Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Cambio gomme Ducati Monster 620 [pochi km annui]
11656473
11656473 Inviato: 12 Apr 2011 20:54
 

hanno ragione,cambia entrambe..consiglio spassionato..sono tornato ora da un giretto..Metzeller M5..sono una favola..magari visto che sono uscite le M5 prova a cercare le M3,probabile che le scontino un po' di più se ne hanno ancora in magazzino. 0509_up.gif
se no cercale su Gommadiretto.it ,io le prendo lì e il mio gommista che è convenzionato me le monta,le faccio arrivare direttamente a lui,mi trovo molto bene come prezzi e come velocità di consegna..
 
11656502
11656502 Inviato: 12 Apr 2011 20:57
 

mi consigliate tutti le M5 icon_biggrin.gif allora comincio a cercare un buon prezzo
 
11657855
11657855 Inviato: 12 Apr 2011 23:17
 

ottimo consiglio le m5. Ora come ora per quello che so le m5 sono le migliori da non sottovalutare le pirelli diablo rosso II ottime gomme.
 
11660368
11660368 Inviato: 13 Apr 2011 15:16
 

240 euro posteriore+anteriore è un buon prezzo secondo voi per le M5?
 
11660750
11660750 Inviato: 13 Apr 2011 16:29
 

VaErUlEsSs ha scritto:
240 euro posteriore+anteriore è un buon prezzo secondo voi per le M5?


Montaggio ed equilibratura inclusi?
..direi di si, è un buon prezzo.
 
11664858
11664858 Inviato: 14 Apr 2011 11:16
 

no il prezzo è riferito solo alle gomme senza montaggio
 
11666957
11666957 Inviato: 14 Apr 2011 17:30
 

comprale online e poi fattele montare, risparmi molto
e volendo puoi anche cambiare solo il posteriore anche con una marca differente,
il feeling non è detto che venga peggiorato
certo se davanti monti un bimescola e dietro un monomescola potresti sentire la differenza
 
12946312
12946312 Inviato: 30 Gen 2012 10:08
 

Ciao ragazzi riuppo il topic perchè è attinente al mio icon_mrgreen.gif ,

ho un 620 da poco meno di un anno con cui ho percorso ca 10.000 km, la moto la uso tutto l'anno (evitandomi le giornate piovose), per giretti "sportiveggianti", ma anche in città, per facci qualche we lungo (3/4 gg) fuori porta da solo ed in due.

Insomma cerco una buona gomma, sportiva da turismo (dici nulla eh?! icon_asd.gif ).

Leggendo il forum avrei ristretto (così a sensazione) a:
- Pirelli Diablo rosso II 290€
- Metzeler M5 300€
- Metzeler M3 270€

mi hanno anche quotato:
- dunlop sportspart (o roba simile) 290€
- michelin pilot power 300€
- michelin pilot pure 340€

Tutti i prezzi sono prezzi finiti.

Ho pure controllato su gommadiretto e co, ed ho visto che risparmierei da una 25ina di € a treno...

Che dite?

Ciao a tutti

doppio_lamp_naked.gif

D

piesse: ciao Ivan!!
 
13000289
13000289 Inviato: 13 Feb 2012 14:13
Oggetto: Scelta pneumatico per monster 620ie [costo e consigli]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buongiorno,
ho comprato da poco un 620 ie e anche se gommata al 50 %, la moto è stata ferma per 2 anni e a terra, quindi vorrei proprio cambiarle, cosa mi consigliate? sto imparando a portarla, non ho avuto mai altre moto e quindi non sò che tipo di uso ne farò, però vorrei una gomma sicura, di sicuro non andrò in pista icon_smile.gif

Grazie a tutti per i consigli !
 
13000296
13000296 Inviato: 13 Feb 2012 14:15
 

E soprattutto quanto dovrò spendere?
 
