Leggi il Topic


ghiaino, questo maledetto... ma che fare se lo incrociamo?
9654229
9654229 Inviato: 11 Apr 2010 12:16
Oggetto: ghiaino, questo maledetto... ma che fare se lo incrociamo?
 

salve ragazzi ora o sono io che sono sfigato o sbaglio qualcosa ( molto probabile )

fatto sta che su tre anni di moto sono caduto due volte per colpa del ghiaino...

la prima volta ( io facevo la curva verso sx ) una macchina in curva in senso opposto al mio doveva svoltare alla sua sx su una laterale, mi fa allargare la traiettoria e finisco sul ghiaino sul bordo della strada e preso dal panico appena ho toccato il freno ant sono andato sotto al guardrail... per fortuna andavo piano... pochi danni e molte bestemmie

la seconda volta ghiaino in centro corsia in uscita di curva
solito errore mio pinzo il freno ant per raddrizzare piu' velocemente possibile e bumm tutti giu' per terra, andavo piano pure qua... pochi danni e moltissssssssime bestemmie

ora so che quel maledetto freno anteriore non lo devo toccare ma come caxxo faccio a impormi di non frenare ??? quante volte cadro' ancora prima di imparare a non frenare sul ghiaino... che poi forse non si resta in piedi neanche lo stesso ma forse si... boh

insomma la moto vale si e no 1000 euro per fortuna almeno quello solo che se mi volessi prendere la moto nuova e cadere con un gioeillino da 10 mila euro mi farebbe veramente girare le palline

fossi uno che se le va a cercare, facessi il pirla come certi delinquenti che si vedono in giro, vado sempre tranquillo e quando accelero' tutto mi sembra che i 70 cv della mia moto siano pure troppi, mi son anche preso le migliori gomme in commercio per aumentare il senso di sicurezza

insommma ditemi che cacchio devo fare quando trovo il ghiaino per terra... mi compro un cross e vado dirttamente sullo sterrato?

chi di voi e' caduto sul ghiaino e chi invece si e' salvato e come ha fatto???

0510_help.gif
 
9654279
9654279 Inviato: 11 Apr 2010 12:23
 

io ho rischiato di cadere un po' di volte su ghiaini o comunque sterrati (ho un motard ergo gomme stradali) quando usavo l'anteriore adesso quando entro in questi percorsi tolgo le dita dal freno dabvanti e impugno saldamente la manopola per evitare di usare il freno e vedo di regolarmi con quello dietro e scalando le marce
 
9654280
9654280 Inviato: 11 Apr 2010 12:24
 

Proprio ieri...curva a sx e il ghiaino mi ha fregato in frenata.... icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif

Danni da circa 100 euro perchè la moto è andata nel guard rail e io che ho avuto le protezioni...non mi sono fatto quasi niente...se non un ginocchio che fa male da morire.


Di solito..non ho paura del ghiaino dato che ho guidato anche fuoristrada con la moto e quindi riesco a gestirla bene...ma questa volta qualcosa è andato male...e non mi ha dato il tempo di reagire
 
9654439
9654439 Inviato: 11 Apr 2010 12:49
 

Le volte che ho incontrato ghiaino ero perfettamente dritto, per fortuna... In curva o lo riesci a vedere e scansare oppure diventa questione più di fortuna che di manico! Ci sono persone che in queste situazioni riescono a mantenere il sangue freddo e, anche se la moto scivola via, riescono a tenersi pronte per recuperarla. Almeno io penso che esistano al mondo motociclisti così, ma non ne ho mai incontrato! icon_asd.gif In compenso ho una lunga lista di amici che hanno fatto un ripasso contemporaneo degli insulti più inaudibili e dei santi del calendario, causa ghiaia. icon_rolleyes.gif

