Leggi il Topic


Indice del forumForum Aprilia

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
rxv è depotenziabile?
731374
731374 Inviato: 11 Ott 2006 10:12
 



marcosv ha scritto:
Se guardi la scheda tecnica sul sito dell'Aprilia o in qualsiasi rivista non viene dichiarata la potenza massima


Si, vabbè, ma questo non vuol dire nulla: su tutti i giornali specializzati viene data per 70 cv (loro l'hanno provata a potenza piena!) e ci mancherebbe, visto che è un bicilindrico..se poi va come un mono, non è giusto! Pago 10.000 € e voglio che vada come ho letto nelle prove! icon_wink.gif

Piuttosto, è facile da rimuovere questa "strozzatura"?
 
732008
732008 Inviato: 11 Ott 2006 13:17
 

652cc ha scritto:
marcosv ha scritto:
Se guardi la scheda tecnica sul sito dell'Aprilia o in qualsiasi rivista non viene dichiarata la potenza massima


Si, vabbè, ma questo non vuol dire nulla: su tutti i giornali specializzati viene data per 70 cv (loro l'hanno provata a potenza piena!) e ci mancherebbe, visto che è un bicilindrico..se poi va come un mono, non è giusto! Pago 10.000 € e voglio che vada come ho letto nelle prove! icon_wink.gif

Piuttosto, è facile da rimuovere questa "strozzatura"?


Si è facile.

Comunque tornando al vero motivo del post mi pare che non esista la versione depotenziata.
 
732342
732342 Inviato: 11 Ott 2006 14:30
 

marcosv ha scritto:
Se guardi la scheda tecnica sul sito dell'Aprilia o in qualsiasi rivista non viene dichiarata la potenza massima


Su qualunque scheda tecnica non viene citata la potenza icon_exclaim.gif icon_wink.gif
 
744178
744178 Inviato: 15 Ott 2006 20:52
 

Salve, vorrei darvi qualche informazione in merito alla RXV450, moto che ho acquistato qualche mese fa.
Ho letto diversi quesiti in questo Thread in merito a questa moto (RXV o SXV è lo stesso), vorrei precisare che la bicilindrica è una moto Racing, ma per poter essere targata ha subìto il depotenziamento del motore ed è stata allestita di tutto ciò che necessita per l'omologazione alla circolazione stradale.
Sulla carta di circolazione i Kw riportati sono 12.5, è monoposto ed in questa configurazione la moto gode della garanzia ufficiale della casa, cioè 24 mesi con tagliando da effettuare ogni 3.000km, a 9.000km è comunque prevista la sostituzione dei pistoni ecc.
Ovviamente per poterla utilizzare per quello che è stata progettata, và "liberata" di tutte quelle ristrettezze che limitano la potenza del motore
perdendo la garanzia, come ormai avviene per qualsiasi moto Racing;
Con questa configurazione, i tagliandi vengono effettuati ogni 15 ore se la si usa per un uso agonistico, 30 ore invece se la si usa in modo "tranquillo", fermo restando che dopo 3 tagliandi si prevede il cambio dei cilindri-Pistoni icon_eek.gif
Sinceramente me ne frego delle ore di funzionamento, cambio olio ogni 500-600km ed il tagliando lo faccio ogni 1.500km, per il cambio dei cilindri e pistoni se ne parlerà solo quando sentirò il motore che perderà potenza.
La RXV è nata per correre e non per essere utilizzata tutti i giorni, per quello esiste ad esempkio la Suzuki DRZ400E Valenti Racing che, oltre ad essere omologata con i suoi 49 cavalli, ha un utilizzo polivalente.
Spero che questo possa aver chiarito qualche dubbio. icon_biggrin.gif
Saluti lampeggianti. icon_wink.gif

P.S. La RXV450 dovrebbe avere 52cv contro 56cv della 550, le supermotard invece ben oltre.
 
760910
760910 Inviato: 20 Ott 2006 11:57
 

mondaniel ha scritto:
Sulla carta di circolazione i Kw riportati sono 12.5, è monoposto ed in questa configurazione la moto gode della garanzia ufficiale della casa, cioè 24 mesi con tagliando da effettuare ogni 3.000km, a 9.000km è comunque prevista la sostituzione dei pistoni ecc.
Ovviamente per poterla utilizzare per quello che è stata progettata, và "liberata" di tutte quelle ristrettezze che limitano la potenza del motore
perdendo la garanzia, come ormai avviene per qualsiasi moto Racing;
Con questa configurazione, i tagliandi vengono effettuati ogni 15 ore se la si usa per un uso agonistico, 30 ore invece se la si usa in modo "tranquillo", fermo restando che dopo 3 tagliandi si prevede il cambio dei cilindri-Pistoni icon_eek.gif
Sinceramente me ne frego delle ore di funzionamento, cambio olio ogni 500-600km ed il tagliando lo faccio ogni 1.500km, per il cambio dei cilindri e pistoni se ne parlerà solo quando sentirò il motore che perderà potenza.
P.S. La RXV450 dovrebbe avere 52cv contro 56cv della 550, le supermotard invece ben oltre.


Eh??? 12.5 Kw = 17 Cv!! Altro che depotenziata, qui stiamo alla presa per i fondelli..ma come, compro un bicilindrico 450 che costa 10.000 € e va meno di un 125 2 tempi?? Ma siamo matti?? Dopo aver sentito questa, che se la tengano! Ad ogni modo per la motard 550 le riviste parlavano di 70 cv, ben oltre i 56 della RXV.
 
