Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Tagliando SI oppure ... NO?
9793730
9793730 Inviato: 3 Mag 2010 23:00
Oggetto: Tagliando SI oppure ... NO?
 

Chiedo l'aiuto degli "esperti"!

Ho un Bandit K8 con appena 4.700 km.
L'anno scorso ho fatto il regolare tagliando ad aprile, a 3.950 km, poi per svariati motivi il gioiellino è stato usato molto poco.
Ora mi ritrovo che pur essendo passato un anno i km percorsi sono all'incirca 750 ... che faccio? Faccio almeno cambiare l'olio oppure vado tranquillo?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi i loro preziosi consigli. 0509_doppio_ok.gif
 
9793794
9793794 Inviato: 3 Mag 2010 23:06
 

Se hai intenzione di tenerlo 20 anni e farci 200.000 km cambia olio e metti un bel sintetico 100%.
Altrimenti vai tranquillo che non succede niente.
 
9793898
9793898 Inviato: 3 Mag 2010 23:18
 

L' olio si cambia sempre in base ai km e al tempo. Io lo cambierei, in fondo è una spesa molto sostenuta.
A stare fermo li l' olio perde le sue caratteristiche. Posso comunque dirti che non succede assolutamente niente, ma io personalmente lo cambierei.
Purtroppo molte officine fanno finta di cambiarlo mettendolo in conto, e poi non è così.
Consiglio mio? Cambialo e dormi tranquillo.
 
9831911
9831911 Inviato: 10 Mag 2010 9:15
 

SE il motore non gira l'olio non si deteriora, se lo cambi magari te ne mettono uno che e' in un fustino da due anni (cosa tra l'altro normale) io credo che l'olio si cambia dopo tot km oppure dopo tre anni circa....non ha una scadenza cosi' breve...

lamps
 
9833441
9833441 Inviato: 10 Mag 2010 14:12
 

Se è un 2008 e sei ancora in garanzia è meglio che fai i tagliandi entro i termini prescritti, 6000 km o un'anno, altrimenti se sei già fuori garanzia vai tranquillo che l'olio che hai dentro và ancora bene.
Io personalmente lo cambierei, ma solo per pignoleria, non per reali motivi tecnici, 30 euro e ti levi il dubbio.
 
9834109
9834109 Inviato: 10 Mag 2010 15:37
 

Se è stata ferma molto sarebbe anche consigliabile svuotare il serbatorio della benzina e metterne di fresca. Col tempo si ossida e sporca iniettori & C.
Ciao
 
9835703
9835703 Inviato: 10 Mag 2010 19:28
 

Se vuoi sapere la mia opinione vai tranquillo così come sei. Olio che si deteriora a star fermo...tutte balle come le famigerate gomme che dopo un paio d'anni si induriscono e devono essere cambiate! Io faccio cambio olio ogni 10000 km.
 
9835819
9835819 Inviato: 10 Mag 2010 19:43
 

Blueyes ha scritto:
Se vuoi sapere la mia opinione vai tranquillo così come sei. Olio che si deteriora a star fermo...tutte balle come le famigerate gomme che dopo un paio d'anni si induriscono e devono essere cambiate! Io faccio cambio olio ogni 10000 km.

Si, capita anche di trovare vetture con l' olio cambiato ogni 40000 e non ogni 15000, ma se fosse una super sportiva per andare in pista la moto in questione, 10000 km mi sembrerebbero un po troppi.
Se tutte le case consigliano quel kmtraggio li un motivo ci sarà, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Scusate ma io su queste cose non bado a spese.
 
9836628
9836628 Inviato: 10 Mag 2010 20:54
 

Non per dire, ma le case e le loro officine hanno un piccolissimo conflitto d'interesse. Dovresti spiegarmi tu e loro come mai la mia precedente Suzuki Marauder 250 monocilindrica da 20 cavalli aveva i tagliandi agli stessi chilometraggi del GSX-R con gli stessi controlli. E come mai la Yamaha prevede i tagliandi per tutte le sue moto ogni 10000 km? Non credo che i suoi motori siano più evoluti di quelli Suzuki e Honda. La verità è che da quando hanno messo la garanzia minima di 2 anni per legge le case hanno cercato di rientrare nei costi inventando questi fantomatici tagliandi ravvicinati, tra l'altro come hai detto tu stesso spesso non cambiano neanche l'olio.
A mio avviso nel mondo delle moto c'è poca competenza e serietà tecnica e mooolto marketing e profitti da conseguire a tutti i costi a spese dei motociclisti/polli. Poi si sa, la moto è un lusso quindi...
 