Insomma. Io forse riuscirei a non toccare il freno semplicemente perchè ho più paura del freno davanti che della ghiaia, in certe situazioni... icon_xd_2.gif Sono comunque riflessi istintivi, difficili da dominare... Un metodo è quello suggerito da tropik che però ti impedisce di recuperare il freno nel caso che, dopo il ghiaino, un rinoceronte o una persona dovessero attraversare la strada... Mmmh... Potrei anche dirti di andare su qualche strada bianca sgombra e studiare con calma, in situazioni controllate, il comportamento della tua moto su superficie instabile. Nella mia città ci sono zone di asfalto così liscio che, con la pioggia, si pattina con qualsiasi delicatezza tu usi il freno: mi sono esercitato in un parcheggio fradicio e ho sperimentato tutti i tipi di sbandata al posteriore, risolvendo così alcune impostazioni sbagliate (freno posteriore e rigidità del corpo). Cerca di correggere questi errori ripetendo più volte la situazione, simula l'evento in maniera non estrema e cerca di convincerti a non usare i freni.
 
9654442
9654442 Inviato: 11 Apr 2010 12:50
 

Dalle mie parti capita spesso di trovare ghiaino in curva,nonostante ciò fino ad ora non sono caduto( tie.gif )...quando mi accorgo che ci sono finito sopra,mollo il gas(non so se su un bicilindrico possa peggiorare la situazione,visto il consistente freno motore eusa_think.gif ),evito accuratamente di usare il freno anteriore,pigio delicatamente il pedale di quello posteriore e con un movimento morbido e graduale del manubrio tento di portarmi sull'asfalto pulito
 
9655537
9655537 Inviato: 11 Apr 2010 15:20
 

Le strade dalle mie parti in questo periodo sono piene di ghiaino perchè con la neve le hanno riempite di sabbia e di sale fino a 2 settimane fa...
Se non guido con estrema attenzione, di solito il ghiaino mi ha fatto partire il posteriore... sempre recuperato automaticamente, però, non appena la gomma ha ritrovato un po' di pulito...
Non oso pensare cosa succede se mi parte l'anteriore... penso che non riesca proprio a recuperare...
 
9659568
9659568 Inviato: 12 Apr 2010 12:03
 

Il bello è che esistono degli enormi spazzolini che possono essere montati sui mezzi del servizio stradale che servono a pulisre l'asfalto dal ghiaino. Ne ho incontrato uno sul passo Furcia l'anno scorso. E funziona da dio! Il ghiaino viene tutto sparato via dall'asfalto e la strada... mmmmmm splendida e splendente!

Perché non lo usano anche in altri posti?
 
9659776
9659776 Inviato: 12 Apr 2010 12:49
 

Svizzera: niente ghiaino.... perché? Sarà che tengono le strade pulite? Mah.... eusa_think.gif
 
9659924
9659924 Inviato: 12 Apr 2010 13:16
 

Tropik ha scritto:
io ho rischiato di cadere un po' di volte su ghiaini o comunque sterrati (ho un motard ergo gomme stradali) quando usavo l'anteriore adesso quando entro in questi percorsi tolgo le dita dal freno dabvanti e impugno saldamente la manopola per evitare di usare il freno e vedo di regolarmi con quello dietro e scalando le marce


la prox volta che trovo una strada simile provo pure io, logicamente andando piano
 
9662154
9662154 Inviato: 12 Apr 2010 18:36
 

Quando trovi il ghiaino devi per prima cosa pregare icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Poi se riesci ad andare contro il tuo istinto che ti porta a frenare, se non sei tanto piegato, se del ghiaino ce ne è solo una striscia non tanto larga, se la motoretta ritrova aderenza prima che sia troppo tardi, e se hai la necessaria protezione di tutti i santi del calendario, potresti anche non cadere icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Ultima modifica di biondob il 12 Apr 2010 18:38, modificato 1 volta in totale
 
9662167
9662167 Inviato: 12 Apr 2010 18:38
 

Bo69 ha scritto:
Svizzera: niente ghiaino.... perché? Sarà che tengono le strade pulite? Mah.... eusa_think.gif

Gli svizzeri hanno una marcia in più a tenere a posto le strade 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9665709
9665709 Inviato: 13 Apr 2010 0:11
Oggetto: Re: ghiaino, questo maledetto... ma che fare se lo incrociamo?
 

andreaxin ha scritto:
insommma ditemi che cacchio devo fare quando trovo il ghiaino per terra... mi compro un cross e vado dirttamente sullo sterrato?


mi sa che la teoria la sai già, devi dimenticarti di avere un freno sulla ruota anteriore, quindi è inutile che te lo ripetiamo.

la battuta sul cross in realtà ha un fondo di verità, un po' di esperienza nella guida fuoristrada può rivelarsi decisiva anche nella risoluzione di certe situazioni "pelose" anche su asfalto.

