Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Scelta Orologio aftermarket per SuperSport -

Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Orologio in moto: quale, dove e come metterlo?
12000888
12000888 Inviato: 18 Giu 2011 17:44
Oggetto: Orologio in moto: quale, dove e come metterlo?
 



Ciao a tutti, ho la necessità (come penso tanti altri ce l'abbiano) di sapere l'ora mentre guido la mia moto. Esistono prodotti appositi o qualcosa di adattabile? Starei cercando un orologio digitale di ridottissime dimensioni, da applicare sul manubrio o all'interno del cupolino (anche vicino alla strumentazione) della mia moto. Il problema è, come attaccarlo?
Se qualcuno ha ovviato a questo problema o ha risolto in altri modi si faccia avanti icon_biggrin.gif
Ps. No ai portachiavi metallici o di plastica, rovinerebbero col tempo il serbatoio e con le vibrazioni darebbero abbastanza fastidio.
Lampsss
 
12000917
12000917 Inviato: 18 Giu 2011 17:52
 

proprio in questi giorni mi sto attrezzando per la stessa cosa icon_biggrin.gif


ho trovato un vecchio orologio digitale resistente all'acqua di quand'ero un bambino (il che significa che ora non lo indosserei nemmeno sotto tortura icon_asd.gif ) e gli ho levato il cinturino.

gli creerò una piccola staffettina anche in pvc per poterlo fissare al manubrio con delle fascette eusa_think.gif
 
12001021
12001021 Inviato: 18 Giu 2011 18:23
 

C'è quello della oxford che per 20-30€ ha anche l'allarme ghiaccio...
Lo fissi col velcro così puoi staccarlo in caso la lasciassi in zone poco tranquille.

Io personalmente ho preso un orologio da 20€ e l'ho allacciato sulla piastra icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Non è bellissimo a vedersi ma sicuramente fa il suo lavoro!

Edit eccoti un link
Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
12001054
12001054 Inviato: 18 Giu 2011 18:29
 

io mi sono attrezzato guardando i campanili icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif quando sono in movimento se no quando mi fermo uso sempre il mitico cellulare ...

per l'orologio è un ottima soluzione quello spostato prima
 
12001274
12001274 Inviato: 18 Giu 2011 19:15
 

anche io ho bisogno dell'orologio, ma non esiste un orologio semplice da attaccare al manubrio o che altro..? non voglio andare a spendere 20€ per una cosa del genere
 
12001930
12001930 Inviato: 18 Giu 2011 21:58
 

Basta prendere un vecchio orologio resistente all'acqua e attaccarlo con la spugna biadesiva. Io lo feci tanti anni fa sul mio scooter e funzionava alla grande 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
12002233
12002233 Inviato: 18 Giu 2011 23:20
 

Oltre all'orologio integrato nella strumentazione, nella mia Suzuki c'è il contamarce, due "informazioni" apparentemente banali ma di grande utilità.

Compra un Casio da 5 euro, in plastica impermeabile, e risolvi il problema.
Puoi addirittura metterlo al polso e leggere l'ora. icon_mrgreen.gif
 
12002290
12002290 Inviato: 18 Giu 2011 23:38
 

Grazie a tutti per l'interesse! Sono uno che sta più per le cose "fatte apposta" per l'utilizzo che vorrei farne, ma dovrei avere ancora in giro per casa, come l'altro utente, un orologio casio digitale di quando ero piccolo. Forse è il caso di dargli nuova vita icon_wink.gif potrei usare il suo stesso cinturino per fissarlo da qualche parte, oppure del velcro. Lasciare solo il cinturino superiore, tagliato in modo da lasciarne solo un centimetro, farci un buchino e usarlo come portachiavi è una cattiva idea? Perchè almeno non rimane sulla moto.. Magari giusto per dispetto qualcuno lo fa sparire..
 
12002608
12002608 Inviato: 19 Giu 2011 1:38
 
 
12002739
12002739 Inviato: 19 Giu 2011 7:43
 

Macché. Basta andare al mercato; ci sono dei banchetti di cinesi che per 5 euro vendono degli splendidi orologi da polso al quarzo.
Il problema è evitare che se lo rubino (non sarebbe poi gran danno). Si può fissare al manubrio col cinturino. Oppure si elimina il cinturino e si incolla l'orologio al serbatoio dell'olio freni o a un punto libero del cruscotto. Un orologio senza cinturino e sporco di colla non se lo ruba nessuno.
 
