Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Presentazione pilota e moto del forum Ducati d'epoca
12542330
12542330 Inviato: 12 Ott 2011 22:17
Oggetto: presetazione
 

Salve a tutti

sono Luciano e vivo a Bientina,
sto rimettendo in strada la mia vecchia ducati scrambler 350 del '73
sono arrivato su questo forum per capire alcuni passaggi
ed ho trovato un mondo di appassionati e molte informazioni utili

Adesso mi sono deciso a partecipare e avrei subito una domanda
la mia ducati con la cadela nuova parte ma resta i moto solo per pochi minuti
e poi per farla ripartire devo cambiare la candela
un meccaico mi ha consigliato di sostituire la bobina-centralina (ho una ducati 323904)
sapreste indicarmene una compatibile per la sostituzione
in un negozio di ricambi ho trovato quella che montavano sull'APE piaggio (Ducati 32399310)
che ne dite?

Grazie e buona Ducati a tutti
Luciano
 
12542369
12542369 Inviato: 12 Ott 2011 22:22
 
 
12877322
12877322 Inviato: 9 Gen 2012 23:45
 

Ciao a tutti!!! mi chiamo Andrea e sto restaurando una SCR 250 del 1970. In realtà ho iniziato nel 1997 ma per vari problemi non ho mai dedicato il giusto tempo al garage... ma adesso ci sono vicino e per i 15 anni dall'inizio sono certo di arrivare al traguardo!
Spero di non esagerare con le domandine che vi farò...
 
12877331
12877331 Inviato: 9 Gen 2012 23:47
 

Ciao Palombaro ! 0509_welcome.gif

Benvenuto nel Forum d'Epoca del Tinga 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12921596
12921596 Inviato: 22 Gen 2012 23:43
 

Eccomi finalmente qua, sono motociclista da sempre, ho passato più moto che donne, ma solo pochi giorni fa ho coronato il sogno icon_twisted.gif mi sono comperato la scrambler 350. E' funzionante ed abbastanza in ordine, ma non iscritta al registro storico, mi serviranno consigli utili, qualcuno me li sa dare? La scrambler è ovviamente la regina (la più bella moto mai costruita al mondo) però non me la sento di trascurare la mie altre bambine, in ordine di età:
1) Honda 400 four 1978 (in corso di restauro)
2) Guzzi v35 II 1981 (in corso di restauro)
3) Yamaha xtz 600 tenere 1987 personalizzata nella colorazione quindi non iscrivibile, ma per me gloriosa 75000 km solo cambio olio e filtro, poi si è bruciato lo statore e non carica più la batteria icon_sad.gif
4) Yamaha ttr 600 1999
5) ktm 690 2009
6) piaggio ciao età sconosciuta, presumo intorno metà anni '70
Ho avuto anche l'851 (1992) e l'ho venduto icon_sad.gif
Tanta salute a tutti
 
12921626
12921626 Inviato: 22 Gen 2012 23:50
 

Renna68 benvenuto ! 0509_welcome.gif

TI aspettiamo nel Forum Ducati d'Epoca allora...e complimenti per i giocattoli !! icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13789886
13789886 Inviato: 25 Set 2012 20:40
 

ciao a tutti

ho appena resuscitato uno scrambler 350 del 71....spettacolo!!!!!! 0509_banana.gif
 
13789903
13789903 Inviato: 25 Set 2012 20:45
 

Bravo !

Ma non sei proprio nuovo...... icon_wink.gif

Appena il primo messaggio dal 2009 ? eusa_think.gif

Speriamo tu scriva di più... icon_asd.gif
 
13789938
13789938 Inviato: 25 Set 2012 20:51
 

si ma non riuscivo ad orientarmi bene sul sito...

anche ora devo capirci un pò.... icon_biggrin.gif
 
13789965
13789965 Inviato: 25 Set 2012 20:55
 

.....però mi sono serviti molto i forum x completare il restauro thanks... 0509_up.gif
 
13844713
13844713 Inviato: 13 Ott 2012 22:10
 

Ciao a tutti

La mia Ducati Pantah 500 é una specie di Penelope che quando é quasi finita le viene fuori qualcosa e torna a non funzionare.
L' ultimo problema é il regolatore che si é bruciato facendomi c****e addosso perché ha iniziato a uscire fumo nero da sotto il serbatoio e continuava a fumare anche dopo tolto il contatto.
A furia di cercare ne ho trovato un' altro ma é della seicento e le posizioni dei fili sono diverse.
Non sto capendo perché il motorino non attacca. Adesso ho messo la batteria sotto carica (l' ho cavata giù dalla Yamaha per provare ad accendere la cosa).
Mi fa rabbia che la Yamaha senza tante storie giri la chiave e si accende anche dopo un mese mentre la cosa, lì, che ho smontato nuda, riverniciato, cambiato tutto quello che serviva e invece mi fa solo girare i maroni e ha così poco sterzo che per girarla in garage la devo tirare su di peso.
Ho provato a modificare quel suo stupido faro che non gira con lo sterzo e l' ho montato sulla forcella con dei nuovi supporti, ma gli strumenti non ci stanno e neanche quel cadorpio con tutte le spie.
Adesso uno di Firenze mi ha offerto di prendersela dandomi in cambio una Lambretta 150 D tutta ruggine e la mia é verniciata fiammante a forno e so mica se faccio un affare.
Insomma domani mi porto dietro dei fusibili e provo a vedere se riesco a far girare sto motorino. Non capisco però... dovrebbero venirmi su dal generatore due fili gialli e invece sono uno giallo e uno blu e sul libretto della seicento c' è scritto che il blu dovrebbe andare in un altro morsetto.
Voi avete idea?
 
