Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
regime rotazione rs 2002 carb. 34
8716403
8716403 Inviato: 21 Ott 2009 12:07
Oggetto: regime rotazione rs 2002 carb. 34
 

ciao ragazzi ho un rs 125 del 2002 full power con carburatore 34 dell'orto...mi sapreste dire a quale regime di rotazione dovrebbe girare? perchè un ragazzo la possedeva qualche anno fa...più precisamente la chesterfield...e a lui girava a 13500 giri min con allungo intorno hai 190 km/h se non sbaglio dovevano avere il 34 di serie ed avere 36 cv ad albero invece di 34...la mia ora gira sui 12000 ma ha una carburazione più che grassa...volevo sapere i giri max con una carburazione ottimale( NON magra) con la mia rs...grazie a tutti in anticipo...
 
8716424
8716424 Inviato: 21 Ott 2009 12:12
 

i giri dipendono dalla marmitta e dalla preparazione che si possiede...una semplice full power con 34 non raggiungera mai i 13.500 giri e poi chi è che ti ha detto che la chesterfield aveva 36 cv? icon_asd.gif le rs sono tutte uguali...ch marmitta hai sotto?
 
8716472
8716472 Inviato: 21 Ott 2009 12:19
 

la chesterfield ha 34 cv no 36!!!!!!! e comunque tutti quei giri con n fp con il 34 sono impossibili da prendere!!! la lia con tutta la preparazione spremuta al max prende 13.000 giri
 
8716487
8716487 Inviato: 21 Ott 2009 12:22
 

ma i 34cv sono quelli dichiarati dalla casa..non saranno mai veri perchè si sa che la casa tende sempre ad aumentare
 
8716527
8716527 Inviato: 21 Ott 2009 12:29
 

i 34 cv erano quelli all'albro..alla ruota saranno stati sui 30 penso...
 
8716564
8716564 Inviato: 21 Ott 2009 12:34
 

nono all albero erano di meno.come ho detto prima..la casa può dichiarare pure che la moto a 40 cv...il motore quello è..solo che quelle a potenza piena uscivano già col 34 di serie
 
8716597
8716597 Inviato: 21 Ott 2009 12:39
 

oltre al 34 la differenza era un albero diverso e la centralina diversa
 
8716612
8716612 Inviato: 21 Ott 2009 12:41
 

l albero non influisce sulle prestazioni...omunque siamo OT icon_asd.gif
 
8716624
8716624 Inviato: 21 Ott 2009 12:43
 

già siamo ot...però non olevo dire delle prestazione ma le cose che cambiavano con quelle dopo icon_wink.gif
 
8716676
8716676 Inviato: 21 Ott 2009 12:53
 

full power e 34 con carburazione ottimale non superi i 12k..quindi tu stai proprio bene
 
8716697
8716697 Inviato: 21 Ott 2009 12:59
 

ma c'arriva a 12k?
 
8716733
8716733 Inviato: 21 Ott 2009 13:06
 

Siccome conosco più di un ragazzo che aveva queste moto e tutti mi dicono che giravano a 13500 giri vuol dire che prima avendo una centralina diversa... l'accensione permetteva al motore regimi più alti...perchè come sapete la centralina seve semplicemente a regolare la scintilla della candela con un impulso elettrico...quindi teoricamente la centralina che ho non permette di superare i 12000 giri...un mio socio ha aveva un nitro elaborato con i controfiocchi...ma non superava i 12000 di fondoscala cambiando la centralina (pinasco) il regime di rotazione è notevolmente aumentato e di conseguenza anche l'allungo per lo scooter...un albero più leggero può aiutare con i giri perchè è più libero nel suo moto e oppone meno resistenza...io sapevo che la mia originale con il 28 avesse 34 cavalli all'albero con un 34 si prendono 1-1,5 cavalli...e si sentono tutti...io parlo per me...la mia RS con il 28 andava al max a 171-172 km/h ( segnati) mentre quelle vecchie giravano sui 185-190 km/h e non scherzo...ditemi se ci sono altre differenze tra "nuove" e vecchie RS...
 
