Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 5 di 20
Vai a pagina Precedente  123456...181920  Successivo
 
Cosa state leggendo? [l'angolo del bibliofilo] - 1
9142880
9142880 Inviato: 12 Gen 2010 15:26
 

Finito "il profumo" di Patrick suskind..in alcuni punti è riuscito a disgustarmi al punto di farmi venire la nausea
 
9143346
9143346 Inviato: 12 Gen 2010 16:24
 

1fuoripista ha scritto:
chiacchere degli ubriachi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_lucarelli.gif

davvero di basso livello icon_asd.gif 0509_vergognati.gif

Piuttosto...qualcuno ha letto la tavola periodica di Primo Levi??
Com'è ?
 
9144076
9144076 Inviato: 12 Gen 2010 18:52
 

samulele ha scritto:



Piuttosto...qualcuno ha letto la tavola periodica di Primo Levi??
Com'è ?


forse intendi il sistema periodico?
emozionante e coinvolgente, fondamentale, (nel capitolo NICHEL, parla del mio paesello)
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9179910
9179910 Inviato: 19 Gen 2010 10:28
 

"Storia della liberta' di pensiero" - Paolo Villaggio
 
9179933
9179933 Inviato: 19 Gen 2010 10:34
 

Ho appena finito "L'eleganza del riccio"... superate le prime pagine, mi ha preso bene 0509_up.gif
 
9179970
9179970 Inviato: 19 Gen 2010 10:42
 

"il simbolo perduto" di Dan Brown
 
9180076
9180076 Inviato: 19 Gen 2010 11:07
 

42 ha scritto:
"Storia della liberta' di pensiero" - Paolo Villaggio


com' è umano lei... 0510_inchino.gif
 
9180245
9180245 Inviato: 19 Gen 2010 11:47
 

1fuoripista ha scritto:
chiacchere degli ubriachi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_lucarelli.gif
ottimo...

42: post office è molto carino..ma prova a leggere factotum... tutti i lavori di Buck... icon_asd.gif
sarà stato pulp, è vero.. ma oltre a "sangue e mmmmmerda" (cit. Guzzantesca, credo...) c'era anche una sorta di sfottò politico misto sarcasmo... icon_asd.gif
 
9180518
9180518 Inviato: 19 Gen 2010 12:50
 

"Arcipelago Gulag" di Aleksandr Solženicyn. E' in tre volumi, per adesso mi diletto con il primo 0509_banana.gif
 
9180521
9180521 Inviato: 19 Gen 2010 12:51
 

elmanta ha scritto:
"Arcipelago Gulag" di Aleksandr Solženicyn. E' in tre volumi, per adesso mi diletto con il primo 0509_banana.gif
molto bello. da associare alla lettura di "se questo è un uomo" di Levi.
 
9180527
9180527 Inviato: 19 Gen 2010 12:52
 

KIMO ha scritto:
molto bello. da associare alla lettura di "se questo è un uomo" di Levi.


letto 0509_up.gif
 
9180578
9180578 Inviato: 19 Gen 2010 13:04
 

Già letto anch'io. Rimanendo nel tema "militaresco" consiglio anche "centomila gavette di ghiaccio" di Bedeschi
 
9180589
9180589 Inviato: 19 Gen 2010 13:07
 

elmanta ha scritto:
Già letto anch'io. Rimanendo nel tema "militaresco" consiglio anche "centomila gavette di ghiaccio" di Bedeschi
beh ma a sto punto, se dovessimo andare sul fronte spagnolo e dei partigiani antifranchisti, "per chi suona la campana" è un cult... icon_wink.gif
 
9180617
9180617 Inviato: 19 Gen 2010 13:15
 

KIMO ha scritto:
beh ma a sto punto, se dovessimo andare sul fronte spagnolo e dei partigiani antifranchisti, "per chi suona la campana" è un cult... icon_wink.gif


mamma mia che sola.... è logorroico..... mentre se questo è un uomo era bello... nella drammaticità della situazione raccontata....
 
9180658
9180658 Inviato: 19 Gen 2010 13:24
 

Thundergatto ha scritto:


mamma mia che sola.... è logorroico..... mentre se questo è un uomo era bello... nella drammaticità della situazione raccontata....
ma che cazzate...ma devi per forza dire le cazzate perchè a te un libro non è piaciuto? è un bel libro, e tratta il mondo partigiano come si deve, senza false speranze nè ipocrisie. La lotta per la sopravvivenza.
se poi leggi "Senza tregua. La guerra dei GAP " di Pesce, capisci che erano spietati (e forse dovevano esserlo per portare a casa la pelle) anche i partigiani...
Ma d'altronde, in una guerra non ci sono mai nè vincitori, nè vinti...ma solo morti.
 
9180801
9180801 Inviato: 19 Gen 2010 13:58
 

Thundergatto ha scritto:


mamma mia che sola.... è logorroico..... mentre se questo è un uomo era bello... nella drammaticità della situazione raccontata....


