Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Che moto per esame pratico patente A3?
831276
831276 Inviato: 8 Nov 2006 19:24
Oggetto: Che moto per esame pratico patente A3?
 

Oggi nell'esercitarmi nelle prove pratiche della patente, ho trovato alcune difficolta nelll'affrontare l'8 icon_exclaim.gif E che il mio è un 125...che però pesa 130 kg a secco...avevo appena fatto il pieno (serbaioto da 20 litri) icon_exclaim.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Come siete riusciti, voi con che moto avete affronato la prova pratica della patente A3 icon_question.gif E come ci siete riusciti icon_question.gif

Raccontate le vostre esperienze icon_exclaim.gif icon_wink.gif

Ciao:!:
icon_wink.gif
 
831362
831362 Inviato: 8 Nov 2006 19:34
 

dovresti usare un motard..sono le moto più maneggevoli a mio riguardo...
un esempio il MOTARD dell hm o l SM 125 dell husquarna...
ciao e buona pratica
 
831411
831411 Inviato: 8 Nov 2006 19:44
 

FIRENZE-REGNA ha scritto:
dovresti usare un motard..sono le moto più maneggevoli a mio riguardo...
un esempio il MOTARD dell hm o l SM 125 dell husquarna...
ciao e buona pratica


Il mio problema non è la moto che dovrò usare io all'esame...perchè ho già trovato chi mel presta (Husky SM 125) icon_exclaim.gif icon_wink.gif

Ma volevo solo sapere, per curiosità, se qualcuno aveva affrontato la prova pratica dell patente A3 (maggiore 35 kw)...con che moto icon_question.gif Com'era andata icon_question.gif Se aveva trovato difficoltà icon_question.gif

icon_wink.gif
 
831414
831414 Inviato: 8 Nov 2006 19:45
 

io per la patente A1 (intanto l'otto é uguale^^) ho usato una naked la cagiva raptor 125..per l'otto basta che ti tieni largo e che tieni un "filo" di acceleratore così riesci a piegare un po' di più e l'otto é fatto!ciao
 
831457
831457 Inviato: 8 Nov 2006 19:53
 

Xardas ha scritto:
io per la patente A1 (intanto l'otto é uguale^^) ho usato una naked la cagiva raptor 125..per l'otto basta che ti tieni largo e che tieni un "filo" di acceleratore così riesci a piegare un po' di più e l'otto é fatto!ciao


Ho capito ragazzi...ma voglio conoscere delle esperienze che riguardino moto superiore a 35 kw (quasi 50 cv)...con un 125 non è difficile...riesco a farlo anche con un RS (e sono abituato a guidare enduro) icon_exclaim.gif

Cerchiamo di non scrivere OT icon_exclaim.gif

Grazie icon_exclaim.gif icon_wink.gif
 
831473
831473 Inviato: 8 Nov 2006 19:55
 

eheheheheh...io l'otto l'ho fatto solo per prova (a dimostrare che si può fare con qualsiasi moto basta averci la mano! icon_wink.gif )


Ai miei tempi andavi e ti chiedevan: "Che Le serve? Primo grado scoppio...Secondo grado scoppio?" e ti davan la patente così...senza esami....

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Orpo ma che dico?!?

IO SONO GGGGGGGGGIOVANEEEEEE!! (la patente la devo ancora fare! icon_twisted.gif )
 
831512
831512 Inviato: 8 Nov 2006 20:03
 

jacktornese ha scritto:
eheheheheh...io l'otto l'ho fatto solo per prova (a dimostrare che si può fare con qualsiasi moto basta averci la mano! icon_wink.gif )


Ai miei tempi andavi e ti chiedevan: "Che Le serve? Primo grado scoppio...Secondo grado scoppio?" e ti davan la patente così...senza esami....

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Orpo ma che dico?!?

IO SONO GGGGGGGGGIOVANEEEEEE!! (la patente la devo ancora fare! icon_twisted.gif )


Con la tua ZX12r ce la faresti icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

la rispotsa idiota mettila come seconda posibbilità icon_exclaim.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
831640
831640 Inviato: 8 Nov 2006 20:31
 

certo che si fa con la zx12r..io con quella l'ho fatto...perchè? icon_eek.gif che c'è di strano?
 
