Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Help guasto suzuky rm125[grippato?]
10119486
10119486 Inviato: 27 Giu 2010 21:08
Oggetto: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

Ciao a tutti,

oggi durante un'allenamento ho avuto un problema alla mia RM125 valenti del 2003, in uscita da una curva, in piena accelerazione e lavorando di frizione ho avvertito una strana vibrazione al manubrio dopo di che la moto si è spenta "ingolfandosi".
Provando a riaccenderla ho notato che la pedivella era molto molle e la compressione quasi sparita.
Ho riportato la moto ai paddock, l'ho lavata e lo ricaricata sul camper; a casa ho riprovato a far girare il motore con la pedivella e gira molto molle, come se non ci fossero le fasce.
Sinceramente non mi era mai successo un'anomalia del genere, in passato mi è capitato di grippare ma ora, prima di aprire il motore, chiedo a voi un consiglio, su possibile cause.
Ringrazio in anticipo tutti quanti replicheranno.

Gabriele
 
10119518
10119518 Inviato: 27 Giu 2010 21:13
 

Ciao, ho la tua stessa moto ma del 1995 icon_exclaim.gif
Da quello che ho capito è come se non ci fosse la candela giusto icon_question.gif
Ma tu dici che è ingolfata... Ma la candela è bagnata icon_question.gif
 
10119541
10119541 Inviato: 27 Giu 2010 21:17
 

piega_lima ha scritto:
Ciao, ho la tua stessa moto ma del 1995 icon_exclaim.gif
Da quello che ho capito è come se non ci fosse la candela giusto icon_question.gif
Ma tu dici che è ingolfata... Ma la candela è bagnata icon_question.gif


sinceramente ha detto che è come se mancasse la fascia,...non la candela icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10119560
10119560 Inviato: 27 Giu 2010 21:19
 

Sinceramente la candela non l'ho ancora tolta per controllare ma si..è come se nn ci fosse ma il problema che c'è!!
 
10119561
10119561 Inviato: 27 Giu 2010 21:19
 

Bhe... Se si toglie la candela la compressione non c'è allo stesso icon_exclaim.gif
Io ho provato a spedivellare senza candela ma non ho mai spedivellato senza fascia e con la candela eusa_whistle.gif
Non è che si è rotta la fascia icon_question.gif Ma la vedo difficile icon_exclaim.gif
Quante ore hai dall' ultimo cambio pistone icon_question.gif
 
10119625
10119625 Inviato: 27 Giu 2010 21:30
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

gabry74 ha scritto:
Ciao a tutti,

oggi durante un'allenamento ho avuto un problema alla mia RM125 valenti del 2003, in uscita da una curva, in piena accelerazione e lavorando di frizione ho avvertito una strana vibrazione al manubrio dopo di che la moto si è spenta "ingolfandosi".
Provando a riaccenderla ho notato che la pedivella era molto molle e la compressione quasi sparita.
Ho riportato la moto ai paddock, l'ho lavata e lo ricaricata sul camper; a casa ho riprovato a far girare il motore con la pedivella e gira molto molle, come se non ci fossero le fasce.
Sinceramente non mi era mai successo un'anomalia del genere, in passato mi è capitato di grippare ma ora, prima di aprire il motore, chiedo a voi un consiglio, su possibile cause.
Ringrazio in anticipo tutti quanti replicheranno.

Gabriele

hai bucato il pistone 0509_down.gif
 
10119662
10119662 Inviato: 27 Giu 2010 21:35
 

L' avevo pensato anchio icon_exclaim.gif
Che candela usi icon_question.gif
A quanto la fai la miscela icon_question.gif
 
10119720
10119720 Inviato: 27 Giu 2010 21:44
 

Alla foratura del pistone nn avevo pensato..., candela appena sostituita (stamattina dopo primo turno e la vecchia era parecchio "grassa") mentre per la miscela la faccio al 2%.
 
10119727
10119727 Inviato: 27 Giu 2010 21:46
 

Ma che grado termico di candela usi icon_question.gif
 
10119811
10119811 Inviato: 27 Giu 2010 21:58
 

ho montato una BR9EG...avevo dietro questa oggi...
 
