Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Tuono

   

Pagina 1 di 1
 
Dopo qualche giretto...
10821091
10821091 Inviato: 23 Ott 2010 22:47
Oggetto: Dopo qualche giretto...
 



Hola ragazzi, causa maltempo e freddo purtroopo la fattoria l'ho usata poco. Ma qualche cosuccia mi e' gia' capitata. Vediamole e sentiamo i vs. pareri. Freno post. : dopo 150km...da spurgare! La pedivella scende a vuoto e non rallenta neppure a passo d'uomo. Non esiste, x capirci. Ho parlato col mio mekka ( che nel frattempo si e' appassionato e, ho scoperto, cura gia' 2 RSV ed una Tuono...!) e verra' spurgato ad hoc. Lo faremo piu' avanti, causa impegni di entrambi. La cosa e' fastidiosa, ma non mi preoccupa. Si risolve.Gomme: ho le Metz racetech e, sinceramente, non ho ancora compreso il lotro comportamento. Ma causa appunto freddo e poki giretti...rimando i commenti. Il 190 mi pare molto sostenuto, duro. Calcolando che la Fattoria monta sospensioni sopraffine e col setting sul duretto....ci sta. Col caldo arrivera' la confidenza. L'anteriore , invece, mi piace. Consumi: azz se beve....sempre. Frizione: dura il giusto...non e' da ercole ma neppure da fiketti. Da cambiare l'olio frizione ( sempre quando io e il mekka ci accorderemo ).Anomalie: oggi! manco a farlo apposta!! Faccio una rotonda a 40kmh, scalo prima e....si spegne! Senza blocare la ruota, nulla di brusco ( beh, prontamente tiro la frizione ed accosto...). Al primo colpo riparte e arrivo a casa ( ero a 1 km). Controllo la batteria: 14.3 accesa e 12.8 spenta...poi comunque e' sempre attaccata al mantenitore! Non so come mai mi e' successo...strano. Fosse stata una scalata selbvaggia...boh! Magari, intirizzito dal freddo, ho scalato alla porcodiavolo e tra leva e pedivella ho scazzato? Diciamo che il sangue mi si e' gelato poco ( non x la paura di cadere ma x quella di una magagna) solo perché' ero quasi a casa. Ripeto: non capisco come mai e' successo. Graditi vs. commenti o news a riguardo, anche perche' ho letto di sensore anti ribaltamento, del rele' di accensione, poi il famoso connettore marrone, lo statore diabolico.....insomma: ammetto che amo la bestia, il cuore mi batte ogni volta che apro il box. E oggi a 10 gradi il giretto me lo son fatto....perché' dopo 9 gg. di astinenza morivo. Ma anche paure ataviche mi accompagnano....La prendo bene perché' il mekka, che segue la SS da anni e vende jap....mi ha sempre detto che TUTTE hanno piu' o meno rogne. Anche le Suzuki. Basta capire dove metter mano, farlo bene e non dannarsi la vita. Tutto si risolve, con competenza. Indi poscia, solo x esempio da fare, x me e gli altri con la RSV ha modo di avere l'Axone da un collega che segue Aprilia per le corse.E che sentira' se succedono fatti o anomalie strane.Il resto...beh...e' palpitazione. La adoro. Anche se ....gia' gia'...riassicuro e tengo anche la vecchia e cara Bandit.....Affetto? Certo, ma anche consapevolezza che un ferro affidabilissimo nel box, ci sta sempre bene.
 
10821172
10821172 Inviato: 23 Ott 2010 22:59
 

ops...pardon dimenticavo: una domanda alla quale non ho trovato risposta.Ma esiste un trip riserva che ti dice il kilometraggio residuo percorribile quando entri in riserva?????Grazie e scusate se rompo.
 
