Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ritorno al 2 tempi? quanto mi conviene?
12836240
12836240 Inviato: 28 Dic 2011 11:30
Oggetto: Ritorno al 2 tempi? quanto mi conviene?
 

Ciao a tutti smanettoni sono qui per farmi una domanda soprattuto sul punto di vista economico, ora la mia bella yzf250 è ferma in garage con 55 ore al pistone e valvole inchiodate eusa_wall.gif farla tornare in attività sarà una bella mazzata per il portafogli e quindi mi è venuta un pò di voglia di tornare al 2 tempi, in fondo io giro per divertirmi, faccio qualche gara di regionale ligure ma non pretendo nulla.
Effettivamante facendo due calcoli penso, correggetemi se sbaglio, che il 2t costi molto meno come manutenzione come avete già scritto miliardi di volte nei topic dedicati alla manutenzione dei 4t e tirando due somme non penso che tutti quei soldi che butto nella sua manutenzione valgano quei 2 secondi che guadagno al giro con il 4t.
Guardandomi un pò in giro mi è venuto anche il dubbio se conviene prendere un 125 usato o uno nuovo (in questo caso lo prenderei d'importazione) ma non mi ricordo fin dove hanno proseguito lo sviluppo dei modelli 125 le case costruttrici perchè sul sito importatore il modello più recente è la yamaha my 11 seguita dal suzuki my 08 mentre per honda, kawa e ktm i 125 non sono nemmeno in vendita. Volevo qualche consiglio da voi vista la mia indecisione e se tutte le seghe mentali che mi sono fatto hanno un senso o no, grazie 0510_five.gif
 
12836260
12836260 Inviato: 28 Dic 2011 11:39
 

Nitro994 ha scritto:
Ciao a tutti smanettoni sono qui per farmi una domanda soprattuto sul punto di vista economico, ora la mia bella yzf250 è ferma in garage con 55 ore al pistone e valvole inchiodate eusa_wall.gif farla tornare in attività sarà una bella mazzata per il portafogli e quindi mi è venuta un pò di voglia di tornare al 2 tempi, in fondo io giro per divertirmi, faccio qualche gara di regionale ligure ma non pretendo nulla.
Effettivamante facendo due calcoli penso, correggetemi se sbaglio, che il 2t costi molto meno come manutenzione come avete già scritto miliardi di volte nei topic dedicati alla manutenzione dei 4t e tirando due somme non penso che tutti quei soldi che butto nella sua manutenzione valgano quei 2 secondi che guadagno al giro con il 4t.
Guardandomi un pò in giro mi è venuto anche il dubbio se conviene prendere un 125 usato o uno nuovo (in questo caso lo prenderei d'importazione) ma non mi ricordo fin dove hanno proseguito lo sviluppo dei modelli 125 le case costruttrici perchè sul sito importatore il modello più recente è la yamaha my 11 seguita dal suzuki my 08 mentre per honda, kawa e ktm i 125 non sono nemmeno in vendita. Volevo qualche consiglio da voi vista la mia indecisione e se tutte le seghe mentali che mi sono fatto hanno un senso o no, grazie 0510_five.gif


Ti consiglio di prendere un 4 tempi! La benzina comincia a costare, e qui a Palermo va da 1,670 a 1,750 in poi. Comunque, io so che c'è meno manutenzione da fare nei 4 tempi..

0510_saluto.gif
 
12836291
12836291 Inviato: 28 Dic 2011 11:49
 

giunas ha scritto:


Ti consiglio di prendere un 4 tempi! La benzina comincia a costare, e qui a Palermo va da 1,670 a 1,750 in poi. Comunque, io so che c'è meno manutenzione da fare nei 4 tempi..

