Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Obesità [vita, morte, miracoli]
10358048
10358048 Inviato: 5 Ago 2010 14:31
 

Io per esempio mi sento sempre troppo magro...
 
10358448
10358448 Inviato: 5 Ago 2010 15:21
 

KIMO ha scritto:
Io per esempio mi sento sempre troppo magro...


davvero?
e lo sei o no?
 
10358493
10358493 Inviato: 5 Ago 2010 15:26
 

Gipsy_ ha scritto:


davvero?
e lo sei o no?
Anche s ela cosa non è grave come quelle indicate da Voi tutti, penso che sia un esempio di come certe valutazioni possano essere relative si, ma entro certi limiti. Dopodichè diventano per forza di cose assolute.
Io peso 73 Kg, e sono alto 1,79.
Detta così, il mio peso è normalissimo. QUando mi vedo, mi vedo magro, troppo. Non dico anoressico, ma magro.
Forse da un punto di vista assoluto sono solo ad un paio di chili dal mio peso forma, ma dal mio punto di vista, quei 2 kg potrebbero essere 5 e ben distribuiti.
Quindi direi che spesso ciò che ci viene detto, o ciò che dice la scienza, non sempre è corretto, perchè la valutazione personale supera tutto.
 
10358543
10358543 Inviato: 5 Ago 2010 15:34
 

KIMO ha scritto:
Gipsy_ ha scritto:


davvero?
e lo sei o no?
Anche s ela cosa non è grave come quelle indicate da Voi tutti, penso che sia un esempio di come certe valutazioni possano essere relative si, ma entro certi limiti. Dopodichè diventano per forza di cose assolute.
Io peso 73 Kg, e sono alto 1,79.
Detta così, il mio peso è normalissimo. QUando mi vedo, mi vedo magro, troppo. Non dico anoressico, ma magro.
Forse da un punto di vista assoluto sono solo ad un paio di chili dal mio peso forma, ma dal mio punto di vista, quei 2 kg potrebbero essere 5 e ben distribuiti.
Quindi direi che spesso ciò che ci viene detto, o ciò che dice la scienza, non sempre è corretto, perchè la valutazione personale supera tutto.


ma tu sai Kimo che l'immagine che noi abbiamo del nostro corpo varia in continuazione?
Varia in relazione a cosa indossiamo, all'ambiente che ci circonda, al nostro stato d'animo...e la nostra autostima.
nessuno può dire che una taglia sia sinonimo di bellezza oppure no...
ciò che conta è l'armonia della forma fisica...ma a volte si vedono piccoli difetti ingigantiti davanti ad uno specchio avendo una visione distorta da ciò che è la realtà...
io credo che ci siano poche persone che guardandosi allo specchio si vedano perfette...io per esempio ho il tuo problema al contrario.
 
10358587
10358587 Inviato: 5 Ago 2010 15:41
 

Pirandello insegna icon_asd.gif
 
10359583
10359583 Inviato: 5 Ago 2010 18:34
 

fatto sta che mi sto mangiando dei frollini all'uovo e mi sto sentendo in colpa leggendo il topic icon_asd.gif
 
10359644
10359644 Inviato: 5 Ago 2010 18:43
 

DemaDev ha scritto:
fatto sta che mi sto mangiando dei frollini all'uovo e mi sto sentendo in colpa leggendo il topic icon_asd.gif


diventerai obeso!
 
10359658
10359658 Inviato: 5 Ago 2010 18:45
 

Gipsy_ ha scritto:


diventerai obeso!



non ho voglia di cucinare quindi latte e frollini è la mia cena di oggi, non credo possa incidere pià di tanto icon_asd.gif
 
10359671
10359671 Inviato: 5 Ago 2010 18:47
 

DemaDev ha scritto:



non ho voglia di cucinare quindi latte e frollini è la mia cena di oggi, non credo possa incidere pià di tanto icon_asd.gif
Ogni tanto ci sta.
Ma io alla facciazza tua, quando arrivo a casa, e dopo un aperitivo con un amicone, mi fo du' begli spaghi all scoglio... tie.gif
 
10359734
10359734 Inviato: 5 Ago 2010 18:56
 

KIMO ha scritto:
Ogni tanto ci sta.
Ma io alla facciazza tua, quando arrivo a casa, e dopo un aperitivo con un amicone, mi fo du' begli spaghi all scoglio... tie.gif



per l'aperitivo mi sarei dovuto docciare ed avrei dovuto trovare un cristiano in città ma non credere che non ci avessi pensato icon_asd.gif

