Leggi il Topic


Sistemare una HM Derapage 50...
11310954
11310954 Inviato: 1 Feb 2011 18:33
Oggetto: Sistemare una HM Derapage 50...
 

Ciao a tutti...a breve potrei diventare possessore di una HM Derapage 50 motard del 2006...il problema è che ci sono da sistemare un paio di cosette...
Allora la moto è senza:
-libretto
-cavalletto
-batteria

Per il libretto basta che rifaccio la targa a mio nome e mi danno anche il libretto nuovo?
Mi potete dire invece per la batteria e il cavalletto dove posso prenderli su internet?

Grazie!!! icon_biggrin.gif
 
11310972
11310972 Inviato: 1 Feb 2011 18:37
 

per il libretto è un pò più complicata la questione...devi fare la denuncia e accertarti che la moto non è rubata...se non sbaglio devi andare anche in motorizzazione.

la batteria sul derapage non è presente

per il cavalletto,rivolgiti ad un concessionario HM,o a un motoricambi ben fornito icon_wink.gif
 
11311000
11311000 Inviato: 1 Feb 2011 18:43
 

e se... se fosse così facile fare un libretto... devi tirare fuori carte su carte per dichiarare che la moto è tua , poi devi richiedere i certificati di origine (circa 60-70 euro... non ricordo) poi devi rimettere i blocchi, in quanto devi rifare l'omologazione alla motorizzazione, e son circa 300 euro, e incluso devi fare il libretto nuovo e la nuova targa correlata, per un totale di troppi soldi... piuttosto rimettila a nuovo e tienila per farti i giri a campi oppure pompala e vai in pista 0509_campione.gif
 
11311154
11311154 Inviato: 1 Feb 2011 19:06
 

kevi94 ha scritto:
e se... se fosse così facile fare un libretto... devi tirare fuori carte su carte per dichiarare che la moto è tua , poi devi richiedere i certificati di origine (circa 60-70 euro... non ricordo) poi devi rimettere i blocchi, in quanto devi rifare l'omologazione alla motorizzazione, e son circa 300 euro, e incluso devi fare il libretto nuovo e la nuova targa correlata, per un totale di troppi soldi... piuttosto rimettila a nuovo e tienila per farti i giri a campi oppure pompala e vai in pista 0509_campione.gif


oppure aggiungerei trovane un altra che piuttosto di diventar stupido con tutte queste cose che ti tocca fare io preferirei magari spendere qualcosa in più ma avere una moto non dico perfetta ma almeno che possa andarci in giro
 
11311491
11311491 Inviato: 1 Feb 2011 19:55
 

Grazie delle risposte...il fatto è che questo è un'affare e poi mi diverto a sistemare un po' le cose...la sento più mia...allora per il libretto adesso sento un po' in giro...per la batteria non c'è problema visto che non è presente sul derapage (quindi come vanno luci, contakm ecc?)...mentre per il cavalletto cercherò in un rivenditore hm...
Bene quasi risolto tutto... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Ah un'altra cosa...il modello base del 2006 non ha l'accensione elettrica vero? Visto che non monta nemmeno la betteria... icon_lol.gif
 
11311653
11311653 Inviato: 1 Feb 2011 20:19
 

Esatto, non ha l'accensione elettronica....le luci e il resto vanno con l'energia elettrica creata grazie alla bobina...come nelle bici icon_rolleyes.gif
 
11343621
11343621 Inviato: 7 Feb 2011 21:03
 

io nn me ne intendo molto ma la mia di derapage ha pure l'accensione elettrica icon_confused.gif
 
11397345
11397345 Inviato: 17 Feb 2011 23:34
 

l'accensione elettrica non c'è nel 2006. La strumentazione funziona grazie all'accensione che genera corrente con lo statore,difatti se accendi la moto e accelleri l'intensità dei fari diventerà maggiore
 
11426369
11426369 Inviato: 23 Feb 2011 19:55
 

SteDerapage ha scritto:
l'accensione elettrica non c'è nel 2006. La strumentazione funziona grazie all'accensione che genera corrente con lo statore,difatti se accendi la moto e accelleri l'intensità dei fari diventerà maggiore


no...la cosa è diversa... anche la moto che hanno la batteria se accelleri i fari aumentano di intensità... la batteria deve solo alimentare il motorino d'avviamento...la batteria alimenta i fari solo nelle moto dove è possibile accendere i fari a motore spento...

