Leggi il Topic


Indice del forumForum Over50

   

Pagina 2 di 22
Vai a pagina Precedente  123...202122  Successivo
 
Over-50 [Censimento] I
3494691
3494691 Inviato: 24 Gen 2008 17:07
Oggetto: censimento d'epoca
 

Ciao a tutti gli anta,anche se abbiamo già usato l'anta dieci anni fa,adesso pesa di più.
Come vedete dall'elenco a lato io amo anche le moto più vecchie di me.
[img]Link a pagina di Img99.imageshack.us
mi sono anche permesso il lusso di un motoraduno con me 22 anni fa.
La cosa più bella è l'avere contagiato con la nostra malattia il mio cucciolo
[img]Link a pagina di Img244.imageshack.us
Sempre in sella in sicurezza e senza paura. doppio_lamp_naked.gif
 
3518229
3518229 Inviato: 27 Gen 2008 19:19
 

mumble....mumble....descrivere cosa vuol dire o cosa si prova ad avere 50 anni (e in moto) per me è storia lunga....leggendo i vostri post mi vengono in mente mille ricordi, guardando le vostre foto mi assale una indecisione terribile...quali ci metto? ne ho talmente tante....comunque, vi posso dire una cosa in estrema sincerità....vado in moto da quando avevo 12 anni, ne ho possedute diverse decine, ma quando ci vado, io mi dimentico totalmente di tutto, provo sempre una sensazione di estrema libertà, mi si svuota il cervello da tutto, il mio pensiero va alla strada, alla velocità e alla prossima curva.....uno di voi ha scritto più o meno che quando ha il casco in testa è come gli altri, io, quando ho il casco, sono meglio degli altri!!
i motociclisti veri, la moto ce l'hanno dentro!!!
un ringraziamento speciale al grande manaccia per averci dato l'opportunità di poter dire anche la nostra. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
3529956
3529956 Inviato: 28 Gen 2008 23:17
 

Io sono nato il 18 Aprile 1948 (giorno delle prime elezioni della Repubblica) nel mio passato ho avuto molte moto ma dopo 15 anni di solo scooter nel 2005 decisi di ricomprarmi la moto ed ho comprato una splendida Kawasaki Z 750 S ed il giorno stesso del ritiro mi sono iscritto al Tingavert cercando notizie sulla Zetina.(mia moglie dice che è una moto da ragazzi) icon_eek.gif icon_eek.gif
Miglior cosa non potevo fare (la moto ed il Tinga) icon_wink.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif mia moglie è venuta con me solo una volta e gli è bastato icon_wink.gif icon_wink.gif dite la verità le studio di tutte icon_wink.gif icon_wink.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Ma una cosa buona l'ho fatta ....ho convinto mio figlio Leonardo65 a comprare anche lui la moto una Suzuki Bandit 650 e cosi usciamo insieme anche con il Gruppo Toscana di cui sono stato uno dei primi partecipanti....Mitici.

Grazie di esistere Tinga.... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3530818
3530818 Inviato: 29 Gen 2008 0:45
 

Ciao a tutti. E' la prima volta che devo commentare qualcosa da "OVER"..ma mi dovrò abituare. Non sò se definirmi motociclista per il semplice fatto che questa è la mia prima moto...e l'idea iniziale era di farci salire su mia figlia. Sono un genitore controcorrente...ma volevo vederla su una moto. Il risultato è stato che lei non la vuole vedere..ed io ho scoperto un mondo magnifico..di gente in gamba..insomma..amore a prima vista. Faccio le uscite con un sacco di persone simpatiche..mi sono stupito nello scoprire il mio entusiasmo quando ho fatto il corso di guida Capirossi a Vairano. Non ci avrei scommesso un euro solo pochi mesi prima. Mi diverto come un matto. Forse è la giusta iniezione per affrontare alla grande i miei 50.
 
