Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
[M800] Una serie di problemi [non parte]
11102032
11102032 Inviato: 18 Dic 2010 14:16
Oggetto: [M800] Una serie di problemi [non parte]
 

Ciao a tutti,
ieri ho portato a casa un Monster 800ie del 2003, e dandoci un occhio veloce ho riscontrato un paio di problemi.

Oltre a un probabile contatto dello stop con le posizioni, per cui mi armerò di tester e verificherò in giro, ho provato ad accenderla e non ne vuole sapere.

Il motorino di avviamento gira, dopo una manciata di secondi 8-10 si ferma tutto.
A premere di nuovo il pulsante dell'accensione si sente solo un "tac tac tac" e lasciando il pulsante si sente di nuovo il "vzzz" di quando si accende il quadro. Le spie dell'olio (rossa) e del motore (arancio) si accendono un po' alla cavolo dopo il primo tentativo di accensione O.o

Pensavo fosse un problema di benzina, ma ho messo un paio di euro stamattina con la tanica, e non è cambiato nulla.

La batteria mi sembra anche quella carica: fari, clacson e tutto il resto funzionano. Magari do una controllata con il tester sul voltaggio che fa, ma ripeto, a occhio mi sembra carica.

Da notare che quando l'avevo vista due settimane fa si era accesa senza problemi.. Incomincio a domandarmi cosa sia successo nelle ultime due settimane..

Piccola parentesi: vorrei provare a risolvere da solo, anche perchè è senza assicurazione e portarla dal meccanico è un po' un casino.. L'accenderla è funzionale semplicemente a tenerla un po' viva durante l'inverno, poi in primavera una controllata generale dal meccanico la faccio fare.

Consigli? 0510_help.gif
 
11102170
11102170 Inviato: 18 Dic 2010 14:43
 

consiglio principale cambia le candele !!!!! ngk !!! 0509_up.gif io dico che parte ...... doppio_lamp_naked.gif
 
11102295
11102295 Inviato: 18 Dic 2010 15:18
 

il fatto che tutte le utenze funzionino NON implica che la batteria sia in buono stato icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Bisognerebbe misurare la tensione sotto carico icon_lol.gif

Comunque, smonta le candele e guarda se scinitllano bene, eventualmente prova a sostituirle e gapparle icon_wink.gif icon_wink.gif
 
11102984
11102984 Inviato: 18 Dic 2010 18:47
 

leggevo già i tuoi topic quando ancora la stavi scegliendo...

ma ora mi sorge una domanda : hai mai provato ad accenderla PRIMA di comprarla?

Si è mai accesa dopo che la hai comprata?

Inoltre, li senti i cilindri andare su e giù?

Lo sai che gente che ha fatto acquisti così al buio si è trovata con il motore grippato?!

Ovviamente non voglio portare sfortuna, ma visto che esperienza pare che tu ne abbia gran poca, ti consiglierei di rivolgerti a un meccanico responsabile : basti solo pensare ai danni che andresti a fare alle spazzole del motorino (ed è il minimo) facendolo continuamente andare anche se ormai dovresti aver capito che NON è cosa da fare!

eusa_naughty.gif
 
11103034
11103034 Inviato: 18 Dic 2010 18:59
Oggetto: Re: [M800] Una serie di problemi [non parte]
 

DarkJ ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri ho portato a casa un Monster 800ie del 2003, e dandoci un occhio veloce ho riscontrato un paio di problemi.

Oltre a un probabile contatto dello stop con le posizioni, per cui mi armerò di tester e verificherò in giro, ho provato ad accenderla e non ne vuole sapere.

Il motorino di avviamento gira, dopo una manciata di secondi 8-10 si ferma tutto.
A premere di nuovo il pulsante dell'accensione si sente solo un "tac tac tac" e lasciando il pulsante si sente di nuovo il "vzzz" di quando si accende il quadro. Le spie dell'olio (rossa) e del motore (arancio) si accendono un po' alla cavolo dopo il primo tentativo di accensione O.o

Pensavo fosse un problema di benzina, ma ho messo un paio di euro stamattina con la tanica, e non è cambiato nulla.

