Leggi il Topic


Intestatario morto i figli rinunciano a eredità [voltura?]
13117422
13117422 Inviato: 13 Mar 2012 23:53
Oggetto: Intestatario morto i figli rinunciano a eredità [voltura?]
 



spero sia la sezione giusta.

mi sono imbattuto in una hornet abbandonata in un garage con intestatario morto e figli che rinunciano a eredita' (quindi anche moto)

uno dei figli (colui che le tiene in custodia nel suo garage) mi dice che volendo potrei portarmela via ...visto che deve liberare box ma nn sa' come funziona per voltura...

qualcuno sa' dirmi qualcosa ? logicamente a breve faro' un salo aci per sentire...
 
13117721
13117721 Inviato: 14 Mar 2012 1:17
 

beh se rinunciano ad eredita' mi sa che passa allo stato il bene.
Non ci metto la mano sul fuoco, ma dovrebber essere cosi'.

Loro dovrebbero accettare la moto come erdita', e poi fare il passaggio con te.
 
13117772
13117772 Inviato: 14 Mar 2012 2:04
 

se i figli del de cuius rinunciano all'eredità passa ai parenti più prossimi, es fratelli,nipoti,certe volte la rinuncia all'eredità sta a signifare debiti, ipoteche,fermi amministrativi e gravami vari,quindi la cosa primaria da farsi sarebbe una visura al PRA della moto
 
13117789
13117789 Inviato: 14 Mar 2012 2:26
 

mar66 ha scritto:
certe volte la rinuncia all'eredità sta a signifare debiti

E aggiungo:
occhio che in questo caso gli eventuali creditori possono anche impugnare la rinuncia per far valer e i propri diritti. O, almeno, questo vale per titoli e beni immobili... temo che valga anche per i beni mobili registrati (come, appunto auto e moto)
 
13118003
13118003 Inviato: 14 Mar 2012 9:52
 

Quasi sempre quando c'è una rinuncia d'eredità è perche i debiti superano i crediti.
Se è così la moto molto probabilmente è del tribunale.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13118102
13118102 Inviato: 14 Mar 2012 10:28
Oggetto: Re: Intestatario morto i figli rinunciano a eredità [voltura?]
 

pianino ha scritto:
spero sia la sezione giusta.

mi sono imbattuto in una hornet abbandonata in un garage con intestatario morto e figli che rinunciano a eredita' (quindi anche moto)

uno dei figli (colui che le tiene in custodia nel suo garage) mi dice che volendo potrei portarmela via ...visto che deve liberare box ma nn sa' come funziona per voltura...

qualcuno sa' dirmi qualcosa ? logicamente a breve faro' un salo aci per sentire...


Se hanno rinunciato all'eredità i loro motivi ce li hanno icon_wink.gif Tanto più che potevano accettarla con beneficio di inventario.
Se, a quanto ho capito non hanno fatto neanche questo, am hanno rinunciato in toto, qualcosa sotto c'è sicuramente.

Io lascerei perdere.
 
13120696
13120696 Inviato: 14 Mar 2012 21:24
Oggetto: Re: Intestatario morto i figli rinunciano a eredità [voltura?]
 

ciciarampa ha scritto:


Se hanno rinunciato all'eredità i loro motivi ce li hanno icon_wink.gif Tanto più che potevano accettarla con beneficio di inventario.
Se, a quanto ho capito non hanno fatto neanche questo, am hanno rinunciato in toto, qualcosa sotto c'è sicuramente.

Io lascerei perdere.


Credo che abbiano accettato con benefico di inventario e poi fatti due conti abbiano rinunciato.
Concordo pienamente con il resto.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13121849
13121849 Inviato: 15 Mar 2012 0:55
Oggetto: Re: Intestatario morto i figli rinunciano a eredità [voltura?]
 

ciciarampa ha scritto:


Se hanno rinunciato all'eredità i loro motivi ce li hanno icon_wink.gif Tanto più che potevano accettarla con beneficio di inventario.
Se, a quanto ho capito non hanno fatto neanche questo, am hanno rinunciato in toto, qualcosa sotto c'è sicuramente.


e su queto siamo d'accordo...ma perche ' lasciare perdere??

si potrebbe entrare in possesso di una bella motina senza danno perie ....
ho chiesto in un agenza,questa pratica, mi sembra di aver capito ,che si defiisca " sotto righo" o qualcosa di simile.costerebbe una 50 di € in piu della voltura e gli erdi posso impugnare in qualsiasi momento......

premesso questo: ritrovarsi una moto ad un costo di circa 300 € (un po' piu' della voltura) anche fosse a tempo "determinato" (mettiamo caso che fra un anno impugnino) circolare per tale tempo a prezzo gia' detto...non mi sembra un brutto affare, anzi eusa_think.gif

premesso che al massimo si rifacciano sulla moto non sicuramente sui miei beni..... o no???? icon_rolleyes.gif
 
13122270
13122270 Inviato: 15 Mar 2012 10:17
Oggetto: Re: Intestatario morto i figli rinunciano a eredità [voltura?]
 

pianino ha scritto:


e su queto siamo d'accordo...ma perche ' lasciare perdere??

si potrebbe entrare in possesso di una bella motina senza danno perie ....
ho chiesto in un agenza,questa pratica, mi sembra di aver capito ,che si defiisca " sotto righo" o qualcosa di simile.costerebbe una 50 di € in piu della voltura e gli erdi posso impugnare in qualsiasi momento......

premesso questo: ritrovarsi una moto ad un costo di circa 300 € (un po' piu' della voltura) anche fosse a tempo "determinato" (mettiamo caso che fra un anno impugnino) circolare per tale tempo a prezzo gia' detto...non mi sembra un brutto affare, anzi eusa_think.gif

premesso che al massimo si rifacciano sulla moto non sicuramente sui miei beni..... o no???? icon_rolleyes.gif


Si, bhè, si dovrebbero riprendere solo la moto.
In effetti fin'ora non si era mai parlato di quanto ti verrebbe a costare. Se tu lo vuoi considerare come una "noleggio" a tempo indeterminato, fai bene a fati due conti.

Ti sei informato anche sulle conseguenze derivanti da possibili danni che potresti causare al bene (scivolate, incidentucoli... con tutti i gesti scaramantici del caso ovviamente)?
 
13125932
13125932 Inviato: 16 Mar 2012 0:39
 

vedremo...per ora gli chiedo il documento del rinuncio ai beni li' sopra dovrebbe esserci scritto qualcosina di più',cosi' dice mamma aci.

sempre se questo non e' un "ciappa rat" potrebbe essere solo un chiacchierone...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©