761562
761562 Inviato: 20 Ott 2006 14:32
 

652cc ha scritto:
mondaniel ha scritto:
Sulla carta di circolazione i Kw riportati sono 12.5, è monoposto ed in questa configurazione la moto gode della garanzia ufficiale della casa, cioè 24 mesi con tagliando da effettuare ogni 3.000km, a 9.000km è comunque prevista la sostituzione dei pistoni ecc.
Ovviamente per poterla utilizzare per quello che è stata progettata, và "liberata" di tutte quelle ristrettezze che limitano la potenza del motore
perdendo la garanzia, come ormai avviene per qualsiasi moto Racing;
Con questa configurazione, i tagliandi vengono effettuati ogni 15 ore se la si usa per un uso agonistico, 30 ore invece se la si usa in modo "tranquillo", fermo restando che dopo 3 tagliandi si prevede il cambio dei cilindri-Pistoni icon_eek.gif
Sinceramente me ne frego delle ore di funzionamento, cambio olio ogni 500-600km ed il tagliando lo faccio ogni 1.500km, per il cambio dei cilindri e pistoni se ne parlerà solo quando sentirò il motore che perderà potenza.
P.S. La RXV450 dovrebbe avere 52cv contro 56cv della 550, le supermotard invece ben oltre.


Eh??? 12.5 Kw = 17 Cv!! Altro che depotenziata, qui stiamo alla presa per i fondelli..ma come, compro un bicilindrico 450 che costa 10.000 € e va meno di un 125 2 tempi?? Ma siamo matti?? Dopo aver sentito questa, che se la tengano! Ad ogni modo per la motard 550 le riviste parlavano di 70 cv, ben oltre i 56 della RXV.


Avrà sbagliato a scrivere...come può un 450 a far solo 17 cv icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ...non penso che si riesca e depotenziare una moto fino a quel livello...la uccidi così icon_exclaim.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
771330
771330 Inviato: 23 Ott 2006 14:40
 

Manz90 ha scritto:
Avrà sbagliato a scrivere...come può un 450 a far solo 17 cv icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ...non penso che si riesca e depotenziare una moto fino a quel livello...la uccidi così icon_exclaim.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif


Lo spero proprio..sennò sai che ridere icon_sad.gif
 
771358
771358 Inviato: 23 Ott 2006 14:45
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


gran bella bestia
 
772312
772312 Inviato: 23 Ott 2006 17:50
 

Caxxo, figata!!!!
 
782128
782128 Inviato: 26 Ott 2006 0:02
 

mondaniel ha scritto:

Sulla carta di circolazione i Kw riportati sono 12.5, è monoposto ed in questa configurazione la moto gode della garanzia ufficiale della casa, cioè 24 mesi con tagliando da effettuare ogni 3.000km, a 9.000km è comunque prevista la sostituzione dei pistoni ecc.


come come come?? icon_eek.gif icon_eek.gif tagliandi ogni 3000 e a 9000 sostituzione dei pistoni?!?!

follia pura! spero che quando la vai a comprare il concessionario te lo specifichi che questa è una moto pensata quasi esclusivamente per le corse. altrimenti un povero motociclista un pò disinformato paga 10000 euro per un gioiello di moto che và rivisionata ogni volta che ci esci di casa (ipotizziamo 2 ore al giorno x 15 giorni = 30 ore...roba che ogni 2 settimane devi fare il tagliando icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif )

questo nuovo supermotard/cross dell'aprilia mi aveva molto stupito ma adesso che ho saputo ste cose tutto si spiega eusa_think.gif
avrebbero dovuto attaccarci un adesivo SOLO PISTA sulla moto icon_rolleyes.gif
 
782652
782652 Inviato: 26 Ott 2006 10:55
 

Tubrolo ha scritto:
come come come?? icon_eek.gif icon_eek.gif tagliandi ogni 3000 e a 9000 sostituzione dei pistoni?!?!

follia pura! spero che quando la vai a comprare il concessionario te lo specifichi che questa è una moto pensata quasi esclusivamente per le corse. altrimenti un povero motociclista un pò disinformato paga 10000 euro per un gioiello di moto che và rivisionata ogni volta che ci esci di casa (ipotizziamo 2 ore al giorno x 15 giorni = 30 ore...roba che ogni 2 settimane devi fare il tagliando icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif )


Ma secondo me quelle indicazioni valgono solo per un uso esasperato, cioè quello in pista. Alla fine è come per i vari 4t cross tipo CRF, che se li usi come Dio comanda (cioè fancendoli scaldare, cambiando l'olio di frequente) ci puoi fare tranquillamente 4-5000 km prima del tagliando.

Di cambiare la parte termica così presto se ne parla solo se sei sempre a palla..e su strada questo è quasi irrealizzabile.
 
785108
785108 Inviato: 26 Ott 2006 21:34
 

mondaniel ha scritto:

Con questa configurazione, i tagliandi vengono effettuati ogni 15 ore se la si usa per un uso agonistico, 30 ore invece se la si usa in modo "tranquillo", fermo restando che dopo 3 tagliandi si prevede il cambio dei cilindri-Pistoni icon_eek.gif


veramente per uso agonistico,quindi sempre a palla, il tagliando è ogni 15...mah beato chi si può permettere di starle dietro(e che ha tanta pazienza icon_biggrin.gif )
 
927599
927599 Inviato: 7 Dic 2006 8:39
 

Quello che ho scritto è esattamente ciò che è riportato sulla Carta di Circolazione; questo vale anche per tante altre marche motociclistiche, ad esempio il KTM 450 EXC riporta sulla carta di circolazione una potenza di circa 9KW.
Questo genere di moto non è, ripeto, NON E' nato per viaggiare o fare turismo, ma per correre.

Questo è il link dove poter scaricare il manuale di uso e manutenzione della RXV/SXV, dategli una lettura, specialmente la prima pagina, così ogni dubbio verrà chiarito. icon_wink.gif



Link a pagina di Serviceaprilia.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Aprilia

Forums ©