Leggi il Topic


Bauletto (su Nexus250)
840667
840667 Inviato: 11 Nov 2006 14:24
Oggetto: Bauletto (su Nexus250)
 



Ragazzi ho una mezza idea di mettere su il bauletto vista la scarsa capienza del sottosella ma un amico (che ha il t-max) me l'ha sconsigliato dicendomi che crea grossi problemi di turbolenza.
Addirittura dice che togliendo le mani dal manubrio il mezzo va storto e che a lungo andare la turbolenza crea anche problemi di ovalizzazione dei pneumatici... icon_eek.gif

Qualcuno che ha esperienza in proposito saprebbe consigliarmi??

Grazie! icon_wink.gif
 
840694
840694 Inviato: 11 Nov 2006 14:31
 

Io di tutti sti problemi nn ne avevo sentito, mi paiono anche un po' esagerati onestamente. Spesso viene sconsigliato il bauletto per una pura questione di estetica... ma secondo me parla direttamente con un'officina autorizzata e senti cosa ti dicono icon_wink.gif
 
842015
842015 Inviato: 11 Nov 2006 22:13
 

Forse il tuo amico non ha aggiunto gli appositi contrappesi al manubrio...

Un mio conoscente ha fatto mettere il bauletto sul Beverly, e con questo gli hanno montato anche i bilancieri (mi sembra si chiamino così) al manubrio; ma, da quanto vedo in giro, la maggior parte degli scooter con bauletto non li ha...
 
842043
842043 Inviato: 11 Nov 2006 22:25
 

Speedy ha scritto:
Forse il tuo amico non ha aggiunto gli appositi contrappesi al manubrio...

Un mio conoscente ha fatto mettere il bauletto sul Beverly, e con questo gli hanno montato anche i bilancieri (mi sembra si chiamino così) al manubrio; ma, da quanto vedo in giro, la maggior parte degli scooter con bauletto non li ha...


Contrappesi?
Scusa ma sono ignorante in materia, di cosa si tratta?
 
842045
842045 Inviato: 11 Nov 2006 22:26
 

Ma ne siamo sicuri?????
Secondo me il bauletto non dà nessun problema di stabilità......

Ciao,
pssssssssssssssssssssss
 
842982
842982 Inviato: 12 Nov 2006 14:11
 

Ha ragione Speedy, al massimo vengono messi i bilanceri sul finale della manopola, ma solo sui maxi scooter e con bauletti ad alta capacità... altrimenti sono anche non necessari.

Ciao!
A.
 
844360
844360 Inviato: 12 Nov 2006 20:45
 

xxx29xxx ha scritto:

Contrappesi?
Scusa ma sono ignorante in materia, di cosa si tratta?


Non so quale sia il loro nome, li ho chiamati io "contrappesi"...

Hai presente le due parti cromate che si trovano alla fine delle manopole?
Si possono sostituire con dei "contrappesi", ovvero delle parti simili, ma un po' più grandi e pesanti, che penso servano a bilanciare il peso gravante sulla parte posteriore dello scooter (causato dal bauletto e dal suo contenuto) con la parte anteriore.

Personalmente ho qualche dubbio sulla loro utilità...
Magari è meglio tu chieda consiglio al tuo concessionario.

Cmq se il bauletto ti serve solo per metterci il casco e al massimo una giacca o qualcosa di leggero, non dovresti avere alcun genere di problema, dato che viaggeresti con il bauletto vuoto, quindi con nessun peso aggiuntivo.
Se invece hai intenzione di usarlo come valigia, non so darti consigli a riguardo...
 
855249
855249 Inviato: 15 Nov 2006 21:07
 

Grazie!
Anch'io ho pensato di chiedere al concessionario ma considerato che me lo venderebbe lui dubito che sia molto obiettivo...

Capito cosa sono i contrappesi, proverò a chiedere.

Il bauletto mi servirebbe per eventuale secondo casco e attrezzatura da pioggia visto che userò lo scooter tutto l'inverno.

Ma qualcuno che ha esperienza in merito non saprebbe dirmi effettivamente se da problemi?
 
864870
864870 Inviato: 19 Nov 2006 13:22
 

Leggevo proprio ieri sera sul manuale d'istruzioni dello scooter che la cas sconsiglia di superare i 100km/h (!!!) se si hanno montati parabrezza e/o bauletto... dite che è proprio così?
 
864945
864945 Inviato: 19 Nov 2006 13:44
 

xxx29xxx ha scritto:
Leggevo proprio ieri sera sul manuale d'istruzioni dello scooter che la cas sconsiglia di superare i 100km/h (!!!) se si hanno montati parabrezza e/o bauletto... dite che è proprio così?


In tutti i modelli. Anche per il mio Liberty viene consigliato di non superare gli 80.

Ciao!
A.
 
865492
865492 Inviato: 19 Nov 2006 16:27
 

snapshot ha scritto:
In tutti i modelli. Anche per il mio Liberty viene consigliato di non superare gli 80.


80 addirittura? Ma è un 250 il tuo? Immagino tu sarai andato anche di più... cosa dovrebbe succedere?
Cioè voglio dire non è che uno compra un 250 e poi per un bauletto va poco + di un cinquantino...
 
867048
867048 Inviato: 19 Nov 2006 23:26
 

xxx29xxx ha scritto:
snapshot ha scritto:
In tutti i modelli. Anche per il mio Liberty viene consigliato di non superare gli 80.


80 addirittura? Ma è un 250 il tuo? Immagino tu sarai andato anche di più... cosa dovrebbe succedere?
Cioè voglio dire non è che uno compra un 250 e poi per un bauletto va poco + di un cinquantino...


