Leggi il Topic


Risarcimento danni moto e danni fisici
584374
584374 Inviato: 28 Ago 2006 13:35
Oggetto: Risarcimento danni moto e danni fisici
 



Una curiosità:
Ho avuto un incidete con danni fisici e materiali (moto), dato che per i danni fisici (30gg) sò che ci vorrà del tempo, ma quelli alla moto avendo il 100% di ragione e non essendo pochi, posso averli subito (appena il perito viene a quantificarli invece di doverli anticipare al Concessionario ?
Grazie per la risposta
 
584441
584441 Inviato: 28 Ago 2006 13:53
 

in genere se tu hai ragione non credo tu debba anticipare niente,al max in carrozziere o il conce avranno un credito verso l'assicurazione di chi ti ha steso!
credo sia cosi!
 
584451
584451 Inviato: 28 Ago 2006 13:55
 

Per quel che mi riguarda personalmente a me era capitato con la macchina, e nonostante il mio assicuratore sia anche mio amico d' infanzia lui ha sempre detto che il carrozziere e il perito fanno la stima (ovviamente il carrozziere deve essere il tuo di fiducia) dopodiche' in genere, quando il mezzo e' pronto,vai a ritirare l' assegno (a seconda della forma che vuoi puoi anche chiedere il bonifico ecc.)dalla tua compagnia (che l' ha ricevuto da quella dell' altro coinvolto) e poi paghi quando vai a ritirare il mezzo...Di solito (se il tuo carrozziere e' ben introdotto 0509_marlowe.gif ) spunti anche qualcosa da metterti in tasca, ovviamente tutto proporzionato al costo....
Cmq x l' unica volta che mi e' capitato io non ho fatto niente se non vedermi portare dal mio carrozziere la mia %..Hanno fatto tutto lui, il perito e l' assicuratore...Addirittura mi sono venuti a prendere l' auto..L' hanno riparata...e me l' hanno riportata.....con regalo icon_lol.gif ...quindi....

extension icon_cool.gif
 
584498
584498 Inviato: 28 Ago 2006 14:04
 

Io ho dato incarico all'avvocato per quanto riguarda i danni, la mia era semplicemente una curiosità, il lavoro lo farò fare dal carroziere di fiducia del mio Concessionario perchè di carrozieri per moto non li conosco, solo di auto ma non sono la stessa cosa
 
797348
797348 Inviato: 30 Ott 2006 21:00
 

Per non anticipare di tasca tua devi fare la delega al carroziere per l'incasso dell'indennizzo altrimenti li devi anticipare.
Poi se lo conosci magari sta anche fuori con i soldi ma di solito funziona così
 
799151
799151 Inviato: 31 Ott 2006 12:16
 

Andreone_Fi ha scritto:
Io ho dato incarico all'avvocato per quanto riguarda i danni, la mia era semplicemente una curiosità, il lavoro lo farò fare dal carroziere di fiducia del mio Concessionario perchè di carrozieri per moto non li conosco, solo di auto ma non sono la stessa cosa


Io faccio l'assicuratore....se hai firmato la constatazione amichevole e non ci sono problemi per quanto riguarda la responsabilità è la tua assicurazione che ti deve pagare il danno e per tanto puoi firmare una delega di pagamento e far liquidare il danno direttamente al carrozziere, ma da quanto ho capito hai dato la pratica ad un avvocato e questo blocca la procedura di pagamento diretto, in sostanza hai chiesto i soldi direttamente all'assicurazione del veicolo che ti ha danneggiato, e in questo caso è difficile che il tuo carrozziere e la "sua" assicurazione accettino la delega del pagamento.
Un'altro consiglio che mi sento di darti è quello di tenere sulle spine l'avvocato, perchè i legali prendono le loro provvigioni (che vengono pagate dall'assicurazione che deve pagare anche il danno) solo se il pagamento del danno avviene almeno due mesi dopo la data della richiesta danni, quindi molti legali spesso si limitano a mandare una lettera e per i due mesi successivi non fanno nulla, altrimenti non prenderebbero soldi.....quandi continua a sentirlo e mettigli premura altrimenti se la prende con comodo!!!

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©