Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Sconto del 30% alle multe pagate entro cinque giorni -

Aiutatemi x favore, devo decidere entro martedì!
11956996
11956996 Inviato: 9 Giu 2011 17:30
Oggetto: Aiutatemi x favore, devo decidere entro martedì!
 



Ciao a tutti,
allora in breve ho acquistato una suzuki gsr 600 usata, il passaggio proprietà verrà fatto martedi e qua c'è un problema.

Con il conce eravamo daccordo di cointestare mio papa ed io (non sono + nel suo stato di famiglia perchè sposato) x usufruire del finanziamento (a nome mio) che devo comparire
anche come proprietario della moto (il secondo), e per avere l'assicurazione a suo nome e pagare di meno.

Purtroppo sono appena stato dall'assicuratore che mi ha detto che in questo caso loro
vanno a vedere il "caso peggiore" 0509_down.gif fra gli intestati che sarei io e quindi pagherei 1200E l'anno!!! Ma sono matti? E' vera sta storia? icon_evil.gif

Qualcuno sa di qualche assicurazione che non fa queste storie?
Il passaggio di proprietà viene fatto martedì e x quella data devo decidere cosa fare icon_eek.gif

grazie a tutti!
 
11957072
11957072 Inviato: 9 Giu 2011 17:49
 

mi sa di si...anni fà era uso cointestare le cose appunto per fregare l'assicurazioni...ora si son evolute e ti fregan loro...io sai cosa farei???la intesterei direttamente a tuo papa...oppure a tua moglie visto che le donne pagano meno...
 
11957079
11957079 Inviato: 9 Giu 2011 17:52
 

le donne pagano meno? Come mai? non lo sapevo...

Mi sa che la faccio intestare solo a mio papà allora...

Comunque vediamo se qualcun' altro conosce assicurazioni piu amiche icon_mrgreen.gif
 
11957135
11957135 Inviato: 9 Giu 2011 18:05
 

Il contraente della polizza può essere una persona diversa dal proprietario del veicolo assicurato?
Si, si può stipulare una polizza R.C.A. anche senza essere il proprietario del veicolo. Va comunque ricordato che la classe bonus-malus utilizzata per la polizza è quella del proprietario e non del contraente.

0509_up.gif 0509_up.gif
 
11957229
11957229 Inviato: 9 Giu 2011 18:27
 

deve ancora fare il passaggio di proprietà...le donne pagano meno perchè statisticamente fanno meno incidenti......
 
11957467
11957467 Inviato: 9 Giu 2011 19:18
 

Ciao, non saprei come aiutarti moto dal punto di vista burocratico.
1200 euro??!!
Ho preso la mia prima moto l'anno scorso e son partito dalla classe di merito più sfigata..
per tutto l'anno pago la metà, non sono assicurato per il furto però.
Se ti i nteressa sapere qual'è la mia assicurazione di mando un mp.
 
11957572
11957572 Inviato: 9 Giu 2011 19:34
 

non vorrei dire una boiata, ma quando si prende la patente, con la nuova legge, si entra nella classe di merito più alta che c'è in famiglia, sbaglio?

Mi pareva di aver sentito così almeno. Sennò io sarò dissanguato prendendo la moto a Roma, dato che sarò neopatentato a ottobre...
 
11957634
11957634 Inviato: 9 Giu 2011 19:43
 

narkelion ha scritto:
non vorrei dire una boiata, ma quando si prende la patente, con la nuova legge, si entra nella classe di merito più alta che c'è in famiglia, sbaglio?

Mi pareva di aver sentito così almeno. Sennò io sarò dissanguato prendendo la moto a Roma, dato che sarò neopatentato a ottobre...


Sì, è così se nello stesso nucleo familiare c'è una persona con lo stesso tipo di mezzo assicurato con bonus malus. Se x es. tuo padre nn ha la moto...ciaoo
Io ho la patente b da 11 anni,mai incidenti, prima moto...ripartito dalla vetta.
 
