Leggi il Topic


l'assicurazione temporeggia
668608
668608 Inviato: 21 Set 2006 12:47
Oggetto: l´assicurazione temporeggia
 

sono troppo incavolata. oggi sono stata dall'avvocato il quale mi ha confermato che l'assicurazione della controparte fa orecchie da mercante. ho fatto l'incidente il 1°luglioe la moto è dal maccanico dall'8 luglio (più di due mesi..) e ancora nulla...
cavoli, ora che sono tornata alla guida mi rode nn avere il mezzo. e stamattina l'avvocato mi ha consigliato di anticiparli perchè il processo (per i danni materiali, nn fisici) è fissato per dicembre! che leggi ingiuste! ho fatto un incidente per colpa di uno che nn si è fatto nulla (nè lui nè la sua auto). io ho ragione ma io mi sono fatta male, io sono stata operata, io ho passato uno schifo di estate, io mi sto facendo tutte le menate tra assicurazioni e avvocati e... devo anche pagare 1200 euro?? che ovviamente mi verranno rimborsati (tra qualche anno) e senza interessi...
bello! se poi contiamo che in qst momento l'inail mi paga solo il 40% dello stipendio.... e poi chissà quando lo vedrò il restante 60% (sempre senza interessi, ovvio) e il risarcimento danni fisici.
dai, pensiamo che almeno mi torna la moto e riesco a fare qualche km prima della fine della stagione...
 
668652
668652 Inviato: 21 Set 2006 13:01
Oggetto: Re: l´assicurazione temporeggia
 

7chakra ha scritto:
..........
dai, pensiamo che almeno mi torna la moto e riesco a fare qualche km prima della fine della stagione...

Già, ti conviene pensare a questo... icon_rolleyes.gif
Chi ha la sventura di capitare in queste situazioni si becca il danno e poi la beffa! icon_evil.gif
Un abbracciotto... 0510_abbraccio.gif
 
672737
672737 Inviato: 22 Set 2006 16:21
 

che tristezza, ho appena sentito il mecanico e mi ha detto che appena ci ha messo le mani per iniziare a sistemarla si è accorto che c'è anche la forcella leggermente storta. quindi 400 euro in più (che ovviamente paga la sottoscritta) e 20 giorni x riavere la moto nel box!
 
673583
673583 Inviato: 22 Set 2006 20:25
 

sbaglio o ci sono tutti i presupposti x una bella causa per danni morali? icon_razz.gif
 
795572
795572 Inviato: 30 Ott 2006 15:15
 

7chakra ha scritto:
che tristezza, ho appena sentito il mecanico e mi ha detto che appena ci ha messo le mani per iniziare a sistemarla si è accorto che c'è anche la forcella leggermente storta. quindi 400 euro in più (che ovviamente paga la sottoscritta) e 20 giorni x riavere la moto nel box!


Cosa intendi quando dici"ovviamente paga la sottoscritta"
Se tu hai ragione ti viene rimborsata per intero la cifra del danno concordato tra carrozziere e perito.
 
796308
796308 Inviato: 30 Ott 2006 17:59
 

Sì certo mik, ma quando? Questo è il problema reale in italia... icon_sad.gif
Eri tu che consigliavi di chiedere i danni materiali subito in un altro topc? Sembra un buon consiglio.

7chakra: (bel nick!) chiedi all'avvocato, ma credo che ci sia il modo di chiedere gli interessi e i danni relativi alla mancata disponibilità del mezzo... ma qui è meglio che ne parli con lui.
 
796786
796786 Inviato: 30 Ott 2006 19:22
 

Teo86x ha scritto:
sbaglio o ci sono tutti i presupposti x una bella causa per danni morali? icon_razz.gif


i danni morali in senso stretto in italia si danno solo se conseguenza di un reato, anche se c'è una giurisprudenza minoritaria della cassazione che l'ammette in materia civile.

@7chakra, l'assicurazione deve rimborsare tutti i danni materiali, compresi interessi e rivalutazioni. Comunque l'INAIL ti deve rimborsare il 60% dello stiendio dei 12 mesi precedenti, e se l'inabilità temporanea supera i 90 giorni il 75%, i contratti collettivi, poi prevedono degli aumenti di questa quota fino a coprire l'intero stipendio, anche se forse questo non è il tuo caso. Non capisco perchè ti diano solo il 40%..
 
797076
797076 Inviato: 30 Ott 2006 20:17
 

Calimar ha scritto:
Sì certo mik, ma quando? Questo è il problema reale in italia... icon_sad.gif
Eri tu che consigliavi di chiedere i danni materiali subito in un altro topc? Sembra un buon consiglio.

7chakra: (bel nick!) chiedi all'avvocato, ma credo che ci sia il modo di chiedere gli interessi e i danni relativi alla mancata disponibilità del mezzo... ma qui è meglio che ne parli con lui.


Alle volte ritardano perchè il perito non consegna la perizia subito oppure se magari escono le autorità ci vogliono 90 giorni perchè ti venga dato il verbale.
Comunque adesso le Compagnie primarie hanno dei numeri verdi dove puoi chiamare anche tu e farti dire la situazione della tua pratica.
Ti ricordi che compagnia di assicurazione aveva la controparte??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©