0510_saluto.gif


per quanto riguarda le stradali forse ma per i cross è il contrario e te lo posso confermare visto che le ho avute entrambe ma la mia domanda era se ne vale la pena vendere il 4t e prendermi il 2t e soprattutto se buttarmi sul nuovo o sull'usato. 0510_saluto.gif
 
12836317
12836317 Inviato: 28 Dic 2011 11:59
 

ciao nitro...
il 2 tempi a costi maggiori a causa del più consumo di carburante, e delle più frequenti manutenzioni (anche se costano poco, quelle del quattro tempi costano di più ma sono meno frequenti), il due tempi a meno bassi e la potenza arriva tutta assieme agli alti mentre nel 4 tempi arriva più graduale... se ti posso dare un consiglio prenditi un 250 2t non costa molto di più del 125, ma però la potenza e molta di più.
i 125 racing prodotti sono:

- fantic motor tz125 (omologato o non) molto buono in tutto ciclistica e motore (gas gas), monta big one di serie
- tm en 125 (omologato o non) molto buono in tutto, il motore è molto aggressivo e potente e sprigiona molti cavalli
- ktm exc 125 (omologato o non) migliore come motore molto lineare... come sospensione e telaio nn è gran chè però nn è male
- honda cr 125 (solo non omologato) il motore è molto potente, di ciclistica non saprei anche perchè è appunto un cross.
- kawasaki kx 125 (omologato o non) nn so molto riguardo a questo modello... è stato prodotto fino al 2007
- yamaha yz 125 (solo non omologato) motore non bellissimo ma comunque buono, ciclistica abbastanza buona
- husqvarna wr 125 (omologato o non) motore nn molto buono ciclistica scarsa
- gas gas ec 125 (solo omologato) motore molto buono ciclistica stupenda
- suzuki rm 125 (omologato o non) motore buono ciclistica abbastanza buona
- husaberg te 125 (omologato o non) uguale a ktm

ovviamente gli omologati sono gli enduro e i non omologati sono i cross
se trovi un'usato a buon prezzo e in buono stato prendilo se no te ne prendi uno nuovo e non hai problemi!!

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12836322
12836322 Inviato: 28 Dic 2011 12:01
Oggetto: Re: Ritorno al 2 tempi? quanto mi conviene?
 

Nitro994 ha scritto:
Ciao a tutti smanettoni sono qui per farmi una domanda soprattuto sul punto di vista economico, ora la mia bella yzf250 è ferma in garage con 55 ore al pistone e valvole inchiodate eusa_wall.gif farla tornare in attività sarà una bella mazzata per il portafogli e quindi mi è venuta un pò di voglia di tornare al 2 tempi, in fondo io giro per divertirmi, faccio qualche gara di regionale ligure ma non pretendo nulla.
Effettivamante facendo due calcoli penso, correggetemi se sbaglio, che il 2t costi molto meno come manutenzione come avete già scritto miliardi di volte nei topic dedicati alla manutenzione dei 4t e tirando due somme non penso che tutti quei soldi che butto nella sua manutenzione valgano quei 2 secondi che guadagno al giro con il 4t.
Guardandomi un pò in giro mi è venuto anche il dubbio se conviene prendere un 125 usato o uno nuovo (in questo caso lo prenderei d'importazione) ma non mi ricordo fin dove hanno proseguito lo sviluppo dei modelli 125 le case costruttrici perchè sul sito importatore il modello più recente è la yamaha my 11 seguita dal suzuki my 08 mentre per honda, kawa e ktm i 125 non sono nemmeno in vendita. Volevo qualche consiglio da voi vista la mia indecisione e se tutte le seghe mentali che mi sono fatto hanno un senso o no, grazie 0510_five.gif

i 125 yamaha e suzuki sono rimasti quasi invariati da molti anni,quindi ha più senso prendere un usato

Ultima modifica di LIUKenduro96 il 28 Dic 2011 15:59, modificato 1 volta in totale
 
12836330
12836330 Inviato: 28 Dic 2011 12:04
 

dipende se preferisci divertirti prendi un 2t se vuoi consumare poco un 4t di manutenzione ce ne sempre da fare e ti consiglio qualcosa di usato perche la vecchia scuola nn delude mai ......invece il nuovo tra cina , materiali scadenti ed eletronica nn so quanto ti convenga....ma su che cilindrata puntavi?
 
12836350
12836350 Inviato: 28 Dic 2011 12:12
 

giunas ha scritto:


Ti consiglio di prendere un 4 tempi! La benzina comincia a costare, e qui a Palermo va da 1,670 a 1,750 in poi. Comunque, io so che c'è meno manutenzione da fare nei 4 tempi..

