Leggi il Topic


Rumore metallico [A 40/50 kmh]
10767856
10767856 Inviato: 14 Ott 2010 19:07
Oggetto: Rumore metallico [A 40/50 kmh]
 

da pochi giorni lo scooter ha incominciato a fare dei rumori strani. da 40-50km/h sento un grrrrrrrrrrrrrrr fino ai 60-70km/h, di solito quando fa cosi io accelero al max e prendendo velocità nn sento più niente. da fermo anche li non si sente niente, ma oggi un mio amico mi ha fatto notare che me lo fa anche quando parto.....cosa può essere? il rumore è metallico...
la ela è in firma
 
10767910
10767910 Inviato: 14 Ott 2010 19:12
 

possono essere i rulli consumati..
 
10768098
10768098 Inviato: 14 Ott 2010 19:31
 

Se è un rumore metallico potrebbe essere che proviene dal carter, magari i rulli un po consumati che la parte di ferro del rullo tocca nella sua sede nel variatore o qualche rondella sempre nel gruppo variatore....hai fatto qualche lavoro dentro al carter di recente?
Se non è stato toccato l'interno del carter può essere anche solo una rondella che cigola
 
10768249
10768249 Inviato: 14 Ott 2010 19:47
 

Tingazz ha scritto:
Se è un rumore metallico potrebbe essere che proviene dal carter, magari i rulli un po consumati che la parte di ferro del rullo tocca nella sua sede nel variatore o qualche rondella sempre nel gruppo variatore....hai fatto qualche lavoro dentro al carter di recente?
Se non è stato toccato l'interno del carter può essere anche solo una rondella che cigola

no, no l'ho toccato...ma ho le viti sul copri carter che si sono allentate con le vibrazioni....ma non penso che siano loro. Dubito anche che sia qualche rondella, visto che quelli che ho dietro di me, sentono anche loro il rumore... eusa_think.gif
 
10768279
10768279 Inviato: 14 Ott 2010 19:49
 

Joker7 ha scritto:

no, no l'ho toccato...ma ho le viti sul copri carter che si sono allentate con le vibrazioni....ma non penso che siano loro. Dubito anche che sia qualche rondella, visto che quelli che ho dietro di me, sentono anche loro il rumore... eusa_think.gif
ti conviene smontare il copricarter e dare una controllata generale

Ultima modifica di federicospeed93 il 14 Ott 2010 20:02, modificato 1 volta in totale
 
10768384
10768384 Inviato: 14 Ott 2010 20:00
 

ok, ho appena parlato con un mio amico e mi presta la chiave per smontare il variatore cosi controllo i rulli.
ma io penso più al gt, cosi era messo prima di montarlo con pistone e fascia nuova.
Link a pagina di Img203.imageshack.us

Ultima modifica di Joker7 il 14 Ott 2010 20:11, modificato 1 volta in totale
 
10768400
10768400 Inviato: 14 Ott 2010 20:01
 

Joker7 ha scritto:
ok, ho appena parlato con un mio amico e mi presta la chiave per smontare il variatore cosi controllo i rulli.
ma io penso più al gt, cosi era messo prima di montarlo con pistone e fascia nuova.
Link a pagina di Img203.imageshack.us
non si vede icon_rolleyes.gif
 
10768481
10768481 Inviato: 14 Ott 2010 20:11
 

prova adesso
 
10768884
10768884 Inviato: 14 Ott 2010 21:04
 

una bella scaldata direi..ce l'ha
 
10769264
10769264 Inviato: 14 Ott 2010 21:48
 

marshall3 ha scritto:
una bella scaldata direi..ce l'ha

non lo metto in dubbio.
ma a me interessa quel rumore metallico.
 
10769282
10769282 Inviato: 14 Ott 2010 21:50
 

possibile i cuscinetti di banco quanti km ha l'albero?è originale?
 