831960
831960 Inviato: 8 Nov 2006 21:45
 

jacktornese ha scritto:
certo che si fa con la zx12r..io con quella l'ho fatto...perchè? icon_eek.gif che c'è di strano?


Riesci a fare un tornante che ha per raggio di 3.5 m...senza appoggiare il piede per terra...allora, presa la patente, vengo a Verona a vederti icon_exclaim.gif icon_twisted.gif
 
832575
832575 Inviato: 8 Nov 2006 23:40
 

io con l huqi riesco a girare a pieno lo sterzo e a girare continuamente...l 8 l avrei fatto senza problemi.....se nn fossi stato bocciato alla teoria icon_confused.gif
 
837202
837202 Inviato: 10 Nov 2006 11:58
 

ragazzi mezz'ora fa ho preso la patente icon_twisted.gif

con che moto?quella del mio avatar, bella eh?
cmq all'8 ho messo un piede x terra icon_redface.gif ma il regolamento dice che lo puoi poggiare anche 2 volte quindi...

x quanto riguarda i tornanti,dalla mia altissima esperienza di quasi 4000km icon_cool.gif non ho mai messo il piede x terra in un tornante e in montagna ci vado quasi tutti i fine settimana(sennò che divertimento c'è icon_biggrin.gif )

PS.secondo me jacktornese lo fa anche a ruota fumante icon_lol.gif

Ultima modifica di Franz78 il 10 Nov 2006 13:20, modificato 1 volta in totale
 
837337
837337 Inviato: 10 Nov 2006 12:54
 

Manz sulla strada non esistono tornanti di 3.5m di raggio, gli autobus non potrebbero farli in nessun modo (sono lunghi 12m). Quindi, di fatto, quel czz di esame serve a nulla!!
 
837848
837848 Inviato: 10 Nov 2006 15:25
 

Calimar ha scritto:
Manz sulla strada non esistono tornanti di 3.5m di raggio, gli autobus non potrebbero farli in nessun modo (sono lunghi 12m). Quindi, di fatto, quel czz di esame serve a nulla!!


Sì...ma lo si deve pur fare...è questo il punto icon_exclaim.gif
 
837878
837878 Inviato: 10 Nov 2006 15:32
 

Non dirmelo, io l'avro' tra un paio di settimane se tutto va bene. Ma probabilmente lo faccio con una virago...
 
837916
837916 Inviato: 10 Nov 2006 15:42
 

a voi l esame pratico dopo quanto tempo era rispetto al teorico?
 
837925
837925 Inviato: 10 Nov 2006 15:45
 

In questi casi, andrebbe bene conoscere qualcuno con un LC4 625 SM icon_exclaim.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
863220
863220 Inviato: 18 Nov 2006 17:07
 

basta farlo con la vespa PX 150 che si affitta all'autoscuola con una 50ina di euro!!!!!1
 
863356
863356 Inviato: 18 Nov 2006 18:03
 

matrix8389 ha scritto:
basta farlo con la vespa PX 150 che si affitta all'autoscuola con una 50ina di euro!!!!!1


con la vespa non prendi la A3 xchè x quella devi fare l'esame con una moto con il cambio manuale e con più di 35 kw
 
940880
940880 Inviato: 11 Dic 2006 15:43
 

Manz90 ha scritto:

Ho capito ragazzi...ma voglio conoscere delle esperienze che riguardino moto superiore a 35 kw (quasi 50 cv)...

Io qualche mese fa ho fatto l'esame con un sm,x la precisione husky sm610,39Kw..beh,io ho fatto tutti gli ostacoli in 2° e veramente senza alcun problema soprattutto il fatidico 8 per cui consiglio a tutti di usare supermotard o cmq moto 'alte' e ben più maneggevoli delle sportive..Non vi dico la difficoltà con una monster!!! Ci sono riuscito ma dopo ALMENO una 15ina di tentativi(dopo aver scoperto che è essenziale spostare il sedere dalla parte opposta rispetto alla curva) icon_rolleyes.gif
Bye
 
941302
941302 Inviato: 11 Dic 2006 17:19
 

secondo voi posso riuscire a farlo con un ktm exc 125 (enduro)???
 
