Leggi il Topic


NUOVO MV AGUSTA F4R 2012 - problema calore
13160580
13160580 Inviato: 24 Mar 2012 19:42
Oggetto: NUOVO MV AGUSTA F4R 2012 - problema calore
 



Ciao a tutti. Intanto mi presento: sono Valerio e dopo tanti anni di Jap (molte Kawa - parecchie Ninja) sono passato all'italiana... Oggi ho ritirato la nuova F4R ma sono piuttosto preoccupato. A parte il fatto che al semaforo fa fattu la fumata bianca perchè il tappo del vano di espansione del liquido refrigerante non era chiuso, ho notato che la temperatura è altissima e soprattutto che quando spendo il motore il liquido borbotta da ebollizione 8una parte spurga dallo scarico apposito). Il concessionario mi dice che è normale con le MV. Secondo loro tutte le F4R lavorano oltre i 100° . Sono inesperto e con le Jap non ho mai avuto casi del genere. Qualcuno puo rassicurarmi? Grazie
 
13161620
13161620 Inviato: 25 Mar 2012 1:22
 

beh..... che le tenperature siano alte è normale...... ma che le MV lavorano oltre i 100° mi sembra proprio strano......!
Io ho una F4 1078 e posso dirti che la temperatura si aggira sempre intorno agli 80°-90°..... capita a volte che superi i 100° quando la spremo per bene o d'estate date già le temperature alte....... dato che la moto è nuova, aspetta di fare qualche km per far assestare il motore magari si sistema tutto, ma se continua così, sopratutto a ribollire il liquido dentro la vaschetta portala in assistenza....... mi raccomando però tieni d'occhiio il ivello del liquido!!!

doppio_lamp.gif
 
13161841
13161841 Inviato: 25 Mar 2012 9:10
 

Grazie del consiglio. Effettivamente la temperatura non arriva in zona critica (sull R non c'è l'indicazione dei gradi, solo delle barre). Nessun problema durante la marcia. Ho verificato e le ventole girano bene. Il borbottio e solo a motore spento dopo circa 1 minuto. Boh....
 
13162992
13162992 Inviato: 25 Mar 2012 15:43
 

Ciao ragazzi. Oggi ho passato la giornata lavorando sulla moto. Riassumendo: nessuna perdita di liquido di raffreddamento. Se rabbocchi tra il minimo ed il massimo ti sputa fuori il liquido quando è calda. Perchè non lo sputi fuori il liquido deve essere appena visibile sul basso del vano (sembra quasi che non ce ne sia). Quando gira a caldo il vaso di espansione si riempie completamente. Anche in questo caso comunque quando spengo il motore fa il borbottio caffettiera e qualche odore di bruciato (non so se era il liquido uscito). La temperatura arriva intorno ai 90 - 100° quando la moto non è in movimento. Nessun messaggio di attenzione. Voi che siete esperti ditemi... ho paura di bruciare tutto....
 
13163043
13163043 Inviato: 25 Mar 2012 15:57
 

Si dovrebbe essere il liquido la puzza di bruciato che senti.
Per quanto riguarda il livello è normale su una MV che stia al minimo o meglio se anche meno del minimo.
Hai provato ad aprire il tappo del liquido, accendere la moto e portare a livello con moto accesa e senza tappo?
 
13163201
13163201 Inviato: 25 Mar 2012 17:12
 

No, a moto accesa non l'ho fatto, pero è piuttosto chiaro che sputa l'eccesso. Il mio solo timore è di rimanere a secco e bruciate tutto. Dimenticavo: la moto l'ho ritirata ieri e il concessionario mi dice che puo dipendere dal circuito che si deve fare. ho sempre avuto solo jap e non avevo mai visto un caso del genere. Il livello non è sotto il minimo. La vaschetta è quasi vuota
 
13170941
13170941 Inviato: 27 Mar 2012 11:25
 

Quello che ti ha detto il concessionario sono delle balle, che vuol dire che il circuito si deve fare?
Veniamo al dunque: da moto fredda apri il tappo della vaschetta, accendi la moto, porti a livello minimo il liquido di raffreddamento, fai scaldare un po' la moto sempre con la vaschetta aperta, se durante il riscaldamento vedi il liquido scendere lo rabbocchi ma tieniti sempre al minimo. Ora puoi spegnere la moto, chiudere la vaschetta e andarti a fare un piccolo giro vicino casa portando la moto a temperatura e facendo anche accendere le ventole poi ritorni a casa o ti fermi da qualche parte e ricontrolli il livello del liquido che dovrebbe essere al minimo ed è Ok se invece ancora manca lo rabbochi.
Fammi sapere.
PS:Di dove sei?
 
