Leggi il Topic


Interessato alla XB12R Firebolt
11023248
11023248 Inviato: 1 Dic 2010 13:00
Oggetto: Interessato alla XB12R Firebolt
 

Ciao a tutti,

Parlatemi di questa moto, e delle buell in generale... una panoramica...

Manutenzione: Costi? ogni quanti km... particolari? (cinghie etc)

Consumi?

Come va? thanks icon_biggrin.gif
 
11025267
11025267 Inviato: 1 Dic 2010 19:38
 

tu ti incaponisci sempre... icon_lol.gif

ma come la tuono non era la moto di cui ti eri innamorato? icon_lol.gif non era una di quelle cose che non si possono spiegare? rotfl.gif

te l'ho già detto cosa devi prendere virgo 0509_pernacchia.gif
 
11025882
11025882 Inviato: 1 Dic 2010 21:01
Oggetto: Re: Interessato alla XB12R Firebolt
 

Virgo ha scritto:
Ciao a tutti,

Parlatemi di questa moto, e delle buell in generale... una panoramica...

Manutenzione: Costi? ogni quanti km... particolari? (cinghie etc)

Consumi?

Come va? thanks icon_biggrin.gif


L'Xb12r firebolt è identica alle xb12s in termini di telaio e motore, cambia la piastra dello sterzo e la coda e ovviamente la presenza del cupolino.
Come le altre xb è preferibile l'annata dal my2006 al my2007 prodotte cioè da agosto 2005 in poi (oltre è introvabile poichè non era più stata importata). Consiglio queste annate poichè sono presenti molti miglioramenti che rendono la moto molto affidabile.
Come moto è una buona moto, agilissima e con un ottima tenuta di strada (ovviamente va regolata correttamente la forcella e il mono posteriore) come le lighting, cambia solo la postura, caricata in avanti per la firebolt che ha i semimanubri.
Come accessori trovi parecchio materiale e dunque è ultra personalizzabile come le xb-s.
I difetti maggiori, sopratutto per chi arriva da altre moto più potenti, sono:
il cambio, che tendenzialmente è un po duro , ma tutto sommato sufficentemente preciso (l'importante è la regolazione della tensione della catena primaria e la sostituzione dell'olio del cambio ogni 16000Km) e la frenata che non è eccellente, bisogna sfruttare molto il freno motore (stando attento a non scalare troppo forte... non ha l'antisaltellamento)
I pregi maggiori, sono per il motore l'ottima fruibilità a tutti i regimi e l'elasticità e l'ottima curva di coppia, sopratutto ben sfruttabile nel misto; la ciclistica con quote ridotte la rende molto agile e veloce nel misto ed è molto sincera, cioè si fa capire in tempo quando si è al limite di tenuta...

La manutenzione è ad intervalli di 8000km (il primo tagliando è a 1600km) mediamente il costo di un tagliando è sui 150euro (presso la rete HD) ma è estremamente semplice da affettuare anche da soli (se la moto non è in garanzia ovviamente) presso meccanici non ufficiali spendevo 80euro a tagliando sulla mia vecchia xb...
Cinghie motore non ne ha... è un aste e bilanceri con punterie idrauliche (autoregolanti)
Da tenere controllata per il motore:
a) il consumo d'olio almeno ogni 1000km va controllato il livello (essendo anche usato per il raffreddamente ne viene perso/consumato sempre un po) a motore caldo e sul cavalletto laterale, tramite il tappo con astina sul forcellone.
b) la tensione della primaria (per non rovinare il cambio)
c) il consumo della cinghia di trasmissione finale (la sostituzione se la moto è ben tenuta è richiesta dopo 70000km) è da tenere sotto controllo di tanto in tanto, non richiede lubrificazione, è consigliato nei cambi di stagione passare sui bordi un apposito grasso al silicone per garantire una durata maggiore) la tensione è garantita da un tendicinghia perciò non va mai regolata.


Personalmente, mi è semrpe piaciuta, purtroppo quando io comprai la xb12ss la XB-R non era disponibile e avevano appena smesso di importarla...
Se trovi una 2006 o 2007 fai sicuramente un'affare e ti ripagherà con tanto divertimento; considera però di essere certo dell'acquisto poichè la rivendibilità è bassa.
Ciao
 
11028389
11028389 Inviato: 2 Dic 2010 10:24
Oggetto: Re: Interessato alla XB12R Firebolt
 

dobermann75 ha scritto:


considera però di essere certo dell'acquisto poichè la rivendibilità è bassa.
Ciao


complimenti a dobermann per la spiegazione esaustiva...ora virgo...ricordati che tu cambi moto ogni 4-6 mesi rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
11034919
11034919 Inviato: 3 Dic 2010 18:14
 

Con 600 euro puoi fare una cosa del genere alla 1125 R...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11064836
11064836 Inviato: 10 Dic 2010 13:21
 

con 600 magari no, ma è possibile.... conta che è stato cambiato cupolino, fari e carenatura laterale.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBRBuell e EBR - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©