V
 
9665726
9665726 Inviato: 13 Apr 2010 0:14
 

biondob ha scritto:
Bo69 ha scritto:
Svizzera: niente ghiaino.... perché? Sarà che tengono le strade pulite? Mah.... eusa_think.gif

Gli svizzeri hanno una marcia in più a tenere a posto le strade 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


a dire la verità, la mia esperienza, recente e meno recente, di diverse centinaia di km percorsi in svizzera, tra autostrade e passi alpini, mi insegna che le strade assomigliano molto alle nostre, mentre è il comportamento degli utenti della strada ad essere profondamente diverso.

ma non c'entra una fava col topic.

V
 
9668206
9668206 Inviato: 13 Apr 2010 15:10
 

nerowolfe79 ha scritto:


a dire la verità, la mia esperienza, recente e meno recente, di diverse centinaia di km percorsi in svizzera, tra autostrade e passi alpini, mi insegna che le strade assomigliano molto alle nostre, mentre è il comportamento degli utenti della strada ad essere profondamente diverso.

ma non c'entra una fava col topic.

V

O. T. Le autostrade svizzere non le ho mai fatte, ma i passi alpini svizzeri li ho fatti quasi tutti e mediamente queste strade sono meglio tenute delle nostre, sia come asfalto sia come pulizia. Poi anche lì' ci sono strade con le buche, ma meno che qua.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9670567
9670567 Inviato: 13 Apr 2010 20:28
 

domanda...

quando siete in curva tenete sempre una o due dita appoggiate sulla leva del freno ant o impugnate la manopola con tutte le dita?
 
9670642
9670642 Inviato: 13 Apr 2010 20:35
 

almeno l'indice, sempre.

quando avevo il motard, indice e medio fissi.

V
 
9697813
9697813 Inviato: 18 Apr 2010 2:20
 

Col ghiaino si prega e basta icon_biggrin.gif
Dipende molto anche dalla moto che hai, pero` credo che la miglior strategia sia lasciar scorrere la moto, con un filo di gas, cercare di restare centrati il più possibile, avere fiducia nel mezzo.

Credo di aver imparato una cosa importante andando in moto: bisogna aver sempre fede nel proprio mezzo. Se non credi nella tua moto, nelle tue gomme, sei per terra. Per mettere seriamente in crisi una moto (dalle 600 in sù, naked o ss che siano) ci vuole molto più manico di quanto ne abbia la stragrande maggioranza della gente.

Quindi se si trova la ghiaia l'unica strategia valida è esercitare la propria fede senza alcuna esitazione. Attenti perchè una fede tentennante non è una fede, e vi porta inesorabilmente alla disperazione! icon_twisted.gif


ps: ciò naturalmente non vi evita di cadere sempre sulla ghiaia, se deve succedere succede. Il punto importante però è non farlo succedere quando puo'anche non succedere icon_xd_2.gif
 
9698132
9698132 Inviato: 18 Apr 2010 10:32
 

Zampalesta00 ha scritto:
Credo di aver imparato una cosa importante andando in moto: bisogna aver sempre fede nel proprio mezzo. Se non credi nella tua moto, nelle tue gomme, sei per terra. Per mettere seriamente in crisi una moto (dalle 600 in sù, naked o ss che siano) ci vuole molto più manico di quanto ne abbia la stragrande maggioranza della gente.

Quindi se si trova la ghiaia l'unica strategia valida è esercitare la propria fede senza alcuna esitazione. Attenti perchè una fede tentennante non è una fede, e vi porta inesorabilmente alla disperazione! icon_twisted.gif


Vero, allucinante ma vero. Io son caduto (e ho sentito più volte la moto instabile) nel momento in cui ho smesso di credere in lei, quando ho pensato "non terrà mai", oppure "ora bacio l'asfalto". Ci vuole fiducia in modo da garantire fluidità di guida e non spezzare quel legame "psicologico" che tiene in equilibrio il karma delle due ruote.

icon_confused.gif

icon_redface.gif

Torno a dormire và...
 
