Leggi il Topic


Partenza a spinta [si può?]
9438196
9438196 Inviato: 6 Mar 2010 16:50
Oggetto: Partenza a spinta [si può?]
 

Ciao ragazzi,
Ho un problema al "blocchetto serratura" delle mia Street...
ogni tanto non si accende la strumentazione e nemmeno la moto... poi d'improvviso si accende... (non è la batteria perchè il clacson e le frecce funzionano).
Devo portarla il assistenza quando al tiro fuori dal garage... (è ancora in garanzia).

Volevo chiedervi: in caso di emergenza, potrei farla partire a spinta?
1) Partirebbe?
2) Rischio di danneggiare qualcosa?

grazie
 
9438206
9438206 Inviato: 6 Mar 2010 16:53
 

a spinta partirebbe, di seconda a 20 kmh si accende, e non si rovina nulla. ma appena si accende vai subito dal concessionario icon_wink.gif
 
9438233
9438233 Inviato: 6 Mar 2010 17:00
 

Perfetto! Ti ringrazio... 0509_doppio_ok.gif
Ovviamente andrò subito dal conc. quando la metto in moto...
Non mi è mai capitato di far partire una moto "vera" a spinta... ai tempi del cinquantino 2t era la norma icon_mrgreen.gif
 
9439587
9439587 Inviato: 6 Mar 2010 22:00
 

beh io lasciandola spesso giorni senza accenderla per effettuare le modifiche che ovviamente richiedono tempo, è quasi normale per me. solo che la mia pesa quasi 280 kg icon_evil.gif

la tua a secco 180, quindi in ordine di marcia 200.. se poi trovi una stradina in discesa, allora... 0510_mina.gif
 
9441840
9441840 Inviato: 7 Mar 2010 14:24
 

Attenzione perchè le moto, come le macchine, a iniezione e centralina non partono a spinta.. Solo con quelle vecchie a carburatore si poteva fare.. doppio_lamp_naked.gif
 
9441926
9441926 Inviato: 7 Mar 2010 14:43
 

io le auto le ho sempre fatte partire a spinta,anche la mia attuale 207,e non ho mai avuto problemi! molte volte sono più credenze popolari che altro..
 
9441976
9441976 Inviato: 7 Mar 2010 14:54
 

Io sapevo che non gli fa bene, infatti fanno sempre in chek up quando giri la chiave, per sistemare valvole e altre parti.. Mettendo in moto a spinta potrebbe fare danni.. Almeno cosi mi aveva spiegato il mio insegnante di meccanica.. doppio_lamp_naked.gif In effetti comunque non ho mai dovuto spingere veicoli recenti, solo i vecchi rottami che avevo una volta.. icon_lol.gif
 
9443726
9443726 Inviato: 7 Mar 2010 21:10
 

in una discussione con la proprietaria del mio concessionario, uscì in mezzo proprio l'argomento di mettere in moto in 2a.
La sua risposta fu che la moto (almeno la mia....non saprei dire se è un qualcosa di particolare del marchio o della moto) doveva essere messa in moto in 4a (quarta) perchè in 2a si potevano avere dei problemi o alle candele che venivano bagnate all'improvviso e si dovevano solo buttare...o non ricordo cos'altro icon_wink.gif
 
9443958
9443958 Inviato: 7 Mar 2010 21:39
 

beh per accenderla in 4a devi farle prendere minimo minimo 40 kmh.. a spinta non è facilissimo!! devi avere la fortuna di abitare su una bella discesa icon_xd_2.gif
 
9444326
9444326 Inviato: 7 Mar 2010 22:30
 

fondamentalmente si....infatti questa fu la risposta che diedi alla tipa....eppure mi rispose che bastano un 25/30 orari.....beh......o ti cerchi una discesa....o cominci ad andare in palestra ad allenarti per l'evenienza rotfl.gif
 
9445934
9445934 Inviato: 8 Mar 2010 10:39
 

Ok, quindi partenza in quarta! 0509_doppio_ok.gif (recluterò qualcuno capace di spingermi fino a 88 miglia orarie... potrei usare un treno... eusa_think.gif )
 
9446132
9446132 Inviato: 8 Mar 2010 11:34
 

sei un mito!!quando la comprerò hai diritto ad un giro agggratis icon_xd_2.gif
 
9446883
9446883 Inviato: 8 Mar 2010 14:09
 

Partivo sempre a spinta con la vecchia ducati del 1985, ma per via della centralina anche a me hanno sconsigliato di farlo con una moto moderna, dicendomi che non è detto che si faccia danno, ma potrebbe succedere.

Il giorno che riesco a correre a 30 all'ora spingendo una moto, la vendo e faccio i motogiri di corsa icon_lol.gif
 
9446971
9446971 Inviato: 8 Mar 2010 14:23
 

rotfl.gif
 
9449837
9449837 Inviato: 8 Mar 2010 20:30
 

E' roba da GUINNESS (la birra!!! icon_mrgreen.gif )
Che si danneggi qualcosa è un conto (facendolo una volta non penso si faccia tanto danno) che non si riesce nemmeno a metterla in moto è ben diverso...
Fatemi capire, mi tocca provare sulla mia pelle??? 0510_sad.gif
 
9483744
9483744 Inviato: 14 Mar 2010 20:15
 

io ci ho provato per 30 minuti di fila .... dopo un lavaggio non voleva sapere di ripartire... boh si deve essere bagnato qualcosa...ma prima da solo poi in due e alla fine in tre , in prima , in seconda e in terza ma non voleva partire la zoc.....

poi ho fatto ponte con una macchina ed è partita al volo...comunque è capitato anche a me che il blocchetto della chiave faceva le bizze (anche se in realtà ho cambiato una batteria originale e il sensore sul cavo della frizione e non ho più avuto problemi)....

comunque in 27000 km è stato l'unico problema...(tra l'altro lo ha fatto da nuova 3-4000 km) tie.gif

saluti
 
9485987
9485987 Inviato: 15 Mar 2010 1:54
 

Il motore tecnicamente si avvia sempre per trascinamento.
Se il trascinamento viene dato dal gruppo cambio o dal motorino d'avviamento poco importa.

