Leggi il Topic


Furto, certificato di chiusa inchiesta, lettera dell'IVASS
14167040
14167040 Inviato: 2 Mar 2013 10:35
Oggetto: Furto, certificato di chiusa inchiesta, lettera dell'IVASS
 

VEICOLI-Auto e Moto- Tratto da ASSINEWSletter -
Furto del veicolo e certificato di chiusa inchiesta, lettera IVASS alle imprese


L’IVASS con lettera del 28 febbraio è intervenuto presso le imprese di assicurazione per garantire il pieno rispetto della norma contenuta nel “pacchetto liberalizzazioni” che in caso di furto o incendio del veicolo impone 0509_si_picchiano.gif alle imprese di risarcire il danno senza chiedere all’assicurato il c.d.”certificato di chiusa inchiesta”. 0509_pernacchia.gif

Sebbene la norma sia in vigore da quasi un anno (marzo 2012), all’IVASS risulta che alcune imprese non si sono ancora adeguate.

Ha così chiesto che entro il 31 marzo le imprese effettuino verifiche sulle proprie strutture liquidative e diano conferma alla Autorità di Vigilanza di essere in linea con la nuova normativa. 0509_banana.gif

I cittadini che hanno subito il furto o l’incendio del proprio veicolo non possono essere più costretti, per avere l’indennizzo dovuto, a rivolgersi agli uffici giudiziari competenti per ottenere il certificato di chiusa inchiesta che spesso, soprattutto nelle grandi città, richiede tempi di attesa molto lunghi. 0510_sad.gif

Le Procure della Repubblica saranno sgravate da una inutile e pesante attività burocratica.
 
14167096
14167096 Inviato: 2 Mar 2013 11:14
 

Grazie Danivol,

contributo sicuramente utile ed interessante 0509_up.gif 0509_up.gif

Buon week end a tutti

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14253746
14253746 Inviato: 5 Apr 2013 14:31
 

Salve, purtroppo mi hanno rubato la moto un mese fa, e dopo acer consegnato tutta la documentazione richiesta e necessaria all'assicurazione, questa mi richiama chiedendomi il certificato di chiusura inchiesta.
Dopo essermi informato li richiamo informandoli del fatto che dal 2005 non è più necessario per essere liquidati dalla compagnia assicurativa e loro mi rispondono che ne sono a conoscenza ma che nessuna compagnia rispetta tale direttiva.
Ho insistito cercando di far valere i miei diritti e mi hanno risposto "ci faccia chiamare dal suo avvocato" icon_eek.gif icon_eek.gif
Ora la mia domanda è: ma è mai possibile che queste compagnie fanno come gli pare e noi non abbiamo nessuna arma per combattarle?? 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
Oltre al fatto che mi hanno rubato la moto, devo pagare 80€ per scrivere sul certificato di proprietà la "perdita di possesso", sborso altri 77€ per ricevere una copia dal PRA del "certificato cronologico" del mezzo ed ora questa???? icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
14253913
14253913 Inviato: 5 Apr 2013 15:33
 

Rispondi telefonicamente e via Email,meglio abbondare, che in mancanza di rinuncia, entre 3 giorni, alla pretese del certificato di chiusura inchiesta, scriverai all’ IVASS!
Quindi, per non correre in rischio delle sanzioni che commina L’IVASS, dovrebbero liquidarti subito, altrimenti ti preparerò la lettera che solitamente usiamo per le denunce e, immediatamente via FAX, procederai per il seguito. 0509_si_picchiano.gif 0509_up.gif
 
14253977
14253977 Inviato: 5 Apr 2013 15:52
 

Ho già provveduto a mandare la seguente email:
Salve,
in riferimento al sinistro in oggetto, riguardante il furto del motociclo targato ..... vi invio la presente per informarvi che mi sono stati richiesti da parte il vostra una serie di documenti, tra cui il "certificato di chiusura inchiesta" per liquidarmi.

Ho provveduto a farvi avere il Certificato di proprietà ed estratto cronologico con annotazione di perdita di possesso, e vi ho consegnato le chiavi in mio possesso del mezzo.

Come voi ben sapete da un po' di anni oramai le compagnie assicurative non possono più richiedere tale documento (vedi file allegato) in quanto come indicato nel “pacchetto liberalizzazioni” in caso di furto o incendio del veicolo esso impone alle imprese di risarcire il danno senza chiedere all’assicurato il c.d.”certificato di chiusa inchiesta”.
inoltre I cittadini che hanno subito il furto o l’incendio del proprio veicolo non possono
essere più costretti, per avere l’indennizzo dovuto, a rivolgersi agli uffici giudiziari
competenti per ottenere il certificato di chiusa inchiesta che spesso, soprattutto nelle
grandi città, richiede tempi di attesa molto lunghi.

Considerato quanto detto sopra gradirei ricevere da parte vostra la liquidazione del furto in tempi brevi, in quanto ho provveduto a consegnarvi TUTTA la documentazione necessaria.
In caso contrario mi vedrò costretto ad adire alle vie legali.

Resto in attesa di un vostro celere riscontro.
Saluti

Ora aspetto una loro risposta e comunque lunedì li chiamerò per protestare ancora!! 0509_vergognati.gif
 
14280299
14280299 Inviato: 15 Apr 2013 21:44
 

cioè... ma davvero hanno avuto il coraggio di dirti una cosa simile??????????????

da me se il giorno stesso che è uscita la norma (lo scorso anno, appunto..) non cambiavamo anche solo la lettera dirichiesta documenti ci facevano nuovi....

mah...
 
14281152
14281152 Inviato: 16 Apr 2013 9:21
 

Si, mi hanno fatto davvero questa richiesta!! 0509_mitra.gif
Comunque due giorni dopo che ho inviato l'email mi hanno risposto chiedendomi scusa e dandomi ragione!! 0509_lucarelli.gif
ora non resta che aspettare che i documenti arrivino all'ispettore dei sinistri e lui procede con la liquidazione...
 
14347788
14347788 Inviato: 10 Mag 2013 16:41
 

vi informo che dopo un po' di tribolamenti l'assicurazione mi ha risarcito, quindi alla fine avevamo ragione noi! 0509_doppio_ok.gif
 
14348412
14348412 Inviato: 10 Mag 2013 19:53
 

marcom84 ha scritto:
vi informo che dopo un po' di tribolamenti l'assicurazione mi ha risarcito, quindi alla fine avevamo ragione noi! 0509_doppio_ok.gif


0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©