Leggi il Topic


Problema rilascio frizione dopo inserimento prima marcia
10142461
10142461 Inviato: 1 Lug 2010 10:55
Oggetto: Problema rilascio frizione dopo inserimento prima marcia
 

Avete problemi a rilasciare la frizione dopo aver inserito la prima marcia dell'hyper 796?
Ho la hypermotard 796 da qualche giorno. Ho un problema a rilasciare la frizione dopo aver inserito la prima marcia. Mi è già capitato che quando rilascio la frizione mi si spegne la moto, oppure singhiozza un pò quando appena rilasciato la frizione accellero un pò. Non ho una grande esperienza di moto (è la mia prima moto), quindi non so se è un mio problema o se secondo voi c'è un problema sulla moto. Avete qualche consiglio per migliorare il rilascio della frizione?
 
10142494
10142494 Inviato: 1 Lug 2010 11:00
Oggetto: Re: Problema rilasci frizione dopo inserimento prima marcia
 

Omada ha scritto:
Ho la hypermotard 796 da qualche giorno.
Non ho una grande esperienza di moto (è la mia prima moto)

Direi che si condensa tutto qui.
Hai poca esperienza generica (gestione della frizione) e specifica (di QUELLA moto).
I problemi non li senti (o lisenti meno) con le marce successive perche' essendo in movimento un eventuale rilascio troppo brusco o irregolare viene compensato dal fatto che "gia' sta girando"... al limite senti un piccolo strappo ma poi si riprende.
Soluzione?
Usala, impara a "sentire" l'attacco della frizione sulle dita... e manovrare l'acceleratore in sincronia... accelera MENTRE attacca, non DOPO.
Tempo una settimana e sei a posto icon_wink.gif

Ultima modifica di 42 il 1 Lug 2010 11:04, modificato 1 volta in totale
 
10142496
10142496 Inviato: 1 Lug 2010 11:01
Oggetto: Re: Problema rilasci frizione dopo inserimento prima marcia
 

Omada ha scritto:
Avete problemi a rilasciare la frizione dopo aver inserito la prima marcia dell'hyper 796?
Ho la hypermotard 796 da qualche giorno. Ho un problema a rilasciare la frizione dopo aver inserito la prima marcia. Mi è già capitato che quando rilascio la frizione mi si spegne la moto, oppure singhiozza un pò quando appena rilasciato la frizione accellero un pò. Non ho una grande esperienza di moto (è la mia prima moto), quindi non so se è un mio problema o se secondo voi c'è un problema sulla moto. Avete qualche consiglio per migliorare il rilascio della frizione?

se lasci la frizione senza accelerare è un problema tuo
 
10142506
10142506 Inviato: 1 Lug 2010 11:03
Oggetto: Re: Problema rilasci frizione dopo inserimento prima marcia
 

gaietix ha scritto:
se lasci la frizione senza accelerare è un problema tuo

Che sia un problema suo e' fuor di dubbio (altrimenti il topic l'avrebbe aperto un altro utente...).
Dargli un consiglio e' un "compito" di chi risponde.
 
10142514
10142514 Inviato: 1 Lug 2010 11:04
Oggetto: Re: Problema rilasci frizione dopo inserimento prima marcia
 

42 ha scritto:

Che sia un problema suo e' fuor di dubbio (altrimenti il topic l'avrebbe aperto un altro utente...).
Dargli un consiglio e' un "compito" di chi risponde.

in realtà il mio post era per capire se lui proprio non accelerava e lasciava solo la frizione icon_smile.gif
 
10142674
10142674 Inviato: 1 Lug 2010 11:28
 

accellera leggermente, se senti che il motore tende a spegnersi, fai gioco con la frizione. semmai prova in un posto poco trafficato. 0510_saluto.gif
 
10142696
10142696 Inviato: 1 Lug 2010 11:31
Oggetto: Re: Problema rilasci frizione dopo inserimento prima marcia
 

gaietix ha scritto:

in realtà il mio post era per capire se lui proprio non accelerava e lasciava solo la frizione icon_smile.gif


ok. grazie per le risposte. Io comunque mentre lascio la frizione accellero, evidentemente accellero poco o troppo. Mentre rilascio lentamente la frizione la moto resta ferma fino a circa metà della leva, poi rilasciando ancora la frizione di colpo attacca la frizione e parte. Se non faccio cagate va tutto bene, altrimenti resto inchiodato con la moto spenta. Certamente inizierò a sentire la moto e sono certo che la mia inesperienza fa tanto.
 
10142733
10142733 Inviato: 1 Lug 2010 11:36
 

anche a me all'inizio succedeva con la 796..ora sono a 2550 km e non succede piu...c è da dire che se stacchi male sotto i 2500 giri si spegne...comunque questione di qualche giorno e capisci a che punto stacca la frizione...A quel punto non servera neanche accellerare "volendo:P"
 
10142764
10142764 Inviato: 1 Lug 2010 11:40
Oggetto: Re: Problema rilasci frizione dopo inserimento prima marcia
 

Omada ha scritto:


ok. grazie per le risposte. Io comunque mentre lascio la frizione accellero, evidentemente accellero poco o troppo. Mentre rilascio lentamente la frizione la moto resta ferma fino a circa metà della leva, poi rilasciando ancora la frizione di colpo attacca la frizione e parte. Se non faccio cagate va tutto bene, altrimenti resto inchiodato con la moto spenta. Certamente inizierò a sentire la moto e sono certo che la mia inesperienza fa tanto.

un mio consiglio è di lasciare proprio pianissimo la frizione fino a quando inizia a muoversi UN PELINO così capisci che fino a li se acceleri tanto non va, e poi esercitarti tanto a partire... mio papà per insegnarmi col 50 mi faceva provare la moto nel parcheggio del cimitero (che brutto posto) perchè non c'era mai una macchina, così mi sono esercitato a partire e a frenare senza rischiare che mi si spenga nel primo caso o vada addosso a qualcuno perchè non sapev gestire il freno... ho anche però rischiato di tirarlo sotto perchè dopo essermi fermato ho lasciato in prima di botto la frizione icon_asd.gif
 
10142867
10142867 Inviato: 1 Lug 2010 11:53
 

Con una 796 si riesce anche a partire senza gas icon_asd.gif

Fai tante prove, solo l'esperienza può aiutarti icon_wink.gif

Senza dare gas, lascia piano piano la frizione, quando senti che il motore scende troppo di giri tirala un po' (pochissimo) poi ricomincia a rilasciarla...

Una volta che hai imparato a "giocare con la frizione" vedrai che non avrai più problemi in partenza icon_asd.gif
 
10142976
10142976 Inviato: 1 Lug 2010 12:06
 

innesta la prima e senza accellerare lascia piano piano la frizione appena senti che la moto inizia a spingere in avanti (li è il punto che la frizione attacca) dai gas ma non tanto (se no ti ribalti)e man mano che dai gas lasci la frizione e poi è un via ed andare, l'unico consiglio è fai tanti km in strade poco trafficate, possibilmente in paese che sei costretto a camminare tutto di prima e seconda, perchè le auto mettono ansia (almeno a me) e non pretendere di essere Bayliss.
Divertiti hai un mezzo fantastico e la conoscenza e coscienza di quello che hai in mezzo alle gambe lo acquisisci pian piano.
 
10150346
10150346 Inviato: 2 Lug 2010 12:39
 

[quote="Rakom"#10142867]Con una 796 si riesce anche a partire senza gas icon_asd.gif
[quote]

Eh... non ti credere...parti mooolto piano.

Prova ad accelerare un pò di più e a sfrizionare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©