La batteria mi sembra anche quella carica: fari, clacson e tutto il resto funzionano. Magari do una controllata con il tester sul voltaggio che fa, ma ripeto, a occhio mi sembra carica.

Da notare che quando l'avevo vista due settimane fa si era accesa senza problemi.. Incomincio a domandarmi cosa sia successo nelle ultime due settimane..

Piccola parentesi: vorrei provare a risolvere da solo, anche perchè è senza assicurazione e portarla dal meccanico è un po' un casino.. L'accenderla è funzionale semplicemente a tenerla un po' viva durante l'inverno, poi in primavera una controllata generale dal meccanico la faccio fare.

Consigli? 0510_help.gif
Il Vzzzz è la pompa della benzina che carica l'iniezione. Tac tac è il relé che fa partire il motorino di avviamento. La sipa rossa deve restare accesa, fino a che il motore non parte, e quella arancio (immobilizer) si deve spegnere. Se resta accesa o lampeggia, hai un problema sull'immobilizer.
Comunque: se il relé scatta ma il motorino non gira, hai la batteria a terra. Prova a caricarla, e poi vedrai che la moto partirà. Credo che il problema sia tutto lì. La batteria si scarica, con il freddo.
Però, a scanso di rischi, prima di far partire la moto risolverei il problemino alle luci. Il cruscotto elettronico del Monster fa da "centrale" per molte funzioni (frecce, luci, immobilizer). Se un corto o qualche collegamento farlocco lo fa bruciare, son 500 euro.
Domanda: quante chiavi ti han dato, con la moto? Spero due nere ed una rossa.... Quella rossa è importantissima, serve a codificare la centralina elettronica in caso di blocco o di sostituzione del cruscotto. Se non ce l'hai, richiedila subito a chi ti ha venduto la moto.
In ogni caso, credo che ti convenga dare una lettura al libretto uso e manutenzione. Se non ce l'hai, scaricalo da qui
Link a pagina di Ducati.it

PS: non demoralizzarti per queste sciocchezze. Con le moto usate a volte capita...
 
11103541
11103541 Inviato: 18 Dic 2010 21:28
 

Ha gia detto tutto Desmopier ! icon_eek.gif icon_biggrin.gif
A me il tac tac lo faceva perche la batteria era partita per la tangente .... oltreutto moto usata ( per esperienza ) candele da guardare subito .... sulla mia l'ex propietario aveva montato quelle di chissa' quale motore ..... tanto che faticava un sacco a partire .... cambiate le candele adesso è un orologio ...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11104808
11104808 Inviato: 19 Dic 2010 11:49
 

Vedi bene che aprendo e chiudendo il serbatoio i tubi benzina si possono mettere male e schiacciarsi e la moto non parte piu....fidati sembra una cavolata ma a me e successo...ahahhhh,....si sono scemo e vero!!!
 
11104841
11104841 Inviato: 19 Dic 2010 12:03
 

se è per quello, provare per provare, controlliamo anche le bobine delle candele...

a me il meccanico per distrazione le aveva staccate dai cavi e in 2 secondi le ho ricollegate.


Certo però che ... eusa_naughty.gif
 
11105394
11105394 Inviato: 19 Dic 2010 14:21
 

Grazie a tutti per le risposte! icon_smile.gif

@Morannar: Si, si accendeva come ho scritto all'inizio del topic, e comunque si, quando il motorino gira, si sentono girare anche i cilindri.

@Desmopier: Grazie per aver esplicato i miei suoni onomatopeici icon_smile.gif Comunque si, mi ha dato le tre chiavi con tesserino e piastrina icon_wink.gif E il manuale di uso e manutenzione ci ho già dato una letta, magari approfondisco icon_smile.gif


In ogni caso in giornata o nei prossimi giorni mi armerò di tester per controllare la batteria e smonterò le candele per vedere come sono messe. icon_cool.gif
 
11105580
11105580 Inviato: 19 Dic 2010 15:11
 

Se cambi o carichi la batteria risolvi di sicuro (sempre che poi la batteria tenga ancora la carica, ma è un altro discorso). In ogni caso, ripeto, prima di far ripartire la moto sistema il contatto sullo stop.
Non mi hai ancora detto se hai il codino corto o il portatarga aftermarket.
 