13173885
13173885 Inviato: 27 Mar 2012 21:37
 

Sabato ho fatto il rabbocco a motore acceso. In tutti i casi sputava liquido e ieri finalmente ho capito. Problema elettrico e di centralina. La moto è morta e il circuito si è bruciato. Fumata con puzza di fili bruciati e ora niente di vivente a parte le ventole che girano anche a circuito tagliato.... La MV si è ripresa la moto. m***a!!!
 
13585935
13585935 Inviato: 16 Lug 2012 21:28
 

Ciao, io ho avuto lo stesso problema con la F4 1000R anno 2007.
Dopo un breve percorso e soprattuto con le temperature elevate una volta ferma la moto entrava in ebollizione.
Il problema di queste moto è il catalizzatore che soffoca la moto.
Io ho risolto sostituendo i ricambi originali con un radiatore maggiorato, il kit tubi al silicone il kit pompa maggiorato e lo scarico racing completo eliminando il catalizzatore.
La moto anche dopo molti km con temperature elevate e da ferma non supera 100°, saluti
 
13600893
13600893 Inviato: 20 Lug 2012 20:59
 

ci sono già passato metti un tappo che sopporta pressioni più alta e il problema e risolto lascia stare le concessionarie mv che ne sparano di caz..e moi metti il quore in pace che mv ne ha una dietro l'altra io ne so qualcosa spero per te un saluto w japan w
 
13625558
13625558 Inviato: 28 Lug 2012 17:31
 

Qualcuno di voi puo dirmi come vanno le mv agusta f4r e f4rr rispetto alle jap se le avete provate(anche come affidabilita)...perchè come prima scelta attualmente vorrei prendere il cbr 1000 rr però stamattina sono stato in un concessionario mv perchè per curiosità volevo vedere la brutale 675 e ho visto la f4r ed rr che sono bellissime e ci sto facendo un pensierino dato che a breve mi prendo la moto nuova, anche se sono più convinto di prendere il cbr...
Qualche mese fa avrei voluto prendere la f3 ma poi per tutti i problemi che ho sentito ha avuto lo scartata a priori..
 
13625643
13625643 Inviato: 28 Lug 2012 18:27
 

io ho appena venduto una F4 178 RR del 2010...il problema numero 1 era proprio il calore per me...ho viaggi a palla o muori bruciato...basta fare andatura turisitica per ritrovarsi le palle lessate perchè la moto non scende sotto i 90°....se poi trovi traffico allora addio...e funzionava tutto bene visto che come potevi dare gas la temperatura scendeva subito a livelli accettabili...o si interviene scatalizzando ma questo comporta spese non indifferenti o ci si rassegna ed io ho fatto la seconda....

@ALECAR: la mia aveva 10500km e 2 anni...mai un problema...è una moto coi controcazzi ma ha un difetto: è estrema in tutto....è fatta per correre in pista punto e basta...poi puoi farci anche parecchi km ma richiede una certa predisposizione al sacrificio.
Per essere sempre a posto pero' devi farla curare sempre da un conc ufficiale, è una moto che richiede attenzione ma che ti ripaga alla grande questo te lo assicuro...la si ama e la si odia allo stessa maniera rotfl.gif
se sei interessato e puoi andarci la mia ex è parcheggiata a Pisa da alo's motorrad, un concessionaio KTM...
 
13625675
13625675 Inviato: 28 Lug 2012 18:56
 

Ai detto tutto e niente icon_asd.gif
Nel senso che io volevo sapere la differenza di guidabilità tra una honda cbr 1000 rr e una mv agusta f4 ultima serie, per capire anche quanto è piu maneggevole la cbr dell'f4 e i pregi e difetti nell'avere
l'una o l'altra escludendo il discorso del prestigio del nome...proprio caratteristiche di guida...
La 1078 rr non mi interessa in primis perchè è troppo pesante rispetto alle attuali 1000 e secondo anche perchè si veda che ha una linea datata per quanto bella sia icon_smile.gif
 
13626058
13626058 Inviato: 28 Lug 2012 22:02
 

il CBR non l'ho mai guidato ma una cosa è certa: tra le 2 l'MV è pronta per la pista e la Honda no...nel senso che se sei un pilota normale, non uno da tempi stratosferici per capirsi, l'F4 ti aiuta e ti perdona mentre con la Honda qualche rischio in piu' lo corri...sicuramente è piu' abbordabile il CBR, sara' piu' facile da guidare, piu' intuitiva mentre l'altra la devi prendere per le corna e buttarla giu' ma il tutto dipende sempre da che tipo di pilota sei...io ti consiglio il CBR se allora sei interessato alla facilita' di guida...l'MV, come detto prima, è troppo estrema per essere una moto da mettere in strada e parlo per esperienza personale...mi ha stancato alla fine rotfl.gif
 
13626379
13626379 Inviato: 29 Lug 2012 1:46
 

Non sono molto daccordo con Alemare71......
l'F4 ti aiuta e ti perdona mentre la CBR no?????
forse ti sei spiegato male....... la F4 ti dà sicurezza alla guida ed una stabilità allucinante permettendoti di spingerti sempre più, mentre la CBR è una moto stabile e dalla guida facile ma è molto più limitata rispetto alla F4......