9698760
9698760 Inviato: 18 Apr 2010 12:41
 

Ozona ha scritto:


Vero, allucinante ma vero. Io son caduto (e ho sentito più volte la moto instabile) nel momento in cui ho smesso di credere in lei, quando ho pensato "non terrà mai", oppure "ora bacio l'asfalto". Ci vuole fiducia in modo da garantire fluidità di guida e non spezzare quel legame "psicologico" che tiene in equilibrio il karma delle due ruote.

icon_confused.gif

icon_redface.gif

Torno a dormire và...
io invece che giro spesso in una pista da enduro per migliorare la sensibilità di guida ecc. l'altro giorno ho provao a fare una parabolica che a vederla continuavo a pensare che con le ruote da strada è impossibile troppo inclinbato troppo terroso con dei sassolini però ho voluto provare a farla impuntandomi sul fatto che ce l'avrei fatta e l'ho fata tranquillamente perchè non ho avuto indecisioni, mentre di solito che avevo stra tanta paura di cadere ed ero incerto arrivavo a metà salitina e già rischiavo di ammazzarmi
 
9716600
9716600 Inviato: 20 Apr 2010 23:57
 

L'unica cosa che bisogna fare quando si trova del ghiaino è non fare niente, soprattutto se la velocità non è eccessiva icon_mrgreen.gif

Basta lasciare scorrere la moto tenendo appena puntato il gas e si passa via senza nemmeno accorgersene. La tecnica può essere assimilata molto rapidamente facendosi un passo alpino non troppo alto a gennaio icon_mrgreen.gif

Se invece si entra a bomba e ce lo si trova senza aspettarselo allora si può solo provare a schivarlo, ma l'unica cosa da usare è il manubrio, no freni, no gas perché nel caso ci si finisse sopra con ancora l'anteriore pinzato andare in terra è sicuro!
 
9719667
9719667 Inviato: 21 Apr 2010 15:47
 

Io me lo trovo sempre durante una curva che faccio per andare al pistino, e con un'enduro racing con gomme artigliate non è proprio il massimo... icon_confused.gif
Comunque, io ho sempre lasciato scorrere la moto, anticipando la frenata e lasciando completamente il gas quando ci passavo sopra, per poi riaprire con molta attenzione in uscita di curva. Non mi è mai successo nulla, neppure un accenno di sbandata. icon_biggrin.gif
Simone
 
9720559
9720559 Inviato: 21 Apr 2010 18:04
 

Io sono uno di quelli da sangue freddo...ogni volta che mi sono ritrovato a che fare col ghiaino m'è sempre riuscito di cavarmela in un modo o nell'altro...ma t'assicuro che ci vuole C**O...

Più C**O che anima...

Ad ogni modo io faccio sempre la stessa cosa: raddrizzo, mollo il gas e non tocco i freni. Spesso basta tirar su la moto di quei 4 o 5 gradi che non hai problemi...allarghi la curva? E che problema c'è? Se hai esperienza il ghiaino lo hai già visto (o sai che potrebbe esserci a seconda di che surva è) e se sei una persona intelligente ti sei lasciato il margine per un errore o per un imprevisto. Se non hai nessun tipo di margine vuol dire che stai correndo VERMENTE TROPPO e allora non ti dico che sia giusto uno si sfracelli ma di certo lì non ci può fare nulla e, diciamolo, se l'è cercata. 0509_down.gif

Raddrizzo perché così la gomma ha una maggior superficie di aderenza e la forza centrifuga diminuisce.
0509_up.gif

Mollo perché così il freno motore mi fa rallentare gradualmente e, se sono in una marcia bassa alle peggio mi parte il posteriore (che è comunque sempre più recuperabile dell'avantreno).
0509_up.gif

Non tocco i freni perché se li tocco son per terra (anche se io ho l'ABS che in una situazione mi ha parato le chiappe).