10821297
10821297 Inviato: 23 Ott 2010 23:17
 

No..non esiste nessun trip....devi andare ad occhio..... eusa_think.gif
 
10821599
10821599 Inviato: 24 Ott 2010 0:09
 

..e mi pareva infatti . Ho letto e riletto il manuale dopo che un droide, stamani, si fissava a dirmi che sulla New c'e' il trip che parte in automatico quando vai in riserva.
Sa il Cristo...mi son detto a casa.
Vabbe' che il Neo's 50 di mia moglie, l'ODO x la riserva, ce l'ha icon_xd_2.gif ....ma se l'aveva anche la fattoria l'evrei scovato tra le info del cruscotto!! Oppure visto, una volta andato in riserva!
E sto scimunito ha insistito a tal punto da farmi sorgere il dubbio che mi fosse sfuggito qualcosa....come un locco. Al diavolo....grazie socio.
 
10821653
10821653 Inviato: 24 Ott 2010 0:24
 

Vai tranquillo....per qualsiasi info chiedi pure che ti verrà risposto....
e non andare dal giussa!!!!!!
 
10821915
10821915 Inviato: 24 Ott 2010 8:02
 

Grassie...vai tra' : il Giussa non mi vede di certo. Il mio mekka e' Angelo, del Tavekkio ( Suzuki). Bravo, competente, appassionato. E in piu' un amico : usciamo spesso.Seguendo anche un ragazzo che corre ( hanno miniteam in SS), ne capisce assai.Ma x quello "strano" spegnimento.che mi dici?
 
10822457
10822457 Inviato: 24 Ott 2010 11:28
 

ciao renny!!!
allora riguardo le gomme le meztler hanno la carcassa dura per cui devi ammorbidire l'assetto!!!!perchè in configurazione standard le ohlins sono tarate un pò sul duro.....perchè di serie esce con le pirelli sp dragon che hanno carcassa morbida!!!!difatti quando le ho cambiate e ho messo le nuove diablo rosso corsa bimescola che sono piu dure ho dovuto aprire compressione e estensione!!!!e ancora sullo sconnesso è un pò nervosa!!!!
per il freno post......le cose sono 2:
-o fai un aletta attorno alla pompa per isolarla dal calore
-o cambi pedane con le arretrate e sposti la pompa in posizione verticale(come faccio io,con le flyhammer)e non ci pensi piu,sia per spurgare che per altro!!!!
il fatto che ti sia spenta forse eri a bassi regimi....ma da come dici il voltaggio batteria è ok per cui lo statore non è assolutamente,anche perchè penso tu abbia pochi km ancora....
 
10823212
10823212 Inviato: 24 Ott 2010 13:48
 

Ciao Renny!
Il tipo non aveva torto sul trip dicendo che "sulla New c'e' il trip che parte in automatico quando vai in riserva" in effetti è così,ma non ti dà il chilometraggio residuo come forse intendi tu,ma bensì un parzialino di quanti km hai fatto da quando è entrata la riserva..............bè sinceramente non lo vado a guardare quasi mai.....io sò che quando si accende la spia malefica,30 km max e mi devo fermare x star tranquillo,anche se dovrebbe esserci margine siccome la suddetta spia si accende mooolto in anticipo.
Le Mezt racetek hanno una tenuta infinita.......dal m io punto di vista....e x uso stradale intendo,l'avantreno è granitico,mai una sbavatura.....unica pecca è che si mangiano che è un piacere!
Ho provato al posteriore le dunlop sportsmart e ne sono rimasto molto soddisfatto,rimetterò il treno completo x dare il giudizio finale,x capire com'è davanti.....
Poi la durata è davvero buona,sono alla frutta dopo che ho percorso 6000 km circa ma con un migliaio di autostrada!!........doppia mescola promossa!
X il freno posteriore bè......io ci ho messo una pietra sopra,dimenticato! 0509_mitra.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
10823536
10823536 Inviato: 24 Ott 2010 14:26
 

