Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Il gusto di andare piano
12016769
12016769 Inviato: 21 Giu 2011 22:18
 

rientro it anche io...


Oggi giretto per colline con mio zio(Africa Twin 650!)


Giretto molto relax con velocità ridotte...bellissimo!
 
15493011
15493011 Inviato: 11 Nov 2015 12:36
 

"L'ultima risposta al topic risale a più di 51 mesi fa:

se ritieni che l'argomento sia ancora attuale prosegui pure con la risposta,
se invece pensi che si sia esaurito, puoi evitare di inserire una risposta.
"

Credo che certi argomenti non si esauriscano. Confortatemi. Ha senso usare la moto come uno scooter (che peraltro ho)? Come ho scritto in altri post da pochi mesi (in età "matura") ho preso la prima moto, proprio per questo motivo cercando di non spendere una cifra esagerata. Ho capito che non ci farò raid africani, probabilmente non ci farò neanche viaggi da 300-400-500 km, dopo un po' di tempo in sella mi stanco, la schiena ne risente. E soprattutto vado piano, ma non per modo di dire, altro che velocità codice, proprio come se fossi sulla Vespa 125! Però mi piace lo stesso, la prendo quando mi va e faccio un giretto per le colline, mi fermo a guardare il bosco, una vigna, un casale, non piego, la targa dei centauri che mi sorpassano non faccio in tempo neanche a vederla, ma a volte penso che un po' di tempo fa avevo addirittura il dubbio che non sarei stato capace neanche di portarla a giro una moto con le marce. Sono attratto dai raduni di cui leggo, con la cena e tutto il resto, ma sarei terrorizzato ad affrontare uno dei motogiri. Ho detto che ho cercato di spendere poco perché comunque avevo già pensato "nel caso, se non le cose vanno, la rivendo senza grossi sacrifici economici". E quindi, ripeto la domanda [retorica? icon_rolleyes.gif ], ha senso usare la moto come uno scooter? Va bene, è una questione strettamente personale, ma che ne pensate. Chiedo solo di evitare risposte del tipo "vedrai che col tempo migliorerai la tecnica, vedrai che a poco a poco ti verrà voglia di osare di più", partite dal presupposto che continui ad andare così.
Bye
doppio_lamp.gif
 
15493184
15493184 Inviato: 11 Nov 2015 16:11
 

Certo Che ha senso....ognuno di noi porta la moto come più gli aggrada ed è giusto cosí....sbagliato è solo farsi condizionare dagli altri 0509_up.gif
 
15493812
15493812 Inviato: 12 Nov 2015 13:37
 

eowyn ha scritto:
Certo Che ha senso....ognuno di noi porta la moto come più gli aggrada ed è giusto cosí....sbagliato è solo farsi condizionare dagli altri 0509_up.gif


Sono pienamente d'accordo.

Il mio stile di guida dipende molto dal mio umore e dalla conoscenza che ho del percorso.
Personalmente mi viene difficile rispettare il limite di 70 km/h di molte strade statali, ma in strade di collina/montagna cerco sempre di non esagerare, anche perché da quando ho un figlio sono diventato molto più prudente, forse per spirito di responsabilità nei suoi confronti.

Comunque quando guido più allegro non giudico affatto i motociclisti che incontro che si godono il paesaggio, perché credo che ognuno deve guidare come vuole, sempre rispettando gli altri utenti della strada.
 
15500204
15500204 Inviato: 21 Nov 2015 20:24
 

@maglianera:
io sono un motociclista fermone, quando giro, lo faccio nei limiti del CdS.
Ho avuto moto di diverse tipologie e cilindrate, passando dal motard, all'enduro stradale, alle race replica, alle naked, ma anche le supersportive non è che le abbia sfruttate, se non in sparuti lanci in autostrada.
La velocità non mi dà sicurezza e preferisco godermi il paesaggio trottando.
Fai conto che la media dei miei giri è attorno ai 50 km/h.
Uso le moto come te.
0510_five.gif
 
15500591
15500591 Inviato: 22 Nov 2015 13:51
 

Io ho avuto i miei momenti per correre, avevo moto che me lo permettevano facilmente e mi divertivo molto. Ho rischiato più di una volta di farmi male, ma il mio gruppo lombardo era così e adeguarmi non mi è mai pesato. Del paesaggio sinceramente non mi è mai interessato molto.

Poi è arrivato il trsferimento in Toscana, la crisi economica e una figlia e la moto è stata sostituita con lo scooter. Ho imparato ad uscire da solo (con gli scooteristi non ci vuole uscire nessuno e gli altri lo scooter lo usano solo per andare a lavorare) a godermi il paesaggio ( per forza, con 22 cv e circa 100 kg di peso) e a rilassarmi giudando. Quando ho ricomprato la moto pensavo che sarebbe tornato normale divertirmi come facevo prima, ma invece ho scoperto che questa modalità tranquilla mi appaga molto di più e poi non rischio né cadute né autovelox (nella provincia di Firenze c'è un velox ogni 20 metri).

Quindi ho adottato la mia personale "andatura da pensionato" e ne sono molto soddisfatto!
 
15501137
15501137 Inviato: 23 Nov 2015 12:31
 

wankelmania ha scritto:
Fai conto che la media dei miei giri è attorno ai 50 km/h.


0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©