(gli spaghetti allo scoglio non mi fanno per niente impazzire quindi tie.gif un par de balle)
 
10359756
10359756 Inviato: 5 Ago 2010 18:59
 

DemaDev ha scritto:



per l'aperitivo mi sarei dovuto docciare ed avrei dovuto trovare un cristiano in città ma non credere che non ci avessi pensato icon_asd.gif

(gli spaghetti allo scoglio non mi fanno per niente impazzire quindi tie.gif un par de balle)
e allora mi fo dei paccheri alla mediterranea... cambio giusto per il gusto di farti venire voglia tie.gif
 
10359775
10359775 Inviato: 5 Ago 2010 19:02
 

KIMO ha scritto:
e allora mi fo dei paccheri alla mediterranea... cambio giusto per il gusto di farti venire voglia tie.gif


allora adesso posso disperarmi eusa_think.gif
 
10360280
10360280 Inviato: 5 Ago 2010 20:15
 

Gipsy_ ha scritto:
L'obesità non è uno stato che una persona sceglie...così come l'anoressia.
E' prima di tutto una malattia.

Penso che malattia sia una parola un po' troppo grossa.
Uno che mangia e vede che si ingrassa un po' se lo sceglie di essere così.
Poi che sia difficile per uno a cui piace mangiare rinunciare al cibo è un altro discorso, sul quale posso anche essere d'accordo. Come smettere di fumare (sono un fumatore) smettere di mangiare è solo una questione mentale, di testa, la dipendenza fisica o chimica non centra niente, è solo una scusa.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10360847
10360847 Inviato: 5 Ago 2010 21:29
 

biondob ha scritto:

Penso che malattia sia una parola un po' troppo grossa.
Uno che mangia e vede che si ingrassa un po' se lo sceglie di essere così.
Poi che sia difficile per uno a cui piace mangiare rinunciare al cibo è un altro discorso, sul quale posso anche essere d'accordo. Come smettere di fumare (sono un fumatore) smettere di mangiare è solo una questione mentale, di testa, la dipendenza fisica o chimica non centra niente, è solo una scusa.


uuuuuuh, anche no. icon_confused.gif
L'hai fatta molto, ma MOLTO semplice.
La dipendenza fisica da determinate sostanze esiste eccome ed è una realtà tanto pratica quanto scientifica.
Le sostanze stupefacenti, l'alcool (nel caso di abuso) e il fumo (nicotina) sono "droghe" che creano dipendenza fisca (oltre che mentale).

L'obesità è secondo me sempre o comunque ESTREMAMENTE spesso una malattia.
Malattia che può essere causata da problemi naturali di metabolismo (genetica o altre malattie) o da problemi psicologici più o meno complessi.

Essere obesi non è avere 10-15kg in più o qualche decimale di troppo nel BMI. Quello è causato dal uno stile di vita "sbagliato". (Tolto che ognuno di noi ha un po' una sua forma naturale)

Essere obesi è avere 40-50kg in più minimo e fagocitare cibo in modo compulsivo o sovrabbondante senza poterne fare a meno.
La causa può essere poi variabile.

Per i casi clinici non c'è molto da dire.
Per quelli psicologici è invece tutta un'altra storia.
Io non credo che l'obesità esista solo causa semplice "pigrizia" del soggetto. Penso che sia difficile trovare un obeso che si piaccia realmente così com'è. Sotto sotto, anche VERAMENTE in fondo magari c'è un disagio di qualche tipo con il mondo che gli sta attorno.
 
10362370
10362370 Inviato: 6 Ago 2010 3:42
 

Lex-85 ha scritto:
Io non credo che l'obesità esista solo causa semplice "pigrizia" del soggetto. Penso che sia difficile trovare un obeso che si piaccia realmente così com'è. Sotto sotto, anche VERAMENTE in fondo magari c'è un disagio di qualche tipo con il mondo che gli sta attorno.
invece per molti è davvero per pigrizia e menefreghismo
 
10362488
10362488 Inviato: 6 Ago 2010 8:34
 

pain90 ha scritto:
invece per molti è davvero per pigrizia e menefreghismo


e tu sei sicuro che sia DAVVERO solo ed esclusivamente quella? Io non credo. icon_neutral.gif
 