Non l'ho letto, ma non considerarlo così negativamente... Guarda gli aspetti positivi: è stato il libro che ha ispirato il compianto Cliff Burton nell'omonima canzone "For whom the bell tolls"... un MUST HAVE dei Metallica "vecchia maniera" eusa_clap.gif
 
9181122
9181122 Inviato: 19 Gen 2010 14:58
 

KIMO ha scritto:

Ma d'altronde, in una guerra non ci sono mai nè vincitori, nè vinti...ma solo morti.


ma che belinata gargntuesca icon_lol.gif ma scendi dal pero icon_lol.gif
 
9181134
9181134 Inviato: 19 Gen 2010 15:00
 

Thundergatto ha scritto:


ma che belinata gargntuesca icon_lol.gif ma scendi dal pero icon_lol.gif
si va beh.
se sai solo criticare, ciao. 0510_saluto.gif
comunque, il topic era "cosa state leggendo" e non
"cosa ti fa schifo e cosa non ti piace dei libri di uno o dell'altro!" icon_smile.gif
 
9181335
9181335 Inviato: 19 Gen 2010 15:29
 

KIMO ha scritto:
si va beh.
se sai solo criticare, ciao. 0510_saluto.gif
comunque, il topic era "cosa state leggendo" e non
"cosa ti fa schifo e cosa non ti piace dei libri di uno o dell'altro!" icon_smile.gif


va beh dai, non metterti a piangere icon_lol.gif
 
9181413
9181413 Inviato: 19 Gen 2010 15:43
 

Thundergatto ha scritto:


va beh dai, non metterti a piangere icon_lol.gif
sai che sono sensibile 0510_sad.gif
 
9182340
9182340 Inviato: 19 Gen 2010 18:29
 

Sto finendo "Trilogia della frontiera" di Cormac McCarthy
(quello di "Non è un paese per vecchi")

Favoloso.
 
9182499
9182499 Inviato: 19 Gen 2010 19:00
 

MrTeo ha scritto:
ora mi appresterò a leggere "La scelta di Reuven" di Chaim Potok, seguito di "Danny l'eletto" che ho letto quest'estate e mi era piaciuto molto icon_mrgreen.gif


confermo questo mio vecchio posto, alla fine dopo un po' mi sono deciso ad andare a prenderlo in biblioteca e non me ne sono pentito. Nulla da invidiare al primo, storia avvincente e quanto più reale, il modo di scrivere dell'autore potrebbe non piacere a tutti (a me, al contrario, ha entusiasmato molto), ma il libro è ben fatto. Inoltre fornisce interessanti informazioni sulla cultura e sulle tradizioni ebraiche, in questo caso della comunità ebraica di New York alla fine della seconda guerra mondiale.

ora mi dedicherò a "Fontamara" di Ignazio Silone, un po' controvoglia perché non m'ispira, ma del resto la prof ha detto così e non si discute icon_lol.gif
 
9183101
9183101 Inviato: 19 Gen 2010 20:23
 

archy ha scritto:
Sto finendo "Trilogia della frontiera" di Cormac McCarthy
(quello di "Non è un paese per vecchi")

Favoloso.


McCarthy ha uno stile spettacolare 0509_up.gif
 
9184915
9184915 Inviato: 20 Gen 2010 0:05
 

adesso mi sto pappando "cavie" di palahniuk. per ora non è ai livelli di altri suoi libri (Secondo me eh) ma è ancora troppo presto per giudicare.

pronto a bordo campo non appena cavie sarà esausto c'è "il paradiso degli orchi" di pennac. speriamo in bene!
 
9185043
9185043 Inviato: 20 Gen 2010 0:30
 

sono tre giorni che mi sto studiando una tesina ( 319 pagine ) su... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

indovina indovinello come si fa' un bello scarichello icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif rotfl.gif rotfl.gif


aaiiiiiooooooooooooooooooo,na mazzata eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
9191438
9191438 Inviato: 21 Gen 2010 12:04
 

archy ha scritto:
Sto finendo "Trilogia della frontiera" di Cormac McCarthy
(quello di "Non è un paese per vecchi")

Favoloso.


Confermo, io me la sono letta non in ordine (ho iniziato con "Cavalli selvaggi", continuato con "Città della pianura" e finito con "Oltre il confine"): che dire? Uno stile asciutto, non retorico, tre pennellate ed ha dipinto una scena.. Oltre a tutto il mistero del Messico antico e ancestrale e selvaggio.

Io adesso però sto leggendo tutt'altra roba (leggo veramente tutto quello che capita): nella fattispecie un libro di Eco (non mettetevi a ridere per il titolo): La misteriosa fiamma della regina Loana.
 
9191578
9191578 Inviato: 21 Gen 2010 12:42
 

tibbs ha scritto:

un libro di Eco (non mettetevi a ridere per il titolo): La misteriosa fiamma della regina Loana.


...a me è piaciuto e molto più di altri libri di Eco (come Baudolino che proprio non ho apprezzato)
doppio_lamp.gif
 
9191587
9191587 Inviato: 21 Gen 2010 12:44
 

Ecco, a me invece Baudolino è piaciuto. Non mi dispiace neppure questo, per la verità. Forse quello che ho apprezzato meno è L'isola del giorno prima o come diavolo si chiama che, dopo un buon inizio, s'ammoscia irrimediabilmente (a mio avviso).
 
9191650
9191650 Inviato: 21 Gen 2010 12:58
 

tibbs ha scritto:
Ecco, a me invece Baudolino è piaciuto. Non mi dispiace neppure questo, per la verità. Forse quello che ho apprezzato meno è L'isola del giorno prima o come diavolo si chiama che, dopo un buon inizio, s'ammoscia irrimediabilmente (a mio avviso).


baudolino e l' isola del giorno prima non sono certo al livello del pendolo di Focault (sono pure andato a vederlo al conservatoire).

La misteriosa fiamma della regina Loana invece è stata una sorpresa. bello. molto. anzi mò me lo rileggo icon_asd.gif
 
9191697
9191697 Inviato: 21 Gen 2010 13:08
 

Thundergatto ha scritto:

del pendolo di Focault (sono pure andato a vederlo al conservatoire).


Io quello me lo sono andato a vedere al... Pantheon a Parigi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 20
Vai a pagina Precedente  123456...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©