13000369
13000369 Inviato: 13 Feb 2012 14:28
 

ruota posteriore da 160? eusa_think.gif

come spesa dovresti stare sui 200/220 € ( circa icon_smile.gif )
per il tipo di gomma , non saprei che dirti , la cosa è troppo personale eusa_think.gif


di primo acchitto ti direi Pirelli in quanto le ho avute sulle mie moto e mi ci sono trovato sempre bene ( magari Diablo Rosso II 0509_up.gif )

ciao 0509_up.gif


ps: le gomme dopo quel periodo che la moto è stata ferma “vanno” cambiate!!!! icon_smile.gif sono ormai di pietra 0509_down.gif
 
13000380
13000380 Inviato: 13 Feb 2012 14:32
 

pacioccone66 ha scritto:
ruota posteriore da 160? eusa_think.gif

come spesa dovresti stare sui 200/220 € ( circa icon_smile.gif )
per il tipo di gomma , non saprei che dirti , la cosa è troppo personale eusa_think.gif


di primo acchitto ti direi Pirelli in quanto le ho avute sulle mie moto e mi ci sono trovato sempre bene ( magari Diablo Rosso II 0509_up.gif )

ciao 0509_up.gif


ps: le gomme dopo quel periodo che la moto è stata ferma “vanno” cambiate!!!! icon_smile.gif sono ormai di pietra 0509_down.gif


120/60 ANT
160/60 POST

Io ho le Rennsport K della Metzeler, DOT 01/11. Mi ci trovo discretamente, quando sono calde. A freddo e su strada fredda (ho la moto da Novembre quindi col caldo ancora non l'ho provata) slittano un po' troppo... icon_confused.gif
 
13000416
13000416 Inviato: 13 Feb 2012 14:37
 

narkelion ha scritto:


120/60 ANT
160/60 POST

Io ho le Rennsport K della Metzeler, DOT 01/11. Mi ci trovo discretamente, quando sono calde. A freddo e su strada fredda (ho la moto da Novembre quindi col caldo ancora non l'ho provata) slittano un po' troppo... icon_confused.gif

sono piu sportive delle m5?
 
13000423
13000423 Inviato: 13 Feb 2012 14:39
 

narkelion ha scritto:


120/60 ANT
160/60 POST

Io ho le Rennsport K della Metzeler, DOT 01/11. Mi ci trovo discretamente, quando sono calde. A freddo e su strada fredda (ho la moto da Novembre quindi col caldo ancora non l'ho provata) slittano un po' troppo... icon_confused.gif



La Pirelli è una gomma che , generalmente , scalda molto presto 0509_banana.gif
In più aggiungerei che è sincera , cioè che ti avvisa quando sei al limite 0509_up.gif
 
13000448
13000448 Inviato: 13 Feb 2012 14:43
 

Razor89 ha scritto:

sono piu sportive delle m5?


Non lo so. Non ci capisco nulla di pneumatici, ho solo riportato la mia esperienza e qualche dritta che mi è stata data sul Forum (Jeanne: 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif ). icon_redface.gif icon_redface.gif

Sono gomme da turismo sportivo estivo, così mi è stato detto. icon_redface.gif Non ti so dire di più. 0510_confused.gif

Sono le gomme che erano montate quando ho comprato la moto. icon_asd.gif
 
13000455
13000455 Inviato: 13 Feb 2012 14:44
 

visto che la potenza in gioco non è impressionante, e che siamo in inverno, dunlop roadsmart.


magari le nuove II.
 
13000673
13000673 Inviato: 13 Feb 2012 15:25
 

io ho su delle michelin...a breve dovrò cambiare però anch io!non ricordo il modello ma stasera ci guardo!con queste mi ero trovato davvero benissimo 0509_up.gif

tanti mi parlavano delle pirelli diablo... icon_rolleyes.gif
ma le diablo rosso II cosa costeranno?
questa coppia di michelin le avevo pagate 250 mi sembra non ricordo... 0509_si_picchiano.gif



doppio_lamp_naked.gif
 
13000821
13000821 Inviato: 13 Feb 2012 15:57
 

lucaracing84 ha scritto:
io ho su delle michelin...a breve dovrò cambiare però anch io!non ricordo il modello ma stasera ci guardo!con queste mi ero trovato davvero benissimo 0509_up.gif

tanti mi parlavano delle pirelli diablo... icon_rolleyes.gif
ma le diablo rosso II cosa costeranno?
questa coppia di michelin le avevo pagate 250 mi sembra non ricordo... 0509_si_picchiano.gif



doppio_lamp_naked.gif

sui 250
 
13049828
13049828 Inviato: 26 Feb 2012 14:23
 

Salve ragazzi riesumo un po il post visto che anche io sono in procinto di cambiare gomme dopo la pausa invernale...
ero tentato di montare una METZELER roadtec Z8 interact.
l uso escusivo del mio mosterino 620 e il classico casa lavoro in città e i week qualche 30km di montagna o giretti vari senza spingere molto anche perche la moto nn avendo tanta cavalleria la uso molto per il gusto di andare in giro e farmi dei giri in completo relax...
volevo tanto una gomma che scaldi subito cosi per averla pronta in città. calcolando che i sei mesi invernali la moto è sempre a dormire icon_wink.gif
voi che idee avete consigli???? gazie mille icon_wink.gif
 