3531000
3531000 Inviato: 29 Gen 2008 1:38
 

Ciao a tutti, scrivo da Genova ma sono nativo di Palermo, ho 55 anni e sono appassionato delle due ruote sin da piccolo, il mio primo mezzo e stato la vespa 50 (a tre marce MITICA).
A 18 anni mi son regalato il gilera 150 (ricordo che mia madre non voleva che comprassi la moto,e se rinunciavo mi avrebbe regalato la macchina il 124 spider ma io no voglio la moto), a 20 anni ho preso usata una Laverda 750 SF rivenduta dopo 2 anni, per tornare al gilera che non avevo venduto.
A 25 anni basta moto:sposato figli e per 10 anni solo macchina. Poi son ripartito con il Califfone 50, Morini 50 trial, Beta 125 cros, Lambretta 150, Vespa 150 PX tenuta per tantissimo tempo.
Nel 2000 preso Scuterone Honda Forgsait (scusate se non ho scritto bene), nel 2004 cambiata con un Burgman 400 sino al 28 Luglio quando mi ha abbandonato in autostrada mentre andavo in ferie (dimenticavo di dire che dal 2000 in poi tutti gli anni con la mia signora andiamo in ferie sia in Italia che all'estero sulle due ruote).
Settembre 2007 decisi cone non mai con la mia signora preso GSR 600.
Anch'io vado in giro con il gruppo Liguria che sono quasi tutti ragazzi, ed a dire la verità io la mia età non me la sento, e poi quando sono sulla mia bimba mi sento un'altro.
L'unica cosa e che non ho la guida veloce, si vado piego ma non come i ragazzi, e li mi duole e dirlo credo che subentri l'età.
E poi quando vado in giro la mia signora e con me, e si la moto piace moltissimo anche a lei.
Un salutone a tutti 50 enni e non.
 
3531470
3531470 Inviato: 29 Gen 2008 10:20
 

icon_lol.gif icon_lol.gif Grazie 42 per l'invito a presentarmi, cosa che volevo fare già prima, ma avevo lo scanner guasto e volendo postare un paio di mie foto del passato, ho dovuto aspettare a sistemarlo. Sono del febbraio del 1952 e la mia gestazione è avvenuta a cavalcioni di una Zundapp 750 elefante verde mentre il mio svezzamento a bordo di un Guzzi Galletto con sidecar, non potevo non beccarmi il mal di moto 0509_banana.gif 0509_banana.gif e quindi mi è entrato direttamente nel DNA icon_mrgreen.gif . A 14 anni è stato quindi naturale motorizzarmi (Moto Guzzi Dingo GT) incoraggiato da mio padre.
Eccomi negli anni 60

immagini visibili ai soli utenti registrati


Avevo gia fatto il mio primo tunning

A 19 anni è entrato in casa il Nuovo Falcone della Guzzi e con mio fratello ci abbiamo fatto tanti di quei kilometri 0509_banana.gif
Eccomi negli anni 70 in Calabria

immagini visibili ai soli utenti registrati



Poi per esigenze di lavoro sono stato per 7 anni all'estero e quando tornavo in ferie in italia mi divertivo a fare delle belle gite con un Guzzi V50 che non ho potuto sfruttare molto icon_mrgreen.gif solo 48.000 Km.
Poi ho messo su famiglia e basta moto, ma a ottobre dell'anno scorso non ce l'ho fatta più e, galeotta una buona occasione, mi sono rimesso in "moto" icon_mrgreen.gif con una storica BMW K100RS
Eccomi fialmente in versione XXI secolo

immagini visibili ai soli utenti registrati



Da allora tutte le volte che posso mi aggrego al Gruppo Puglia e ogni volta che salgo sulla mia MUKKA mi dimentico di tutto, età, stress, preoccupazioni, esiste solo il piacere di andare in moto. E' un toccasana per qualsiasi problema. Mi fa ricordare solo che se ad un problema c'è soluzione è inutile preoccuparsi, se non c'è soluzione è inutile preoccuparsi. icon_mrgreen.gif
42 spero di non aver occupato troppo spazio e doppio_lamp_naked.gif lamps a tutti doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di LorusseMG il 9 Feb 2008 16:28, modificato 1 volta in totale
 