11957987
11957987 Inviato: 9 Giu 2011 20:39
 

narkelion ha scritto:
non vorrei dire una boiata, ma quando si prende la patente, con la nuova legge, si entra nella classe di merito più alta che c'è in famiglia, sbaglio?

Mi pareva di aver sentito così almeno. Sennò io sarò dissanguato prendendo la moto a Roma, dato che sarò neopatentato a ottobre...


si è vero, legge Bersani.

Ma io purtoppo mi sono sposato 0510_sad.gif icon_asd.gif
 
11958164
11958164 Inviato: 9 Giu 2011 21:05
Oggetto: Re: Aiutatemi x favore, devo decidere entro martedì!
 

Jvan ha scritto:
Ciao a tutti,
allora in breve ho acquistato una suzuki gsr 600 usata, il passaggio proprietà verrà fatto martedi e qua c'è un problema.

Con il conce eravamo daccordo di cointestare mio papa ed io (non sono + nel suo stato di famiglia perchè sposato) x usufruire del finanziamento (a nome mio) che devo comparire
anche come proprietario della moto (il secondo), e per avere l'assicurazione a suo nome e pagare di meno.

Purtroppo sono appena stato dall'assicuratore che mi ha detto che in questo caso loro
vanno a vedere il "caso peggiore" 0509_down.gif fra gli intestati che sarei io e quindi pagherei 1200E l'anno!!! Ma sono matti? E' vera sta storia? icon_evil.gif

Qualcuno sa di qualche assicurazione che non fa queste storie?
Il passaggio di proprietà viene fatto martedì e x quella data devo decidere cosa fare icon_eek.gif

grazie a tutti!


le soluzioni per il tuo problema sono 2:
- o intestri la moto a tua moglie, ma non ti conviene molto...
- intesti la moto a tuo padre per spendere meno, anche se intestando a tuo padre la classe di merito è comunque quella peggiore, a meno che lui non abbia avuto una moto o uno scooter...
 
11959338
11959338 Inviato: 10 Giu 2011 0:07
 

mio padre è in 6a o 7a non ricordo,
abbiamo uno scooter e un quad...

mi sa che la intesterò alla fine a lui, divento piu matto a fare un'assicurazione
che a comprare una moto, robe da pazzi icon_rolleyes.gif
 
11959414
11959414 Inviato: 10 Giu 2011 0:23
 

Ciao,
anch'io ho la moto cointestata insieme a mio papà e quando sono andato a vedere dell'assicurazione ho avuto due proposte: farla a nome di mio papà costo 400 euro all'anno oppure farla a nome mio (23 anni prima moto) costo 585 euro all'anno. Alla fine ho deciso di farla a nome mio però l'assicuratore mi ha detto che anche se l'avessi fatta a nome di mio papà avrei potuto guidarla lo stesso senza problemi (c'è da dire però che io vivo ancora insieme ai miei quindi stessa residenza probabilmente ciò conta).
doppio_lamp_naked.gif
 
11959866
11959866 Inviato: 10 Giu 2011 9:03
 

kli_GSR600 ha scritto:
Ciao,
anch'io ho la moto cointestata insieme a mio papà e quando sono andato a vedere dell'assicurazione ho avuto due proposte: farla a nome di mio papà costo 400 euro all'anno oppure farla a nome mio (23 anni prima moto) costo 585 euro all'anno. Alla fine ho deciso di farla a nome mio però l'assicuratore mi ha detto che anche se l'avessi fatta a nome di mio papà avrei potuto guidarla lo stesso senza problemi (c'è da dire però che io vivo ancora insieme ai miei quindi stessa residenza probabilmente ciò conta).
doppio_lamp_naked.gif


185 euro di differenza all'anno? Secondo me hai fatto bene, così inizi subito a scalare le classi di merito.
Non ci sono problemi a far guidare un mezzo ad altri, amenochè nel contratto assicurativo non si sia sottoscritta una clausola di guidatore unico o altri guidatori miggiori di una certà età al fine di ottenere un piccolo sconto.