13844803
13844803 Inviato: 13 Ott 2012 23:01
 

Scusami Woland23,
hai scritto nel Topic di presentazione.... icon_wink.gif

Qui ci si saluta e si racconta un po' di sè, però solo quando ci si iscrive.

Magari se tu potessi scrivere qui

Pantah 500 [consigli per ricambi e manutenzione]

penso che il tuo problema lo leggerebbero in più persone.....

Ciao.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13868755
13868755 Inviato: 22 Ott 2012 23:03
 

Salve sono di Firenze, mi sono deciso ad iscrivermi a questo forum vista la frequenza con cui salta fuori nelle ricerche che faccio regolarmente sul web per riparare o migliorare le due moto che possiedo... sono sincero ma è stato per questo motivo.
Nello specifico ho una scrambler 250 cc 2° serie (più o meno completa) e una mi-val 125 che sto pensando di iniziare a restaurare.
Molti hanno tentato di scoraggiarmi, lo so, la mi-val non avrà un gran valore, non è una moto blasonata come altre, che io sappia non ha vinto premi in gare o cose del genere, ma per prima cosa a me come moto non dispiace e certamente non la restauro per farci un guadagno (credo che pochi lo facciano) e poi...vuoi mettere la soddisfazione di sentire un motore che da anni è li fermo in disuso, sentirlo ritornare a brontolare... per poi girare a pieni giri? Come dice una famosa pubblicità, non ha prezzo.
Come purtroppo non hanno prezzo certi ricambi che qualche volpone vorrebbe vendere, a prezzi un po' fuori mercato.
E allora dai, iscriviamoci al ting'avert per vedere se ci sono altri appassionati per condividere esperienze, scambiarci consigli e chissà magari anche qualche pezzo.
Il moderatore mi scuserà ma non ho trovato la sezione dedicata alle Mi-Val, appena avrò imparato ad orientarmi meglio sul forum farò le mie ricerche e posterò i messaggi nella sezione giusta.
Di nuovo saluti a tutti.
 
13868888
13868888 Inviato: 22 Ott 2012 23:59
 

Ciao............ brogio............. Benvenuto nel Forum delle Ducati d'Epoca.............. 0509_welcome.gif

Hai scritto delle belle verità................................. eusa_clap.gif
Di appassionati veri in questo Forum ne trovi parecchi...................
Se vuoi puoi anche inserire qui delle foto delle tue moto..........

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14494864
14494864 Inviato: 7 Lug 2013 17:13
 

Ciao a tutti,
sono il felice possessore di un originalissimo Monster M900 del '95, rosso, tra meno di due anni diventerà di valore storico e non vedo l'ora. Mi sto informando per valutare l'acquisto di uno Scrambler e ho visto che il forum da moltissime informazioni a riguardo.

Spero di sentirvi a presto. 0510_saluto.gif

Matteo. icon_biggrin.gif
 
14495052
14495052 Inviato: 7 Lug 2013 18:56
 

Benvenuto 0509_welcome.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15097701
15097701 Inviato: 21 Ago 2014 8:57
Oggetto: Un saluto...
 

Che dire, come presentarmi? Sono "atipico", possiedo una TL600 del 1983 dal 1986, e in tutto i km sono circa 12.000...da anni sonnecchia in garage, ogni tanto la metto in vendita e poi saboto da solo la conclusione della cessione. Sarà che sono instabile?
Mah...
Ciao
 
15097915
15097915 Inviato: 21 Ago 2014 13:00
Oggetto: Re: Un saluto...
 

GiuseppeTubi ha scritto:
Che dire, come presentarmi? Sono "atipico", possiedo una TL600 del 1983 dal 1986, e in tutto i km sono circa 12.000...da anni sonnecchia in garage, ogni tanto la metto in vendita e poi saboto da solo la conclusione della cessione. Sarà che sono instabile?
Mah...
Ciao


Ciao e benvenuto ! 0509_welcome.gif

.....sarà che dovresti usarla........ icon_question.gif .............. icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15125854
15125854 Inviato: 15 Set 2014 20:01
Oggetto: pantah 350xl
 

Salve a tutti.Mi chiamo Vincenzo ho 43 anni e da due sono un orgoglioso possessore di un pantah 350 xl restaurato da me personalmente da cima a fondo con annessa certificazione FMI.
 
