Leggi il Topic


Indice del forumMotobarRock my Bike

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
la mia chitarra (quale e perchè)
12107530
12107530 Inviato: 9 Lug 2011 11:31
 

Guitarman ha scritto:


era usata.
veniva venduta a 1500 franchi. più o meno 1300 euro.
mi è stato proposto di acquistarla a rate ma se provo ad arrivare a casa dicendo di aver fatto una cosa del genere potrei rischiare lunghe notti solo sul divano! icon_asd.gif




Capisco........ icon_eek.gif Franchi?ma l'hai vista in svizzera?se si dove?
 
12107575
12107575 Inviato: 9 Lug 2011 11:40
 

Maxstreetbob ha scritto:




Capisco........ icon_eek.gif Franchi?ma l'hai vista in svizzera?se si dove?



al ser fontana, chiasso.
c'è un negozio all'interno di strumenti musicali, l'unico in tutta la struttura.
insomma a 10minuti da como.

il commesso addirittura mi ha detto che veniva sulle 800 euro ma si sarà sbagliato sicuramente.
non ho capito molto bene, ha detto che mi faceva lo sconto ed altre cose, ma ero preso a suonare.
è una sg totalmente nera, un pò vissuta ma morbidissima da suonare, suona da sola, e con un gran bel suono.
 
12107615
12107615 Inviato: 9 Lug 2011 11:48
 

Guitarman ha scritto:



al ser fontana, chiasso.
c'è un negozio all'interno di strumenti musicali, l'unico in tutta la struttura.
insomma a 10minuti da como.

il commesso addirittura mi ha detto che veniva sulle 800 euro ma si sarà sbagliato sicuramente.
non ho capito molto bene, ha detto che mi faceva lo sconto ed altre cose, ma ero preso a suonare.
è una sg totalmente nera, un pò vissuta ma morbidissima da suonare, suona da sola, e con un gran bel suono.



Conosco bene quel negozio se i proprietari sono gli stessi sono gli zii di un mio vecchio amico.
ma è una vita che non passo più da quelle parti.magari sono cambiati.
800 euro era da portar via! icon_eek.gif
 
12107637
12107637 Inviato: 9 Lug 2011 11:54
 

Maxstreetbob ha scritto:



Conosco bene quel negozio se i proprietari sono gli stessi sono gli zii di un mio vecchio amico.
ma è una vita che non passo più da quelle parti.magari sono cambiati.
800 euro era da portar via! icon_eek.gif


guarda premetto che secondo me il commesso si è sbagliato a fare i conti, in ogni caso sarebbe stata da portar via anche per 1200.
i proprietari...
bhè credo che i proprietari siano due fratelli, 2 uomini bassetti uno dei quali è biondo e con gli occhiali.
può essere?
 
12107649
12107649 Inviato: 9 Lug 2011 11:56
 

Guitarman ha scritto:


guarda premetto che secondo me il commesso si è sbagliato a fare i conti, in ogni caso sarebbe stata da portar via anche per 1200.
i proprietari...
bhè credo che i proprietari siano due fratelli, 2 uomini bassetti uno dei quali è biondo e con gli occhiali.
può essere?



Si allora sono ancora loro (famiglia Melis)! icon_eek.gif tengono duro però....... icon_asd.gif
Li ho preso secoli fà un Cry baby della Dunlop.
per quanto riguarda la chitarra potrebbe essersi sbagliato come no.bisognerebbe sapere l'anno di produzione ecc ecc
da 800 a 1200 non c'è una differenza abissale.però...... eusa_think.gif
 
12107653
12107653 Inviato: 9 Lug 2011 11:58
 

Maxstreetbob ha scritto:



Si allora sono ancora loro (famiglia Melis)! icon_eek.gif tengono duro però....... icon_asd.gif
Li ho preso secoli fà un Cry baby della Dunlop.
per quanto riguarda la chitarra potrebbe essersi sbagliato come no.bisognerebbe sapere l'anno di produzione ecc ecc
da 800 a 1200 non c'è una differenza abissale.però...... eusa_think.gif


esatto! ho anche io in mente il nome Melis! 0509_up.gif

dico che secondo me si è sbagliato perchè il cartellino portava la scritta 1530 franchi.
magari ho visto male io però non credo.

si, da 800 a 1200 non c'è grande differenza, però di sti tempi...
poi quando son tanti già 800 euro, un incremento del 50% è assolutamente insostenibile! icon_asd.gif
 
12111677
12111677 Inviato: 10 Lug 2011 13:55
 

Mi sono innamorato da tempo della sg icon_redface.gif Poi il sito ufficiale gibson è qualcosa di devastante,per ogni chitarra c'è un papiro dove descrivono i minimi particolari con tanto di foto.
 
12328745
12328745 Inviato: 28 Ago 2011 23:45
 

io avevo una satriani js 1000,ma la vendetti per una chitarra artigianale stile jackson kelly,la equippai con un pick up baritono al manico ed un s d invader al bridge ,floyd rose e meccaniche autobloccanti;ora la uso pochissimo per mancanza di tempo,ma da ragazzino co passavo le nottate vicino...
 
12421208
12421208 Inviato: 16 Set 2011 17:15
 

La mia chitarra è... in costruzione icon_smile.gif

Sto realizzando la mia chitarra definitiva, pian pianino, con un progetto completamente custom. Alla fine sarà un'elettrica solid body a camere tonali, ponte fisso, in configurazione H-H (iSpira).

Ho già realizzato il corpo, tagliato e fresato a mano da un fantastico massello in quarto di mogano rosso dell'Honduras con ben sessantacinque anni di stagionatura (ci ho messo tre mesi per decidermi a tagliare il legno, è come dare la prima martellata ad un diamante icon_asd.gif ). Il top è in acero tigrato dei Balcani, bookmatched e scolpito a mano libera.

Appena posso aggredirò il grezzo del manico, che è un laminato in mogano-acero con la tastiera in ebano nero Makassar, e truss-rod a doppia azione.

Purtroppo il tempo libero a disposizione è sempre di meno 0510_sad.gif

Questo è il rendering del progetto CAD della chitarra (il top non è quello che poi ho scelto):



Questa è una foto del body, con le camere tonali già scavate e la buca per l'elettronica ancora non realizzata:



E questo è il mio laboratorio domestico, piccolo ma ben organizzato:



Se ci fate caso, nell'angolo a destra, proprio appoggiata alla finestra, c'è la dima in legno che ho realizzato per guidare la fresa a tuffo nella realizzazione degli scavi del body. Un lavoro che mi ha fatto sudare per la tensione, non c'è possibilità di "undo".

Attualmente strimpello con una Fender Stratocaster (una vintage con ponte sei viti), una Ibanez Artcore in sicomoro fiammato (spettacolare), e la mia amatissima Aria Sinsonido silent-acustica, dalla quale non mi separo mai (acquistata dopo che un bel pomeriggio dell'anno scorso i cari vicini mi fecero arrivare i carabinieri a casa "perché facevo troppo rumore")...
 
12421948
12421948 Inviato: 16 Set 2011 20:06
 

FalcoStellare ha scritto:
La mia chitarra è... in costruzione icon_smile.gif

Sto realizzando la mia chitarra definitiva, pian pianino, con un progetto completamente custom. Alla fine sarà un'elettrica solid body a camere tonali, ponte fisso, in configurazione H-H (iSpira).

Ho già realizzato il corpo, tagliato e fresato a mano da un fantastico massello in quarto di mogano rosso dell'Honduras con ben sessantacinque anni di stagionatura (ci ho messo tre mesi per decidermi a tagliare il legno, è come dare la prima martellata ad un diamante icon_asd.gif ). Il top è in acero tigrato dei Balcani, bookmatched e scolpito a mano libera.