10362807
10362807 Inviato: 6 Ago 2010 10:10
 

Lex-85 ha scritto:
biondob ha scritto:

Penso che malattia sia una parola un po' troppo grossa.
Uno che mangia e vede che si ingrassa un po' se lo sceglie di essere così.
Poi che sia difficile per uno a cui piace mangiare rinunciare al cibo è un altro discorso, sul quale posso anche essere d'accordo. Come smettere di fumare (sono un fumatore) smettere di mangiare è solo una questione mentale, di testa, la dipendenza fisica o chimica non centra niente, è solo una scusa.


uuuuuuh, anche no. icon_confused.gif
L'hai fatta molto, ma MOLTO semplice.
La dipendenza fisica da determinate sostanze esiste eccome ed è una realtà tanto pratica quanto scientifica.
Le sostanze stupefacenti, l'alcool (nel caso di abuso) e il fumo (nicotina) sono "droghe" che creano dipendenza fisca (oltre che mentale).

L'obesità è secondo me sempre o comunque ESTREMAMENTE spesso una malattia.
Malattia che può essere causata da problemi naturali di metabolismo (genetica o altre malattie) o da problemi psicologici più o meno complessi.

Essere obesi non è avere 10-15kg in più o qualche decimale di troppo nel BMI. Quello è causato dal uno stile di vita "sbagliato". (Tolto che ognuno di noi ha un po' una sua forma naturale)

Essere obesi è avere 40-50kg in più minimo e fagocitare cibo in modo compulsivo o sovrabbondante senza poterne fare a meno.
La causa può essere poi variabile.

Per i casi clinici non c'è molto da dire.
Per quelli psicologici è invece tutta un'altra storia.
Io non credo che l'obesità esista solo causa semplice "pigrizia" del soggetto. Penso che sia difficile trovare un obeso che si piaccia realmente così com'è. Sotto sotto, anche VERAMENTE in fondo magari c'è un disagio di qualche tipo con il mondo che gli sta attorno.


concordo ogni singola parola...ed ogni virgola! 0509_up.gif
 
10363151
10363151 Inviato: 6 Ago 2010 11:26
 

Io penso, che è sempre più comodo cercare una giustificazione ad ogni errore umano. So di certo, che un essere umano a meno di patologie evidenti e riscontrabili fin dalla nascita, nasce sano. Pertanto, siccome "nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma", è chiaro che questa sua " trasformazione" che equivale alla sua nutrizione, crescita e sviluppo può divenire a volte una tragica colpevolezza della sua vita.
Un abbraccio Fernando.
 
10364779
10364779 Inviato: 6 Ago 2010 15:56
 

Lex-85 ha scritto:


uuuuuuh, anche no. icon_confused.gif
L'hai fatta molto, ma MOLTO semplice.
La dipendenza fisica da determinate sostanze esiste eccome ed è una realtà tanto pratica quanto scientifica.
Le sostanze stupefacenti, l'alcool (nel caso di abuso) e il fumo (nicotina) sono "droghe" che creano dipendenza fisca (oltre che mentale)..

La dipendenza dal fumo (nicotina) è quasi esclusivamente mentale. La dipendenza fisica è irrisoria, mi spiego:
Sono un fumatore e purtroppo mi fumo quasi due pacchetti al giorno, gia stare due ore al cinema comincia a essere dura, impossibile stare una mattinata senza fumare. Però quando vado a letto dormo tranquillamente anche per 10/12 ore consecutive e quando mi sveglio fumo solo dopo aver preso il caffè. Se la mia dipendenza fosse fisica, non riuscirei a stare 12 ore senza "droga", mi sveglierei prima per poter soddisfare la dipendenza e accenderei la sigaretta subito dopo aver aperto gli occhi. Se il mio fisico fosse in crisi di astinenza da nicotina non mi permetterebbe di dormire. I sintomi fisici da astinenza di nicotina sono talmente deboli che la maggior parte dei fumatori nasce, vive e muore senza nemmeno accorgersi che ci siano. La dipendenza dal fumo è mentale, se fosse fisica sarebbe molto più facile smettere.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10364838
10364838 Inviato: 6 Ago 2010 16:08
 

Dimentichi che nel momento in cui il corpo si addormenta tutte le sue funzioni rallentano, e quindi anche i fabbisogni lo fanno. E' vero che a volte, nei casi estremi, ci svegliamo durante la notte per fare pipì, ma non credo che sia normale svegliarsi per una fame improvvisa, a meno che non si sia a digiuno da 2 settimane.
Poi, dormire 12 ore, la vedo dura...capita poche volte comunque. STare senza fumo per 7-8 ore, per un fumatore forte, credo sia normale, durante il sonno.
Non è un buon paramentro di riferimento
 
