Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
Hard disk esterno
492383
492383 Inviato: 22 Lug 2006 2:25
Oggetto: Hard disk esterno
 

Per far tornare funzionante il mio pc e salvare i dati( al momento sono sul pc di un mio parente) devo comprarmi un hd esterno...ora mi chiedo un paio di cose:

-La velocità di scrittura non è veloce,ma posso usare l'hd come uno interno?Ovvero se ad esempio scarico un file da emule,gli posso dare come path di salvataggio direttamente l'hd esterno oppre sono costretto a passare prima per c: e sucessivamente passare i dati all'hd esterno?
-posso istallare sll'hd un sistema operativo?


Grazie di tutto.....speriamo di tonrre presto a pieno regime!
 
492386
492386 Inviato: 22 Lug 2006 2:28
 

l'hd esterno è molto comodo...io ce l'ho da 300GB perchè i miei 250GB del computer non bi bastavano icon_lol.gif icon_lol.gif
cmq si puoi dare come patch di salvataggio direttamente l'hd...per il sistema operativo non saprei se si puo installare sopra.....
 
492403
492403 Inviato: 22 Lug 2006 2:50
 

Puoi fare tutto con HD esterno, anche installarci sopra un SO icon_wink.gif
 
492460
492460 Inviato: 22 Lug 2006 8:51
 

doghy ha scritto:
Puoi fare tutto con HD esterno, anche installarci sopra un SO icon_wink.gif


Dipende dal tipo di hard disk e dalla motherboard...

Esisitono 4 tipi di hard disk esterni: usb - firewire - serial ata e scsi

1) USB - forse il meno veloce, ma sicuramente il più diffuso in quanto tutti abbiamo le porte usb (ma controlla che siano 2.0, altrimenti impieghi una vita per copiarci sopra un film). Il limite dell'usb è che non ci puoi far partire windows xp (almeno a detta di microsoft, poi c'è il modo di bypassare la limitazione ma te lo sconsiglio vivamente).

2) firewire - è la porta che viene generalmente usata per trasferire i film dalla telecamera digitale, purtroppo poco diffusa nei pc, ma cmq si monta in un secondo e costa poco (15€). (n.b. Windows Xp SP2 necessita di una patch per sfruttare appieno la velocita dei dischi su firewire).

3) serial ata - le motherboard di ultima generazione (per ora solo quelle di fascia alta, vedi asustek) hanno il connettore esterno. Per farla breve è lo stesso connettore che usiamo per collegare i dischi internamente, quindi è senza dubbio il migliore (niente adattatori, nessuna latenza ecc)

4) Tecnologia in via di estinzione usata prevalentemente su alcuni server e workstation.


P.s.
Non tutte le motherboad supportano il boot da usb o da firewire
 
492705
492705 Inviato: 22 Lug 2006 11:37
 

Prenderò quello usb....
 
492709
492709 Inviato: 22 Lug 2006 11:42
 

Scusate la domanda....ma cosa indica di preciso la voce buffer in un hd esterno?
 
492741
492741 Inviato: 22 Lug 2006 11:53
 
 
492812
492812 Inviato: 22 Lug 2006 12:18
 
 
493015
493015 Inviato: 22 Lug 2006 13:16
 

WESTERN DIGITAL
 
493559
493559 Inviato: 22 Lug 2006 17:17
 

Ace ha scritto:
WESTERN DIGITAL


quoto
 
497676
497676 Inviato: 24 Lug 2006 14:43
 

Ok...prima di prenderlo,mi potete dire se il prezzo è conveniente?Posso solo giudicare sulle vostre opinioni,poichè non avendo ora il collegamento ad internet e postando solo al volo dal picci di un ufficio non posso perdermi in ricerche icon_cry.gif .

Sostanzialmente quello della western digital a 99 euro...mi convine?
 
497764
497764 Inviato: 24 Lug 2006 15:03
 

Io avevo pagato 120€ per avere il mio attuale 120GB piu case...Piu passa il tempo e meno costano, il prezzo mi pare buono per i tempi che corrono!
 
499982
499982 Inviato: 25 Lug 2006 10:56
 

Allora quello della western digital non è disponibile...visto e considerato che a me serve piuttosto in fretta...secondo voi se prendo quello della fujistsu-siemens è uguale?L'unica differenza sembra il buffer assente sull'hd della siemes ed il fatto che nelle caratteristiche riporta l'interfaccia usb 1.1 e 2.0,a differenza del western che indica solo la 2.0 .....aspetto i vostri consigli!!!