10119815
10119815 Inviato: 27 Giu 2010 21:59
 

Bhe... è quella che serve che io sappia icon_exclaim.gif
 
10119883
10119883 Inviato: 27 Giu 2010 22:08
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

tech8 ha scritto:

hai bucato il pistone 0509_down.gif


ma come cazz si fa a dare una risposta del genere?
Mica hai il motore tra le mani eusa_think.gif eusa_think.gif


Io ho ricevuto 16 pagine di consigli e pareri quando la moto si è spenta..eppure nessuno aveva indovinato il problema... icon_rolleyes.gif
 
10119888
10119888 Inviato: 27 Giu 2010 22:09
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

mada ha scritto:


ma come cazz si fa a dare una risposta del genere?
Mica hai il motore tra le mani eusa_think.gif eusa_think.gif


Io ho ricevuto 16 pagine di consigli e pareri quando la moto si è spenta..eppure nessuno aveva indovinato il problema... icon_rolleyes.gif

Mi racconti la storia icon_question.gif
 
10119901
10119901 Inviato: 27 Giu 2010 22:12
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

piega_lima ha scritto:

Mi racconti la storia icon_question.gif


Andiamo Troppo OT.

comunque dopo 24 ore da quando avevo acquistato la moto ...da ben 5000 euro...

è andato a putt tutta l'accensione ...rotore e altre menate.

Tutto questo senza un minimo segno di niente.....sembrava la candela andata...e invece 700 euro di ricambi
 
10119912
10119912 Inviato: 27 Giu 2010 22:14
 

Bello icon_exclaim.gif
Avrei dovuto scrivere raccontami la storia via MP icon_exclaim.gif
 
10119964
10119964 Inviato: 27 Giu 2010 22:24
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

mada ha scritto:


ma come cazz si fa a dare una risposta del genere?
Mica hai il motore tra le mani eusa_think.gif eusa_think.gif


Io ho ricevuto 16 pagine di consigli e pareri quando la moto si è spenta..eppure nessuno aveva indovinato il problema... icon_rolleyes.gif


Citazione:
Provando a riaccenderla ho notato che la pedivella era molto molle e la compressione quasi sparita.
Ho riportato la moto ai paddock, l'ho lavata e lo ricaricata sul camper; a casa ho riprovato a far girare il motore con la pedivella e gira molto molle, come se non ci fossero le fasce.


la candela è al suo posto, non l'ha sputata, solo un pistone bucato ha questi sintomi, poi ha detto che è un 2003 Valenti, quindi la testa non è quella originale, è andata in detonazione e ha bucato il pistone, probabile problemi di carburazione, o di fase se è stata anticipata troppo.
 
10119978
10119978 Inviato: 27 Giu 2010 22:26
 

Mi sa che è l' unica icon_exclaim.gif
 
10120230
10120230 Inviato: 27 Giu 2010 23:11
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

tech8 ha scritto:


la candela è al suo posto, non l'ha sputata, solo un pistone bucato ha questi sintomi, poi ha detto che è un 2003 Valenti, quindi la testa non è quella originale, è andata in detonazione e ha bucato il pistone, probabile problemi di carburazione, o di fase se è stata anticipata troppo.

Potrebbe invece essergli entrato qualche detrito di qualcosa nel cilindro e gli ha rigato a tal punto il pistone e la canna da avere meno compressione? A me è successo così con la mia, si era rotto un pezzo della valvola di scarico...

Bè comunque inutile stare a tirare ad indovinare, obbiettivamente se non ha più compressione penso che l'unico consiglio che potremmo dargli sia di smontare il cilindro e guardare eusa_think.gif
 
10120365
10120365 Inviato: 27 Giu 2010 23:33
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

Roy206 ha scritto:

Potrebbe invece essergli entrato qualche detrito di qualcosa nel cilindro e gli ha rigato a tal punto il pistone e la canna da avere meno compressione? A me è successo così con la mia, si era rotto un pezzo della valvola di scarico...

Bè comunque inutile stare a tirare ad indovinare, obbiettivamente se non ha più compressione penso che l'unico consiglio che potremmo dargli sia di smontare il cilindro e guardare eusa_think.gif


cosa aveva dentro? dei chiodi magari, per riuscire a far sparire tutta la compressione?!

comunque invece che aprire il topic faceva prima ad andare in garage ad aprire, ormai dovrebbe aver già fatto in 2 ore...
 