0510_saluto.gif


Se non si sanno le cose è meglio non postare cosi da evitare confusioni da parte dell'utente che ha posto la domanda.


Ad oggi le uniche case che aggiornano i 125 sono Ktm,Tm e Husqvarna mentre Suzuki e Yamaha ripropongono sempre la stessa moto dal 2006.
Honda e kawasaki si concentrate unicamente sullo sviluppo dei 4 tempi (salvo forse i minicross).
Un 2 tempi è indubbiamente più econimico del 4 tempi in fatto di manutenzione e come consumi, a meno che non sia ad iniezione, sono pressochè simili.

Oltretutto siamo nella sezione CROSS non nelle sezione ENDURO quindi le moto omologate non c'entrano niente.

Ultima modifica di tarlap il 28 Dic 2011 12:28, modificato 1 volta in totale
 
12836365
12836365 Inviato: 28 Dic 2011 12:17
 

Ma perché continuate a tirare in ballo cose che con il cross non c'entrano? Uno parla di come è la benzina a Palermo icon_asd.gif , un altro ti parla dei modelli enduro che non c'azzeccano una mazza con i cross.... E poi non si sceglie una moto da cross in base a quanto consuma ! eusa_wall.gif eusa_wall.gif Ci vai in pista, mica al supermercato! E poi chi ha mai detto che le ultime moto sono cinesate da quattro soldi con materiali scadenti? 0510_confused.gif 0510_confused.gif

Comunque sia, il 125 2t ha di sicuro costi di gestione minori del 2 e mezzo 4t, per il semplice motivo che cambiare un pistone alle due moto ha costi differenti (più alti per il 4t), come anche per il resto dei componenti del motore. In più sul 4t devi registrare le valvole ogni tot ore e, ad un certo punto, cambiarle (ti dico solo che le valvole sono fatte in titanio, ti lascio quindi immaginare il costo...).
Visto che tu usi la moto per divertirti, il 2t ha sicuramente senso. Per le poche gare che farai ti ritroverai un po' svantaggiato nei confronti dei 4t, ma visto che non hai molte pretese è un fatto che si può sorvolare!

Per il resto, se cerchi un 125 nuovo che abbia avuto un processo di evoluzione continuo fino ai nostri giorni hai tre possibilità:
- KTM: gran motore, finalmente con il link, la puoi trovare d'importazione (ma costa un bel po' eusa_wall.gif )
- TM: gran motore anche questa, telaio in alluminio, ciclistica raffinatissima e componenti di pregio (costa una fucilata rispetto ad una jap d'importazione per ovvi motivi...)
- Husqvarna: motore equilibrato, come la ciclistica, non è una moto particolarmente apprezzata per via del fatto che è un'Husqvarna.... Però la trovi a prezzi più umani e va comunque bene.
 
12836399
12836399 Inviato: 28 Dic 2011 12:32
 

grazie a chi mi ha dato risposte senzate e vi chiedo un'altra cosa: lo yamaha my che vendono come 2011 è in realtà un 2006 quindi ha lo stesso telaio del mio 250 yzf '09 vero? per il ktm da che anno hanno introdotto il link? (magari trovo qualcosa di usato) per quanto riguarda i 144 invece? cambia effettivamente qualcosa? scarterei tm che ha costi secondo me esagerati e husky che personalmente non mi piace.
Di ktm ne ho già avuto uno, un exc ktm del 2008 ma preferisco le jappo, il problema è proprio che non sviluppano più niente eusa_think.gif
 
12836427
12836427 Inviato: 28 Dic 2011 12:41
 

Il link sul kappa è stato introdotto sul modello 2012 però qualcosa di usato si dovrebbe trovare.
Il 150 va come un 125 preparato ed è più difficile da guidare rispetto ad un 125 dato che ha meno bassi (cosi dicono,purtroppo non mi è mai capitato di provarlo).
Il telaio della Yama dovrebbe essere sempre lo stesso (perimetrale in alluminio) dal 2006 però non credo che sia uguale al 250 dato che ha pesi e quote diverse.
 