10364883
10364883 Inviato: 6 Ago 2010 16:23
 

Lex-85 ha scritto:


e tu sei sicuro che sia DAVVERO solo ed esclusivamente quella? Io non credo. icon_neutral.gif
in molti casi si, guarda per esempio gli u.s.a. dove l'obesità è ben tollerata e si ha una pessima alimentazione, ci sono tantissimi obesi e non hanno nessun problema solamente preferiscono mangiare che tenersi in forma
 
10365967
10365967 Inviato: 6 Ago 2010 20:33
 

KIMO ha scritto:
Dimentichi che nel momento in cui il corpo si addormenta tutte le sue funzioni rallentano, e quindi anche i fabbisogni lo fanno. E' vero che a volte, nei casi estremi, ci svegliamo durante la notte per fare pipì, ma non credo che sia normale svegliarsi per una fame improvvisa, a meno che non si sia a digiuno da 2 settimane.
Poi, dormire 12 ore, la vedo dura...capita poche volte comunque. STare senza fumo per 7-8 ore, per un fumatore forte, credo sia normale, durante il sonno.
Non è un buon paramentro di riferimento

E' normale perchè la dipendenza è mentale e non fisica, per la fame penso sia diverso, il tuo corpo può alimentarsi ugualmente con le riserve (grasso), ma se fosse veramente in astinenza da niocotina ti sveglierebbe per assumerla, perchè non ne ha di riserva.
Per inciso io se non ho niente da fare e se nessuno mi rompe i maroni dormo tranquillamente anche per 16 ore, e senza fumare.
Poi ti posso fare anche un altro esempio, sempre per esperienza personale, in quanto sono fumatore, ed è il seguente:
Se passo una serata in compagnia di amici non fumatori in un luogo in cui è permesso fumare, fumo un quarto delle sigarette che fumerei se fossi in compagnia di amici fumatori, e questo ti posso garantire che succede a tutti i fumatori. Se la mia dipendenza fosse fisicae non metale non dovrebbe esserci nessuna differenza tra le due situazioni.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10366003
10366003 Inviato: 6 Ago 2010 20:37
 

pain90 ha scritto:
in molti casi si, guarda per esempio gli u.s.a. dove l'obesità è ben tollerata e si ha una pessima alimentazione, ci sono tantissimi obesi e non hanno nessun problema solamente preferiscono mangiare che tenersi in forma


Non sono proprio convinto che la situazione USA (paese troppo spesso preso con esempio e con tante contraddizioni) sia così rosea... viste le diverse campagne fatte per educare ad una alimentazione più sana.
 
10375851
10375851 Inviato: 9 Ago 2010 9:59
 

pain90 ha scritto:
in molti casi si, guarda per esempio gli u.s.a. dove l'obesità è ben tollerata e si ha una pessima alimentazione, ci sono tantissimi obesi e non hanno nessun problema solamente preferiscono mangiare che tenersi in forma

Che non abbiano nessun problema mi sembra un po' esagerato. Solo per fare un esempio, guardati intorno e vedi quante persone obese ci sono tra i 60 e 70 anni.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10375928
10375928 Inviato: 9 Ago 2010 10:25
 

biondob ha scritto:

Che non abbiano nessun problema mi sembra un po' esagerato. Solo per fare un esempio, guardati intorno e vedi quante persone obese ci sono tra i 60 e 70 anni.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
Eh... voglio vedere te quando avrai 70 anni se riuscirai a farti mezz'ora di corsa al giorno... Guarda che il corpo, per natura, piano piano perde forza. NOn è una questione di volontà..ma semplicemente biologica.
 
10377589
10377589 Inviato: 9 Ago 2010 16:04
 

KIMO ha scritto:
Eh... voglio vedere te quando avrai 70 anni se riuscirai a farti mezz'ora di corsa al giorno... Guarda che il corpo, per natura, piano piano perde forza. NOn è una questione di volontà..ma semplicemente biologica.