3537176
3537176 Inviato: 29 Gen 2008 20:05
 

Ciao a tutti,
grazie all'amico del tinga Puglia LorusseMg, ho letto il vostro topic e mi sono subito divertito. Vedere come dei "vecchietti" 0509_campione.gif come voi si entusiasmano quando salgono in moto è fantastico!!! Sarà lo spirito motociclista che ci fa essere sempre giovani.
Non mi sono presentato: sono Angelo scrivo da Bari ed ho conosciuto l'amico LorusseMg una sola volta andando dalle parti della selva di Fasano in provincia di Bari. Posseggo una hornet 600 da poco tempo e sono alla mia prima esperienza motociclistica. Infatti ho molto da imparare sopratutto da veterani come Lorusse che la moto c'è l'ha nel sangue. Anzi in quell'uscita, a volte mi mettevo in scia e seguivo alcune sue traiettorie
Continuate così che date un bel esempio di essere motociclista.

Un saluto a tutti.

P.s. x LorusseMg: belle le foto che hai pubblicato!!!
 
3539010
3539010 Inviato: 29 Gen 2008 22:33
 

icon_biggrin.gif ciao a tutti.

Il 2 febbraio compio 52 anni. 3 figli, una moglie, due cani, un gatto.

Anche io ho iniziato a 14 anni, con un Morini Corsarino 50cc, a 16 una bellissima MV 125 che mi accompagnò fino al 1981 (incredibile ma vero), (porca miseria l' avessi tenuta.......beh, pazienza)

Nel 1984 nasceva l' ultimo figlio, il lavoro mi portava lontano da casa tutto l' anno (ero ispettore presso una casa automobilistica tedesca di stanza a Wolksburg e Ingolstadt con l' importatore italiano a Verona, non posso citare i marchi per non fare pubblicità icon_mrgreen.gif e quindi la moto finì al rottame). Nel 1988 risedetti due anni a Rio de Janeiro e nel 1990 rientrai presso una concessionaria. Nel 2003 mi sono messo per conto proprio con una officina autorizzata dell' importatore succitato.

Nel 1998 circa mi torna la voglia o meglio, non resisto più alla tentazione di risalire in sella. Putroppo con prole da crescere e studiare di denaro ne corre ben poco e mi compro un' honda 400 CBF.

Nel 2005 i cavalli di questa motocicletta che, confesso, mi ha dato moltissime soddisfazioni non bastano più e sempre causa di scarsa liquidità compero un Bandit 600 strausato del 93.

L' anno scorso il motore dichiara ko, e con le lacrime agli occhi ero pronto a portarla a rottame sennonchè un amico mi recupera un motore 750 gsxr e lo adatto al bandit. So che tutto è irregolare ma per ora mi va bene cosi.

Ringrazio il cielo che nel frattempo ai figli riesco a trasmettere la passione della moto, tanto che ora ognuno ha la propria.

in settembre 2007 casualmente mi ritrovo ad un piccolo raduno a mantova (circa una 30ina di moto). Fu una cosa fantastica. Appena giunto a casa cerco su google "motoraduni" e scopro il Tinga.

50 anni? con tutta onestà non mi hanno mai pesato a parte il momento in cui mi rendo conto che a letto ci vado con una cinquantenne icon_mrgreen.gif
(che se dovesse leggere questo scritto mi bannerebbe a vita icon_biggrin.gif )

Dire che mi sento ragazzino? no, tutt' altro, ma non mi sento neppure matusalemme. Insomma....sto bene con i miei 52.

I momenti piu felici attualmente: quando con i figli e marito della figlia mettiamo assieme 5 moto e maciniamo in un giorno 500/600km.

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif

p.s. mi piacerebbe postare delle foto ma porca miseria, 1000 tentativi....ma non ci riesco.
 