10121475
10121475 Inviato: 28 Giu 2010 10:22
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

manalb ha scritto:


cosa aveva dentro? dei chiodi magari, per riuscire a far sparire tutta la compressione?!

comunque invece che aprire il topic faceva prima ad andare in garage ad aprire, ormai dovrebbe aver già fatto in 2 ore...


Roy206 ha scritto:

...A me è successo così con la mia, si era rotto un pezzo della valvola di scarico...
icon_wink.gif


Son d'accordo con te per l'ultima frase, però sul momento si preferisce chiedere prima, perchè magari uno non intendendosene moltissimo vuole avere la certezza che sia necessario smontare tutto icon_smile.gif
 
10122133
10122133 Inviato: 28 Giu 2010 11:56
 

esatto.... icon_wink.gif

Diciamo che ho ripreso il casco che se ne stava appeso al chiodo da 15 anni....e ho ricordi un pò lontani...l'ultima volta che sono stato dietro ad un cancelletto era nell'italiano 1994.....quando il cross e le moto erano diverse...e di 4 tempi se ne vedevano solo con fanalini e targa...

Comunque per tornare in topic, ringrazio per i consigli e ovviamente se ho chiesto prima a voi è perchè non ho ancora avuto ne il tempo ne la possibilità di mettermi in garage e smontare il motore, cosa che farò nei prossimi giorni e poi magari qualcuno ha avuto il mio stesso problema.
Tempo fa avevo trovato anche un sito dove consultare e stampare il manuale della rm 125 2003....ma non riesco più a ritrovarlo..., ho scaricato un'altro manuale in pdf ma non è stampabile...
 
10122411
10122411 Inviato: 28 Giu 2010 12:30
 

secondo me hai preso una scaldata (è tipo il grippaggio ma meno "violento" tanto che la ruota non si blocca neanche)...
i sintomi sembrano quelli: moto che si spegne quasi come se si fosse ingolfata e perdita compressione. Anche se però di solito dopo una scaldata quando il motore si raffredda dovrebbe ripartire...
Se è come penso avrai pistone e camicia rigati sicuramente...
 
10122470
10122470 Inviato: 28 Giu 2010 12:36
 

gabry74 ha scritto:
esatto.... icon_wink.gif

Diciamo che ho ripreso il casco che se ne stava appeso al chiodo da 15 anni....e ho ricordi un pò lontani...l'ultima volta che sono stato dietro ad un cancelletto era nell'italiano 1994.....quando il cross e le moto erano diverse...e di 4 tempi se ne vedevano solo con fanalini e targa...

Comunque per tornare in topic, ringrazio per i consigli e ovviamente se ho chiesto prima a voi è perchè non ho ancora avuto ne il tempo ne la possibilità di mettermi in garage e smontare il motore, cosa che farò nei prossimi giorni e poi magari qualcuno ha avuto il mio stesso problema.
Tempo fa avevo trovato anche un sito dove consultare e stampare il manuale della rm 125 2003....ma non riesco più a ritrovarlo..., ho scaricato un'altro manuale in pdf ma non è stampabile...


tanto è in inglese quindi a meno che non conosci i termini tecnici tradotti del motore non è molto utile...

comunque se cerchi con google ci sono dei programmi apposta per "sbloccare" i manuali in pdf e in questo modo puoi stamparli; è roba di 5 minuti se hai voglia di farlo icon_wink.gif
 
10135650
10135650 Inviato: 30 Giu 2010 10:49
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

Roy206 ha scritto:

Potrebbe invece essergli entrato qualche detrito di qualcosa nel cilindro e gli ha rigato a tal punto il pistone e la canna da avere meno compressione? A me è successo così con la mia, si era rotto un pezzo della valvola di scarico...