0509_doppio_ok.gif
 
9734217
9734217 Inviato: 23 Apr 2010 18:33
 

1) chiudere il gas
2) non frenare
3) non sterzare

...e sperare in bene....
 
9736167
9736167 Inviato: 23 Apr 2010 22:16
 

C'è ghiaino e ghiaino. Tu sei caduto prendendo quello che si accumula a bordo strada che è molto di più e più difficile che non i sassetti che ci sono sulle strade di montagna che vengono sparsi assieme al sale. Su queste strade la miglior cosa è fidarsi della moto e non farci troppo caso; non irrigidirsi e guidare con attenzione, ma senza fare drammi: normalmente sono sparsi qua e la e le gomme non ne risentono quasi per niente (c'è molto più asfalto che ghiaino, quindi tengono). Altra faccenda è se sei costretto ad andare su quello riportato a bordo strada: il pericolo è che è spesso vicinissimo se non addirittura sotto il guardrail, quindi la più piccola sbandata in frenata può causare gravi conseguenze. In ogni caso, molto meglio il freno dietro che quello davanti... se la moto scoda, tentare di tenerla composta il più possibile, anche controsterzando, se serve.
0510_saluto.gif
 
9810301
9810301 Inviato: 6 Mag 2010 11:21
 

Ciao ragazzi, ho trovato questo topic in un momento di cazzeggio a lavoro...
Interessante, molto interessante, mi sa che ho bisogno di uscire con qualcuno di voi per farmi un pò di esperienza...
Beh io sono reduce da tre incidenti, uno per colpa mia che da un solo mese guidavo la mia prima moto (guido moto dall'anno scorso, quindi sono neofita neopatentata) e uscendo da una curva (piega sx) ho beccato 1° un dislivello di asfalto dovuto a vecchi lavori stradali, 2° una macchina poco dopo la curva in preselezione destra che mi ha obbligato a frenare, 3° un mese di patente e tanta inesperienza ho pinzato davanti e ho fatto un mega scivolone (distruggendo la hornet di mio fratello, che ho dovuto ripagare, e il cerchio della macchina dove la moto si era infilata). Porto cicatrici indelebili sulle ginocchia...
IL secondo incidente dovuto ad un mio amico con z750 ed io con la mia moto (NUOVA), l'amico mi è venuto addosso da dietro (sorpasso da destra non previsto) ho tentato di tenere la moto ma ho fatto l'ennesima sdraiata per terra (carene e serbatoio andate!!!) il mio amico spalla rotta (andava al doppio della mia velocità).
Terzo incidente: la mia moto ancora a riparare io facevo zavorrina al mio moroso, Val Trebbia un pò bagnata, in curva sbaglia la traiettoria (non andavamo forte ma lui non si ricordava bene la strada) pinza davanti di riflesso e ci sdraiamo...

ORA... io tra varie cicatrici e la moto riparata e con gomme Metzeler M3 (sperando di guadagnare più tenuta rispetto le originali) ho voglia di girare, viaggiare, provare...
Ma ad ogni curva soprattutto se vedo asfalto rovinato e ghiaietta rallento mi irrigidisco, sbaglio tutto (freno posteriore questo sconosciuto, freno motore di un bicilindrico, tira e molla del gas... insomma sono un disastro) mi prende l'insicurezza, la paura di sdraiarmi l'ennesima volta, la moto non sgarra ma la mia testa è già in pallone.

Chiedo aiuto sempre e comunque a tutti i miei amici (tinga e non tinga), la mia moto non va un cavolo, è piccolina, agile e sicuramente non ha una mole di cavalli così grande da partire in monoruota, insomma una moto "sicura" certamente la ciclistica è diversa dalle SS ma direi tecnicamente messa bene anche la piccolina (ER6Fmy09)...

...Eppure questa paura di sdraiarmi non mi molla, soprattutto quando vedo ghiaia per strada...

Che devo fare???
 