3539905
3539905 Inviato: 29 Gen 2008 23:52
Oggetto: presentazione
 

buonasera a tutti, mi presento:
mi chiamo gianluca è dopo alcuni anni da scooterista ho ricominciato ad andare in moto e godo come un matto. in genere sono monoposto ma qualche volta sono anche zavorrato.
 
3555425
3555425 Inviato: 31 Gen 2008 20:48
 

Help ho letto il messaggio di 42 e il benvenuto di Davide faccio la presetazione. Il mio nome è Aniello non vi dico la data e il giorno della mia nascita ma a buon diritto di stare tra gli Over, se volete che vi dica quanti me ne sento lo faccio volentieri, siccome o lavorato per 30 anni più 5 di mobilità, ma quelli importanti sono i 30 che ho perso per portare i soldi a casa, considerato che devo avere dalla vita per bagordi devo sottrarre i 30 dovutomi e visto che l'anno di nascita è il1947 di anni effettivi ne ho 31. Adesso quindi posso andare in moto quanto mi pare e fare quello che più mi aggrada, considerando che i miei due pargoli sono sposati e risiedono a Milano devo fare i conti solo con la mia metà. Così ho risposto al perchè per il momento non voglio i capelli bianchi, ora chiedo aiuto a Manaccia perchè mi sposta la mia foto da dove si trova e la allega alla mia presetazione, ringraziando di cuore di aver trovato tanti amici dopo anni di motociclante solitario o quasi.
 
3557987
3557987 Inviato: 1 Feb 2008 2:33
 

Salve.
Mi chiamo Roberto e sono nato a L'Aquila il 10 agosto 1958.
Risiedo a Pescara dal 1971.
 
3567213
3567213 Inviato: 2 Feb 2008 11:34
 

E' bello avere 50 anni due figlie una di 28 l'altra di 24 considerarsi prima padre poi amico e condividere con la propria moglie la passione per la moto
 
3577854
3577854 Inviato: 3 Feb 2008 20:10
Oggetto: presentazioni
 

Salve a tutti, finalmente mi presento:
ho 49 anni a giugno, e quindi non sono un over ma ormai poco ci manca.
L'età c'è, ma la testa no, visto che vado in moto con ragazzi di 22, 30 e 35
anni. Isomma ad uno di questi potrei essegli padre.
Sposato, con due figli di 12 e 17 anni, ho riscoperto la moto 3 anni fa.
Prima ho comprato uno scooter, lasciato poi a mia moglie) e poi una Ducati ST2, (ovviamente usata). premetto che sono sceso dalla moto a 17 anni, per un Gran Botto, che mi ha lasciato grossi guai (sono invalido civile).
All'epoca ero conosciuto come un matto scatenato, e ben pochi erano gli amici che si azzardavano a venire in moto dietro di me.
dopo il botto più nulla per 29 anni. Ho dimenticato le moto.
Poi ad un certo punto ho deciso di riscoprire il mondo moto. Ho letto molto , mi sono interessato , e alla fine la Ducati.
L'avevo presa "sperando" che , visto il peso e la cilindrata, 944 cc. mi sarebbero bastati. Viste le dimensioni, speravo che non ne avrei cercata un'altra troppo presto.
Ho fatto un buon numero di km. , con la mia rossa, ci sono andato da solo al WDW ducati del 2007 , a misano Adriatico, per stare 4 giorni in mezzo alle moto , moto e basta.
a novembre ho deciso di cambiarla. Volevo qualcosa di più. Più potenza, più leggerezza, più agilità.
Dopo lungo pensare e guardare, ho preso una Aprilia RSV r del 2005.
Leggera e potente come una 999, ma decisamente più economica, l'ho pagata 6.000 euro.
Ne sono entusiasta. Francamente temevo le giapp.: troppo potenti, troppo in alto, con questi motori da 15.000 giri al min., che sotto sono vuote e poi ti sparano 170 cv. Meglio (per me) un bicilindrico italiano, più dolce in erogazione, da usare con le marce alte, e lasciarsi tirar fuori dalle curve
a 3.000 giri sentendo i pistoni che prendono i giri.
Bello. Sono contento della mia Bimba, l'unica cosa che mi spiace e non trovo adesivi adatti da metterle per personalizzarla.
mauro:D icon_biggrin.gif
 
