Leggi il Topic


Rimettere in sesto le sospensioni
13958150
13958150 Inviato: 27 Nov 2012 0:35
Oggetto: Rimettere in sesto le sospensioni
 



Ciao, la mia moto ha le sospensioni anteriori veramente esauste, probabilmente a causa del tanto off-road, impennate, salti... Devo metterle a posto. In questo campo ci capisco poco, cosa bisogna fare? Olio? Molle? Pompanti? Ditemi un po'...
E se è semplice spiegatemi come si cambia l'olio

Sperando che qualcuno sappia rispondere ringrazio in anticipo icon_smile.gif

Aggiungo che ho provato ad usare la funzione cerca ma non con i risultati sperati
 
13958166
13958166 Inviato: 27 Nov 2012 0:46
 

spesso basta cambiare l'olio e i paraoli se sono rovinati
io so farlo sulle forcelle "classiche", su quelle a steli rovesciati non l'ho mai fatto
 
13958168
13958168 Inviato: 27 Nov 2012 0:47
 

dipende da che sospensione hai anche,dovresti cercare il manuale d'officina della moto che t'interessa visto che ne hai un tre icon_smile.gif),e li ti spiegano un pò tutto.in linea di massima dovresti misurare la molla interna e vedere se corrisponde alla tolleranza data dalla casa,poi x l'olio sviti i tappi,togli le molle,si girano sottosopra,lasci scolare l'olio x una notte e poi li riempi con lo stelo tutto giù e senza molla dentro,poi alzi gli steli e ci metti dentro la molla e chiudi i tappi icon_wink.gif
 
13959158
13959158 Inviato: 27 Nov 2012 15:01
 

Grazie per le risposte.
Le forcelle sono quelle del caballero, sono marzocchi a steli rovesciati a doppia regolazione.
Il procedimento è comunque lo stesso lolipop?
 
13959258
13959258 Inviato: 27 Nov 2012 15:25
 

in linea di massima si,x l'olio,ma x quelle rovesciate,devi togliere completamente dalla moto gli steli,e poi quelle a doppia regolazione hanno un sacco di roba in + dentro,quindi stai ben attento xchè prima di aprirle devi procurarti il loro manuale di manutenzione,per capire come lavorano e come vanno registrate.quindi ti consiglio di avere sottomano i disegni prima di intraprendere lo smontaggio.non sono di quelle semplici le tue.
Link a pagina di Youtube.com

vedi un pò qui se ti potrebbe esser utile,+ o - il procedimento è lo stesso.

Ultima modifica di lolipop il 27 Nov 2012 20:23, modificato 2 volte in totale
 
13959630
13959630 Inviato: 27 Nov 2012 17:12
 

Mmm ho capito... Però mi sembra un lavoro da far fare a che ha le competenze!

In media quanto dovrebbe costare far dare una sistemata alle forcelle da un meccanico? Tipo solo il cambio olio con uno più denso magari...
 
13960211
13960211 Inviato: 27 Nov 2012 20:23
 

un 100 150 euro se non è un ladrone,ma stai bene attento xchè sono forcelle di ottima qualità,è probabile che sia una tua sensazione averle scariche,devi vedere quanto hanno lavorato.devono sbattere spesso a fondo corsa x essere scariche.tutti vogliono mettere l'olio + denso davanti,ma non è detto che poi ti trovi meglio.valuta bene.
 
13960226
13960226 Inviato: 27 Nov 2012 20:27
 

Sisi sono sicuro, sono scariche, rispetto a quando l'ho presa quando sono a riposo si saranno abbassate di 10cm poi vanno molto spesso a fondo corsa
 
13963215
13963215 Inviato: 28 Nov 2012 21:16
 

scusa lollipop siccome dovrei "ricaricare" le mie forche come si fa ? io ho delle forche a steli normali non rovesciati grazie icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccCiclistica e gomme Moto 50 cc

Forums ©