Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
rottura pacco lamellare
10730713
10730713 Inviato: 8 Ott 2010 15:45
Oggetto: rottura pacco lamellare
 

ciao sulla mia husqvarna wr 125 mi succede che mi si spezzano le lamelle e questo succede quando la moto va come se fosse grassa che gratta e nn prende giri e poi uno scoppio dalla marmitta e si spegne.cs può essere?la carbu è ok la candela è color nocciola.ed è un iridium 9
 
10730769
10730769 Inviato: 8 Ott 2010 15:51
 

si spezzano le lamelle??? icon_eek.gif icon_eek.gif stai attento perchè ti vanno dentro al motore e sono cavoli amari!
 
10730789
10730789 Inviato: 8 Ott 2010 15:53
 

Alt...che vuol dire si spezzano le lamelle?? Ti è già successo altre volte? Che lamelle usi?
 
10730829
10730829 Inviato: 8 Ott 2010 15:59
 

allora le lamelle sono quelle del vforce 3 e x fortuna mi scoppiano verso il filtro!comunque è già la sec volta che mi succede
 
10731020
10731020 Inviato: 8 Ott 2010 16:19
 

Uhm.....ma sei elaborato?
Altra domanda...il montaggio delle lamelle sei sicurissimo che fosse corretto?
Poi...ti scoppiano all'improvviso o dopo una lunga tirata? Dopo una smanettata?

Inoltre prova a dare un'occhiata a questo post...sembra interessante per il tuo problema:
Messaggio #9662373
 
10731134
10731134 Inviato: 8 Ott 2010 16:33
 

cavolo mai sentita una cosa del genere icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

azzardando qualche ipotesi:

per spezzarsi le lamelle ci deve essere una forza di pressione molto forte generata dentro il carter............il pistone e le fasce sono apposto?
 
10731492
10731492 Inviato: 8 Ott 2010 17:27
 

Il problema infatti sembra risiedere nel calore interno al carter....ma come glielo risolviamo ora questo problema??
 
10731808
10731808 Inviato: 8 Ott 2010 18:21
 

Hai per caso asportato gli stopper dal pacco lamellare? eusa_whistle.gif
Di che spessore sono i petali e di quale materiale? eusa_think.gif
 
10732668
10732668 Inviato: 8 Ott 2010 20:12
 

allora so che è strano icon_asd.gif però io ho il v force 3 normale senza nessuna modifica originale come me lo hanno dato!!!
poi praticamente io tiro la moto a manetta e nn sale di giri e gratta da far schifo e dopo senti degli scoppi della madonna e dopo un po si spezzano le lamelle e partono in tnt pezzi.Non tutte pero!!la carburazione è ok e di color nocciola la candela!!!secondo voi quale è la candela migliore x un 125 gradazione e sigla
 
10733246
10733246 Inviato: 8 Ott 2010 21:21
 

Se mancano gli stopper è normale che si spaccano le lamelle perchè si aprono piu del dovuto,
non hai una foto del pacco lamellare?
E' anche probabile che hai delle lamelle troppo morbide pertanto sono sempre aperte e si rompono per via delle sollecitazioni
 
10733254
10733254 Inviato: 8 Ott 2010 21:22
 

ma no gli stopper ci sn nn manca niente!!!
 
10733300
10733300 Inviato: 8 Ott 2010 21:28
 

A me capitava spesso che si rompevano quando erano le originali ed erano ancora di acciaio,
da quando le ho fatte in carbonio piu spesse non si sono piu rotte
 
10733306
10733306 Inviato: 8 Ott 2010 21:29
 

boh nn riesco a capire!!
 
10733315
10733315 Inviato: 8 Ott 2010 21:30
 

mi sai dire di che spessore sono le tue?
 
10733321
10733321 Inviato: 8 Ott 2010 21:31
 

nn ne ho idea eusa_think.gif perchè sn le originale del v force 3
 
10733333
10733333 Inviato: 8 Ott 2010 21:34
 

Non puoi misurarle?
Si possono canbiare solo le lamelle o cambi tutto il pacco?
 
