


buona moto a tutti

MAC61
 
14197466
14197466 Inviato: 14 Mar 2013 16:57
 

Le cinghie sopra la sella non infastidiscono per niente la passeggera, anzi, in certi casi la aiutano a non scivolare in avanti. Una delle 3 cinghie però viene sempre passata sotto la sella per sicurezza (altrimenti ti fregano le valige senza fatica) e la cosa non crea alcun disturbo.
Io sulla mia moto ho scelto le morbide a suo tempo per un discorso di costi.
Mi son detto "le uso 7-8 volte l'anno, per cui spendiamo poco...".
Però se uno non ha problemi di budget o le usa in continuazione, suggerirei le rigide.
0510_saluto.gif
 
14197495
14197495 Inviato: 14 Mar 2013 17:06
 

Ciao, secondo me molto dipende dall'uso che ne vuoi fare e le tue necessità, ovvero se vuoi spendere poco, meglio le morbide, se vuoi qualcosa di più capiente meglio le rigide etc.. etc...

Se il problema è solo la borsa della palestra però ti dico anche un bel ragno da 5€ borsa sulla sella "passeggero" e sei aposto 0509_up.gif

CIAO doppio_lamp_naked.gif
 
14200377
14200377 Inviato: 15 Mar 2013 16:59
 

Ciao,a mio parere(come del resto tutti ti hanno confermato)la vera discriminante è l'uso che vuoi farne.........io ho le rigide(le ho"riciclate da l'Integra,facendole verniciare)originali,una volta smontate rimane a vista solo un piccolo monchino di tubo nero lungo una trentina di centimetri sopra la marmitta,sono poco capienti,ma ci stanno benissimo,non ci piove,non vibrano e non ci sono antiestetici ferri a vista una volta smontate,ma tu hai già un bauletto Givi,probabilmente ti conviene cercare qualcosa nel loro catalogo.


P.S per i mod.........questa discussione si riesce a vedere solo cliccandoci sopra,altrimenti sembra"vuota"........ne numero post,ne autore e ultimo post........
 
14200739
14200739 Inviato: 15 Mar 2013 19:20
 

Grazie per le opinioni...in realtà sono le cose che più o meno mi aspettavo, e non riesco proprio a decidermi.
Per la soluzione del ragno per la borsa della palestra avevo già provveduto su consiglio di un conoscente. Ordinato un tipo sulla baia con i ganci anti graffio. Pertanto diciamo che l'uso delle borse laterali si riduce notevolmente (trasferta estiva ed eventuale trasferta del week end). Sarei tentato dalle morbide, le T492 della Givi le trovo a 140€ sulla baia comprensivi di telaietti. Per le V35 rigide (in tinta col bauletto) mi servono 350€ con i telaietti.
La differenza è notevole. La cosa positiva di quelle morbide è che puoi usarle come sacche. nel senso che una volta sganciate e inserita la tracolla, si possono tranquillamente portare a giro. Quelle rigide invece, richiederebbero le sacche interne (altri soldi).
Dall'altro lato, capisco che quando vai a giro e lasci la roba nelle sacche morbide, non stai mai tranquillo (soprattutto se vai in Corsica come me). Basta un coltello per aprirle o sono comunque abbastanza resistenti?
La cosa che mi dà noia di quelle rigide sono le dimensioni. Sembra che la moto abbia un sedere come una suocera. Le morbide sono più filanti.
 
14265841
14265841 Inviato: 10 Apr 2013 9:35
 

Salve Raga,
scusate se mi intrometto, anche io stavo valutando l' acquisto di un paio di Borse morbide,
poiche sul mio prossimo scooter NON potrei montare un adeguato telaietto,
chiedo a Voi se il contatto di tali borse non rischia di rovinare (causa sfregamento) la carrozzeria,
e in tali casi come avete scongiurato l' eventuale danno.

Grazie
 
14266184
14266184 Inviato: 10 Apr 2013 12:11
 

Maximus65 ha scritto:
Salve Raga,
scusate se mi intrometto, anche io stavo valutando l' acquisto di un paio di Borse morbide,
poiche sul mio prossimo scooter NON potrei montare un adeguato telaietto,
chiedo a Voi se il contatto di tali borse non rischia di rovinare (causa sfregamento) la carrozzeria,
e in tali casi come avete scongiurato l' eventuale danno.

Grazie

A lungo andare sì, le borse sfregano e strisciano la carrozzeria.
La soluzione migliore e più sicura è montare dei telaietti distanziatori, magari autocostruiti o modificati da altri se proprio non esistono per quel modello.
In alternativa ho visto alcuni incollare con un po' di silicone (quindi una soluzione su cui si può tornare indietro, diversamente dal farlo con attaccatutto o collanti di altro genere... tanto non serve incollare tutto il lato della borsa, basta farlo in 3-4 punti) dei pezzi di stoffa morbida come lana o "tipo peluches" sul lato della borsa che poggia sulle plastiche, però in caso di pioggia questi fanno da conduttori per l'acqua e bagnano le borse.
Quindi bisogna mettere tutta la roba nelle borse insacchettata, o inventarsi qualcos'altro icon_wink.gif
 
14266748
14266748 Inviato: 10 Apr 2013 15:20
 

AlbertoSSP ha scritto:
Maximus65 ha scritto:
Salve Raga,
scusate se mi intrometto, anche io stavo valutando l' acquisto di un paio di Borse morbide,
poiche sul mio prossimo scooter NON potrei montare un adeguato telaietto,
chiedo a Voi se il contatto di tali borse non rischia di rovinare (causa sfregamento) la carrozzeria,
e in tali casi come avete scongiurato l' eventuale danno.

Grazie

A lungo andare sì, le borse sfregano e strisciano la carrozzeria.
La soluzione migliore e più sicura è montare dei telaietti distanziatori, magari autocostruiti o modificati da altri se proprio non esistono per quel modello.
In alternativa ho visto alcuni incollare con un po' di silicone (quindi una soluzione su cui si può tornare indietro, diversamente dal farlo con attaccatutto o collanti di altro genere... tanto non serve incollare tutto il lato della borsa, basta farlo in 3-4 punti) dei pezzi di stoffa morbida come lana o "tipo peluches" sul lato della borsa che poggia sulle plastiche, però in caso di pioggia questi fanno da conduttori per l'acqua e bagnano le borse.
Quindi bisogna mettere tutta la roba nelle borse insacchettata, o inventarsi qualcos'altro icon_wink.gif


........immaginavo!!!
e che ne' dici di una pellicola (tipo domopack trasparente o simile), con la quale coprire
l' intera zona di contatto tra le borse e la carrozzeria??

Pensi che potrebbe evitare i probabili danni??

Un Saluto doppio_lamp.gif
 
14267439
14267439 Inviato: 10 Apr 2013 19:45
 

Non saprei.... mettendone più strati dovresti risolvere.
Devi stare ben attento che tra pellicola e carrozzeria non ci sia il benchè minimo granello di sabbia, ma come idea non mi sembra male icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoBorse e Accessori per Mototurismo

Forums ©