Ragazzi siete grandiosi! Un'enciclopedia tuonata!!! 0510_inchino.gif Per quel che riguarda il freno post. se qualcuno posta una foto su come, in linea di massima, si puo' fare l'aletta paracalore....mi fara' cosa gradita. Quella modifica potrei farla io al lavoro, in Al magari. Poi, non dovendo spostare la pompa, mi arrangerei da solo anche a montarla .
Spegnimento: confermo che ero a bassissimi regimi. Nulla di che, allora. Ho , x la cronaca, solo 12700 km sulla moto....
Metz: come gia' detto, dovreo' provare con la prox stagione( me le han date al 70%). Poi optero' per Pirelli o Dunlop. Mi piace la botte piena e la moglie ciocca...nel senso che se riesco ad avere grip e fare km godo assai. Come tutti noi!!!!! Sul Bandit le Michelin 2CT bimescola mi son piaciute, dopo 3 treni di D208RR altrettanto goduriosi . Ma le 2CT mi han permesso di spigolare il Bandit come non mai!!!
Pirelli? Mai messe, ma ho intenzione di provarle.Su una o l'altra moto ( col Suzu le Diablo NORMALI dicono che van da Dio). Indi opterei x Dunlop su Tuono, cosi' da farci qualche kilometrino in piu'. Trip: ne ho preso uno stamani...da sballo icon_xd_2.gif ..scherzooooo!! Ora mi e' chiaro,grazie. Ma il tipo ( che non ha Tuono oltretutto) mi aveva detto proprio che potevo avere l'autonomia residua. A sua volta, probabilmente, avra' frainteso e mi avra' riportato quanto capito da lui. comunque grazie ancora, mi siete preziosi. Buona domenica. doppio_lamp_naked.gif
 
10826712
10826712 Inviato: 24 Ott 2010 21:58
 

renny sul v60 forum ci sono topic in cui dei ragazzi la hanno sperimentata li vedi come si fa il lavoro!!!!ma per quel che ne so io lo risolvi si il problema ma non del tutto 0509_up.gif
 
10826804
10826804 Inviato: 24 Ott 2010 22:05
 

Grazie Alex, ho letto qualcosa ma zero fotine. Ci studio su un po', poi comunque megaspurgo fatto ad hoc dal mio mekka in primavera quando faro' tutto il resto...o prima, se gli garba. doppio_lamp.gif
 
10827828
10827828 Inviato: 25 Ott 2010 1:27
 

Sai Renny......x quanto riguarda le gomme,parlando con amici Bikers molto + "anziani" di me siamo arrivati ad una conclusione comune.........tutte le gomme sportive di nuova generazione hanno prestazioni al di sopra delle nostre performance(stradali)!!!quindi nel 90% dei casi (e parlo sempre e solo di strada,no pista,ke ancora non conosco eusa_doh.gif )se la povera gommina ci molla non è x colpa sua,ma xkè c'era dello sporco sull'asfalto!!!!!........Pensa che il mio caro amico Biker con il suo Ktm 950 si trova bene con una paricolare gomma Pirelli che è stradale ma ha una scolpitura tipo tassellata,scusate non ricordo il modello,e ti assicuro che tra curve e tornanti và davvero forte,da impegnarsi a stargli dietro, e non la cambierebbe con nessun'altra!!!!!quindi a questo punto direi che il fattore durata della gomma sia interessante x le finanze del biker,purtroppo non ci sono solo belle curve da fare a manetta dalle nostre parti (milanese) icon_sad.gif e si tende a spiattellare la povera ed incolpevole gommina...........
0510_saluto.gif
 
10831796
10831796 Inviato: 25 Ott 2010 19:43
 

Caro socio, non disperare...che alla prox primavera ci troviam x piegare!!! 0509_banana.gif Vien su dalle mie parti che ci spariamo , in serie :
1) Bellano-Taceno e relativo giro di tutta la Valsassina. Al contrario pero' ...scendiamo a Bellano...Poi da li meta Valtellina e passo S. Marco. Scendiamo nella bergamasca. Indi:
2)Val Seriana
3) Val Brembana
3) ritorno a Lecco e Brianza via Merate.
Fidati che in una giornata bella piena le spiattelli poco le gomme con me.... 0509_banana.gif
 