3608027
3608027 Inviato: 6 Feb 2008 21:24
 

Salve ragazzi. Il pensiero di essere ultra cinquantenne mi spaventa, ma finche c’è MOTO c’è speranza. Una passione infinita, dall’età di 14 anni il mio primo motorino un CIMATTI serbatoio lungo manubri bassi di seconda mano pagato 10.000 lire, poi una vespa 125 che guidavo senza patente che a sedici anni ho conseguito. Questa ha dovuto subire le più svariate modifiche, dai cambi di marmitta ai cambi di colore. Ma il mio pensiero era rivolto altrove, quante volte mi fermavo ad ammirare i gloriosi falconi 500 MOTO GUZZI della Polizia Stradale, la mia testa non voleva saperne di pensare altrove e allora dovevo fare una scelta o, continuare con la mia vespina, oppure se volevo guidare quella moto mi dovevo arruolare nella Polizia Stradale. Bee sapete quale strada ho preso? La seconda. Soddisfatto, dopo sei mesi già ero a cavallo di un Falcone 500 un sogno, metterla in moto era tutto un programma di movimenti tra zi valvola e pedivella e, poi il rombo…. Una musica. La cosa più strana e divertente è stato guidare una di queste trasformate da cross. Successivamente ho cavalcato tutti i modelli usciti dalla Guzzi, V7, 850, 500 N F e aseguire. Ma la mia prima vera moto personale è stata una Nevata 750, con questa ho percorso chilometri di strade meravigliose. Nel 2002 mi sono deciso di fare il grande salto ed è stato l’anno della svolta “CALIFORNIA Metal” nera con serbatoio cromato, una vero gioiello in cui ne sono innamorato a tal punto che non me ne separerò mai. Il mio piccolo parco moto si completa anche di una MV del 1963 e ricordate del CIMATTI? Allora, ma chi ci pensa alle 56 primavere? Sono un lupo solitario ma accetto anche la buona compagnia, il mio motto? CORRI FIERO VIVI LIBERO

COME SONO

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di scorpione il 6 Feb 2008 22:58, modificato 9 volte in totale
 
3609689
3609689 Inviato: 6 Feb 2008 23:46
 

Posso aggiungermi anche io?
Riminese classe 1943
Prima moto : la Vespa (vale ugualmente) distrutta da un amico che non mi ha neppure rimborsato una lira.
Poi lunghi anni senza niente e lunghi anni a cavallo di un Velo SSolex (le finanze non consentivano altro.
Dal 1988 ho utilizzato le moto di mio figlio fino al '93 quando mi sono comprato una Honda CX500.
poi passato ad Honda Shadow 600
poi FINALMENTE California 1100 (del '96, ultimo modelo a carburatori) e adesso, dal Febbraio 2007 California Vintage.
Questo sono io

immagini visibili ai soli utenti registrati


non riesco a fare tutti i km che vorrei perchè la mia signora non sale in moto e si preoccupa molto quando sono in giro così mi "concede" qualche weekend in fuga solitaria. Ai 9.000 km/anno di media contribuiscono molto un paio di raduni in terra tedesca o alsaziana (2.000 km in un fine settimana). Anche io sono un lupo solitario ma se trovo la compagnia giusta non mi tiro indietro.
 
3623864
3623864 Inviato: 8 Feb 2008 17:36
 

ho letto che è iscritto anche qualche under 50, quindi forse accetterete anche me nel gruppo che sono del '61 e corro verso i 50 con un po di ansia.
Mi chiamo Paola, sono di Bari e vado in moto solo da un anno.
Ciao
 
3628452
3628452 Inviato: 9 Feb 2008 11:08
 

Mi accodo anch'io: Andrea, classe '57, di Roma. In moto dal '71 all' '86 con Fantic, Gilera, Guzzi e Kawasaki. Poi un lungo intervallo (per lavoro fuori città, mancanza garage etc), e ora finalmente sono tornato su due ruote e sto cercando di recuperare il tempo perso.