Bè comunque inutile stare a tirare ad indovinare, obbiettivamente se non ha più compressione penso che l'unico consiglio che potremmo dargli sia di smontare il cilindro e guardare eusa_think.gif


Ieri sera ho iniziato a smontare ed effettivamente pare che sia entrato un'oggetto nella camera di combustione che ha martoriato la testa e pistone e prodotto un solco di circa 1mm di profondità sulla canna; appena trovo il tempo rimuovo anche il cilindro e smonto la valvola di scarico.
Ho un dubbio: ma eventuali detriti potrebbero essere scesi nella parte bassa?
I ricambi li devo chiedere direttamente a Valenti o ci sono negozi online dove li posso trovare?

Grazie ancora..
 
10136238
10136238 Inviato: 30 Giu 2010 12:02
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

gabry74 ha scritto:


Ieri sera ho iniziato a smontare ed effettivamente pare che sia entrato un'oggetto nella camera di combustione che ha martoriato la testa e pistone e prodotto un solco di circa 1mm di profondità sulla canna; appena trovo il tempo rimuovo anche il cilindro e smonto la valvola di scarico.
Ho un dubbio: ma eventuali detriti potrebbero essere scesi nella parte bassa?
I ricambi li devo chiedere direttamente a Valenti o ci sono negozi online dove li posso trovare?

Grazie ancora..


azzzzzzzz che brutta storia...

ma non è che il pistone era vecchiotto e consumato e quell'"oggetto" non identificato è qualche pezzo delle fasce elastiche del pistone?
 
10136566
10136566 Inviato: 30 Giu 2010 12:38
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

gabry74 ha scritto:


Ieri sera ho iniziato a smontare ed effettivamente pare che sia entrato un'oggetto nella camera di combustione che ha martoriato la testa e pistone e prodotto un solco di circa 1mm di profondità sulla canna; appena trovo il tempo rimuovo anche il cilindro e smonto la valvola di scarico.
Ho un dubbio: ma eventuali detriti potrebbero essere scesi nella parte bassa?
I ricambi li devo chiedere direttamente a Valenti o ci sono negozi online dove li posso trovare?

Grazie ancora..


i ricambi li trovi su crosshop: pistone a 95€, gabbia a rulli 6 e guarnizioni 18 e dopo dovresti far lucidare.

il problema più che altro è sapere se ti sono andati giù pezzi...

io in questo caso smonterei il blocco e lo porterei da un meccanico.
 
10136764
10136764 Inviato: 30 Giu 2010 13:03
Oggetto: Re: Help guasto suzuky rm125[grippato?]
 

manalb ha scritto:


i ricambi li trovi su crosshop: pistone a 95€, gabbia a rulli 6 e guarnizioni 18 e dopo dovresti far lucidare.

il problema più che altro è sapere se ti sono andati giù pezzi...

io in questo caso smonterei il blocco e lo porterei da un meccanico.


io non penso che su un cilindro del genere ci sia abbastanza camicia che permetta di eliminare un solco PROFONDO 1mm....
poi che facciamo ci mettiamo il pistone del 250cc?? icon_asd.gif
 
10137022
10137022 Inviato: 30 Giu 2010 13:35
 

è vero che ha detto 1 mm, ma non credo sia così tanto e poi come ha fatto a misurarlo? a occhio?

PS: e poi deve ancora smontare il cilindro, ci dirà meglio dopo...
 
10137973
10137973 Inviato: 30 Giu 2010 15:15
 

è proprio quel solco a preoccuparmi....se non è 1 mm...poco ci manca..., il problema è su cosa fare ora, nel senso se è fattibile una retifica o devo cambiare il cilindro...che sinceramente non so dove reperirlo al contrario di pistone e testa che si trovano facilmente in rete.

Se riesco stasera provo a rimuovere il cilindro e vi posto qualche foto.

Grazie..
 
10138075
10138075 Inviato: 30 Giu 2010 15:26
 

gabry74 ha scritto:
è proprio quel solco a preoccuparmi....se non è 1 mm...poco ci manca..., il problema è su cosa fare ora, nel senso se è fattibile una retifica o devo cambiare il cilindro...che sinceramente non so dove reperirlo al contrario di pistone e testa che si trovano facilmente in rete.

Se riesco stasera provo a rimuovere il cilindro e vi posto qualche foto.

Grazie..

il cilindro lo sistemi spendendo una stupidata, qualunque danno abbia ... poi ci aggiungi 110 € di cromatura e 95 di pistone ed hai la termica praticamente nuova icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©