9838897
9838897 Inviato: 11 Mag 2010 9:10
 

QUOTO BLUEYES 10000 ho lavorato in concessionarie di auto ed ho fatto l'autista di auto ,bus,furgoni ho visto tagliandi mai fatti strapagati ed auto aziendali trascurate all'inverosimile eppure non si guatsavano piu' delle nostre private, coccolate anche troppo.....




lamps doppio
 
10079221
10079221 Inviato: 21 Giu 2010 11:55
 

eusa_think.gif però poi quando smonti il motore, vedi le differenze eusa_think.gif e se ti salta (come spesso succede alla macchine aziendali) son dolori, xchè -casualità- di pezzi da cambiare ce ne sono moooolti di più di quelli di una macchina casalinga coccolata icon_asd.gif

per me vale la massima :
l'olio si cambia una volta l'anno, con la sua cartuccia; se è sintetico e/o non vai in pista, fai pure ogni due anni.
stessa regola per il filtro aria : 1 volta l'anno si controlla e nel caso si cambia, pulizia ogni 6 mesi.

perciò, caro fabriziodoc, se la usi poco, cambialo ad inizio autunno, altrimenti cambialo ora e la usi tranquillo.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10093600
10093600 Inviato: 23 Giu 2010 12:08
 

HAI ragione Fener ma chi porta alla fine della meccanica una moto o un'auto? ho visto cure maniacali a macchine e moto cambiate poi con pochissimi km per la gioia di chi le ha comperate dopo da loro.........
 
12175093
12175093 Inviato: 23 Lug 2011 20:50
Oggetto: tagliandi programmati bandit 650s Usato
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

allora, premetto di essere un neo bandito e un neo motociclista, ho la moto da circa un mese e mezzo, alla concessionaria dove ho preso la moto mi hanno detto di fare i tagliandi ogni 4000Km...
problema: io uso la moto tutti i giorni per motivi di lavoro e quindi i 4000 km li ho già fatti la mia domanda è:
è proprio necessario fare i tagliandi dopo soli 4000 km? e in caso quali sono le parti più soggette a usura e quindi da controllare? e altra domanda ancora qualche anima pia potrebbe fare una sorta di lista della vita dei vari pezzi? ad esempio quanti km dura una catena? ogni quanto si cambia l'olio etc etc..

grazie mille a quanti risponderanno!!! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12175149
12175149 Inviato: 23 Lug 2011 21:07
 

Per tutte le parti soggette ad usura (freni, gomme, pignone-corona-catena) la loro vita è in funzione di come vengono usate e vanno cambiate quando sono consumate.

La catena va ingrassata con gli appositi spray ogni 500 km.
Con olio e relativo filtro nuovi di solito ci si fanno 6.000 km, vedi tu.
Cambia candele e filtro aria ogni 12.000.
 
12175190
12175190 Inviato: 23 Lug 2011 21:19
 

bigpenna ha scritto:
Per tutte le parti soggette ad usura (freni, gomme, pignone-corona-catena) la loro vita è in funzione di come vengono usate e vanno cambiate quando sono consumate.

La catena va ingrassata con gli appositi spray ogni 500 km.
Con olio e relativo filtro nuovi di solito ci si fanno 6.000 km, vedi tu.
Cambia candele e filtro aria ogni 12.000.


ma tu pensi quindi che questi 4000 siano necessari? perchè ogni due mesi spenderci quel centinaio di euro di tagliando più eventuali pezzi mi prende male...
 
12175249
12175249 Inviato: 23 Lug 2011 21:39
 

4.000 Km sono veramente pochi per un cambio olio,tu non hai il libretto uso e manutenzione dove sono scritte le scadenze chilometriche a cui vogliono fatti i tagliandi?

Andrebbero seguiti quelli,piuttosto delle indicazioni di un conce che magari spera tu porti la Moto da lui,ma almeno 6.000 Km e' il minimo sindacale... Anche 8/10.000 Km se vai in giro tranquillo non fa nulla al motore.

Catena,corona e pignone,come ti hanno gia' scritto non hanno una scadenza chilometrica,tieni controllata la corona che i denti non diventino troppo a punta e tieni sempre unta la catena,quando e' secca visivamente lubrificala e puliscila completamente ogni 1000 Km circa.... 0509_up.gif
 
12175372
12175372 Inviato: 23 Lug 2011 22:25
 

La suzuki sul bandit raccomanda ogni 6000km olio e filtro olio, e ogni 12000 candele e filtro aria. Il tuo meccanico è il solito furbetto.... portagli il libretto di uso e manutenzione della tua moto e chiedigli in che paragrafo stà scritto che i tagliandi sono ogni 4000!

Comunque con un poco di manualità e pochissimi attrezzi riesci a fare tranquillamente tutto da solo, olio e filtro li compri su ebay a 40 euro e in mezz'ora li cambi.
 
