Leggi il Topic


Peripoli Giulietta Mini [notizie utili per usarlo]
13761094
13761094 Inviato: 16 Set 2012 14:31
Oggetto: Peripoli Giulietta Mini [notizie utili per usarlo]
 

salve ragazzi ... ho trovato abbandonata in mezzo ai boschi una peripoli giulietta mini ...
non so se sia rubata , abbandonata o quant'altro ...
ho deciso però di ripararla ... non la porto a casa ... la ho lasciata li dove è ... la ho trovata già con la benzina ... ma dalle condizioni del mezzo e dalla benzina nel serbatoio sono arrivato alla conclusione che qualche inesperto totale in meccanica la abbia avuta a casa ... abbia provato a farla partire , dato che non andava la abbia abbandonata ... altrimenti la benzina non si spiega ...
non so se sia illegale o meno riparare un veicolo abbandonato-rubato però fino a che lo lascio dove lo trovo e lo sistemo senza impossessarmene non credo di nuocere nessuno ...
ieri pomeriggio dopo una rapida occhiata ho notato che mancava la candela , aveva dei cavi staccati (tra cui oltre ai fari anche quello della pipetta della candela) e mancava il filtro ...
ho preso una candela dello scooter originale , una spugna da usare come filtro momentaneo per non far entrare tutta la polvere dato che siamo in un bosco , nastro isolante per riparare i cavi ...
morale della favola , sistemando i cavi , montando il filtro in modo molto originale ahaha e la candela , dopo un po' di spedivellate si è accesa ... la carburazione è estremamente grassa ... così ho levato quel filtro che di filtro ha poco e già teneva un po' di più i giri ...
ho provato a giocare con una vite del piccolo 12 dell'orto e la carburazione è comunque molto grassa ... lo noto dal fatto che bagna la candela , sputa olio fa fumo a volontà , e non regge il minimo ...
oggi smonto il carburatore e la marmitta per dargli una pulita ...
il motore sembra in ottime condizioni ... gira bene e sono riuscito a portarla circa fino 25 km/h ...


adesso arrivo alla domanda :
qualcuno ha idea di che candela ci voglia ( la più adatta ... ho paura che non sia proprio adattissima quella di un nrg del 2009 ) e che getti del carburatore ci vogliano per rendere la carburazione accettabile ? oggi vedrò quelli che monta e poi se li trovo in vendita quelli adatti li compro di dimensione minore e li monto ... se trovo prendo anche un filtro di un motorino comunque e lo monto ...

grazie icon_biggrin.gif

ah ultima domanda ... qualcuno sa se dal numero di telaio o in qualche modo posso rintracciare il proprietario per chiedere se me lo regala o vende a poco ?
 
13761233
13761233 Inviato: 16 Set 2012 15:38
 

Se l'hai trovato abbandonato, se lo ripari sul posto, per evitare che se lo portino via funzionante, toglici la candela ogni volta che vai via.
Poi, che io sappia, se porti il numero di telaio e marca e modello del motorino dai carabinieri, loro possono risalire al proprietario.
In teoria, se è davvero abbandonato, per uso-capione, tra 10 anni, se nessuno lo rivendica, diventa legalmente tuo, se fai la richiesta di uso-capione.
Per la candela non so aiutarti, mi spiace.
 
13761578
13761578 Inviato: 16 Set 2012 19:21
 

Saltafossi ha scritto:
Se l'hai trovato abbandonato, se lo ripari sul posto, per evitare che se lo portino via funzionante, toglici la candela ogni volta che vai via.
Poi, che io sappia, se porti il numero di telaio e marca e modello del motorino dai carabinieri, loro possono risalire al proprietario.
In teoria, se è davvero abbandonato, per uso-capione, tra 10 anni, se nessuno lo rivendica, diventa legalmente tuo, se fai la richiesta di uso-capione.
Per la candela non so aiutarti, mi spiace.