10769297
10769297 Inviato: 14 Ott 2010 21:53
 

marshall3 ha scritto:
possibile i cuscinetti di banco quanti km ha l'albero?è originale?

no, ho l'albero athena con circa 3.000 km
 
10769367
10769367 Inviato: 14 Ott 2010 22:06
 

se è stato montato tutto bene allora è da escludere....i rumori metallici possono essere o dovuti alla mancanza di olio dei rapporti o dei rulli consumati o come nel mio caso della pedalina che vibra icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10769431
10769431 Inviato: 14 Ott 2010 22:17
 

marshall3 ha scritto:
se è stato montato tutto bene allora è da escludere....i rumori metallici possono essere o dovuti alla mancanza di olio dei rapporti o dei rulli consumati o come nel mio caso della pedalina che vibra icon_asd.gif icon_asd.gif

grazie, domani incomincio a fare delle prove, è spero tanto che non siano gli cuscinetti di banco.
un ultima cosa, perche dal colettore mi butta fuori l'olio e mi ritrovo tutto il blocco sporco? come posso rimmediare? posto unche una foto.....
Link a pagina di Img829.imageshack.us
 
10771135
10771135 Inviato: 15 Ott 2010 11:59
 

Joker7 ha scritto:

grazie, domani incomincio a fare delle prove, è spero tanto che non siano gli cuscinetti di banco.
un ultima cosa, perche dal colettore mi butta fuori l'olio e mi ritrovo tutto il blocco sporco? come posso rimmediare? posto unche una foto.....
Link a pagina di Img829.imageshack.us
intendi il collettore del carburatore? se si controlla il colelttore e il tubo del serbatonio dell'olio..per i rumori vedi l'usira dei rulli..se non sono quelli allora controlla il livello dell'olio degli ingranaggi
 
10771183
10771183 Inviato: 15 Ott 2010 12:07
 

L'olio al collettore lo fa anche a me ma penso sia perchè faccio la miscela da solo ed un po più grassa....
 
10772174
10772174 Inviato: 15 Ott 2010 14:53
 

federicospeed93 ha scritto:
intendi il collettore del carburatore? se si controlla il colelttore e il tubo del serbatonio dell'olio..per i rumori vedi l'usira dei rulli..se non sono quelli allora controlla il livello dell'olio degli ingranaggi

no, sullo scarico.
 
10775391
10775391 Inviato: 15 Ott 2010 22:31
 

si al collettore dello scarico sto dicendo....
 
10777162
10777162 Inviato: 16 Ott 2010 13:12
 

ieri ho smontato il copricarter e muovendo la ventola di pochi mm, mi fa sto rumore: 0510_grattacapo.gif


sono i cuscinetti??? icon_neutral.gif eusa_doh.gif
 
10778092
10778092 Inviato: 16 Ott 2010 15:57
 

un'altro video:
 
10788818
10788818 Inviato: 18 Ott 2010 15:51
 

upppp
 
10789599
10789599 Inviato: 18 Ott 2010 17:52
 

ma hai visto i rulli se sono consumati o no?? comunque se si muove solo la ventola è si è consumata la dentatura, o le millerighe dell'albero o è avvitata male
 
10838109
10838109 Inviato: 26 Ott 2010 19:45
 

allora. dopo un pò che sono stato assente mi è venuto fuori un altro problema.
stavo tornando a casa tenendo una velocità di 60-70km/h quando ad improviso il rumore dello scarico ha incominciato ad aumentare allora ho dovuto accostare. dopo un paio di tentativi per capire cosa aveva, il rumore aumentò talmente tanto che sembrava che ero senza marmitta, mà ho dovuto fare altri 200m in quelle condizzioni per entrare in città. Poi l'ho spento e spinto fino a casa icon_xd_2.gif e una volta a casa guardando sotto allo scooter noto le viti smollate sullo scarico...le stringo e lo provo a riaccendere. lo scooter di solito parte alla prima speddivelata, ma questa volta ne ho date 4 o 5. parte e incomincia a salire sù di giri facendo lo stesso casino. che cosa è sucesso?
Dettagli: mentre tornava a casa pioveva, sono senza il parafango, quindi l'acqua entrava da tutte le parti. Poi ad un certo punto la temperatura mi è era scesa a 1 tacchetta e mi sono dovuto fermare per farlo scaldare.
 
10838807
10838807 Inviato: 26 Ott 2010 21:10
 

asciuga tutto per bene e poi riprova a metterlo in moto...
 
10849061
10849061 Inviato: 28 Ott 2010 17:50
 
 
10851519
10851519 Inviato: 28 Ott 2010 23:07
 

Direi proprio di si...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©