Leggi il Topic


Valore commerciale e valore perizia[perchè tale differenza?]
13480639
13480639 Inviato: 18 Giu 2012 13:26
Oggetto: Valore commerciale e valore perizia[perchè tale differenza?]
 



salve,

innanzitutto chiudo scusa nel caso di errore di inserimento del topic (sono un novellino per quanto eiguarda i forum).

io non riesco a capire una cosa pertato chiedo se qualcuno può darmi delucidazioni in merito.

dunque:
in aprile 2012 ho effettuato il rinnovo dell'assicurazione nella quale era indicato il valore commerciale del la moto pari a 10.4,00 euro (moto immatricolata 03/2010), purtoppo a fine maggio 2012 ho avuto un sinistro, moto praticamente a buttare, il perito dell'assicurazione mi riconosce il valore (eurotax giallo) di 8.800,00 euro....

La mia domanda è:
ma da aprile 2012 a fine maggio 2012 l moto si è svalutata di così tanto??
perchè devo pagareil premio dell'assicurazione su un valore più alto di quello che poi mi viene riconosciuto se la moto non è riparabile??

grazie a tutti anticipatamene.
 
13481815
13481815 Inviato: 18 Giu 2012 17:43
 

Hai provato a chiedere all'assicurazione?
 
13482169
13482169 Inviato: 18 Giu 2012 19:08
 

E' normale, e succede anche se hai l'assicurazione per il furto.
Tu dichiari un valore e paghi in base a quello, e l'assicurazione ti pagherà al massimo quel valore.
Se però il valore che fa fede per l'assicurazione, che è l'Eurotax giallo, è più basso, ti pagano al massimo quest'ultimo e, come dici tu, gli hai regalato dei soldi.

Alle assicurazioni piace vincere facile!

Comunque un assicuratore corretto dovrebbe, al momento della stipula o del rinnovo della polizza, consultare l'Eurotax e consigliarti sul valore da assicurare.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13483311
13483311 Inviato: 18 Giu 2012 23:11
 

apistore ha scritto:
E' normale, e succede anche se hai l'assicurazione per il furto.
Tu dichiari un valore e paghi in base a quello, e l'assicurazione ti pagherà al massimo quel valore.
Se però il valore che fa fede per l'assicurazione, che è l'Eurotax giallo, è più basso, ti pagano al massimo quest'ultimo e, come dici tu, gli hai regalato dei soldi.

Alle assicurazioni piace vincere facile!

Comunque un assicuratore corretto dovrebbe, al momento della stipula o del rinnovo della polizza, consultare l'Eurotax e consigliarti sul valore da assicurare.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Posso capire nel caso avessi io dichiarato il valore che volevo assicurare, ma il valore commerciale al momento del rinnovo mi è stato proposto dall'assicurazione... icon_question.gif icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
13499320
13499320 Inviato: 22 Giu 2012 16:26
 

A questo punto ti do tutte le ragioni.
Loro dovrebbero benissimo sapere cosa fa fede per i rimborsi.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13499642
13499642 Inviato: 22 Giu 2012 17:41
 

silicio70 ha scritto:


Posso capire nel caso avessi io dichiarato il valore che volevo assicurare, ma il valore commerciale al momento del rinnovo mi è stato proposto dall'assicurazione... icon_question.gif icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif icon_question.gif icon_question.gif

Aspetta... due domande:
1) Hai franchigia?
2) Se si'... di quanto?

Perche' quello e' un altro trucchetto poco simpatico... non e' che gli 8800 che ti hanno offerto sono i 10400 meno la franchigia?
 
13499696
13499696 Inviato: 22 Giu 2012 17:56
 

42 ha scritto:

Aspetta... due domande:
1) Hai franchigia?
2) Se si'... di quanto?

Perche' quello e' un altro trucchetto poco simpatico... non e' che gli 8800 che ti hanno offerto sono i 10400 meno la franchigia?


Esatto:
MI sa mi sa che gli 8.800 corrispondono al valore assicurato in polizza meno lo scoperto.
Dovresti leggere sul contratto se è del 10% o 15%.
 
13504013
13504013 Inviato: 23 Giu 2012 21:17
 

Ma se uno mette un valore piu alto rispetto a quello di mercato, per errore o perche molte assicurazioni in automatico ti mettono loro il valore e a volte è piu alto rispetto a quello reale.
Ad esempio se assicuro la moto annualmente nel caso di furto magari all11esimo mese sicuramente la moto varrà meno , ma avendo pagato annualmente per un valore piu alto non dovrebbero rimborsare sul valore "pagato?" anche perche se pago per 5000 euro tu assicurazione mi devi dare per quello che ho pagato ( logicamente escludendo la franchigia) . Mi sembra una pratica molto scorretta o sbaglio?
 
13529427
13529427 Inviato: 30 Giu 2012 20:05
 

42 ha scritto:

Aspetta... due domande:
1) Hai franchigia?
2) Se si'... di quanto?

Perche' quello e' un altro trucchetto poco simpatico... non e' che gli 8800 che ti hanno offerto sono i 10400 meno la franchigia?



Scusate il ritardo nelle risposte... ero in ferie, ora finite 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Ho con trollato il contratto per sicurezza.... non prevede nessuna franchigia.
 
13544447
13544447 Inviato: 5 Lug 2012 9:29
 

il valere dichiarato in polizza non è quello che fa fede ai fine del risarcimento, in ogni caso è a carico del cliente cominicare alla proprio agenzia il valore di rinnovo del bene o in ogni caso pretendere che si abbassi di anno in anno ( a meno che non ci siano condizioni particolari es. valore a nuovo )

Alcune compagnie utilizzano eurotax altre quattroruote/dueruote come quotazioni, il perito di indicherà subito su cosa ha fatto riferimento.

Come ti hanno fatto notare poi spesso c'è lo scoperto ( sulle moto aimè è quasi sempre presente a parte poche eccezioni pichè hanno una maggiore possibilità di furto )

tieni presente che una variazione di 500/1000€ sul valore del furto ed incendio incide davvero in minima parte sul costo della polizza.

è meglio avere un valore più alto e pagare 15€ in più piuttosto che averne uno più basso e sottoassicurare il mezzo prendendo la proporzione di quanto si sottoassicura per quello magari ogni tanto si tende ad alzare il valore

ciauz
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©