12836542
12836542 Inviato: 28 Dic 2011 13:28
 

io ho elencato i 125 tutti poi vedete voi ci sono sia omologati che non!!
poi ktm ho già detto come motore è la migliore ma ciclistica... husqvarna è bella ma come estetica eusa_wall.gif tm o ai soldi da spendere o la lasci dov'è. suzuki e yamaha è vero sono uguali dal 2006. La husaberg è identica (o quasi) al ktm.
Rimaste quindi ci sono fantic e honda... Il fantic è bello ma non è da molto tempo che lo producono quindi sono un po inesperti, l'honda secondo me è il migliore e ti comviene prendere quello!!!
icon_mrgreen.gif
 
12836550
12836550 Inviato: 28 Dic 2011 13:31
 

tarlap ha scritto:
giunas ha scritto:


Ti consiglio di prendere un 4 tempi! La benzina comincia a costare, e qui a Palermo va da 1,670 a 1,750 in poi. Comunque, io so che c'è meno manutenzione da fare nei 4 tempi..

0510_saluto.gif


Se non si sanno le cose è meglio non postare cosi da evitare confusioni da parte dell'utente che ha posto la domanda.


Ad oggi le uniche case che aggiornano i 125 sono Ktm,Tm e Husqvarna mentre Suzuki e Yamaha ripropongono sempre la stessa moto dal 2006.
Honda e kawasaki si concentrate unicamente sullo sviluppo dei 4 tempi (salvo forse i minicross).
Un 2 tempi è indubbiamente più econimico del 4 tempi in fatto di manutenzione e come consumi, a meno che non sia ad iniezione, sono pressochè simili.

Oltretutto siamo nella sezione CROSS non nelle sezione ENDURO quindi le moto omologate non c'entrano niente.


Purtroppo in questo forum, ci sono persone che ahimè, non sanno scrivere in modo civile e non riescono a fare discussioni costruttive. Io ho detto solo un mio parere..
 
12836572
12836572 Inviato: 28 Dic 2011 13:36
 

No,ci sono persone che scrivono anche senza sapere. Se poi quello che scrivono è giusto gli va bene,se invece non lo è creano solo confusione.
 
12836582
12836582 Inviato: 28 Dic 2011 13:39
 

Stablum96 ha scritto:
io ho elencato i 125 tutti poi vedete voi ci sono sia omologati che non!!
poi ktm ho già detto come motore è la migliore ma ciclistica... husqvarna è bella ma come estetica eusa_wall.gif tm o ai soldi da spendere o la lasci dov'è. suzuki e yamaha è vero sono uguali dal 2006. La husaberg è identica (o quasi) al ktm.
Rimaste quindi ci sono fantic e honda... Il fantic è bello ma non è da molto tempo che lo producono quindi sono un po inesperti, l'honda secondo me è il migliore e ti comviene prendere quello!!!
icon_mrgreen.gif


Ktm negli ultimi 3 anni di ciclistica è notevolmente migliorata ed ha introdotto i leveraggi come le jap.
Il tm costa come le altre e molti pezzi di ricambio costano anche meno delle altre moto elencate.
Se siamo nella sezione cross non ha alcun senso elencare le moto omologate per l'utilizzo stradale dato che per natura i cross si possono usare solo in pista.
 
12836586
12836586 Inviato: 28 Dic 2011 13:40
 

tarlap ha scritto:
No,ci sono persone che scrivono anche senza sapere. Se poi quello che scrivono è giusto gli va bene,se invece non lo è creano solo confusione.


Io ho detto che il 2 tempi ha bisogno di più manutenzione di un 4 tempi, perchè in uno scooter 50 è così, quindi a me sembrava lo stesso. Però, visto che devo accettare solo critiche, finiamola qui.
 
12836659
12836659 Inviato: 28 Dic 2011 14:04
 

giunas ha scritto:
Io ho detto che il 2 tempi ha bisogno di più manutenzione di un 4 tempi, perchè in uno scooter 50 è così, quindi a me sembrava lo stesso. Però, visto che devo accettare solo critiche, finiamola qui.


nn puoi paragonare uno sooter ad un cross eusa_naughty.gif
 
12838630
12838630 Inviato: 29 Dic 2011 0:14
 

Stablum96 ha scritto:


nn puoi paragonare uno sooter ad un cross eusa_naughty.gif


quoto anzi aggiungerei che nessuna moto è paragonabile ad un cross

comunque io andrei su un 144 o un 150
 
12838727
12838727 Inviato: 29 Dic 2011 0:55
 

ma tu guarda icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif manco io qualche giorno e la talpaccia fa già il bullo con i più piccoli 0510_amici.gif
 