Appena posso aggredirò il grezzo del manico, che è un laminato in mogano-acero con la tastiera in ebano nero Makassar, e truss-rod a doppia azione.

Purtroppo il tempo libero a disposizione è sempre di meno 0510_sad.gif

Questo è il rendering del progetto CAD della chitarra (il top non è quello che poi ho scelto):

Immagine: Link a pagina di Deepvoid.it

Questa è una foto del body, con le camere tonali già scavate e la buca per l'elettronica ancora non realizzata:

Immagine: Link a pagina di Deepvoid.it

E questo è il mio laboratorio domestico, piccolo ma ben organizzato:

Immagine: Link a pagina di Deepvoid.it

Se ci fate caso, nell'angolo a destra, proprio appoggiata alla finestra, c'è la dima in legno che ho realizzato per guidare la fresa a tuffo nella realizzazione degli scavi del body. Un lavoro che mi ha fatto sudare per la tensione, non c'è possibilità di "undo".

Attualmente strimpello con una Fender Stratocaster (una vintage con ponte sei viti), una Ibanez Artcore in sicomoro fiammato (spettacolare), e la mia amatissima Aria Sinsonido silent-acustica, dalla quale non mi separo mai (acquistata dopo che un bel pomeriggio dell'anno scorso i cari vicini mi fecero arrivare i carabinieri a casa "perché facevo troppo rumore")...




Complimenti non sapevo fossi anche un liutaio!!! icon_eek.gif Bella lì,in caso di bisogno so a chi rivolgermi!! 0509_up.gif
 
12422430
12422430 Inviato: 16 Set 2011 21:26
 

Maxstreetbob ha scritto:
Complimenti non sapevo fossi anche un liutaio!!! icon_eek.gif

Il termine più adeguato è "spargitrucioli" icon_asd.gif
 
12423026
12423026 Inviato: 16 Set 2011 23:12
 

FalcoStellare ha scritto:

Il termine più adeguato è "spargitrucioli" icon_asd.gif




Vabbè dai però è bello saper mettere mano ad'uno strumento o costruirne uno e spargitrucioli o meno,mi sembra una passione importante. 0509_up.gif
 
12449707
12449707 Inviato: 22 Set 2011 21:51
 

Eccomi qui, appena arrivato e trovo gia' un' altra passione in comune icon_smile.gif

Be' suonando da circa 27 anni di cui 15 professionalmente, ho avuto un sacco di roba per le mani... ad oggi ne ho alcune:

La mia preferita una Strato fatta su mie specifiche dalla Fender, davvero bella, mi piace da morire.

Una les paul standard fine anni 90

Gibson es 335 (la amo anche lei ma non la faccio mai incontrare con la strato ehehe)

Jackson soloist sl1 comprata in california

Ed ho, per affetto, una ibanez rg primi anni 90 con emg che uso solo nei momenti nostalgici, infatti e' completamente usurata ma essendomi stata regalata la associo all' autrice del regalo

Come classica ho una ramirez da concerto fatta a Madrid, una favola
ed una yamaha apx elettrificata per i live (niente a che vedere con la spagnola)

Ho una takamine molto bella come acustica, si adatta al mio suono della mano destra, infatti su martin e taylor non mi ci trovo particolarmente bene.

Negli anni credo di aver posseduto tutti i tipi di chitarre ma per ora mi sono fermato qui... Mi piacerebbe prendere una gretsch ma solo per divertimento dato che non saprei utilizzarla correttamente.

Ciao e buona chitarra a tutti icon_smile.gif
 
12588173
12588173 Inviato: 23 Ott 2011 20:22
 

Io posseggo una PRS Custom SE 24. Non è una chitarra da millemila euro, non vale molto, ma mi piace un sacco. Suono ormai con questa chitarra da 5 anni.