13049961
13049961 Inviato: 26 Feb 2012 15:04
 

gemansi ha scritto:
calcolando che i sei mesi invernali la moto è sempre a dormire

Se la tieni ferma così tanto e la usi solo con la bella stagione, anche un treno di M5 va benone!
 
13050650
13050650 Inviato: 26 Feb 2012 18:32
 

PaoloG ha scritto:
gemansi ha scritto:
calcolando che i sei mesi invernali la moto è sempre a dormire

Se la tieni ferma così tanto e la usi solo con la bella stagione, anche un treno di M5 va benone!


si ma forse le z8 per l'uso più tranquillo forse vanno un pelo meglio (anche perchè le m5 sono un prodotto più orientato alle prestazioni).
Per il resto le m5 se spingi sono ottime, io le monto e le rimonterei! 0509_up.gif
 
13051035
13051035 Inviato: 26 Feb 2012 20:27
 

giomasce ha scritto:
PaoloG ha scritto:
gemansi ha scritto:
calcolando che i sei mesi invernali la moto è sempre a dormire

Se la tieni ferma così tanto e la usi solo con la bella stagione, anche un treno di M5 va benone!


si ma forse le z8 per l'uso più tranquillo forse vanno un pelo meglio (anche perchè le m5 sono un prodotto più orientato alle prestazioni).
Per il resto le m5 se spingi sono ottime, io le monto e le rimonterei! 0509_up.gif

gentilissimi ragazzi.... si sei mesi ferma magari 5 ma comunque poi si sapevo delle m5 in prestazioni ma con un 620 ie tante prestazioni con poche cavallerie nn credo le possa trovare no??
 
13051695
13051695 Inviato: 26 Feb 2012 22:23
 

gemansi ha scritto:
giomasce ha scritto:
PaoloG ha scritto:
gemansi ha scritto:
calcolando che i sei mesi invernali la moto è sempre a dormire

Se la tieni ferma così tanto e la usi solo con la bella stagione, anche un treno di M5 va benone!


si ma forse le z8 per l'uso più tranquillo forse vanno un pelo meglio (anche perchè le m5 sono un prodotto più orientato alle prestazioni).
Per il resto le m5 se spingi sono ottime, io le monto e le rimonterei! 0509_up.gif

gentilissimi ragazzi.... si sei mesi ferma magari 5 ma comunque poi si sapevo delle m5 in prestazioni ma con un 620 ie tante prestazioni con poche cavallerie nn credo le possa trovare no??


Sì indubbiamente le M5 sono più prestanti, ma sono anche un ottimo prodotto stradale, con bagnato e temperature bassine. Il discorso che faccio è che se usi la moto per così pochi mesi, immagino non farai nemmeno chissà che percorrenze, per cui siccome le Z8 durano di più, va a finire che un treno magari lo tieni su 3 anni... Con le M5 ci fai 2 stagioni.
 
13060101
13060101 Inviato: 28 Feb 2012 19:55
 

praticamente ragazzi arieccome qua passato dal mio gommista dove mi ha dato un po di prezzi e consigli...
mi orientava anche lui su questi tipi di pneumatici met Z8 - dunlop sportsmart - oppure se volevo risparmiare su una dunlop qualifire.
i soliti dubbi ci sono sempre...
 
13500071
13500071 Inviato: 22 Giu 2012 19:42
 

Domanda! icon_smile.gif

ho acquistato da un mesetto una 620 '04. oggi l'ho portata in un ducati service che mi ha fatto notare il fatto che al posteriore monto una gomma non omologata per uso stradale e come se non bastasse non è neanche della misura prescritta... icon_eek.gif la gomma è la Metzeler RaceTek R2.
il meccanico (persona da 10 & lode) mi ha detto che se trovo l'agente cavilloso potrebbe anche sequestrarmi la creatura........................ sapete darmi qualche info in più? la gomma è qualcosa di meraviglioso comunque...
 
