Leggi il Topic


Libretto plastificato problema urgente
13547014
13547014 Inviato: 5 Lug 2012 19:28
Oggetto: Libretto plastificato problema urgente
 



ho comprato un hm ieri e oggi sono andato all' agenzia per fare la targa nuova perchè aveva ancora la targa vecchia e mi ha detto che dovevo fare il collaudo perchè il libretto è plastificato eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif ho fatto togliere la plastica di dietro e non da davanti perchè senò si distruggeva e non va bene lo stesso ma p***o ... e la moto non ha le freccie e monta il tpr 85 c***o però è possibile che ci devono essere tasse su qualunque cosa ? fanno stè s*******e così la gente deve spendere più soldi e lo stato ci guadagna di più ... e il bello è che i soldi vanno a risanare il debito con la banca europea. cosa devo fare ? aiutatemi 0510_help.gif
 
13547606
13547606 Inviato: 5 Lug 2012 22:06
Oggetto: Re: libretto plastificato problema urgente
 

gioskill97 ha scritto:
ho comprato un hm ieri e oggi sono andato all' agenzia per fare la targa nuova perchè aveva ancora la targa vecchia e mi ha detto che dovevo fare il collaudo perchè il libretto è plastificato eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif ho fatto togliere la plastica di dietro e non da davanti perchè senò si distruggeva e non va bene lo stesso ma porco ... e la moto non ha le freccie e monta il tpr 85 c***o però è possibile che ci devono essere tasse su qualunque cosa ? fanno stè stronzate così la gente deve spendere più soldi e lo stato ci guadagna di più ... e il bello è che i soldi vanno a risanare il debito con la banca europea. cosa devo fare ? aiutatemi 0510_help.gif

Perdona la sfacciataggine... ma cosa c'entra con le patenti? eusa_think.gif
Per il resto... compri una moto:
1) Non in regola per la targa.
2) Non in regola per la mancanza delle frecce.
3) Non in regola perche' monta un 85.
E la colpa e' dello stato? icon_eek.gif


E soprattutto... quale sarebbe il "problema urgente"?


Far superare il collaudo ad un mezzo palesemente fuorilegge?
 
13548219
13548219 Inviato: 6 Lug 2012 2:06
Oggetto: Re: libretto plastificato problema urgente
 

42 ha scritto:

Perdona la sfacciataggine... ma cosa c'entra con le patenti? eusa_think.gif
Per il resto... compri una moto:
1) Non in regola per la targa.
2) Non in regola per la mancanza delle frecce.
3) Non in regola perche' monta un 85.
E la colpa e' dello stato? icon_eek.gif


E soprattutto... quale sarebbe il "problema urgente"?


Far superare il collaudo ad un mezzo palesemente fuorilegge?

Q8
Perdona la cattiveria ma prima di comprare informati se no a che serve 'sto forum?
 
13548275
13548275 Inviato: 6 Lug 2012 7:04
 

i vampiri europei con la panza e il nasone centrano poco. Qui non sono tasse ma solo ripristini.
Hai un mezzo senza frecce,ma se non sbaglio ( ameno che non sia una moto degli anni 70) le frecce ci vanno.
Se ha un 85 è perchè in regola deve essere 50,ma 50 non è.
La targa....vabbè poteva anche non aver circolato fino a oggi ma se oggi circola deve essere a norma.
Magari ha pure uno scarico racing...ho indovinato?
Un consiglio
Tienila in garage,cerchi su e bay i pezzi e la metti magari non originale al 100% ma almeno legale quanto basta e passi la revisione. Quindi 50 e con i pezzi omologati.
Quando cercavo una moto per sostituire il DR 600 ne avevo trovata una rimaneggiata esageratamente e con pochi pezzi originali.
E le giustificazioni del proprietario: questo pezzo è racing,questo è carbonio non sono bastate a farmela comprare.
Oltretutto ste "cacate" come dici tu non servono per fare spendere soldi perchè ne sono stati spesi per modificare...
A me stanno sul (BEEEP) i moralisti ma come dico sempre non puoi andare alla revisione con un petardo a due ruote e sperare di passarla. Magari chiudono un occhio per qualche cosettina ma un mezzo stravolto se il revisionatore è serio non passa.
 
13658710
13658710 Inviato: 10 Ago 2012 0:02
 

Vorrei proprio vedere se ad una tua svolta (non segnalata causa assenza frecce) venissi "cilindrato"de un'auto perché non si era capito che dovevi girare...se ti andasse bene senza lasciarci la pelle ce l'avresti ancora coi burocrati, ce l'avresti con l'automobilista che non ti ha letto nel pensiero o, giustamente, ce l'avresti con te stesso?
eusa_doh.gif
 
13685642
13685642 Inviato: 22 Ago 2012 23:42
 

è legale per i ciclomotori segnalare la svolta con il braccio comunque dato che ho risolto posso anche chiudere il topic
 
13696143
13696143 Inviato: 27 Ago 2012 10:54
 

Lo è solo nel caso in cui il mezzo sia nato senza gli indicatori di direzione...
 
13770033
13770033 Inviato: 19 Set 2012 13:18
 

davidsnow ha scritto:
Lo è solo nel caso in cui il mezzo sia nato senza gli indicatori di direzione...


diciamo che non è del tutto vero, almeno per i mezzi immatricolati prima del 1960 visto che all'epoca non esisteva la revisione...in teoria anche le lambrette e vespe (cito queste perchè sono le classiche senza frecce) sprovviste dalla nascita di frecce dovrebbero esserne equippaggiate...poi la vedo dura far bucare ad un collezzionista la moto per mettergli le frecce 0509_si_picchiano.gif analoghi casi si erano riscontrati con le cinture di sicurezza nei vari mezzi d'epoca.... eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiRevisioni e depotenziamenti

Forums ©