Leggi il Topic


Frizione...cosa mi consigliate? [modello C1]
8616958
8616958 Inviato: 5 Ott 2009 12:26
Oggetto: Frizione...cosa mi consigliate? [modello C1]
 

ciao a tutti...un consiglio...se dovessi prendere una frizione per la mia C1, cosa mi consigliereste???
attualmente ho una frizione originale a tre masse regolabili, con molle zocchi rosse...
sono circa 81/82 kg.
Sò che può essere banale chiederlo, ma la differenza sostanziale tra una frizione tipo BZM o ZOCCHI rispetto ad una originale, dove stà???
scusate l'ignoranza... 0510_amici.gif icon_redface.gif

grazie a tutti
 
8619210
8619210 Inviato: 5 Ott 2009 17:16
 

una frizione italiana rispetto a una cinese è come confrontare un mulo con Varenne icon_asd.gif

La frizione italiana (BZ, Zocchi,2A, CS che sia..) ha un piattello bilanciato..Massette tutte uguali e dello stesso peso, materiali d'attrito mooolto performanti.
Insomma non ci sono confronti...
E considerando che la frizione è il fulcro del funzionamento corretto di una mini direi che ti ho detto tutto icon_asd.gif

La scelta due o tre masse dipende più che altro dal tuo stile di guida icon_wink.gif
 
8619360
8619360 Inviato: 5 Ott 2009 17:37
 

se devo essere sincero, speravo non ci fosse così tanta diferenza, ma solo per un discorso di spesa... rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
comunque...considerando il mio peso e un pò tutti i vari topic che mi sono letto, penso che sarebbe meglio optare per una tre masse...
dopo, in base alle regolazioni che ognuno può fare, quale può essere meglio di altre???
sempre considerando che vanno su una C1...

grazio mille MirCordolo...disponibile come sempre...
 
8619687
8619687 Inviato: 5 Ott 2009 18:24
 

ti richiedo consiglio

ho trovato su un sito una frizione; non essendo capace di riportati direttamente, ti dico dove:
pocket bike top, Frizione BZM 3 masse "Strong" da € 63.90...
può andare o meglio le altre due sopra a qualcosa di più???

grazie mille ancora... icon_biggrin.gif
 
8619895
8619895 Inviato: 5 Ott 2009 18:48
 

io mi trovo bene con la zocchi 3 masse in carbonio...
altrimenti vai tranquillo su una 2 masse della CS racing
Le BZM hanno dato un po' di problemi...

La differenza più che altro dipende dallo stile di guida...
se vuoi un attacco deciso vai su una 3 masse..
se sei uno che fa scivolare molto la moto ti consiglio una due masse...che slitta un po' di più e ti permette di parzializzare meglio...a discapito del consumo però.. icon_rolleyes.gif
 
8619946
8619946 Inviato: 5 Ott 2009 18:56
 

Anche io dovrei cambiarla.... variano da motore a motore o sono compatibili anche sulla mia z1 reverse?
 
8623194
8623194 Inviato: 6 Ott 2009 9:14
 

sono un amante della staccata (guarda Rinmbo che non me la ono dimenticata quella là) e dell'uscita di curva scoppiettante...
quando cambierò, sarà per una 3 masse, zocchi... 0509_up.gif
grazie mille...
gentilissimo
 
8626342
8626342 Inviato: 6 Ott 2009 17:33
 

riscusatemi...
pensavo: cambiando frizione, dovrò cambiare anche la campana?
sempre considerando che la mia minimoto è C1, sentirò comunque molto la resa della frizione che andrei a comprare?
scusatemi se sono ripetitivo...ma sono anche testardo...soprattutto qunado ci sono certe spese da fare... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8626788
8626788 Inviato: 6 Ott 2009 18:46
 

se la tua campana è messa bene non ce n'è bisogno...
Se proprio vuoi il massimo in termini di durata allora prendi il carter zocchi con la sua rispettiva campana autoventilata icon_wink.gif
 
8628006
8628006 Inviato: 6 Ott 2009 20:55
 

MirCordolo ha scritto:
se la tua campana è messa bene non ce n'è bisogno...
Se proprio vuoi il massimo in termini di durata allora prendi il carter zocchi con la sua rispettiva campana autoventilata icon_wink.gif


ma la mia frizione non ha la campana icon_eek.gif possibile?
 
8628043
8628043 Inviato: 6 Ott 2009 20:58
 

è al contrario Maw...
Ma non hai lo spaccato del motore?
 
8628096
8628096 Inviato: 6 Ott 2009 21:01
 

@ dario85
eusa_wall.gif
@ maw
eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8628140
8628140 Inviato: 6 Ott 2009 21:05
 

Vero è al contrario icon_xd_2.gif

in questi giorni sparo troppe s*********e però eh... un giorno che vi stufate 0509_mitra.gif icon_xd_2.gif

Edit by MirCordolo
Maw lo vuoi far arrivare così presto quel giorno?
 