13500086
13500086 Inviato: 22 Giu 2012 19:45
 

Desmoebasta ha scritto:
Domanda! icon_smile.gif

ho acquistato da un mesetto una 620 '04. oggi l'ho portata in un ducati service che mi ha fatto notare il fatto che al posteriore monto una gomma non omologata per uso stradale e come se non bastasse non è neanche della misura prescritta... icon_eek.gif la gomma è la Metzeler RaceTek R2.
il meccanico (persona da 10 & lode) mi ha detto che se trovo l'agente cavilloso potrebbe anche sequestrarmi la creatura........................ sapete darmi qualche info in più? la gomma è qualcosa di meraviglioso comunque...


Penso ti abbia detto una cosa giustissima, rischi sanzione, ritiro del libretto e revisione straordinaria.

Per risolvere i tuoi dubbi:
icon_arrow.gif Quali sanzioni con pneumatici non omologati?
 
13500100
13500100 Inviato: 22 Giu 2012 19:49
 

Uhm...grazie mille!!! 0509_doppio_ok.gif adesso mi spiace davvero tantissimo toglierla, ma mi ha anche detto che non mi durerà NULLA dato che ho bisogno di fare 250km di autostrada... e quindi verrà sostituita a breve... mi consigliate di sostituirle entrambe o solo il posteriore? grazie... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13500636
13500636 Inviato: 22 Giu 2012 22:10
 

Le gomme si devono cambiare assieme, almeno, è fortemente consigliato.

Posso chiedere, anche in MP se vuoi, che meccanico è quello di cui parli, a Roma? icon_eek.gif 0510_five.gif
 
14324349
14324349 Inviato: 2 Mag 2013 13:42
 

Ciao ragazzi, riporto in auge questo topic per chiedervi un consiglio spassionato.

Ho comprato El Monster 15 giorni fa, 620 ie del 2004.
La moto monta ancora gli pneumatici di serie (ma come si fa dico io? eusa_doh.gif eusa_doh.gif ) e ovviamente dopo 9 anni e solo 8000 km sono di pietra.

Avevo pensato di sostituirli più in là, visto che tra foglio rosa, problemi con la motorizzazione che non ha ancora adeguato i percorsi e relativa lista d'attesa per sostenere gli esami, se ne parlerà forse a luglio per sfruttare a pieno la moto.

Punto 1: Ho preso qualche lezione di guida da un amico, in attesa delle lezioni dell'autoscuola.
Nelle settimane a venire, vorrei sfruttare al massimo la moto della scuola guida e, di tanto in tanto, fare qualche giro sul mio monster (giusto per non perdere il feeling con il bicilindrico).

Dite che è il caso di cambiare le gomme anche se la moto resterà, sostanzialmente, quasi ferma per i prossimi 2 mesi?

Punto 2: Quali pneumatici adottare?

Ho spulciato il forum e ho raccolto un po' di informazioni; vorrei dei pneumatici che puntino al kilometraggio.
Userò la moto solo nei 6 mesi di sole e per il resto dell'inverno sarà ferma sui cavalletti.
Trattandosi della prima moto non conto di riuscire a fare chissà quanti km questa estate e mi servirebbe un treno di gomme che non si ingotti facilmente.

Essendo un neofita delle 2 ruote vorrei delle scarpe capaci di garantirmi: stabilità, affidabilità e che mi aiutino il più possibile a gestire le difficoltà che ogni novellino incontra all'inizio.

Consigli?Suggerimenti?

Che ne pensate delle Diablo Strada e delle Angel ST/GT?

In soldoni, un treno di Diablo (montaggio escluso) costa 180 € , le ST tra i 215 e i 220 e le GT 240€.

A voi la parola, vi ringrazio anticipatamente 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
14324398
14324398 Inviato: 2 Mag 2013 13:55
 

Io le cambierei subito visto che delle gomme con 9 anni sulle spalle sono pericolose specie se non conosci bene la moto .
Vai di diablo rosso 2 , metzeler m5 , michelin power 3 , dunlop roadsmart , tutte gomme ottime c'è l'imbarazzo della scelta 0509_doppio_ok.gif ti consiglio prendere quelle che ti fanno il prezzo migliore visto che si equivalgono piu' o meno .
Pirelli angel da quello che ho letto non sono molto sincere eusa_think.gif io non le monterei nel dubbio .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©