6835108
6835108 Inviato: 26 Gen 2009 16:06
 

ragazzi dove mi sono inscritto io lo fanno col transalp..ma è il 600 o il 700 ?
ma poi è pesante il transalp,perchè lo fanno con quella?è difficile?
 
6836385
6836385 Inviato: 26 Gen 2009 18:12
 

Assolutamente no, e poi ha una bel motore tranquillo, riesci a tenere il minimo e fare tutto senza sobbalzi......parlo del 600.....e vedrai cha sarà un bel, vecchio trans 600.
Ci vuole un minimo di allenamento come per tutte le cose, pazienza e convinzione che non c'è nulla che non puoi fare! In bocca al lupo, e poi testa sulle spalle.
 
6836580
6836580 Inviato: 26 Gen 2009 18:28
 

Franz78 ha scritto:


con la vespa non prendi la A3 xchè x quella devi fare l'esame con una moto con il cambio manuale e con più di 35 kw

perchè la PX è automatica? 0509_vergognati.gif
 
6836664
6836664 Inviato: 26 Gen 2009 18:35
 

Abitante ha scritto:
Franz78 ha scritto:


con la vespa non prendi la A3 xchè x quella devi fare l'esame con una moto con il cambio manuale e con più di 35 kw

perchè la PX è automatica? 0509_vergognati.gif


A ben guardare è più "manuale" il cambio della Vespa PX rispetto ai nostri che manovriamo con il piede........... icon_asd.gif comunque ha sicuramente meno di 35 Kw. icon_wink.gif
 
6841394
6841394 Inviato: 27 Gen 2009 9:17
 

Io ho fatto l'esame della A3 con una kawasaki er-5, lo sterzo e' tantissimo ed e' stato facile. Ho solo dovuto prendere un po' la mano con la frizione della moto che era quasi da demolire, ma niente di che'.
 
6845210
6845210 Inviato: 27 Gen 2009 18:43
 

Tuthmosi ha scritto:


A ben guardare è più "manuale" il cambio della Vespa PX rispetto ai nostri che manovriamo con il piede........... icon_asd.gif comunque ha sicuramente meno di 35 Kw. icon_wink.gif

ineffetti 0509_si_picchiano.gif
cooomunque la puoi dare l'a3 con il vespone ,
il giorno del mio esame,uno diede l'a2 con il PX
quindi cambia nulla!
 
6848803
6848803 Inviato: 28 Gen 2009 7:12
 

ciao a tutti ragazzi, tra un mesetto ho l'esame pratico x la a3, come moto a scuola guida fanno usare un er5 n.... com'è come moto???
io ho un'hornet del 2006, riesco a fare un pò di pratica da solo??

grazie x entrambe le risposte...
 
6848914
6848914 Inviato: 28 Gen 2009 9:21
 

io ho usato quella moto per l'esame. E' molto semplice, ha tanto sterzo e pesa poco, l'ideale per il circuito.
 
6851195
6851195 Inviato: 28 Gen 2009 15:59
 

Jester85 ha scritto:
ciao a tutti ragazzi, tra un mesetto ho l'esame pratico x la a3, come moto a scuola guida fanno usare un er5 n.... com'è come moto???


Hai presente una bicicletta? Beh mettici un motore e togli i pedali......vai tranquillo.

Jester85 ha scritto:

io ho un'hornet del 2006, riesco a fare un pò di pratica da solo??


Ottima moto per iniziare.........tranquilla pur essendo una quattro cilindri, ma cattiva quando glielo chiedi, senza per questo essere costretto a numeri spericolati.....


Jester85 ha scritto:

grazie x entrambe le risposte...


Prego
 
6871920
6871920 Inviato: 31 Gen 2009 14:34
 

ahahah... grazie a tutti davvero, mi sento più sollevato..

un'ultima domanda però...

vorrei assicurare già la mia hornet in modo che in vista dell'esame possa usarla x fare pratica; dite di aspettare ed utilizzare fino all'esame solo la moto di scuola guida, oppure di assicurarla e farla muovere un pò pure lei?? (è da ottobre che sta nel box ad aspettarmi poverina)...

thanks ancora.. lamps doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©