12002818
12002818 Inviato: 19 Giu 2011 9:07
 

gatobrujo ha scritto:
Macché. Basta andare al mercato; ci sono dei banchetti di cinesi che per 5 euro vendono degli splendidi orologi da polso al quarzo.
Il problema è evitare che se lo rubino (non sarebbe poi gran danno). Si può fissare al manubrio col cinturino. Oppure si elimina il cinturino e si incolla l'orologio al serbatoio dell'olio freni o a un punto libero del cruscotto. Un orologio senza cinturino e sporco di colla non se lo ruba nessuno.

Su una moto comprata pochi mesi fa dubito che ci incollerei permenentemente un orologio al quarzo icon_asd.gif Magari un orologio digitale (di lettura più immediata, credo) fissato con qualcosa di rimuovibile (cinturino dell'orologio stesso, due fascette da elettricista, velctro) farebbe più al caso mio icon_wink.gif grazie a tutti per le idee, in settimana proverò ad ingegnarmi icon_asd.gif
 
12004699
12004699 Inviato: 19 Giu 2011 20:04
 

Il velcro (che trovi in tutte le mercerie) è fatto di due parti, una da incollare al tuo orologino da 5 euro (io direi a quadrante, perchè il display dei digitali in certe condizioni di luce non si legge bene) e una fissa della stessa forma che puoi ritagliare e incollare sulla piastra del manubrio
 
12006058
12006058 Inviato: 20 Giu 2011 1:09
 

ho risolto comperando una moto che ha l'orologio nella strumentazione!! 0509_si_picchiano.gif

comunque l'idea del velcro mi pare la migliore...basta che non sia troppo esposto all'aria se no con la velocità rischia di staccarsi....
 
12006310
12006310 Inviato: 20 Giu 2011 8:49
 

diavolo, cambiare moto per avere l'orologio mi sembra un po' esagerato... icon_rolleyes.gif
 
12017274
12017274 Inviato: 21 Giu 2011 23:27
 

La mia moto attuale ha l'ora sul cruscotto,ma la precedente che ne era sprovvista avevo ovviato anch'io con un vecchio swotch fissato col velcro al manubrio! 0510_saluto.gif
 
12017338
12017338 Inviato: 21 Giu 2011 23:37
 

ma il velcro sotto la pioggia come si comporta?
 
12017352
12017352 Inviato: 21 Giu 2011 23:39
 

Come quello di cui son dotate le borse da serbatoio,non si stacca! 0510_saluto.gif
 
12021354
12021354 Inviato: 22 Giu 2011 19:26
 

kaa ha scritto:
Come quello di cui son dotate le borse da serbatoio,non si stacca! 0510_saluto.gif


0509_up.gif
 
12022826
12022826 Inviato: 22 Giu 2011 23:17
 

lovinbikes ha scritto:

Su una moto comprata pochi mesi fa dubito che ci incollerei permenentemente un orologio al quarzo icon_asd.gif Magari un orologio digitale (di lettura più immediata, credo) fissato con qualcosa di rimuovibile (cinturino dell'orologio stesso, due fascette da elettricista, velctro) farebbe più al caso mio icon_wink.gif grazie a tutti per le idee, in settimana proverò ad ingegnarmi icon_asd.gif


Ehm...dubito che esistano orologi digitali che non sono al quarzo (se escludiamo quelli atomici 0509_si_picchiano.gif )
 
12091320
12091320 Inviato: 6 Lug 2011 13:42
 

Ci sono degli ottimi SUUNTO a questo scopo.
 
12111047
12111047 Inviato: 10 Lug 2011 10:25
 

Io ho preso uno di questi, ho tagliato il cinturino e l'ho fissato con le fascette! 0509_up.gif
 
12195378
12195378 Inviato: 27 Lug 2011 23:43
 

se hai un pezzettino di manubrio libero puoi usare un computerino da bici (naturalmente con funzione orologio, tutte le altre saranno inutili)
doppio_lamp_naked.gif
 
12405615
12405615 Inviato: 13 Set 2011 15:46
 

ihihihi io ho risolto così...
non me lo hanno mai fregato e se succedesse...bhè di sicuro non piango... icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12942529
12942529 Inviato: 28 Gen 2012 23:55
 

anche io sto cercando qualche soluzione eusa_wall.gif

Per ora ho trovato solo quelli analogici sulla baia ma oltre ad essere costosi non hanno nemmeno la retroilluminazione. In compenso però si fissano molto bene al manubrio essendo forniti di un mezzo cinturino metallico che si fissa alla rotondità dell manubrio stesso, se solo esistessero anche quelli LCD digitali retroilluminati fatti in quella maniera sarebbe il top.