Anche nel mio libretto consigliano di non superare i 100 km/h.
Questo perchè più accessori monti, meno lo scooter divente stabile alle alte velocità.
Infatti, quando raggiungi un'alta velocità, basta fare un minimo movimento con il corpo per fare sbilanciare il veicolo; prova allora a pensare se tu tirassi il tuo scooter con paravento al max e un tir ti passasse vicino: lo spostamento d'aria potrebbe farti sbandare.
Ma questo è un discorso che secondo me riguarda solo gli scooter con paravento o con più di un bauletto.
A mio parere un bauletto non dovrebbe dare problemi; magari cerca di non appesantirlo troppo... Io l'ho sul Liberty 150 ed è come se non ci fosse(però è un bauletto piccolo e lo scooter non supera i 110 km/h).

Poi, se qualcuno che ce l'ha potesse darti un suo giudizio, sarebbe meglio...
 
867419
867419 Inviato: 20 Nov 2006 9:28
 

xxx29xxx ha scritto:
80 addirittura? Ma è un 250 il tuo? Immagino tu sarai andato anche di più... cosa dovrebbe succedere?
Cioè voglio dire non è che uno compra un 250 e poi per un bauletto va poco + di un cinquantino...


Veramente ho un 125cc. Su cosa ti possa succedere è abbastanza chiaro. Dopo una certa velocità il parabrezza+bauletto fanno perdere stabilità al mezzo.

Io di mio al max sono andato a 90 segnati dal tachimetro, con bauletto+parabrezza+copertina tucano.
 
867421
867421 Inviato: 20 Nov 2006 9:29
 

Speedy ha scritto:
Ma questo è un discorso che secondo me riguarda solo gli scooter con paravento o con più di un bauletto.
A mio parere un bauletto non dovrebbe dare problemi; magari cerca di non appesantirlo troppo... Io l'ho sul Liberty 150 ed è come se non ci fosse(però è un bauletto piccolo e lo scooter non supera i 110 km/h).


Ha ragione Speedy, quello che è più pericoloso in velocità è il parabrezza... alla fine il bauletto purtroppo ti appesantisce maggiormente il posteriore con tutti i problemi del caso... ma ad esempio con vento da dietro o da lato... quello bastard inside e il parabrezza icon_lol.gif
 
867727
867727 Inviato: 20 Nov 2006 11:32
 

se giri in città il bauletto non dà problemi...ma se vai in autostrada o scorrimenti veloci e vai oltre i 100 kmH, allora la differenza tra averlo o no si sente eccome! con il bauletto la moto diventa instabile ( io ho un beverly 250 ie) e attorno ai 120 ti accorgi molto delle turbolenze. togliendolo è tutta un'altra storia. Per cui se devi viaggiare e ti serve comunque il bauletto, ricordati che la stabilità del mezzo non è più al massimo!
 
867861
867861 Inviato: 20 Nov 2006 12:05
 

qualsiasi roba si metta in più sullo scooter così come esce, varia la configurazione aerodinamica e il baricentro del mezzo.....per cui diventa un'altra cosa.

Sui manuali c'è scritto infatti che: 'coi seguenti accessori la velocità limite consigliata è ......' perchè mai lo scrivono? Perchè forse il parabrezza o il bauletto si stacca? No! Perche all'atto della progettazione non tengono conto del bauletto ecc (ne fanno troppi modelli e troppi costruttori) per cui non sanno come si comporterà il mezzo.

Secondo tè uno scooter, nudo come te lo vendono, in piega a 90 km/h in caso di una rafficazza di vento ha più o meno possibilità di fracassarsi di uno stesso scooter con parabrezza alto e bauletto?

secondo me di meno!
 
867874
867874 Inviato: 20 Nov 2006 12:08
 

hazmat ha scritto:
se giri in città il bauletto non dà problemi...ma se vai in autostrada o scorrimenti veloci e vai oltre i 100 kmH, allora la differenza tra averlo o no si sente eccome! con il bauletto la moto diventa instabile ( io ho un beverly 250 ie) e attorno ai 120 ti accorgi molto delle turbolenze. togliendolo è tutta un'altra storia. Per cui se devi viaggiare e ti serve comunque il bauletto, ricordati che la stabilità del mezzo non è più al massimo!


icon_cry.gif icon_cry.gif cacchio allora quello che mi avevano detto era vero...
la maggior parte del tempo che uso lo scooter è in percorsi cittadini però sapere che il bauletto crea problemi nei viaggi (quando tra l'altro serve di più...) mi fa storcere un po' in naso.
Purtroppo il nexus ha un sottosella insufficiente per casco integrale + catena + bloccadisco + tuta antipioggia per cui sarò costretto comunque a metterlo con buona pace della stabilità e del mio prtafogli icon_cry.gif icon_cry.gif

Speriamo almeno sia facile da togliere così in estate ne posso fare a meno...
 
867880
867880 Inviato: 20 Nov 2006 12:09
 

xxx29xxx ha scritto:
Speriamo almeno sia facile da togliere così in estate ne posso fare a meno...


La maggior parte dei bauletti si toglia con molta facilità icon_wink.gif
 
868297
868297 Inviato: 20 Nov 2006 14:14
 

snapshot ha scritto:
xxx29xxx ha scritto:
Speriamo almeno sia facile da togliere così in estate ne posso fare a meno...


La maggior parte dei bauletti si toglia con molta facilità icon_wink.gif


Beì meno male dai. Vorrà dire che per gli spari clandestini notturni smonterò il fardello... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©