11105622
11105622 Inviato: 19 Dic 2010 15:23
 

Desmopier ha scritto:
Se cambi o carichi la batteria risolvi di sicuro (sempre che poi la batteria tenga ancora la carica, ma è un altro discorso). In ogni caso, ripeto, prima di far ripartire la moto sistema il contatto sullo stop.

ooook.

Citazione:
Non mi hai ancora detto se hai il codino corto o il portatarga aftermarket.

Nono, tutto originale. icon_smile.gif
 
11105714
11105714 Inviato: 19 Dic 2010 15:40
 

Uhm, allora qualche menata devono averla combinata... strano che si formi un contatto simile tutto da solo. Comunque sicuramente è una stupidaggine.
doppio_lamp_naked.gif
 
11106799
11106799 Inviato: 19 Dic 2010 19:34
 

Desmopier ha scritto:
Uhm, allora qualche menata devono averla combinata... strano che si formi un contatto simile tutto da solo. Comunque sicuramente è una stupidaggine.
doppio_lamp_naked.gif


Ma guarda, l'unica cosa che posso dirti è che le leve frizione e freno e il manubrio non sono originali.. forse nell'aver montato quelli hanno fatto qualche casino con l'interruttore del freno anteriore.. eusa_think.gif
 
11107642
11107642 Inviato: 19 Dic 2010 22:01
 

DarkJ ha scritto:


Ma guarda, l'unica cosa che posso dirti è che le leve frizione e freno e il manubrio non sono originali.. forse nell'aver montato quelli hanno fatto qualche casino con l'interruttore del freno anteriore.. eusa_think.gif

allora se cosi fosse qualche inghippo puo essersi creato.... Per il resto prova a caricare la batteria se quella non fa girare il motore, ma in ogni caso la sostituzione delle candele ti portera un vantggio vero e concreto... Purtroppo i mesi freddi fanno brutti scherzi ai nostri mostri , e accenderlo per qualche minuto e spegnerlo non e propriamente un bel mestiere che giova .... Diciamo che sono un po allergici all umido...
 
11109447
11109447 Inviato: 20 Dic 2010 12:13
 

DarkJ ha scritto:


Ma guarda, l'unica cosa che posso dirti è che le leve frizione e freno e il manubrio non sono originali.. forse nell'aver montato quelli hanno fatto qualche casino con l'interruttore del freno anteriore.. eusa_think.gif
Ah, ecco... Controlla i blocchetti elettrici ed i fili del microinterruttore del freno. Guarda anche che, per non forare il manubrio, non abbiano fatto saltare i perni di fissaggio dei blocchetti. In questo caso potrebbero aver pizzicato qualche filo rimontando il blocchetto...
 
11128751
11128751 Inviato: 24 Dic 2010 14:29
 

Dunque, ieri mentre controllavo i fili ho sfiorato l'accensione, e magia: si è accesa senza problemi! icon_biggrin.gif magari aveva solo le candele un po' bagnate..

Per il contatto del freno devo trovare un po' di tempo per guardarci bene, fili scoperti non ne ho visti finora. Vi aggiorno! icon_wink.gif
 
11129919
11129919 Inviato: 24 Dic 2010 18:28
 

DarkJ ha scritto:
Dunque, ieri mentre controllavo i fili ho sfiorato l'accensione, e magia: si è accesa senza problemi! icon_biggrin.gif magari aveva solo le candele un po' bagnate..