sisi icon_smile.gif io stacco sempre la candela ... anche perchè è mia quindi non gliela lascio sopra icon_smile.gif
comunque oggi non sono riuscito ad accenderlo ... penso sia ingolfato-intasato ... la benzina è gialla icon_eek.gif la ho buttata via tutta ... credo sia stagnante da un po' ... ho quindi smontato il carburatore e lo ho pulito tutto per bene ... aveva dentro parecchi residui pure di terra infatti la ghigliottina scorreva male ... di getto del max ha un 52 ... considerando che il ciao ha un 50 di solito può anche andare bene ... il pistone è non perfetto , di più ... smontando l'espansione lo ho guardato .. mai visto uno così bello ... scorre anche bene la marmitta pare parecchio incrostata ... è una scatolotta ... non so neppure se abbia l'espansione ... credo sia una miniespansione silenziata intorno ... quindi senza un vero e proprio silenziatore ...
proverò a pulira all'interno... anche il serbatoio credo sia arrugginito e che sia quello che ha ingiallito la benzina oltre che il tempo ... smonteremo anche esso e lo puliremo ...
il discorso dell'usucapione lo "conosco" perchè ormai è 5 anni che studio diritto a scuola ahah
il numero di telaio è visibile ... ha un bollo attaccato al telaio ... l'ultimo bollo è stato pagato nel '92 quindi era sicuramente abbandonato in qualche scantinato ... nessuno credo che lo verrà a reclamare ... per sicurezza prima lo restauro e poi posso anche portarlo alla polizia .. mi diverto a restaurarlo perlomeno icon_smile.gif
domani andrò dal meccanico a comprare una candela per ciao e sento anche lui cosa mi consiglia di fare per farlo funzionare ... cosa pulire e cosa sistemare ...
credo anche di averlo ingolfato io ... ieri ho tirato l'aria sul carburatore (cioè ho chiuso il passaggio dell'aria ) tirando una levettina che a mio parere era inutile , invece smontando dall'interno ho notato che chiudeva il passaggio dell'aria facendo passare solo la benzina ... dopo 15 minuti che lo tiravo quasi al massimo con solo la benzina gialla credo si sia ingolfato ... se il padre di un mio amico vuole , lo portiamo nel suo garage che è li vicino , lo smontiamo sistemiamo e lucidiamo tutto icon_smile.gif
vi terrò aggiornati ...
 
13761688
13761688 Inviato: 16 Set 2012 20:05
 

Ok 0509_up.gif
Occhio che la benzina "gialla" dalle mie parti in alcuni distributori ormai è "normale", nel senso che è benzina industriale senza colorante e odore, venduta come normale verde, un'altro modo per grattare ancora qualche cent dalla benzina, nonostante costi quasi 2 euro al litro icon_evil.gif eusa_wall.gif
 
13762028
13762028 Inviato: 16 Set 2012 21:50
 

LoLLoSValenti................... se la moto è stata effettivamente abbandonata in montagna.......
ti consiglierei comunque di prendere il numero del telaio e qualche foto del motorino e vai dai CC per denunciare il ritrovamento.................

Almeno per accertare che la motoretta non sia oggetto di furto o da ricercare............. icon_rolleyes.gif
 
13762625
13762625 Inviato: 17 Set 2012 7:13
 

IGNACIO ha scritto:
LoLLoSValenti................... se la moto è stata effettivamente abbandonata in montagna.......
ti consiglierei comunque di prendere il numero del telaio e qualche foto del motorino e vai dai CC per denunciare il ritrovamento.................

Almeno per accertare che la motoretta non sia oggetto di furto o da ricercare............. icon_rolleyes.gif


sisi infatti a breve andrò a denunciare il ritrovamento ... però prima (oggi pomeriggio) la faccio partire icon_smile.gif così ho la soddisfazione di averla riparata e poi vado dai carabinieri 0509_up.gif

comunque quella benzina gialla-arancione odorava forte di benzina e aveva pure qualche schifezza come terra al suo interno ... non penso che la abbiano venduta così ahaha
 
13762878
13762878 Inviato: 17 Set 2012 10:04
 

Ah be allora no icon_asd.gif
 
16224003
16224003 Inviato: 5 Mag 2021 20:33
Oggetto: Pneumatici per Peripoli Giulietta Mini KS
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buona sera a tutti, vorrei sapere se sul mio ciclomotore d’epoca, che monta di serie pneumatici 3,0 × 10, è possibile montare gomme da 3,50 × 10 senza cambiare cerchi.
Per vostra comodità allego una foto del motorino così che possiate aiutarmi.
grazie in anticipo.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©