Esattamente lei. Solo che col tempo, ci ho fatto qualche modifica, come i magneti seymour Ducan (Jeff Beck e SH-4) al posto di quelle merdine di serie, e manopola del tono come le PRS non SE, con funzione di split (così posso anche fare ritmiche fatte bene, dato che sono un chitarrista ritmico, una seconda chitarra. Di assoli ne faccio di rado, solo nei live).



0509_doppio_ok.gif
 
12594628
12594628 Inviato: 25 Ott 2011 12:11
 

Io sono un fissato delle chitarre icon_biggrin.gif

Nella mia scuderia ho:

Due Flame di liuteria fatte da Franco Cavolata costruite negl'anni 80' qui a Roma una Baby blue con mascherina nera e manico e una Beige con mascherina bianca ambe due su modello Stratocaster

Una Gibson SG nera del 98'

Una Peavey Rotor Exp edizione limitata del 99'

Una Elly Sound 12 corde elettrica degli anni 70' (casa italiana scomparsa negli anni 80')

Una Ovation Deluxe semi acustica

Una Yamaha classica

E la mia "piccolina" una Bontempi classica piccola con il quale mi ci diverto troppo!!!! 0509_si_picchiano.gif
 
12601314
12601314 Inviato: 26 Ott 2011 20:34
 

Io ho un'ibanez gio del guitar pack e devo dire che è uno dei migliori guitar pack che ho mai visto! cell'ho da quasi 1 anno e di soddisfazioni riguardo a suono e comodita sono veramente soddisfacenti!
 
12646566
12646566 Inviato: 7 Nov 2011 12:32
 

Passione per i motori e per la musica, tra le cose più belle che possano coesistere assieme... icon_cool.gif

Non scrivo niente qui e mi limito a linkarvi il mio articolo su Accordo.it, una storia sulla mia sei corde che forse vi appassionerà icon_wink.gif

Link a pagina di Chitarre.accordo.it
 
12646746
12646746 Inviato: 7 Nov 2011 13:17
 

eusa_drool.gif deve essere sicuramente uno spettacolo di chitarra da suonare 0510_inchino.gif
anche io per un certo periodo mi ero preso bene per la jp6 ma poi il prezzo un po elevato per le mie finanze mi ha fatto ripiegare sun una semplice ibanez che non ha nulla in comune con la MM jp6

...con che ampli suoni? icon_mrgreen.gif
 
12679569
12679569 Inviato: 15 Nov 2011 10:24
 

Suono principalmente thrash metal, e queste sono le mie chitarrine \m/

Principale:
- Ibanez RG Prestige, Mahogany body + DiMarzio pickups + golden Floyd Rose + golden Mechanics + Silver skull neck dots

Riserva:
- Silverton PSAP1

inoltre possiedo:
- Chitarra classica no-brand degli anni '60

ex Yamaha ERG

doppio_lamp_naked.gif
 
12680159
12680159 Inviato: 15 Nov 2011 13:55
 

dea90 ha scritto:
eusa_drool.gif deve essere sicuramente uno spettacolo di chitarra da suonare 0510_inchino.gif
anche io per un certo periodo mi ero preso bene per la jp6 ma poi il prezzo un po elevato per le mie finanze mi ha fatto ripiegare sun una semplice ibanez che non ha nulla in comune con la MM jp6

...con che ampli suoni? icon_mrgreen.gif


Ammesso che ogni musicista ha il suo strumento, io di JP ne ho avute due, e posseduto praticamente tutti i modelli di punta dei marchi più blasonati, e posso tranquillamente dire di non aver mai visto una chitarra migliore di questa. L'articolo che ho pubblicato infatti credo spieghi bene le mie sensazioni, è uno strumento che ti parla e non ti da limiti, costruito come oggi non fa più nessuno e con dettagli anche esagerati (solo la verniciatura "Quilted", 350€ di optional, è fatta a mano [intendo proprio con le dita] e segue le venature del legno e non esistono pertanto due chitarre uguali in tutto il mondo).

Riguardo alla tua domanda, diciamo che ho avuto diversi sistemi di amplificazione nel corso degli anni.