Per il contatto del freno devo trovare un po' di tempo per guardarci bene, fili scoperti non ne ho visti finora. Vi aggiorno! icon_wink.gif
Ti ha fatto il regalo di Natale... icon_mrgreen.gif
 
11133609
11133609 Inviato: 26 Dic 2010 2:54
 

altra cosa,controlla il fusibile che sovraintende la ricarica della batteria.ho gia' visto dei monster con il fusibile saltato che non ricaricavano la batteria.
se il vecchio proprietaro ha staccato la batteria per caricarla nel rimontarla potrebbe essere saltato(capita ogni tanto).
sulla mia(SS 900)è un fusibile di quelli grandi da 30A fissato a fianco la batteria.
controlla se anche sulla tua moto e fatto cosi' o ne abbiano magari messo uno di dimensioni normali
 
11135264
11135264 Inviato: 26 Dic 2010 19:58
 

Ciao ...per il contatto delo stop...dovresti oltre che controllare i blocchetti come dice desmo pier e il micro vivino alla leva , anche sotto il codino , perchè di solito i fili passano li sopra ai tubi e vengono schiacciati ,tra i tubi ed il codino , con il tempo e le vibrazioni si potrebbereo spelare e creare un corti o una massa imprevista. Il tutto provaca malfunzinamenti e la non accensione dello stop, la batteria potrebbe essere scarica sia per il freddo , che per vecchiaia, oppure perche con il tempo l'elettrolito , cioe l'acqua è calata di livello, delle volte basta aprirla ed aggiungere acqua , sempre che sia con l'acqua , mi sembra che in alcuni modelli ci siano quelle al gel e penso che non puoi fargli nulla ....ciaoo
 
11137629
11137629 Inviato: 27 Dic 2010 14:56
 

attenzione!!!!se la batteria è nera e c'è scritto DO NOT OPEN mai,ripeto mai,aprirla ed aggiungere acqua!!! vi ritrovereste la moto piena di acido corrosivo!!!
quelle batterie si ricaricano a basso amperaggio per diverse ore e basta
 
11335965
11335965 Inviato: 6 Feb 2011 15:16
 

Ciao a tutti,
alla fine si è ripresentato il problema dell'accensione, e non essendo le candele mi son deciso a spingere un bel po' e portarla dal meccanico icon_asd.gif

Alla fine ha cambiato il relè d'accensione che era andato, mi ha sistemato il contatto del freno (era nel fanale dietro), e gli ho fatto anche cambiare manubrio.

Ora funziona bene, o quasi, devo regolare l'ammo dietro, ancora tarato per il proprietario precedente (e la differenza di chili è piuttosto pesante icon_biggrin.gif) e credo dovrò far cambiare l'olio alle forcelle, perchè fanno dei gran tac icon_sad.gif

Già che ci sono ne approfitto per una domanda: gli ho già anticipato che più avanti dovrò cambiare le gomme, ed ero semi-intenzionato a metter su un paio di Metzeler M3, ma lui mi ha consigliato le K3.. Voi che dite? eusa_think.gif
 
11336860
11336860 Inviato: 6 Feb 2011 19:21
 

DarkJ ha scritto:
Ciao a tutti,
alla fine si è ripresentato il problema dell'accensione, e non essendo le candele mi son deciso a spingere un bel po' e portarla dal meccanico icon_asd.gif

Alla fine ha cambiato il relè d'accensione che era andato, mi ha sistemato il contatto del freno (era nel fanale dietro), e gli ho fatto anche cambiare manubrio.

Ora funziona bene, o quasi, devo regolare l'ammo dietro, ancora tarato per il proprietario precedente (e la differenza di chili è piuttosto pesante icon_biggrin.gif) e credo dovrò far cambiare l'olio alle forcelle, perchè fanno dei gran tac icon_sad.gif

Già che ci sono ne approfitto per una domanda: gli ho già anticipato che più avanti dovrò cambiare le gomme, ed ero semi-intenzionato a metter su un paio di Metzeler M3, ma lui mi ha consigliato le K3.. Voi che dite? eusa_think.gif

Le M3 sono le migliori scarpe che puoi montare sul Monster. Hanno una tenuta ottima, si scaldano in fretta, fanno il loro lavoro anche sul bagnato, e perdipiù hanno anche una durata decente.
Le k3 sono persino troppo tecniche per un Monster. Oltre tutto durano abbastanza poco. Poi dipende sempre che ci fai con la moto... ma se monti le M3 (o le nuove M5) ti ci troverai bene di sicuro.

Tra l'altro, se vuoi informarti meglio...
Link a pagina di Metzelermoto.it
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©