Conosco diverse persone over 70 che fanno molto di più di mezzora di corsa al giorno, ma sono persone che hanno sempre fatto attività fisica. Comunque io non parlo di fare mezzora di corsa al giorno, ma di stare in questo mondo o di passare all'altro. Fai una ricerca e vedi qual'è l'aspettativa di vita media delle persone obese e confrontala con l'aspettativa media in Italia. Io questa ricerca non l'ho fatta, ma guardandomi intorno non vedo quasi nessuna persona obesa con età compresa tra 60 e 70 anni e nessuna con età conpresa tra 70 e 80. Però ne ho conosciute diverse che purtroppo ci hanno lasciato prima di compiere 60 anni.Una persona obesa, per camminare, respirare, far girare il sangue per il corpo, per vivere insomma fa molta più fatica, consuma molta più energia di una persona che non lo è. Per questo motivo si consuma, perde forza prima, e quindi ha una vita più breve di una persona che non è obesa.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10377624
10377624 Inviato: 9 Ago 2010 16:09
 

biondob ha scritto:

Conosco diverse persone over 70 che fanno molto di più di mezzora di corsa al giorno, ma sono persone che hanno sempre fatto attività fisica. Comunque io non parlo di fare mezzora di corsa al giorno, ma di stare in questo mondo o di passare all'altro. Fai una ricerca e vedi qual'è l'aspettativa di vita media delle persone obese e confrontala con l'aspettativa media in Italia. Io questa ricerca non l'ho fatta, ma guardandomi intorno non vedo quasi nessuna persona obesa con età compresa tra 60 e 70 anni e nessuna con età conpresa tra 70 e 80. Però ne ho conosciute diverse che purtroppo ci hanno lasciato prima di compiere 60 anni.Una persona obesa, per camminare, respirare, far girare il sangue per il corpo, per vivere insomma fa molta più fatica, consuma molta più energia di una persona che non lo è. Per questo motivo si consuma, perde forza prima, e quindi ha una vita più breve di una persona che non è obesa.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
Minghia... ma perchè ogni volta che si parla di qualcosa qualcuno se ne esce con degli esempi per darsi ragione, quando certe frasi si applicano al 90% della società???
Mamma mia..
Si parla di macchina con 150mila km che si sfasciano, e qualcuno se ne esce dicendo che la sua dell'82 con 300 mila km va ancora.
Parlaimo della normalità di una società ove passata una certa età si vive, ma per questioni BIOLOGICHE (non le decido io, ma DIO o chi per lui) si decade..e non tutti vanno in palestra (si, il tuo vicino, il padre del tuo amico si..ma io che vado in palestra da 10 anni, ne vedo pochi...).
Dico che è normale che non vi sia tanta attività passata una certa età...

P.s.Ora aspetto quello che ha lo zio di 80 anni che tromba come rocco...e abbiamo completato il cerchio nè... icon_rolleyes.gif
 
10377709
10377709 Inviato: 9 Ago 2010 16:33
 

KIMO ha scritto:
Minghia... ma perchè ogni volta che si parla di qualcosa qualcuno se ne esce con degli esempi per darsi ragione, quando certe frasi si applicano al 90% della società???
Mamma mia..
Si parla di macchina con 150mila km che si sfasciano, e qualcuno se ne esce dicendo che la sua dell'82 con 300 mila km va ancora.
Parlaimo della normalità di una società ove passata una certa età si vive, ma per questioni BIOLOGICHE (non le decido io, ma DIO o chi per lui) si decade..e non tutti vanno in palestra (si, il tuo vicino, il padre del tuo amico si..ma io che vado in palestra da 10 anni, ne vedo pochi...).
Dico che è normale che non vi sia tanta attività passata una certa età...

P.s.Ora aspetto quello che ha lo zio di 80 anni che tromba come rocco...e abbiamo completato il cerchio nè... icon_rolleyes.gif

Guarda che se leggi bene io non ti ho parlato di casi in particolare, ti ho parlato di aspettativa media. Penso che sia innegabile che una persona obesa ha un aspettativa media di vita inferiore di chi non è obeso, così come un fumatore ha un aspettativa media di vita inferiore di un non fumatore. Poi ti ripeto visto che sembra proprio che il mio post tu non lo abbia nemmeno letto che io non ho mai parlato di fare tanta o poca attività passata una certa età, ma di arrivarci o meno ad una certa età. Poi come giustamente dici tu, ci sono le eccezzioni, come il fumatore incallito che campa fino a cento anni e quello che muore d'infarto a 45 nonostante abbia sempre mantenuto un stile di vita ineccepibile.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©