Ci vediamo sull'altro topic icon_cool.gif
 
3631032
3631032 Inviato: 9 Feb 2008 17:48
 

Su ordine di Manaccia, pur non rientrando ancora nella gloriosa classe dei 50enni, mi iscrivo anche io a questo augusto forum dove ritrovo pure Cento40 con cui divido, oltre all'amore per la moto, anche l'anno di nascita (1960).

La mia storia motociclistica, è composta da 2 puntate. La prima nel 1974/75 dove, ottenuta la licenza media, ho convinto mio padre a regalarmi il mitico Fantic Caballero Regolarità 6m con il quale mi sono divertito da matti per un paio d'anni. Poi, abbagliato dal mito della macchina (e di quello che ci si poteva fare dentro con le ragazze icon_lol.gif ) devo ammettere che ho tradito la causa e per oltre trent'anni non ho pensato alle moto icon_redface.gif

Circa tre anni fa, per lavoro, sono venuto in contatto con un gruppo di persone tra le quali un fanatico motociclista di Livorno trapiantato a Milano. Il suo entusiasmo mi ha progressivamente risvegliato dal torpore in cui ero colpevolmente caduto e, poco alla volta, ho cominciato a trastullarmi con l'idea di comprare una motina e ricominciare. Magari una media cilindrata, diciamo un 350...

Non mi rendevo conto che la mia conoscenza delle moto, però, era vecchia di 30 anni e quindi, quando ho chiesto al mio pusher motociclistico (quello di Livorno di cui sopra) che 350cc c'erano in giro, mi ha guardato con gli occhi sbarrati e mi ha detto che da 350cc quasi non facevano più neanche gli scooter icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Passato lo sgomento, mi ha quindi convinto nel Giugno 2006 a prendermi la mia attuale moto (Kawasaki ER-6F) con la quale mi trovo benissimo. Non smetto mai di ringraziarlo per avermi risvegliato e per l'ottimo consiglio. Prima timidamente da solo, poi con gli amici di Livorno e Milano e poi ancora con altri di Roma scoperti per passaparola, ho cominciato a fare qualche giro ed assaporare il gusto incredibile del mototurismo.

Nell'estate 2006 ho scoperto il Tinga e dopo oltre un anno di assidua lettura per assorbire più informazioni possibile, ho cominciato ad iscrivermi ai primi giri non più di due mesi fa. Ora ho accumulato circa 20,000 Km di esperienza, che non sono certo tanti rispetto a chi, come voi va in moto da una vita, ma vi assicuro che capisco perfettamente chi sostiene che l'emozione è sempre la stessa del primo giorno icon_mrgreen.gif

Partecipare ai giri del Tinga, anche se ne ho fatti meno di mezza dozzina finora icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif , mi ha veramente sorpreso: siete gente fantastica !!! Sia gli stagionati espertoni che i giovani "tutti ormoni e muscoli" icon_wink.gif

Adesso che ho passato un'oretta a leggere questo forum di over50 o quasi, sono convinto di aver trovato un'altra miniera di persone tutte da incontrare e con cui passare momenti memorabili.

Foto di quando ero un giovane motociclista non ne ho, purtroppo, quindi metto queste due. La prima è di una delle primissime uscite con un amico di Roma. Siamo a Capodimonte, sul lago di Bolsena:

immagini visibili ai soli utenti registrati



La seconda è di una vacanza con mia moglie lo scorso anno in Croazia dove, ormai vittima della mania della moto, abbiamo affittato uno scassatissimo scooter peloso icon_eek.gif icon_eek.gif ed abbiamo fatto un giro dell'isola di Korcula:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Grazie ancora a Manaccia che mi ha precettato ed a chi avuto la pazienza di sorbirsi questo polpettone di post!
 