12838818
12838818 Inviato: 29 Dic 2011 1:06
 

manalb ha scritto:
ma tu guarda icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif manco io qualche giorno e la talpaccia fa già il bullo con i più piccoli 0510_amici.gif


Ma tu guarda icon_eek.gif icon_eek.gif chi è tornato icon_mrgreen.gif
 
12838837
12838837 Inviato: 29 Dic 2011 1:15
 

giunas ha scritto:


Io ho detto che il 2 tempi ha bisogno di più manutenzione di un 4 tempi, perchè in uno scooter 50 è così, quindi a me sembrava lo stesso. Però, visto che devo accettare solo critiche, finiamola qui.


tanto per curiosità, che manutenzione devi farci su un 50 4t?
 
12838843
12838843 Inviato: 29 Dic 2011 1:19
 

manalb ha scritto:


tanto per curiosità, che manutenzione devi farci su un 50 4t?


Le massette..forse icon_mrgreen.gif
 
12840172
12840172 Inviato: 29 Dic 2011 15:59
 

vai di 125 ..ti sembrera di tornare bambino(a me succede ogni volta che provo un 125)...

secondo me non c e molta differenza di manutenzione tra 2 e 4 tempi(le catene costano uguale ,le gomme costano uguale,le leve costano uguale) ..quello che spendi su un 2t lo risparmi sul 4t mentre quello che spendi sul 4t lo risparmi sul 2t ...alla fine il peso della bilancia e piu o meno quello

..la differenza sta nel fatto che con il 2t fai tutto in casa con pochi attrezzi e con una cavia da pochi spiccioli tipo un ciao...con il 4t no( e per giunta ci vuole pratica) e anche la cavia costa di piu
 
12840210
12840210 Inviato: 29 Dic 2011 16:12
 

Bè mica troppo, con il costo di un pistone per 4 tempi ti saltano quasi fuori biella,cuscinetti e pistone per un 2 tempi.
Per non parlare di quando si rompe qualcosa
 
12841168
12841168 Inviato: 29 Dic 2011 21:29
 

E' vero che le ultime jap 125 sono ferme da parecchi anni con lo sviluppo, ma sanno ancora dire la loro,vedi Zecchina con la Suzuki e tutto il suo team, vedi la presenza di numerose Yamaha e il fatto che si trovi ancora il Kit Rinaldi.Certo, le KTM sono più performanti ma le jap ,prese e mai più toccate, zero problemi. KTM gran moto ma anche a detta di alcuni meccanici delle mie parti un poco più "tenerina" ( intendiamoci, niente di che, richiede un attimo di accortezza in più rispetto ad una jap). Il fatto è che in questi giorni mi stà venendo una serie di malsane intenzioni anche a me...anche se con il mio Kawa mi trovo molto bene.
 
12842129
12842129 Inviato: 30 Dic 2011 9:58
 

manalb ha scritto:


tanto per curiosità, che manutenzione devi farci su un 50 4t?


nei scooter 50 4tempi la manutenzione è praticamente inesistente. Va al massimo ai 65 km\h ma non consuma veramente niente.

Tornando IT, ti consiglio pure io di tornare ai 2t. Ti faccio una domanda. Hai mai pensato a un 250 2t? Visto che per giunta ha meno manutenzione di un 125
 
12842167
12842167 Inviato: 30 Dic 2011 10:18
 

io avevo fatto dei calcoli VERI a suo tempo e, considerando di fare la manutenzione del 2t "a casa" (tutto tranne cambio biella) e quella del 4t tutta dal meccanico (tranne i cambi olio), fino alla soglia delle 120/130 h il 4t risultava più conveniente.
in pratica finchè non si devono fare quei lavori "importanti" al motore (quindi passate le 120/130 h), il 4t vince PURCHE' NON CI SIANO ROTTURE in questo arco di tempo.
 