8716737
8716737 Inviato: 21 Ott 2009 13:07
 

la mia con giannelli street e 34 senza filtro (168 max) arriva a 12.500...ma dopo i 12.000 non spinge più come si deve quindi non conviene.
a motore nuovissimo e con una carburazione leggermente più magra arrivava a 12.500 ma sconsiglio caldamente.
 
8716856
8716856 Inviato: 21 Ott 2009 13:28
 

allora guarda io ho la chesterfield preparata...econ la preparazione raggiunge i 13000giri....quindi è impossibile che di fabrica ne fa di +!!!!!
 
8716872
8716872 Inviato: 21 Ott 2009 13:32
 

si la carburazione deve essere quella giusta! comunque che quelle vecchie girassero più forte è risaputo vorrei solo riportarla come quella di quegli anni...la tua rs con la giannelli in allugo come va? perchè io un vecchia chesterfield col 34 l'avevo provata e sui giri non ciho fatto caso ma l'allungo pauroso di 185 l'ho sentito...quindi la differenza è tanta...e poi non è vero che le rs sono tutte uguali il motore da rotax 123 è divantato 122...e poi anche oggi il modello 2009 ha 30 cv ad albero invee di 34...è diminuita anora...probabilmente una volta avevano anche travasi e luce di scarico maggiorate rispetto a oggi...
 
8716879
8716879 Inviato: 21 Ott 2009 13:34
 

riferito a fiorino racing quale banco monti sulla tua chesterfield?
 
8716898
8716898 Inviato: 21 Ott 2009 13:37
 

fino alle extrema c era il 123..la chessterfield ha il 122..i 30 cv che dichiarano oggi sono quelli veri all albero mentre i 34 di una volta sono quelli dichiarati dalla casa..quindi icon_rolleyes.gif
185? icon_asd.gif ti ricordo che i tachimetri vecchi sono molto più sballati di quelli che ci sono suu l rs di oggi.......quindi fatevi meno problemi che le moto sono tutte le stesse
 
8716908
8716908 Inviato: 21 Ott 2009 13:38
 

fabio scusa ma non diciamo boiate icon_mrgreen.gif

la centralina è diversa solo perchè non ha il ponte, il resto dell accensioen è identico..
e le cose diverse nel motore non ne pregiudicano questo aumento di potenza

è un mito gia sfatato da tempo, fattene una ragione!
quindi non andiamo Ot o il topic lo chiudo icon_wink.gif
 
8716926
8716926 Inviato: 21 Ott 2009 13:42
 

io ho il rotax 122 quello che tu dici che fa 190km/h è la stessa moto di cui stai parlando tu,ma ti dico che con la preparazione i 13.500 giri non li raggiungo e la carburazione è ok
 
8717103
8717103 Inviato: 21 Ott 2009 14:11
 

io ad un chesterfield con 34cv a libretto gli faccio il vento...

e ho 28 cv esagerando... con jolly 107
 
8718575
8718575 Inviato: 21 Ott 2009 17:33
 

sarà...comunque non mi spiego un allungo del genere...20 km/h in più non li prendi solo dalla biella...visto che dite che è l'unica differenza
 
8718676
8718676 Inviato: 21 Ott 2009 17:46
 

Matteo_rs ha scritto:
fino alle extrema c era il 123..la chessterfield ha il 122..i 30 cv che dichiarano oggi sono quelli veri all albero mentre i 34 di una volta sono quelli dichiarati dalla casa..quindi icon_rolleyes.gif
185? icon_asd.gif ti ricordo che i tachimetri vecchi sono molto più sballati di quelli che ci sono suu l rs di oggi......quindi fatevi meno problemi che le moto sono tutte le stesse
 
8718717
8718717 Inviato: 21 Ott 2009 17:51
 

fabiorotax ha scritto:
sarà...comunque non mi spiego un allungo del genere...20 km/h in più non li prendi solo dalla biella...visto che dite che è l'unica differenza

ma non li prende di sicuro i 190 all ora che siamo matti!!
13500 giri poi, neanche una jolly corsa arriva a quel regime a momenti!!
 