Sennò taglio il cinturino al casio e l'attacco con il velcro sulla piastra di sterzo 0510_sad.gif
 
13008959
13008959 Inviato: 15 Feb 2012 18:16
 

io ti consiglio di fare le cose per bene...nel senso che preferisco avere la strumentazione e gli accessori fatti come si deve.

Prendi un vecchio orologio da scrivania, collega il postivo al blocchetto di accensione o al blocchetto del circuito elettrico ed il negativo sul telaio.
Attaccalo con Velcro o crea una staffetta ad hoc!

E' un lavoro di mezza giornata, ma ti sembrerà integrato alla strumentazione originale.


PS
Per me sfn è un GENIO! rotfl.gif
 
13009506
13009506 Inviato: 15 Feb 2012 20:34
 

si ma dovrei attaccare l orologio sotto chiave altrimenti funziona sempre...poi non saprei se un orologio che funziona normale con la 220 possa funzionare anche con la 12 V...
 
13011631
13011631 Inviato: 16 Feb 2012 12:56
 

Mh..la sveglia che usai io era di quelle a doppia alimentazione , 220/12V

nel senso che se manca la corrente si alimenta a batterie per non perdere la memoria.

Prova, non ti costa nulla!
 
13012330
13012330 Inviato: 16 Feb 2012 16:09
 

uno orologio del genere ha una batteria che dura moltissimo, puoi anche fare a meno di spegnerlo ogni volta che spegni la moto, tanto dura uno o due anni almeno la batteria icon_wink.gif
 
13013276
13013276 Inviato: 16 Feb 2012 20:35
 

si tanto alla fine non dovrebbe essere assolutamente difficile prendere un 12 V sottochiave e alimentarci un orologio simile a quello che intendete voi. Però a conti fatti prendere un casio, tagliarli il cinturino ad attaccarlo con un velcro alla piastra di sterzo dovrebbe essere la soluzione più veloce oltre che più pulita anche perchè ho una naked e non mi piace vedere fili qua e la.

Terrò aggiornato il topic per eventuali sviluppi 0509_up.gif
 
13229143
13229143 Inviato: 11 Apr 2012 22:50
 

Salve ragazzi

è da un po che mi è calata la smania di munire il mio ferro vecchio di un sacrosanto orologio perchè mi sono davvero stufato di non poter leggere l'ora

le ipotesi:

economica: compro un casio digitale dal pakistano e lo allaccio sul manubrio magari sostituendo al cinturino due belle fascette in plastica impossibili da togliere (tranne che con le forbici ). Lavoretto facile e veloce, esteticamente discutibile ma funzionale

alternativo: compro il solito casio digitale dal pakistano e gli taglio il cinturino, lo munisco del loop del velcro dietro e l'attacco come un portachiavi alle chiavi della moto. Appena salgo (se penso di restarci un bel po in moto) l'attacco all'hook del velcro che posizionerò probabilmente sulla piastra del manubrio; in questo caso il casio sarà al sicuro da mani lunghe. Lavoretto facile e veloce, esteticamente discutibile ma molto funzionale.

di lusso: compro un orologio da auto digitale e retroilluminato munito di velcro e studio un posto dove attaccarlo (magari tra tachimetro e cupolino). Il punto è che per essere retroilluminato sempre avrà bisogno di una 24 o 12 volts continua che dovrò prendere sottochiave in modo che funzioni solo con quadro acceso. Sarebbe bene trovare il positivo che retroillumina il tachimetro. Lavoretto non tanto difficile ma va fatto bene magari con l'ausilio di spinette e connettori precablati, esteticamente discutibile ma perfetto.

In tutti i casi sono sicuro che venga fuori una porcheria ma ho aperto il topic per sapere i vostri pareri ed esperienze in merito a questa maledetta trascuratezza di Suzuki che non ha dotato questa splendida moto di un càzzo di orologio

Grazie in anticipo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©