Lasciando stare quelli scrausi da allenamento in casa, i significativi sono stati:

-Marshall JCM 900 4100 Dual Reverb 100w + Cassa 1960A Lead;
Rock, Crunch e Hard Rock da spettacolo, oltre non arriva se non iper-boostata.

-Mesa Boogie Nomad 55, sempre con la cassa di prima;
Puliti incredibili, Crunch ottimo ma sui distorti una ciofeca, sballata dopo poco tempo.

-Mesa Boogie Dual Rectifier + Cassa Recto 4x12 con Celestion v30;
La classica testata zaurda, ottima per ritmiche estreme ma totalmente scompressa e imprecisa, dinamica scarsa e pungente. Mi ha deluso rispetto a come ne avevo sentito parlare. Va bene comunque anche per cose meno spinte sfruttando le varie configurazioni, ma per il mio suono era inutilizzabile.

Accanto a quest'ultimo sistema avevo affiancato un Setup di pedali analogici + valigia MPS per un totale di circa 1000 e più euro di spesa, c'era di tutto e di più e assemblato in maniera libidinosa (altro articolo mio, qui: Link a pagina di Chitarre.accordo.it che poi ho venduto e devo dirvi che me ne sono pentito perchè solo solo la Pedal Pad costa un occhio ed è praticamente introvabile come ce l'avevo io.

Nessuno purtroppo di questi soddisfava il suono che ricercavo, prettamente progressive e quindi con sonorità Dream Theater e Petrucci (l'obiettivo finale sarebbe stato un Mark V, a mio avviso il migliore amplificatore mai costruito), o Gothic Metal.

Quindi sono andato su (non prendetemi per il culo) una Line 6 Spider Valve HD100 mkII, una testata ibrida digitale ma con stadi di pre e finale valvolari. Volevo provarla e l'ho presa.
Dire che era una bomba è dire poco. Suoni spettacolari, belli compressi e molto versatile, e la dinamica era degna di nota.

Poi ho voluto tagliare la testa al toro ed ho preso un Fractal Axe FX Ultra, che è il miglior sistema digitale al mondo, ti permette di suonare la qualsiasi e la differenza con un vero valvolare a volte è pari allo zero.

Aspettando di prendere il 2 che è uscito da poco l'ho venduto, e stavo raccogliendo la somma.

Poi... MI SONO COMPRATO LA MOTO, ERO ARRIVATO AL LIMITE DI ASTINENZA doppio_lamp.gif 0509_si_picchiano.gif

Tornerò a prendere l'Axe FX 2 o meglio nuovamente un valvolare, il Mark V, l'anno prossimo... sempre se non cambio moto, perchè le cifre sono simili compresa la cassa che ho venduto anch'essa a suo tempo 0510_grattacapo.gif 0509_vergognati.gif
 
12742534
12742534 Inviato: 30 Nov 2011 20:39
 

Io ho iniziato appena 6 mesi fa con un pacchetto della Peavey che comprendeva chitarra elettrica Raptor Plus Exp, ampli Backstage II, tracolla, plettri, accordatore elettronico e corde di ricambio, insomma quello che serve (anche se tutto robaccia a livello qualitativo). Ora sono migliorato veramente parecchio, tanto che la settimana scorsa, stufo di come suonava la mia chitarra soprattutto se affiancata ad altri strumenti, sono riuscito a comprare dopo varie ricerche una Epiphone Les Paul Custom usata a veramente pochi soldi. Che dire.. a parte il peso a cui mi devo un pò abituare (4,9kg contro i 3 della Peavey), per il resto è fantastica icon_biggrin.gif Ora più avanti quando avrò i dindi mi prenderò anche un amplificatore decente, penso un Laney VC30 112 icon_biggrin.gif