"se sei un pilota normale, non uno da tempi stratosferici per capirsi, l'F4 ti aiuta e ti perdona mentre con la Honda qualche rischio in piu' lo corri.... "
Beh, diciamo che è praticamente il contrario..... se sei un pilota con poca esperienza meglio la CBR, non assolutamente estrema nella prestazioni e con la guida semplice, per Guidare la F4 bisogna avere esperienza e capacità di gestione del motore.....

Anche Io parlo per esperienza personale, ho avuto una Ninja per tre anni e nonostante il carattere grintoso della verdona sono riuscito ad avere quasi subito un ottima confidenza riuscendo a spingerla fino al limite in poco tempo, mentre con la F4 la cosa è stata molto più lenta, come ha detto Alemare è praticamente una moto prettamente da pista con delle prestazioni allucinanti, bisogna conoscerla affondo prima di poter cominciare a spingere come si deve, ma una volta conosciuta e tovato il giusto feeling...... le emozioni non mancano mai!!!
 
13626511
13626511 Inviato: 29 Lug 2012 9:15
 

Ho capito, più che altro sono piú interessato al cbr perchè leggendo e vedendola la vedo una moto molto piú agile rispetto all'mv da buttare in curva ed è anche piú leggera,anche se uno del concessionario mv dove sono andato che ha visto ero interessato alla rr mi ha detto che pesa come la cbr(lasciamo stare il cbr peserà minimo 10 kg in meno)oltretutto ha anche il passo piú corto che ti da la sensazione di grande agilità, la mv invece che ha il passo piú lungo mi da l'impressione di essere solida come una roccia in curva ma meno agile, e sicuramente lo è(poi è da vedere quanto piú agile)...poi il motore corsa corta dell'mv spinge di piú ma non è quello che mi interessa...
Per capire bene quella che mi piace di piú bisognerebbe provare il cbr e la f4rr, peccato che moto cosí non te le facciano provare...
 
13646028
13646028 Inviato: 4 Ago 2012 19:59
 

Alla fine ho deciso, ho comprato la mv agusta f4rr rossa e bianca icon_biggrin.gif
Lo vista in un concessionario dalle mie parti a 19000 euro in offerta e dopo averla esaminata per bene non ci ho messo tanto a decidere di prenderla, anche perchè non ne trovavo altre a quel prezzo se no...avevano messo solo due f4rr scontate cosí tanto di cui una già venduta(di certo per 23200 euro non la prendevo se no)...la moto è bellissima, ci sono salito sopra e devo dire che è abbastanza estrema come posizione di guida, la f3 era piú comoda...non vedo l'ora che arrivi settembre che la porto a casa appena l'autoscuola mi da il foglio rosa icon_biggrin.gif
 
13657786
13657786 Inviato: 9 Ago 2012 17:37
 

alecar ha scritto:
appena l'autoscuola mi da il foglio rosa icon_biggrin.gif

icon_eek.gif Stai bene attento, o meglio fattela portare a casa da un amico e inizia a guidarla dopo parecchie ore di pratica con la moto dell'autoscuola...
 
13657804
13657804 Inviato: 9 Ago 2012 17:50
 

beh stare attenti certo, ma il farsela portare a casa da un amico non l'ho capisco...la moto sono benissimo in grado di portarla a casa( e poi figuriamoci se do a qualcuno una moto cosí)...lo so che è avventato passare dal 125 al 1000, ma non volevo dargli 12500 euro dell'f3, visto che con 13300 euro mi portavo a casa il cbr 1000 2012 che tra l'altro mi piace di più...(quindi alla fine avrei preso quello)..
poi ho trovato questa a 19000 euro, 4000 euro in meno di listino, unico pezzo...inutile dire che me ne sono innamorato...quindi so che è esagerato come prima moto, ma visto l'occasione e quanto mi piace l'ho presa
 
13668836
13668836 Inviato: 14 Ago 2012 20:49
 

follettoninja ha scritto:
Beh, diciamo che è praticamente il contrario..... se sei un pilota con poca esperienza meglio la CBR, non assolutamente estrema nella prestazioni e con la guida semplice, per Guidare la F4 bisogna avere esperienza e capacità di gestione del motore.....


Quoto in pieno.....avevo un Ninja e sono passato ad una F4....la prima era molto piu' semplice da guidare in pista di quella che ho ora....l'Mv è molto piu' stabile ma piu' pesante e piu' difficile da portare al limite....se sei alle prime armi non è indicata .....soprattutto per la pista....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©