8718730
8718730 Inviato: 21 Ott 2009 17:52
 

meglio così... 0509_doppio_ok.gif magari poi erano sballati anche i contagiri...
 
8718759
8718759 Inviato: 21 Ott 2009 17:57
 

decisamente icon_asd.gif
 
8719162
8719162 Inviato: 21 Ott 2009 18:55
 

190? sballato il tachimetro

13500 giri? ahahah forse in discesa
 
8719446
8719446 Inviato: 21 Ott 2009 19:35
 

fabiorotax ha scritto:
Siccome conosco più di un ragazzo che aveva queste moto e tutti mi dicono che giravano a 13500 giri vuol dire che prima avendo una centralina diversa... l'accensione permetteva al motore regimi più alti...perchè come sapete la centralina seve semplicemente a regolare la scintilla della candela con un impulso elettrico...quindi teoricamente la centralina che ho non permette di superare i 12000 giri...un mio socio ha aveva un nitro elaborato con i controfiocchi...ma non superava i 12000 di fondoscala cambiando la centralina (pinasco) il regime di rotazione è notevolmente aumentato e di conseguenza anche l'allungo per lo scooter...un albero più leggero può aiutare con i giri perchè è più libero nel suo moto e oppone meno resistenza...io sapevo che la mia originale con il 28 avesse 34 cavalli all'albero con un 34 si prendono 1-1,5 cavalli...e si sentono tutti...io parlo per me...la mia RS con il 28 andava al max a 171-172 km/h ( segnati) mentre quelle vecchie giravano sui 185-190 km/h e non scherzo...ditemi se ci sono altre differenze tra "nuove" e vecchie RS...

forse non capite che non dovete guardare i giri del contakm,è sballatissimo,soprattutto su quelle analogiche,vi faccio un esemipio,il mio amico aveva la mito2004 io l'rs2006,lui il conta km segnava 13k con la jolly,e 180kmh,io con la jolly mi segnava 12k e 165kmh,ed eravamo uguali!!!!!
quindi anche i vecchi contakm delle vecchie rs analogici erano sballatissimi,con la nuova sonbo + reali e precisi anche come v max,comunque io quando ho montato il 34 non ho aumentato i giri max,murava sempre a 12k,ma li piglava in una maniera molto + veloce che col 28,
 
8719517
8719517 Inviato: 21 Ott 2009 19:46
 

la differenza che dici tu sull'albero non mi ricordo se era tra le rs attuali e la chesterfield o tra il 122 e il 123.. comunque questa differenza consisteva solo nel fatto che il nuovo è a spalle piene, quello vecchio è a spalle mezze.. e come ben saprai è molto meglio quello a spalle piene... in ogni caso la chesterfield aveva lo stesso identico motore che l'rs monta adesso, solo che aveva marmitta libera e 34 di serie, se alla tua moto aggiungi questi due pezzi, avrai le stesse identiche prestazioni, il discorso cambia tra un'extrema e un rs attuale, poichè una monta il 123 e l'altra il 122.. ricordo che il 122 è un evoluzione del 123 e quindi, è più affidabile e più prestazionale (vedi luci di scarico aggiuntive o booster).. perciò se le vecchie rs facevano i 190 era solo grazie ai loro tachimetri.. icon_wink.gif
 
8719588
8719588 Inviato: 21 Ott 2009 19:55
 

l' albero del 123 è più corto di 2mm
 
8720940
8720940 Inviato: 21 Ott 2009 23:06
 

aspettate però non è che il contakm delle vecchie rs sballa di 15 e oltre km/h perche se di terza segna 110km/h significherebbe che in realtà sono 95km/h e significherebbe che un rs nuova andrebbe di + perche ad alcuni con quella nuova di terza segna anche + di 110km/h
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©