Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

   

Pagina 1 di 1
 
Paracilindri originale o wunderlich ?
845685
845685 Inviato: 13 Nov 2006 11:39
Oggetto: Paracilindri originale o wunderlich ?
 

Ciao a tutti.

Dopo che un amico Domenica mattina è caduto (lui per fortuna sta bene, ma il serbatoio della sua moto ha una bella bollatura, graffi sul motore e sul parafango anteriore, per un totale di circa 600 € di danni)... ho il terrore che possa capitarmi la stessa cosa... senza contare che se cade una mukka, il conto sarà sicuramente più salato rispetto ad una Jap anche solo per il fatto che c'è più roba che sporge soggetta a rottura come ad esempio i "cilindri", i radiatori dell'aria attaccati al serbatoio, il parafango anteriore, e chissà cos'altro...

così sto prendendo seriamente in considerazione la spesa per un "paramotore", ma il dubbio è:

1) serve davvero a qualcosa in caso di caduta???

2) è meglio quello tubolare della wunderlich, o il parateste originale BMW??

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



... il primo (quello tubolare, che sarebbe anche quello che preferisco a livello estetico) a mio parere, dovrebbe essere più protettivo in quanto viene fissato al telaio della moto e non come il secondo che viene fissato ai cilindri stessi sostituendo la viteria originale...

3) da noie quando si è nel traffico (per la questione di maggiori ingombri) o si sente sensibilmente l'aumento di peso???

chi l'ha già montato mi faccia sapere qualcosa, please.

0510_saluto.gif
 
845811
845811 Inviato: 13 Nov 2006 12:39
 

Ciao,dipende su quale moto lo vuoi mettere, se sul GS va bene il tubolare Wunderl. se invece una Rt l'altra soluzione. icon_lol.gif

Avendo avuto sia un GS che una Rt, problemi di peso nn se ne sentono ,
e nel traffico nn da fastidio icon_lol.gif

L'unica cosa che mi sento veramente di dirti metti il tubolare, che sperando nn accada mai, in caso di caduta icon_redface.gif ti aiuta parecchio a rialzarla.

Spero di esserti stato utile Ciao icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

PS: montalo che serve.................
 
845987
845987 Inviato: 13 Nov 2006 13:53
 

slam ha scritto:
Ciao,dipende su quale moto lo vuoi mettere


Ciao Slam, la moto è R 1150 R.

penso che a breve arricchirò proprio la mia bella di questo utilissimo optional.

grazie e 0510_saluto.gif
 
848708
848708 Inviato: 13 Nov 2006 23:35
 

salve, sono proprietariodi Rt 1200 ed ho appena ordinato i paracilindri tubolari Wunderlich, che ritirerò la settimana prossima a Roma.
Mi hanno assicurato che quelli silver ( non i cromati) non stanno affatto male.
All'atto dell'acquisto della RT presi i paracilindri originali BMW ( sono di plastica neri) che, per triste esperienza diretta, posso dire proteggono, nel senso che in caduta da fermo hanno evitato che i cilindri venissero toccati.
Nondimeno i paracilindri della Wunderlich mi sembrano di gran lunga più protettivi; creano un ulteriore spessore che penso protegga meglio anche la carena e lasciano un ulteriore intersizio tra moto e gambe ( questione che mi sembra vermente determinante)
Di Wunderlich mi fido e non penso che determino problemi nella guida , sia per quanto riguarda il peso che l'equilibrio.
Comunque molto presto saprò dirvi. Devo dire che quello che mi preoccupa di più è l'effetto estetico, ma l'accessorio mi sembra utile dsotto il profilo della sicurezza, per moto e cristiani.

Saluti
 
848911
848911 Inviato: 14 Nov 2006 0:31
 

Vista di persona RT con tuboni WL e con tuboni Touratech.

L'effetto estetico è simile e non è affatto male.

icon_wink.gif
 
8853546
8853546 Inviato: 15 Nov 2009 13:40
 

Salve a tutti
sono un nuovo utente del forum e anche un neo motociclista. 0509_doppio_ok.gif
Ho appena acquistato una bmw r1200gs e volevo dotarla di paracilindri e paraserbatoio.
La mia attenzione è caduta su WL, però ho notato che a differenza degli originali e di quelli della Touratech che sono di acciaio inox, questi sono di acciaio verniciato. Può essere un problema?
Mi riferisco alla possibilità che si generi della ruggine o che si rovinino più facilmente con la salsedine.
Spero che qualcuno possa darmi un consiglio
Saluti
 
8854598
8854598 Inviato: 15 Nov 2009 18:09
 

Io ho quello della foto, il Biker factory in metallo. A me ha funzionato... ed è esteticamente gradevole. Ovviamente questi paracilindri servono per scivolate e cadute non gravi: se la botta è forte l'urto comunque si ripercuote sugli attacchi e con i tubolari a volte si fanno più danni.
 
8855079
8855079 Inviato: 15 Nov 2009 19:40
 

Se non erro già c'era un'altra discussione,comunque quoto dino,in caso di cadute "sceme" il paracilindri e il paramotore tubolare fanno il loro lavoro,nel caso di urti veramnete "duri" il primo salva la testa da eventuali gratuggiate (per cui ci si salva dal rischio di bucare il coperchio valvole) mentre il secondo piegandosi rischia di ripercuotersi sul cilindro stesso rischiando di procurare anche più danni del previsto,ciononostante tutto preferisco montare entrambi,anche se in una caduta da fermo il primo mi ha rigato la verniciatura del coperchio valvole eusa_wall.gif ,amen,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8866205
8866205 Inviato: 17 Nov 2009 19:52
 
 
8869739
8869739 Inviato: 18 Nov 2009 14:46
 

lukino ha scritto:


...non erri icon_wink.gif

0510_saluto.gif


Noi abbiamo la R e quindi erriamo....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

Forums ©