Se avete commenti o consigli... dite pure icon_smile.gif
 
12742817
12742817 Inviato: 30 Nov 2011 21:19
 

AntonioKey ha scritto:
Io ho iniziato appena 6 mesi fa con un pacchetto della Peavey che comprendeva chitarra elettrica Raptor Plus Exp, ampli Backstage II, tracolla, plettri, accordatore elettronico e corde di ricambio, insomma quello che serve (anche se tutto robaccia a livello qualitativo). Ora sono migliorato veramente parecchio, tanto che la settimana scorsa, stufo di come suonava la mia chitarra soprattutto se affiancata ad altri strumenti, sono riuscito a comprare dopo varie ricerche una Epiphone Les Paul Custom usata a veramente pochi soldi. Che dire.. a parte il peso a cui mi devo un pò abituare (4,9kg contro i 3 della Peavey), per il resto è fantastica icon_biggrin.gif Ora più avanti quando avrò i dindi mi prenderò anche un amplificatore decente, penso un Laney VC30 112 icon_biggrin.gif

Se avete commenti o consigli... dite pure icon_smile.gif



se lo vuoi usare per lo studio in casa lascia perdere il vc30, io ho lc15 ed è già poco sfruttabile purtroppo! eusa_wall.gif
lo uso anche per registrare e sotto il profilo sonoro lo trovo assolutamente soddisfacente.
 
12742873
12742873 Inviato: 30 Nov 2011 21:28
 

Vorrei usarlo sia a casa che in sala prove (sto iniziando a suonare con amici)... ma vorrei che in futuro già prossimo sia utilizzabile anche in piccoli locali (non vorrei doverne comprarne un'altro...). Un'opzione potrebbe essere tenere il peavey ( eusa_sick.gif ) da usare in casa e prendere uno per sala prove e qualche futuro live. Consigli? eusa_think.gif
 
12743102
12743102 Inviato: 30 Nov 2011 22:03
 

tieni quello che hai da provare a casa e per natale fatti regalare un valvolare icon_twisted.gif
anche usato da lmeno 50w se lo vuoi usare per provare in sala prove/ suonare nei locali perchè con meno potenza la batteria ti copre eusa_wall.gif
 
12743356
12743356 Inviato: 30 Nov 2011 22:40
 

dea90 ha scritto:
tieni quello che hai da provare a casa e per natale fatti regalare un valvolare icon_twisted.gif
anche usato da lmeno 50w se lo vuoi usare per provare in sala prove/ suonare nei locali perchè con meno potenza la batteria ti copre eusa_wall.gif


la mia scarsa esperienza mi ha insegnato che il 95% dei locali in cui si suona microfona ogni strumento: a quel punto ti basta anche mezzo watt! icon_asd.gif
 
12743385
12743385 Inviato: 30 Nov 2011 22:44
 

si ma in saletta uso un jcm900 a metà o poco più perchè non mi sento eusa_shifty.gif
 
12745881
12745881 Inviato: 1 Dic 2011 16:26
 

dea90 ha scritto:
si ma in saletta uso un jcm900 a metà o poco più perchè non mi sento eusa_shifty.gif


spero combo perchè se non ti senti con la testata attaccata alla 4X12 il tuo batterista dev'essere il figlio di Thor!! icon_asd.gif
 
12745888
12745888 Inviato: 1 Dic 2011 16:27
 

ovviamente attaccata alla 4x14 icon_mrgreen.gif
 
12745901
12745901 Inviato: 1 Dic 2011 16:28
 

Invece sapete qualcosa dei Blackheart? Un mio amico mi consigliava un BH15 per l'utilizzo che ne faccio io, ha pure il comanda per selezionare i watt, o 15 o 7.
 
12745911
12745911 Inviato: 1 Dic 2011 16:30
 

se devo essere sincero non li ho mai provati 0509_up.gif
posso dirti però che i laney li odio, tutti quelli che ho provato li avrei distrutti 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
ho provato un bugera 333xl e mi è piaciuto 0509_up.gif
lo fanno anche combo 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarRock my Bike

Forums ©