8715831
8715831 Inviato: 21 Ott 2009 10:11
 

posto alcune foto della mia frizione e campana...
la frizione è nuova, è una delle normali frizioni originale per C1 a cui ho messo le molle zocchi...la campana è invece quella che aveva sù quando preso la minimoto.
Chiedo se i segni di prima usura sono giusti...e magari qualche consiglio, che ovvimaente sono sempre ben accetti... icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



...ciao a tutti... 0509_up.gif
 
8729452
8729452 Inviato: 23 Ott 2009 13:48
 

Dario85 ha scritto:
posto alcune foto della mia frizione e campana...
la frizione è nuova, è una delle normali frizioni originale per C1 a cui ho messo le molle zocchi...la campana è invece quella che aveva sù quando preso la minimoto.
Chiedo se i segni di prima usura sono giusti...e magari qualche consiglio, che ovvimaente sono sempre ben accetti... icon_wink.gif

Immagine: Link a pagina di Img23.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img35.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img3.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img32.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img14.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img63.imageshack.us

...ciao a tutti... 0509_up.gif


Le molle sono tutte tirate uguali? Usa il calibro cosi non ai problemi per misuare la lunghezza delle molle di quanto le ai tirate. Per il consumo mi sembra buono. In ogni caso io fossi in te prenderei una frizzia ita, magari zocchi in carbonio, gli fai un buon rodaggio e la frizzia ti dura una vita 0509_up.gif
 
8729573
8729573 Inviato: 23 Ott 2009 14:07
 

...ci avevo pensato anche io ad una bella frizza ita...però visto che questa originale è nuova e le uscite per ques'anno sono ormai pochissime, ho pensato che magari rinvio tutto alla prossima stagione...
la tentazione c'è comunque...
le molle le ho comunque tirate tutte con il calibro, e sono tutte uguali (sono zocchi rosse)...
domani mattina farò ancora un pò di partenze con le molle meno tirate possibile, in modo che la frizione si consumi e assesti un attimo meglio (come c'è scritto sul topic "come rodare una frizione nuova")...
dopo aver fatto questo, rismonto e vedo come è...
0509_up.gif
 
8729591
8729591 Inviato: 23 Ott 2009 14:09
 

se vuoi vedere meglio come si consumano colorale con l'uni posca argento...
Vedi se il consumo è uniforme in base alla vernice che è andata via icon_wink.gif
 
8729618
8729618 Inviato: 23 Ott 2009 14:14
 

MirCordolo ha scritto:
se vuoi vedere meglio come si consumano colorale con l'uni posca argento...
Vedi se il consumo è uniforme in base alla vernice che è andata via icon_wink.gif


giusto...farò così...così mi sarà anche più facile vedere...
grazie... 0509_up.gif
 
8742489
8742489 Inviato: 26 Ott 2009 11:23
 

risultato della prova "uniposca"...
prima della prova

immagini visibili ai soli utenti registrati


dopo la prova

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


questo è il risultato dopo circa una ventine di partenze, con le molle allentate il più possibile...
nella prima foto del dopo prova, potete vedere che ad una estremità sembra non sia consumata...il problema stà nel fatto che la massetta, ad una estremità (in questo caso in foto, alla sinistra), presenta come una abbondanza di materiale, che risulta più sporgente...
Visto che dopo alcune partenze, ho notato che la frizione sembri quasi scivolare in accelerazione facendo salire di giri la minimoto, chiedo se questo può essere giustificato da questa massetta...
grazie a tutti...
0509_up.gif
 
8751182
8751182 Inviato: 27 Ott 2009 19:23
 

va abbastanza bene il consumo..ovviamente si deve assestare col tempo.
Vedrai che pian piano il consumo diverrà uniforme...

In quanto al sintomo di slittamento non è dovuto alla massetta ma dal fatto che la frizione è tarata a un regime troppo basso..Di conseguenza la frizione slitta perchè il motore non ha abbastanza forza per muovere te e la minimoto.
 
8751216
8751216 Inviato: 27 Ott 2009 19:29
 

e questo può succedere anche tarando la frizione a regime troppo alto?
grazie mille
 
8751383
8751383 Inviato: 27 Ott 2009 20:00
 

si esattamente!
Può capitare anche se attacca a regimi troppo alti...per la causa opposta ovviamente... icon_asd.gif
Devi semplicemente trovare la giusta via di mezzo nella quale la frizione lavora al meglio.
 
8753560
8753560 Inviato: 28 Ott 2009 8:39
 

ooooooooooooooooooooooooooookkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk...
0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©