12842219
12842219 Inviato: 30 Dic 2011 10:58
 

bravo walter che mi tieni ancora nel tuo profilo icon_mrgreen.gif icon_asd.gif
 
12843539
12843539 Inviato: 30 Dic 2011 18:22
 

elbartolo ha scritto:
io avevo fatto dei calcoli VERI a suo tempo e, considerando di fare la manutenzione del 2t "a casa" (tutto tranne cambio biella) e quella del 4t tutta dal meccanico (tranne i cambi olio), fino alla soglia delle 120/130 h il 4t risultava più conveniente.
in pratica finchè non si devono fare quei lavori "importanti" al motore (quindi passate le 120/130 h), il 4t vince PURCHE' NON CI SIANO ROTTURE in questo arco di tempo.

si però bisogna vedere quanta "fortuna" ha... se gli si inchiodano le valvole dopo 55 ore anche nella moto nuova icon_xd_2.gif
 
12843622
12843622 Inviato: 30 Dic 2011 18:57
 

Ciao Nitro! icon_biggrin.gif Anch'io ho la tua stessa problematica.. arrivo anch'io dal 4t e sto valutando il ritorno.. e ormai fantic, tarlap,elbartolo e rounder (ah scusa, manalb!) non ne possono più delle mie seghe mentali.. ma sto arrivando al momento fatidico.. icon_smile.gif

Diciamo che il 4t comincia a diventare pesante economicamente dopo 2-3 anni.. quando a cascata hai a che fare con valvole da sostituire, catena di distribuzione.. insomma, comincia ad avere delle rogne che semplicemente il 2t non ha.

Quindi io non comprerei mai più un 4 tempi usato. Questo tipo di "affari" li lascio agli altri icon_biggrin.gif Nuovo ha un senso, ma dopo 2-3 stagioni quando è ora di rifare un pò tutto lo venderei. Ormai una jap parallela ha un prezzo invitante..

Però ho deciso che me ne torno al 2t (125) perchè:
- tiene meglio l'usato, vedi il mio crf del 2005 che vale come 2t pre 2000
- i miei soci ci fanno un pistone ogni 50 - 60 h e la biella non sanno nemmeno cosa sia
- non ha le valvole
- fortunatamente mi riesce ancora di guidarli, quindi prima di assuefarmi ai trattori è meglio che torni indietro
- i miei amici 2tempisti dicono che sto davanti a loro solo perchè ho una moto più facile da guidare.. devo farli stare zitti! icon_asd.gif

Ora il mio dubbio gigante è se nuovo o seminuovo

l'unica cosa che "non mi piace" è la poca scelta.. e mi sa che alla fine della fiera torno in arancio anche se i tmmini mi piacciono parecchio..
 
12843707
12843707 Inviato: 30 Dic 2011 19:27
 

comunque, facciamo due conti, considerando solo i costi che variano sul serio, ossia quelli relativi al motore

Pilota amatore che fa 40 ore all'anno

125 (costo nuovo 6800-6600)
fine primo anno: pistone + guarnizioni + manodopera 200 €
fine secondo anno: revisione motore completa 500 €
fine terzo anno: pistone + guarnizioni 200 €

totale a fine terzo anno 900 €

250f (costo nuovo 7200 ufficiale, 6200 importato)
fine primo anno: il pistone ha 40h, però magari hai fatto un controllo gioco valvole
metà secondo anno: pistone + guarnizioni + manodopera 350 €
fine terzo anno: revisione completa motore (solitamente 2 valvole di aspirazione 200 € + pistone 180 € + biella 200 € + catena distribuz 50 € + guarniz, cuscinetti.. + manodopera..) abbiamo una spesa che supera in scioltezza 1000 €

totale a fine terzo anno 1350 € se non hai mai fatto il controllo gioco valvole.. quindi aggiungi un 100 € così di sponsorizzazione al meccanico..

Poi aggiungiamo il fatto che col 2t sono stato molto stretto di manutenzione, mentre col 4t un pochino largo.. col 2t risparmi buoni 150 € all'anno! Che però se hai comprato una jap import, li hai risparmiati un pochino all'acquisto!

VI SEMBRANO REALISTICI QUESTI CONTI? icon_biggrin.gif Se poi aggiungi che il pistone te lo fai da te, togli altri 80-90 € annui..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©