del resto, se fosse come hai detto tu la batteria dovrebbe durare pochissimo... e comunque le moto senza batteria non vuol dire che son con accensione diversa dall'elettronico... o sono a puntine o sono a elettronico... non serve la batteria per far funzionare il sistema di accensione elettronico...infatti motorini della piaggio (ciao, bravo, si, boss, ecc) con accensione elettronica non avevano la batteria... come la mettiamo?

e inoltre si può accendere la moto anche se hai la batteria totalmente scarica... spingi oppure a spedalate si accende... ciao
 
11430520
11430520 Inviato: 24 Feb 2011 15:42
 

Qua c'è da fare un po' di chiarezza su accensione e avviamento elettronico, sono 2 cose differenti icon_wink.gif
 
11436114
11436114 Inviato: 25 Feb 2011 16:43
 

Dieguz ha scritto:
Qua c'è da fare un po' di chiarezza su accensione e avviamento elettronico, sono 2 cose differenti icon_wink.gif


chi io? XD so già la differenza... solo che adesso che lo dici non ho capito se in questo topic per "accensione" si intende il sistema per cui la moto si accende o il sistema per cui fa scintilla icon_mrgreen.gif
 
11436350
11436350 Inviato: 25 Feb 2011 17:43
 

kevi94 ha scritto:


chi io? XD so già la differenza... solo che adesso che lo dici non ho capito se in questo topic per "accensione" si intende il sistema per cui la moto si accende o il sistema per cui fa scintilla icon_mrgreen.gif

Infatti, ho visto un po' di confusione e ho voluto differenziare le 2 cose che sono differenti icon_asd.gif 0509_up.gif
 
11440710
11440710 Inviato: 26 Feb 2011 20:18
 

Dieguz ha scritto:
kevi94 ha scritto:


chi io? XD so già la differenza... solo che adesso che lo dici non ho capito se in questo topic per "accensione" si intende il sistema per cui la moto si accende o il sistema per cui fa scintilla icon_mrgreen.gif

Infatti, ho visto un po' di confusione e ho voluto differenziare le 2 cose che sono differenti icon_asd.gif 0509_up.gif


grazie 0509_up.gif per accensione ho pensato subito che si intendeva in "gergo" al motorino d'avviamento ecc... però quando è saltato fuori il discorso sulla batteria ho pensato il contrario... vabbè, caso risolto XD
grazie mille
 
11443272
11443272 Inviato: 27 Feb 2011 14:40
 

Comunque nel 2006 modello base ce l' accensione "a bottone" (così ci capiamo) e di conseguenza anche la batteria!!! 0509_up.gif
 
11583985
11583985 Inviato: 28 Mar 2011 20:56
 

mdserpiuromano ha scritto:
io nn me ne intendo molto ma la mia di derapage ha pure l'accensione elettrica icon_confused.gif


anche la mia ed è del 2005 e la batteria l'ho sostituaita qualche mese fa, se nn sbaglio solo il competition nn ha la batteria però nn ricordo
 
11628163
11628163 Inviato: 6 Apr 2011 20:46
 

HYPERMOTARD ha scritto:
mdserpiuromano ha scritto:
io nn me ne intendo molto ma la mia di derapage ha pure l'accensione elettrica icon_confused.gif


anche la mia ed è del 2005 e la batteria l'ho sostituaita qualche mese fa, se nn sbaglio solo il competition nn ha la batteria però nn ricordo


si si il 2005 ha la batteria e pure l'avviamento elettrico (anche se il mio non va icon_biggrin.gif )
 
11705891
11705891 Inviato: 21 Apr 2011 23:50
 

[quote="deraps"#11310972]per il libretto è un pò più complicata la questione...devi fare la denuncia e accertarti che la moto non è rubata...se non sbaglio devi andare anche in motorizzazione.

la batteria sul derapage non è presente

per il cavalletto,rivolgiti ad un concessionario HM,o a un motoricambi ben fornito icon_wink.gif[/quote

La batteria sul derapage c'è a meno che non si tratti di un competiton, il mio è del 2005 la batteria c'è l'ha invece quello del mio amico che è del 2005 ma competition non c'è l'ha doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©