Quindi meccanicamente non succede nulla.

Mi raccomando solo a non accelerare quando lasci la frizione perché benzina incombusta rischia di arrivare al catalizzatore.
 
9486009
9486009 Inviato: 15 Mar 2010 2:02
 

6thgear ha scritto:
perché benzina incombusta rischia di arrivare al catalizzatore.


catalizzatore?? e cos'è.. 0509_pernacchia.gif la mia moto è nemica dell'ambiente 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9486835
9486835 Inviato: 15 Mar 2010 12:36
 

e qui mica si parla della tua icon_mrgreen.gif 0509_dito.gif
 
9489682
9489682 Inviato: 15 Mar 2010 20:19
 

scimmione ha scritto:
io ci ho provato per 30 minuti di fila .... dopo un lavaggio non voleva sapere di ripartire... boh si deve essere bagnato qualcosa...ma prima da solo poi in due e alla fine in tre , in prima , in seconda e in terza ma non voleva partire la zoc.....

poi ho fatto ponte con una macchina ed è partita al volo...comunque è capitato anche a me che il blocchetto della chiave faceva le bizze (anche se in realtà ho cambiato una batteria originale e il sensore sul cavo della frizione e non ho più avuto problemi)....

comunque in 27000 km è stato l'unico problema...(tra l'altro lo ha fatto da nuova 3-4000 km) tie.gif

saluti


Si, scimmione, anche la mia ha solo 12.000 km (e un anno e mezzo di vita)... ed è l'unico problema riscontrato...
Però, la mia batteria sembra a posto (è originale)... continuo a credere che si tratti di un "falso contatto"...
 
9489700
9489700 Inviato: 15 Mar 2010 20:21
 

6thgear ha scritto:
Il motore tecnicamente si avvia sempre per trascinamento.
Se il trascinamento viene dato dal gruppo cambio o dal motorino d'avviamento poco importa.

Quindi meccanicamente non succede nulla.

Mi raccomando solo a non accelerare quando lasci la frizione perché benzina incombusta rischia di arrivare al catalizzatore.


Grazie 6th!!! 0509_up.gif
La risposta che cercavo!
Si, non si accelera dopo il rilascio della frizione... (proprio come il mio Fantic Caballero 50cc 0509_doppio_ok.gif )
 
9490140
9490140 Inviato: 15 Mar 2010 21:07
 

ah un'altra cosa,dimenticavo! qualora la moto fosse provvista della levetta dell'aria,non deve essere aperta icon_wink.gif
 
9491435
9491435 Inviato: 15 Mar 2010 23:17
 

Dario....pussa viaaaa!!! icon_xd_2.gif .....le nostre hanno l'aria automatica
 
9522357
9522357 Inviato: 21 Mar 2010 2:01
 

tony_best ha scritto:


Si, scimmione, anche la mia ha solo 12.000 km (e un anno e mezzo di vita)... ed è l'unico problema riscontrato...
Però, la mia batteria sembra a posto (è originale)... continuo a credere che si tratti di un "falso contatto"...


Concordo.... secondo me potrebbe essere un problema al sensore della frizione...se la centralina non la sente tirata non va in moto e il quadro si accende...

se si accendono i fari (belli intensi)... e il clacson suona.... la batteria dovrebbe essere ok
nel mio caso era andata troppo giù di batteria e non riusciva a fare girare la pompa della benzina e quindi facendo ponte à partita...

facci sapere icon_xd_2.gif
 
9596527
9596527 Inviato: 1 Apr 2010 15:07
 

allora:
- a spinta niente da fare!!!
- controllati tutti i fusibili (quello sotto la sella + gli altri nella scatolina);
- batteria carica (però fari non accendono! solo clacson e frecce vanno)
- è ferma!!! icon_evil.gif

cerco un Fiorino o un carrellino e la porto da un conc. (il Triumph sta a 100 km... ripiego su un Kawa... speriamo bene)
 
9604087
9604087 Inviato: 2 Apr 2010 15:53
 

Nessuno vuol mettere le mani sulle inglesi...
Il conc. ufficiale mi ha detto che l'intervento va fatto in garanzia e viene a ritirarla col furgoncino...
Risultato:
Vacanze di Pasqua e Pasquetta a piedi icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif 0510_sad.gif

Dire che sto "rosicando" non rende abbastanza l'idea...
Vedere che nessuno scrive su questo topic non aiuta... SONO TUTTI IN MOTO!!! 0510_sad.gif
Appena la sistemo LA VENDO!!!
 
9604144
9604144 Inviato: 2 Apr 2010 16:02
 

beh dai...se ti può essere di mera consolazione.....a pasquetta è data pioggia.......e poi comunque io esco in macchina icon_xd_2.gif
 
9606124
9606124 Inviato: 2 Apr 2010 21:24
 

claboy ha scritto:
Dario


ora leggo.... Marco, thanks icon_xd_2.gif


e comunque..la scelta del concessionario dovrebbe essere uno dei parametri principali nella scelta della moto, o almeno per me lo sarebbe..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©