12175691
12175691 Inviato: 24 Lug 2011 0:06
 

ex possessore di bandit600s acquistata usata............
io non avevo il libretto di manutenzione ma il meccanico mi aveva consigliato cambio olio ogni 6000 km ,ingrassaggio dellea catena, quando visivamente era troppo secca. Però avendola acquistata dal concessionario avevo un anno di garanzia e quindi il mio consiglio è quello di farla vedere dal meccanico della concessionaria, ma senza farti prendere peril collo. Superato l'anno fai da solo.
ciao 0510_saluto.gif
 
12176145
12176145 Inviato: 24 Lug 2011 10:12
 

Geralt ha scritto:
ma tu pensi quindi che questi 4000 siano necessari? perchè ogni due mesi spenderci quel centinaio di euro di tagliando più eventuali pezzi mi prende male...

Non 4.000, 6.000 e puoi seguire il consiglio di pago, sono lavori che puoi fare benissimo da te.
 
12176627
12176627 Inviato: 24 Lug 2011 12:45
 

Ti ho accodato il topic, inoltre mi autoquoto per dirti la mia.


Blueyes ha scritto:
Non per dire, ma le case e le loro officine hanno un piccolissimo conflitto d'interesse. Dovresti spiegarmi tu e loro come mai la mia precedente Suzuki Marauder 250 monocilindrica da 20 cavalli aveva i tagliandi agli stessi chilometraggi del GSX-R con gli stessi controlli. E come mai la Yamaha prevede i tagliandi per tutte le sue moto ogni 10000 km? Non credo che i suoi motori siano più evoluti di quelli Suzuki e Honda. La verità è che da quando hanno messo la garanzia minima di 2 anni per legge le case hanno cercato di rientrare nei costi inventando questi fantomatici tagliandi ravvicinati, tra l'altro come hai detto tu stesso spesso non cambiano neanche l'olio.
A mio avviso nel mondo delle moto c'è poca competenza e serietà tecnica e mooolto marketing e profitti da conseguire a tutti i costi a spese dei motociclisti/polli. Poi si sa, la moto è un lusso quindi...


Poi ognuno decide da sè.
 
12176719
12176719 Inviato: 24 Lug 2011 13:09
 

beh se posso dire il mio pensiero è questo : son 57 anni che vado in moto ed ho sempre cambiato olio ogni 5000 km e una volta si e una no il filtro.è preferibile usare olio sintetico e ogni volta che ho cambiato olio ero presente !!!!! oggi la mia preferita una yabusa naked ha 200000 km ed ha perso ciurca 7 cv al banco prova .in cnclusione l'olio va sempre cambiato e anche con soste prolungate è sempre meglio cambiarlo .grazie il pensiunat
 
12177029
12177029 Inviato: 24 Lug 2011 14:33
 

io sono convinto di una cosa che i tagiandi quando dai dentro la moto ad un concessionario non contano un C*****O.... quindi se è in garanzia falli fare dal concessionario ma poi BASTA è solo una presa per il culo!!!! tagliandata oppure no, non li guardano nemeno i tagliandi!!!
falli da te risparmi MOLTISSIMO
 
12178356
12178356 Inviato: 24 Lug 2011 21:18
 

Ciao a tutti. Io cambio l'olio alla mia vfr una volta l'anno (il filtro ogni due), e 10mila km a stagione li ha sempre fatti tutti, se non qualcuno di più.. La moto ha ad oggi 90mila km, e "mangia" meno di 500 gr d'olio tra un cambio e l'altro.
Ovvero, ha il motore ancora in stato eccellente.
Certo, non gli tiro il collo, e uso per quanto possibile marce abbastanza alte anche quando vado 0509_banana.gif allegro 0509_banana.gif icon_mrgreen.gif . Inoltre, quando il motore è freddo... beh diciamo che mi faccio passare pure dalle massaie in scooter icon_mrgreen.gif
 
12182154
12182154 Inviato: 25 Lug 2011 17:22
 

Dai commenti mi sembra di capire che c’è una grande diffidenza nei confronti di concessionari ed officine, probabilmente giustificata.Mi piacerebbe essere una mosca per poter vedere cosa succede in officina, se i lavori profumatamente pagati vengono fatti veramente. Sarò prevenuto, però io qualche dubbio ce l’ho. Quindi ben venga la manutenzione senza sconfinare nella paranoia.
 
12189796
12189796 Inviato: 27 Lug 2011 1:02
 

grazie a tutti! si cercano volenterosi a spezia o a genova che mi insegnino a mettere le mani sulla mia moto! io purtroppo non so neanche da che parte si comincia!!!
 
12191844
12191844 Inviato: 27 Lug 2011 13:55
 

io per adesso cambio l'olio ogni 6000 km,in questo momento una volta ogni 2 mesi!.dopo che scade la garanzia............... eusa_naughty.gif va bene ogni 10000.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©