3633529
3633529 Inviato: 10 Feb 2008 0:40
 

Ciao a tutti.
Bella iniziativa.
Solo i dati essenziali, il resto nell'altro topic:
Classe di ferro 1958
ancora under 50..... icon_mrgreen.gif ........ma solo per 20 giorni quindi mi iscrivo lo stesso salvo esclusioni eusa_whistle.gif
Honda Cb 500

Ora mi iscrivo e vado di là.
doppio_lamp_naked.gif
 
3634330
3634330 Inviato: 10 Feb 2008 11:37
 

Ed eccomi qui!
52 anni anagrafici appena fatti, in realtà non più di 20 nella testa.
Questo per quanto riguarda l'andare "per" moto.
Purtroppo non sono come molti dei miei coetani che vanno in moto da anni, io ci sono ritornato dopo una lunga,lunga,lunghissima pausa.
Le mie vicende di vità mi hanno allontanato parecchio dalla voglia di andare in moto, mettici anche un divieto assoluto da parte dei miei genitori ed il gioco è fatto.
Inoltre mi ritrovo con una zavorraina mancata, nel senso che mia moglie piuttosto di salire in moto si fa condannare a morte, il mio uso della moto è stato veramente limitato.
Ed ecco che verso i quaranta, stufo delle scatole di metallo e con il bisogno di libertà, decido di fare tutto ciò che non avevo fatto in precedenza, ed eccomi in moto.
Ci starei tutto l'anno ma il tempo a Milano non è dei migliori per tale utilizzo, quindi appena possibile la moto e sotto il sedere, o meglio io sopra la sua schiena.
Molte gioie e dolori, sicuramente molto più gioie, ma i 9 dolori li ricordo tutti, uno in particolare, ma gli incidenti sono ormai una consuetudine.
Se usi la moto tutti i giorni, devi metterlo sul conto, sai che esci di casa con la moto ma non sei sicuro di ritornarci ancora con lei, ma questo non può limitare la mia libertà e le mie scelte.
Dicevo che con la mente l'anagrafica non c'entra, infatti i miei giri del fine settimana si svolgono sempre con "ragazzini", (l'anagrafe ha sempre un valore), in particolare Davide, meglio conosciuto come Vetro.
Devo a lui lo sviluppo in km dell'utilizzo della moto, nei periodi migliori non facciamo meno di 500Km ad uscita giornaliera. Inoltre è un vero compagno ed amico.
Che dire di più....................................amo la moto, di un amore smisurato, proprio perchè ne sono stato lontano per troppo tempo, ed anche se qualche volta mi "tradisce" non ha importanza l'amo alla follia.
per capire quanto mentalmente sia "PIRLA", provate a guardare l'ultimo topic che si riferisce al mio ultimo amore.


E con questo ho terminato le modifiche.



E questa e l'altrettanto faccia da pirla-idiota, quando senza sapere nulla, i miei ragazzi, daccordo con i miei amici meccanici mi hanno regalato il segnamarce, che da qualche tempo pensavo di mettere sulla moto, ero in officina per controllare il serraggio della nuova corona. icon_redface.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3640670
3640670 Inviato: 11 Feb 2008 2:18
 

ahhh.....adesso ho capito come si fa....forse
Vabbè ci provo. Ciao a tutti, mi chiamo marina... quasi 51 anni e più "stordita" e gasata di quando ne avevo 15 icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Ho incontrato una Xt 350 e ho scoperto quant'è bello andare in giro per cave a saltellare qua e là ( o almeno provarci )......wowwwwwwww
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
ciauz
 