Ultima modifica di ciciarampa il 10 Giu 2011 9:07, modificato 1 volta in totale
 
11959877
11959877 Inviato: 10 Giu 2011 9:06
 

Jvan ha scritto:
mio padre è in 6a o 7a non ricordo,
abbiamo uno scooter e un quad...

mi sa che la intesterò alla fine a lui, divento piu matto a fare un'assicurazione
che a comprare una moto, robe da pazzi icon_rolleyes.gif


1200 con furto/incendio presumo altrimenti sarebbe una ladrata.
Se hai fatto bene i conti sui costi/benefici con il finanziamento che ti concedeva il concessionario, la differenza del premio è talmente tanta che secondo me per è meglio intestare tutto a tuo padre. Poi fra qualche anno se togli furto/incendio si può rifare il ragionamento.
 
11961208
11961208 Inviato: 10 Giu 2011 14:10
 

Jvan ha scritto:
mio padre è in 6a o 7a non ricordo,
abbiamo uno scooter e un quad...

mi sa che la intesterò alla fine a lui, divento piu matto a fare un'assicurazione
che a comprare una moto, robe da pazzi icon_rolleyes.gif


Economicamente parlando, è la cosa migliore che tu possa fare.

Ma sappi fin da ora che in questo modo non riuscirai mai più a portare l'assicurazione a tuo nome conservando la classe di merito perchè non siete nello stesso stato di famiglia, a meno di una autocertificazione falsa che verrebbe comunque subito sgamata a meno che tu non hai la residenza alla stessa via ed allo stesso civico di tuo padre ( in questo caso potresti facilmente evitare i controlli da parte dell'assicurazione..).

Hai provato a far fare un preventivo a nome di tua moglie?
 
11962894
11962894 Inviato: 10 Giu 2011 19:36
 

matteom ha scritto:


Hai provato a far fare un preventivo a nome di tua moglie?


Non ancora ma credo che sarà comunque alto...
 
11963041
11963041 Inviato: 10 Giu 2011 20:08
 

ciciarampa ha scritto:


185 euro di differenza all'anno? Secondo me hai fatto bene, così inizi subito a scalare le classi di merito.
Non ci sono problemi a far guidare un mezzo ad altri, amenochè nel contratto assicurativo non si sia sottoscritta una clausola di guidatore unico o altri guidatori miggiori di una certà età al fine di ottenere un piccolo sconto.


Infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io... Per quanto riguarda la clausola hai perfettamente ragione è proprio quello che mi ha detto l'assicuratore.
 
11968017
11968017 Inviato: 12 Giu 2011 9:21
 

kli_GSR600 ha scritto:


Infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io... Per quanto riguarda la clausola hai perfettamente ragione è proprio quello che mi ha detto l'assicuratore.


Diciamo che di base chiunque può guidare un veicolo, a patto che il proprietario ne sia a conoscenza. Poi, per risparmiare, si pò attivare la guida esperta o esclsiva...
Solo per le auto aziendali servirebbe una delega..
 
11970108
11970108 Inviato: 12 Giu 2011 21:58
 

matteom ha scritto:
kli_GSR600 ha scritto:


Infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io... Per quanto riguarda la clausola hai perfettamente ragione è proprio quello che mi ha detto l'assicuratore.


Diciamo che di base chiunque può guidare un veicolo, a patto che il proprietario ne sia a conoscenza. Poi, per risparmiare, si pò attivare la guida esperta o esclsiva...
Solo per le auto aziendali servirebbe una delega..


Certo hai ragione a patto che il proprietario non abbia sottoscritto la clausola del conducente unico di cui si parlava sopra...
 
11971625
11971625 Inviato: 13 Giu 2011 10:49
 

kli_GSR600 ha scritto:


Certo hai ragione a patto che il proprietario non abbia sottoscritto la clausola del conducente unico di cui si parlava sopra...


Oppure quella di guida esperta per conducenti sopra i 25 (o 26) anni...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPreventivi polizze assicurative

Forums ©