10733345
10733345 Inviato: 8 Ott 2010 21:35
 

nn riesco a trovarle da nessuna parte le lamelle!!!e poi come me lo spieghi tutto sto grattare della moto che nn sale di giri?
 
10733395
10733395 Inviato: 8 Ott 2010 21:43
 

E' normale che "gratta" perchè con la lamella rotta si ingrassa notevolmente la carburazione...sei pure fortunato se riesce a partire...e poi per farla salire di giri .. eusa_wall.gif
Compra i fogli di carbonio della polini e te le costruisci da te...hanno vari spessori per tutte le esigenze

Questi le vendono ad un prezzo un po caro di solito si trovano a meno...
Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
10735375
10735375 Inviato: 9 Ott 2010 12:03
 

Si il problema è la resistenza delle lamelle...non è che hai fatto qualche elaborazione?
 
10736431
10736431 Inviato: 9 Ott 2010 15:19
 

ma secondo te vado con le mlamelle rotte? eusa_wall.gif eusa_wall.gif cioè?nn sono ancora a questi livelli!!!poi di elaborazione ho solo la marmitta che è una jolly e bon!
 
10744826
10744826 Inviato: 11 Ott 2010 10:41
 

ma il V-Force lo hai montato in seguito??non è di serie sulla tua moto.
se è così è probabile che non siano adeguate le lamelle montate per la tua moto
 
10749125
10749125 Inviato: 11 Ott 2010 20:02
 

problema risolto chiudete pure
 
10749143
10749143 Inviato: 11 Ott 2010 20:04
 

Visto che ti abbiamo comunque ascoltato ed aiutato potresti anche dirci come hai risolto eusa_wall.gif
 
10749822
10749822 Inviato: 11 Ott 2010 21:02
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Visto che ti abbiamo comunque ascoltato ed aiutato potresti anche dirci come hai risolto eusa_wall.gif
 
10762595
10762595 Inviato: 13 Ott 2010 21:13
 

eccomi scusa ma in questi giorni non c'ero ero a dare gasss!!! icon_asd.gif comunque ho messo un getto + piccolo ho spessorato con delle guarnizioni il pacco lamellare dai carter e iridum nuova e va che è una meravigla!!!boh strano...
 
10763915
10763915 Inviato: 13 Ott 2010 23:49
 

Perchè scusa... smagrendo la carburazione le lamelle non si spezzano piu? icon_rolleyes.gif eusa_think.gif
 
10766592
10766592 Inviato: 14 Ott 2010 15:24
 

ma poi nn centra sl aver ricarburato se leggi bn quello che ho scritto!!!poi sec me era anche la candela tanto
 
10767589
10767589 Inviato: 14 Ott 2010 18:29
 

Fabiorx ha scritto:
ma poi nn centra sl aver ricarburato se leggi bn quello che ho scritto!!!poi sec me era anche la candela tanto

Sei tu che non hai letto bene....la mia era un affermazione ironica icon_asd.gif
le lamelle si spezzano a causa delle notevoli sollecitazioni di apertura e chiusura 0510_regolamento.gif
in un motre da competizione lo fanno circa 19mila volte in un miniuto mentre in un motore stradale 10/12mila....
la candela il getto e gli spessori non c'entrano proprio nulla eusa_whistle.gif
 
10770449
10770449 Inviato: 15 Ott 2010 9:00
 

il pacco lamellare è quello con cui la moto esce di serie oppure è stato montato dopo??

perchè se ora ha risolto montando anche degli spessori per distanziarlo dal carter probabilmente prima il pacco era troppo dentro e le lamelle aprendosi andavano a contatto con qualcosa all'interno del carter (probabilmente anche contro l'albero motore) e per questo si rompevano poco dopo.
 
10773275
10773275 Inviato: 15 Ott 2010 17:37
 

Ma se fosse l'albero motore si dovrebbero rompere anche in un altro punto non credi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©