15125864
15125864 Inviato: 15 Set 2014 20:14
 

Benvenuto Vincenzo 0509_welcome.gif

Metti una foto del tuo bel Pantah 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15127848
15127848 Inviato: 17 Set 2014 14:10
 

Ecco la foto del mio pantah
Spero vi piaccia
Grazie a tutti per il benvenuto

[img]IMG_9336.jpg[/img]
 
15127932
15127932 Inviato: 17 Set 2014 15:04
 

Bella moto............ complimenti..... 0509_up.gif
 
15180432
15180432 Inviato: 10 Nov 2014 13:58
Oggetto: Mi presento
 

Ciao a tutti,

mi chiamo Gabriele, ho 42 anni, sono nato a Bologna e risiedo nella provincia.
Ho posseduto varie Ducati durante la mia carriera di motociclista: una delle prime Monster 600 a carburatori poi una 748 con la quale ho calcato un po' troppo la mano andando a incidentarmi, fortunatamente senza conseguenze.
La paura per l'incidente e il sollievo per lo scampato pericolo mi hanno imposto uno stop quasi decennale, ma poi la voglia di tornare in moto (con un po' più di testa) è tornata e allora mi sono preso tre anni fa un bel 996 usato ma molto ben tenuto, che tratto come una reliquia.
Ci giro con calma e mi godo il possesso del mezzo, senza strafare; spesso viene con me anche mia moglie che sopporta la scomodità ma che mi ha molto assecondato nel ritornare in moto.
Pochi mesi fa ho acquistato una Scrambler 350 del 1970 in discrete condizioni, che sarà il mio passatempo per l'inverno; ci sono un po' di lavoretti da fare, ma con la dovuta calma, un po' di studio e le informazioni giuste potrei prendermi anche qualche bella soddisfazione.

Godiamoci le nostre moto. Un po' di giudizio e il rispetto per gli altri utenti della strada non precludono affatto il divertimento.

Gab72
 
15180987
15180987 Inviato: 10 Nov 2014 20:52
 

Ciao....... Gab.......... benvenuto nel Forum delle Moto d'Epoca......... 0509_welcome.gif
 
15264732
15264732 Inviato: 24 Feb 2015 2:43
 

Ciao a tutti!
Mi chiamo Graziano e sono di Aosta, questa settimana mio zio mi ha regalato la sua scrambler 250 del 71 (credo!) sono felicissimo perche gli stavo dietro da un po'., Era nel sottoscala del garage da almeno 20 anni e qualche anno fa la notai, solo questa settimana ho preso il telefono e ho chiamato mio zio per chiedergli se me la vendeva perché mi sarebbe piaciuto restaurarla, invece la sua risposta e' stata " no no te la regalo!" GRANDE!!! Non sono ne meccanico ne carrozziere, mi sono iscritto a questo forum per avere un po' di consigli sul restauro spero nella collaborazione di qualcuno. A presto inviero foto della moto! grazie ciao!
 
15264767
15264767 Inviato: 24 Feb 2015 9:07
 

Beati gli zii !! icon_asd.gif

Averne uno che regalasse anche a me uno SCR.....mannaggia.......... icon_asd.gif

Benvenuto e buon divertimento col Tinga d'Epoca 0509_welcome.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15279078
15279078 Inviato: 10 Mar 2015 13:04
 

Perdona il ritardo... 0510_inchino.gif ...e benvenuto!!! 0509_up.gif
 
15437290
15437290 Inviato: 28 Ago 2015 13:29
 

Un saluto a tutti,
sono Mario di Nettuno (provincia di Roma). Sto cercando di rimettere in strada una Ducati 98 S dei primi anni '60 e sono felice di aver trovato questo forum per poter dare e ricevere informazioni in merito.

Cordialmente
 
15437328
15437328 Inviato: 28 Ago 2015 14:16
 

Ciao e e benvenuto 0509_welcome.gif

Per curiosità il tuo 98 è un S o un TS ?

Ce la fai ad inserire una foto ? 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15454625
15454625 Inviato: 21 Set 2015 18:42
 

Ciao a tutti,

sono un giovanissimo motociclista di appena 52 anni e vivo in Svizzera. Da venerdì scorso sono proprietario di una Ducati GT 750 del 1973. La moto è rimasta ferma per almeno 25 anni. Bisogna dunque fare un tagliando grande, sostituire i copertoni, trattare l'interno arrugginito del serbatoio e portare la sella da un bravo sellaio versato nell'arte della conservazione.
Oltre alla Ducati mi piace molto girare in Vespa GL150 del 1962, in Aermacchi Ala blu GT 5 marce del 1970, in BMW R69s del 1963 e in Motosacoche 434 del 1935.

Luis
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

Forums ©