3670560
3670560 Inviato: 14 Feb 2008 10:24
 

Ciao a tutti ,
rivedere le foto di noi e delle moto anni '60 - '70 commuove, ma e' bello.
Sono Francesco, di Roma (un altro), nato in agosto 1952, quindi 55 e mezzo.
Piccola storia: a 16 anni lambretta 50, di nascosto dai genitori, a 18 anni, con genitori "rassegnati", e sempre di seconda mano e a spese mie :lambretta 125. E' rimasta in servizio attivo fino all'obbligo del casco.
Poi per varie vicende ho perso di vista le due ruote.
Nel 2000, una sera, imbottigliato sulla tangenziale, mi sono detto ma che ci faccio in questa scatola ? (auto). Il giorno dopo un negoziante mi guardava storto quando, salito su uno sccoter in vetrina gli ho chiesto: dove sono le marce? Ho capito che doveva essere moto e non scooter, e cosi con rapida ricerca di mercato, ho preso l'anno dopo da un collega i lavoro un Kawasaki GPZ 500 S di seconda mano.
Il resto non e' storia ma presente e ve lo racconto da un'altra parte.
Ciao!
 
3673476
3673476 Inviato: 14 Feb 2008 15:33
Oggetto: cinquantanni
 

ciao a tutti,
non starò a raccontarvi.........
I miei 50anni?
Beh, al mattino quando non uso la moto per motivi vari, scendo in box e mentre salgo in auto accarezzo la sua sella e le dico ciao.
 
3675789
3675789 Inviato: 14 Feb 2008 18:55
 

ciao
ho 50 anni e con quella scusa mi sono regalato una moto "moderna". In garage ci sono anche due moto "anziane": Scrambler Ducati del 1975 e una Honda Four del 1976, funzionantissime.
L'importante è partecipare...con spirito giovane.

A presto.
Saluti dalle Dolomiti
 
3678515
3678515 Inviato: 14 Feb 2008 22:54
 

Classe 1953, Innocenti 50, Benelli 125 (sigh!!), Benelli Tornado 650 (sigh,sigh!!) e adesso ......... dopo anni di astinenza, Suzuki GS 500 E dell'81 (una "perla" conservata gelosamente da mio fratello che non poteva farmi regalo più gradito) Il tempo è davvero poco e con tutte le cose che ho sempre da fare la uso pochissimo. Quando ci monto sopra però ...... ...... ...... non mi ricordo sicuramente che i 55 suonano fra nove giorni.
 
3679415
3679415 Inviato: 15 Feb 2008 0:45
 

Ciao giovani. Io a cinquantanni mi sono fatto la prima vera moto (ex vespista). A distanza di due anni (CLASSE 55) entusiasmo alle stelle e stracontento della mia bandit.
Adelio
 
3679780
3679780 Inviato: 15 Feb 2008 8:48
 

Pordenonese del 1952. Rigorosamente senza passeggero, tolgo le pedane post. a tutte le mie moto: Non voglio far del male ad altri, non voglio la moglie che si inclina verso l' esterno, per la zavorra è sufficente la mia pancia."Pichignone" sfegatato. Non c' è niente di mio che non sia modificato (io sostengo: migliorato).
 
3682115
3682115 Inviato: 15 Feb 2008 14:45
 

icon_asd.gif ciao sono anch'io un glorioso over 50
nato il 30 settembre 1955
[img][/img]
sono motociclista dal 1980
la mia zavorrina non gira piu con me gulp! icon_cry.gif
problemi di schiena.
un lampo a tutti i giovani e giovanissimi
un solo consiglio tenete gli occhi aperti e i nervi saldi quando siete in moto
un abbraccio globale!!
ciao Eduardo

P.S. non riesco a caricare la foto lo faro' al piu presto
adesso studio icon_eek.gif
 
3685573
3685573 Inviato: 15 Feb 2008 20:19
 

ciao ragazzi.
eccomi...sono anch'io fra voi
nato il 26-06-1956 a Milano.
Vivo a Como ormai da molto tempo.
 
3687634
3687634 Inviato: 15 Feb 2008 23:45
 

Presente !!! 0509_campione.gif

Un saluto affettuoso 0510_saluto.gif a tutti gli over

50 anni fatti lo scorso maggio ma da soli 2 mesi centauro doppio_lamp.gif Che dire.....meglio tardi che mai !!!

Questo sono io con la mia fedele compagna di viaggi


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 22
Vai a pagina Precedente  123...202122  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Over50

Forums ©