10855892
10855892 Inviato: 29 Ott 2010 21:55
 

Grazie dell'invito Renato,non mancherò! 0509_up.gif
Le mie erano considerazioni da Biker Viziatello icon_asd.gif ..........gli itinerari che mi proponi li ho assaporati tutti + volte,soprattutto il S.Marco con l'immancabile slalom tra le capre in discesa verso morbegno!! rotfl.gif
Il mio Olimpo motociclistico è l'appennino Tosco-Emiliano,li si che ci son CURVE in quantità,non meno esaltante il trentino,ma un po troppo in là,ancora meno la Svizzera,ma non posso + permettermi un'altra bastonata dalla Polizei! 0509_mitra.gif ..............si,hai ragione tu, anche qua in zona c'è da divertirsi discretamente........ma te l'ho detto,son viziatello!!!! 0509_si_picchiano.gif
 
10855974
10855974 Inviato: 29 Ott 2010 22:07
 

Ahhh...le mie ferie sono state 5 gg. coi soci tra Bolsena, Gubbio, Orvieto, Assisi, ecc.....pieghe tra Toscaba, Umbria e alto Lazio...che posti!! Li' il Bandit e' arrivato al limite. E 4 sett. prima ci siam fatti Val di Non, Val di Sole e Val d'Ultimo......bei ricordi. Annata magra e zero ferie...ma poki gg. in moto buoni!!
 
11179383
11179383 Inviato: 6 Gen 2011 0:28
 

Ragazzi help. Oggi ho pulito la moto, che dormiva tranqui sotto al telo.
Ed ho notato CON ORRORE una cosa.
Zona: Serbatoio dell'olio ( Lato sx della moto).
Se lo guardo non dall'esterno, ma...x capirci,,,,dalla pedalina. E guardo la superficie concava di fronte alla pedalina...noto uno strano grumo. Sembra una saldatura. Od un accumulo di materiale. Verniciato nero come il serbatoio stesso.
Dubbio atroce: e' cosi', nel senso che e' un punto di giuntur ( e ne dubito) e ....Dio me ne scampi....si era forato e l'han saldato? Visto che qua di Tuono ce ne son poke...e d'inverno nessuno...chiedo a voi: sto botorzolino e' solo sulla mia?
 
11180327
11180327 Inviato: 6 Gen 2011 9:47
 

potresti fare una foto anche con il cell????
 
11180526
11180526 Inviato: 6 Gen 2011 11:29
 

Ci provo dai...infatti avevo pensato a postare una foto. Appena scendo nel frigo-box provvedo. 0509_up.gif
 
11180716
11180716 Inviato: 6 Gen 2011 12:42
 

Mi sembra strano di non averlo notato in 2 anni di lavaggi accurati alla mia "bimba" quindi mi sa che è un'imperfezione del tuo esemplare.... eusa_think.gif ..mi sembra strano che possa essere stata una saldatura postuma.......in quella zona mi pare difficile bucarlo accidentalmente durante una caduta........boh!!!
A livello pratico non credo possa dare problemi.... icon_rolleyes.gif
 
11181053
11181053 Inviato: 6 Gen 2011 14:01
 

Interpellato il mio mekka: secondo lui sono i fori praticati per mettere le paratie interne. Che poi vengono chiusi apponendo piu' materiale. Perlomeno su molte altre moto lui ha visto cose simili riconducibili a cio'. Attendo news da voi tuonati................
 
11186490
11186490 Inviato: 7 Gen 2011 15:32
 

Allora ragazzi...nessuno ha dato un occhio al serbatoio olio della propria tuonazza? 0509_lucarelli.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Tuono

Forums ©