Aggungo che a 10 euro in più c'è questo laice...

Link a pagina di Compraonline.mediaworld.it

secondo voi mi conviene?se è meglio,a questo punto per 10 euro...

Ultima cosina poi non i scasso più:sul laice cè scritto che l'interfaccia è
- PC o Mac con interfaccia USB 2.0 o FireWire(r) incorporata ,e visto che il mio pc è vecchiotto(avrà 5 anni,è un vcchio duron a 800 mhz),mi chiedevo se le porte usb suporteranno l'hi-speed...in sostanza,il fatto che il pc sia vecchio,comporta che non ho la velocità delle usb 2.0?Opre basta aveere una porta?

Ora,considerando che mi seirà per archiiare musica e film,e non per istallarci so e fare altro...quale mi conviene?Siemes o laice?E la questione che vi dicevo delle porte usb?
 
500037
500037 Inviato: 25 Lug 2006 11:12
 

Per quanto riguarda il buffer si sono semplicemente dimenticati di scriverlo... tutti gli hard disk hanno la cache!!! Il Western Digital è semplicemente migliore.

La specifica USB2 prevede la compatibilità con la 1.1, quindi entrambi i dischi possono essere utilizzati sia con l'usb2 che con la 1.1

Durun 800= usb 1.1: velocità di trasferimento 12 megabit/s ovvero (12 / 8) 1,5 megabyte al secondo... fai un po tu, per trasferire un fil da700mb ci impiegheresti quasi 8 minuti....

La soluzione migliore nel tuo caso è il lacie + una cheda firewire (15€)= 400 megabit/s ovvero 50 megabyte al secondo! (in teoria, poi in pratica arriverai a 20, max 25 perché il tuo pc è un po' "vecchiotto")

Buon acquisto! icon_wink.gif
 
500227
500227 Inviato: 25 Lug 2006 11:56
 

CApisco.....ma a me della velocità importa relativamente...l'importante è l'archiviazione e la riproduzione di musica/video...che poi ci metta un'ora a trasferirei files che mi servono non è importante!Detto questo,il laice sembra migliore....ma per l'uso che ne devo fare,conviene che io spenda venti euro in più rispetto al siemens?Ne vale davvero la pena?
 
500240
500240 Inviato: 25 Lug 2006 12:00
 

no, compra il fujitzu icon_wink.gif
 
501400
501400 Inviato: 25 Lug 2006 16:39
 

veramente sono 10 euro di differenza tra fujitstu e western..
x 10 euro...
 
501416
501416 Inviato: 25 Lug 2006 16:44
 

Ace ha scritto:
veramente sono 10 euro di differenza tra fujitstu e western..
x 10 euro...


Zealot87 ha scritto:
Allora quello della western digital non è disponibile...visto e considerato che a me serve piuttosto in fretta...


icon_wink.gif
 
502021
502021 Inviato: 25 Lug 2006 19:55
 

Mi sà che domani ordino il siemes....certo il laice sembra migliore,però alla fine sono sempre 20 euro,che visti con il vecchio conio sono 40.000 milal lire...certo la prima volta che gli dovrò passare 20 gb ci metterà una nottata,però 250 gb mi basteranno per scaricare come un matto e salvare le mie foto in caso di crash!
 
502503
502503 Inviato: 25 Lug 2006 22:47
 

Tolteco ha scritto:
Ace ha scritto:
veramente sono 10 euro di differenza tra fujitstu e western..
x 10 euro...


Zealot87 ha scritto:
Allora quello della western digital non è disponibile...visto e considerato che a me serve piuttosto in fretta...


icon_wink.gif


icon_redface.gif
 
503925
503925 Inviato: 26 Lug 2006 13:01
 

Alla fine ho scelto il lacie che mi dovrebbe arrivare in due giorni.....finalmente tornerò attivo!!!Ho pensato che per 20 euro,alla fin fine,ho un hd più logevo....se cambio pc,almeno ha la predisposizione per la porta firewire,decisamente più veloce!!!
Poi leggendo in giro ho scoperto che è una delle migliori marche....quindi ho scelto!!!Grazie a tutti,preo di non aver sbagliato!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©