9810639
9810639 Inviato: 6 Mag 2010 12:23
 

Qui troverai migliaia di consigli tutti uguali:

icon_arrow.gif devi accumulare esperienza, quindi... fai chilometri!
icon_arrow.gif vai dietro a qualcuno VERAMENTE bravo ed esperto che ti spieghi...
icon_arrow.gif vai da sola col tuo ritmo senza correre dietro a nessuno.

Io ti consiglio di non andare avanti a guidare con i dubbi e le incertezze che hai perchè non ti servirebbe a nulla. Fare 100 mila o più km guidando sempre uguale non ti fa crescere. Tu hai bisogno di imparare a guidare e a fidarti della tua moto (che è un'ottima moto!). Devi avere una base certa da cui partire per POI fare i km e l'esperienza.
Scusa se mi sono permesso, ma io la penso così (per esperienza personale).
0510_saluto.gif
 
9812603
9812603 Inviato: 6 Mag 2010 17:11
 

Bellepieghe certamente devo fare molta pratica e tanti km, grazie al cielo le persone che escono in moto con me mi rispettano, mi ASPETTANO, mi seguono e se sono in difficoltà mi aiutano (comunque gente che oltre ad avere centinaia di migliaia di km in moto, hanno anche fatto prove in pista, gente a mio modesto parere con guida sicura, pulita e di sicuro non pazzi smanettoni), l'ultima volta mi sono messa a ruota di un cbr 1000rr di un mio amico e andavo bene, poi quando lui mi segnalava ghiaia per terra io mollavo il gas, mi tiravo su dritta scalavo una marcia e lasciavo andare la moto di freno motore "giocando" un pò con la frizione e senza toccare il freno, non avevo alcun problema, ovvio che mi irrigidivo, ma subito dopo la curva "ghiaiosa" ridavo gas e partivo di nuovo tranquilla e serena... Merito forse del cbr davanti che mi guidava... Certo è che i polsi li sentivo, per la rigidità forse, io spero che col tempo mi passa questo irrigidimento da insicurezza...

Tante volte ho pensato, soprattutto quando i dolori alle ginocchia e la schiena si facevano più forti, di mollare la moto... MA ogni volta che mi mettevo davanti a lei iniziavo a seguire con le dita la sua linea snella, la accendevo sentendola scoppiettare, la guardavo da qualsiasi angolazione e me ne innamoravo sempre come un bambino davanti alle giostre, mi prendeva una voglia di andare, di salire in sella e macinare km sentendola sotto che ad ogni curva scende e all'uscita di curva si rialza, sentendola mia, un tuttuno con lei... Poi quella maledetta ghiaia e i buchi li vedo avvicinarsi fin sotto le ruote e di nuovo il fantasma delle vecchie scivolate, le cicatrici, lo spavento e di nuovo mi irrigidisco... Ma ogni volta rimango in sella e non la voglio mollare, perchè lei ora fa parte di me!!!!
 
9814000
9814000 Inviato: 6 Mag 2010 20:16
 

Nessun dubbio: motociclista DENTRO! 0509_up.gif 0510_abbraccio.gif
 
9816031
9816031 Inviato: 7 Mag 2010 8:53
 

icon_redface.gif beh grazie....

comunque Bellepieghe ho buone notizie, stavo organizzando un giretto con un paio di amici, di cui uno il mio ex maestro di guida e l'altro è presidente di un motoclub ticinese (sono svizzera), e tutti e due sentendomi un pò in confusione mi hanno invitato questa domenica a fare un corso di guida sicura per sole donne (12 donne su due ruote, mai viste così tante motocicliste!!!) con loro come organizzatori, magari mi fanno passare un pò questa paura...
 
9816797
9816797 Inviato: 7 Mag 2010 11:22
 

Non ho nessun dubbio! Poi, per far crescere la cultura della guida sicura nel Popolo dei Motociclisti, facci avere un bel report.
Bisogna che se ne parli sempre di più e che i motociclisti (tutti) comincino ad ammettere che qualche curva la sbagliano e che qualcosa da imparare c'è sempre... finchè i corsi di guida sicura non vengono resi obbligatori per ottenere la patente bisogna arrangiarci così (e il web credo che sia un bel "megafono"!).
Divertiti!
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©